Festival di Biel 2016
Importanti novità per uno dei più tradizionali festival europei, quello di Biel, cittadina lacustre nel nord-ovest della Svizzera. Il primo motivo è la sostituzione del consueto SuperTorneo con un match tra due SuperGM; il secondo è lo spazio dedicato ai giovani talenti, con altri due match in programma tra Junior di qualità; il terzo (ma questo non dipende dalle volontà degli organizzatori del festival) è lo spostamento in avanti dello svolgimento delle varie attività, spostamento dovuto al fatto che con le date originariamente programmate vi era una sovrapposizione tra scacchi e Tour de France, di passaggio a Berna dal 18 al 20 luglio, con tutti i problemi logistici per gli alberghi del territorio. Le date aggiornate per il Festival sono dunque dal 23 luglio al 3 agosto.
Nella consueta moltitudine di eventi in programma, tre spiccano per la qualità dei loro protagonisti: il Masters Challenge, lo Juniors Challenge e il Master Tournament.
Masters Challenge
Si tratta di un match sulle otto partite, quattro rapid e quattro classiche, tra i SuperGM Maxime Vachier-Lagrave e Peter Svidler, attualmente n° 4 e 14 nella classifica Elo FIDE.
Vachier-Lagrave ha raggiunto il punteggio Elo più alto in carriera, oramai a un soffio da “quota 2800”, permettendosi di concludere un torneo di altissimo livello come il Norway Chess da imbattuto (una sola vittoria, con Giri!); a Biel Maxime è di casa: è stato il dominatore degli ultimi tre SuperTornei disputati!
Svidler ha giocato sicuramente meno nel 2016, con un buon Torneo dei Candidati (50% dei punti) e nulla più di memorabile; la sua classe è però indiscutibile e i suoi 40 anni gli danno nel contempo grande esperienza e ancora soddisfacente energia psicofisica. In ogni caso Maxime è il favorito.
Questo il calendario dell’evento:
Le Rapid si giocano a cadenza 15’+5″, le Classiche a 100′ x 40 mosse + 50′ x 20 mosse e 15′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.
Juniors Challenge
Anche più interessante (soprattutto dal punto di vista degli appassionati italiani) l’evento che coinvolge quattro giovani talenti: Benjamin Bok Vs. Nico Georgiadis e Francesco Rambaldi Vs. Noel Studer.
Benjamin Bok è ormai un affermato e competitivo GM; Francesco Rambaldi sembra addirittura destinato a superarlo in prospettiva, avendo ben quattro anni di meno. I loro avversari sono ottimi ventenni locali che sicuro ci terranno a fare bella figura, entrambi hanno appena partecipato al Campionato Svizzero assoluto, con un ottimo risultato per Studer, un po’ meno per Georgiadis, sconfitto anche nel confronto diretto.
Questo il calendario dell’evento:
Le cadenze sono uguali, e quindi importanti, a quelle del Masters Challenge.
Master Tournament
Classico open con decine di forti GM, quest’anno la “stella” dovrebbe essere Nikita Vitiugov, un giocatore ampiamente Over2700, ma non avrà certo vita facile, soprattutto Maxim Rodshtein è giocatore di tutto rispetto. Questo l’elenco dei migliori 25 iscritti:
| Vitiugov,Nikita | GM | 2728 | RUS |
| Rodshtein,Maxim | GM | 2698 | ISR |
| Safarli,Eltaj | GM | 2678 | AZE |
| Shankland,Samuel L | GM | 2661 | USA |
| Saric,Ivan | GM | 2660 | CRO |
| Meier,Georg | GM | 2657 | GER |
| Sethuraman,S P. | GM | 2656 | IND |
| Bachmann,Axel | GM | 2649 | PAR |
| Bartel,Mateusz | GM | 2649 | POL |
| Edouard,Romain | GM | 2639 | FRA |
| Sasikiran,Krishnan | GM | 2639 | IND |
| Balogh,Csaba | GM | 2635 | HUN |
| Khairullin,Ildar | GM | 2629 | RUS |
| Baklan,Vladimir | GM | 2618 | UKR |
| Jumabayev,Rinat | GM | 2613 | KAZ |
| Salem,A R. Saleh | GM | 2608 | UAE |
| Kunin,Vitaly | GM | 2592 | GER |
| Brkic,Ante | GM | 2585 | CRO |
| Donchenko,Alexander | GM | 2583 | GER |
| Erdos,Viktor | GM | 2578 | HUN |
| Kovchan,Alexander | GM | 2576 | UKR |
Nikita Vitiugov
Previsti nove turni di gioco a cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa. Montepremi naturalmente in Franchi Svizzeri: 6.000 CHF (circa 5.500 euro) vanno al vincitore. Si gioca dal 25 luglio al 3 agosto (giorno di riposo il 30 luglio) con inizio delle partite alle ore 14, ad eccezione dell’ultimo turno che prenderà il via alle 11.












24 luglio 2016 - 17:19
A Vachier-Lagrave “basta” pattare un partita con il bianco per essere in vantaggio (2,5-1,5) nel match con Svilder. Nelle prime tre partite ha infatti vinto il nero! Considerando che le quattro partite classiche varranno il doppio (2 punti per la vittoria, 1 per la patta), è impossibile che il match possa terminare in parità.
Rambaldi pareggia per 2-2 le rapid con Studer.
25 luglio 2016 - 21:45
https://www.youtube.com/watch?v=JEaMf7wgUWQ
Come parla bene l’inglese Rambaldi.
25 luglio 2016 - 23:06
Il 24 luglio si è disputato il Rapid che ha visto la vittoria dell’azero Safarli con 7,5 su 9, che ha preceduto per spareggio tecnico il cazaco Jumabayev; al terzo posto Alexandra Kosteniuk, prima del gruppo a 7 punti.
Oggi si è disputato il primo turno del Masters e Vitiugov è stato costretto alla patta, anche se non sappiamo come…
28 luglio 2016 - 19:23
Il live rating di MVL è più di 2819!!!
E pensare che l’anno scorso al CIS a Civitanova sembrava uno scarso MI?!
Misteri degli scacchi
28 luglio 2016 - 22:14
Accidenti flaviob, che percezione diversa di MVL! A me sembrava un fortissimo GM già dieci anni fa (gli dedicai un articolo nel “Lost” Scacchierando degli albori).
30 luglio 2016 - 13:07
MVL travolge SVIDLER, non SHIROV!! Correggete il titolo che il buon Shirov avrebbe venduto la pelle molto più cara…
30 luglio 2016 - 13:39
Oggi, in diretta dalle 14, si disputa un torneo blitz (3’+2″) con i sei protagonisti dei match: Vachier-Lagrave, Svidler, Bok, Georgiadis, Rambaldi e Studer che si affronteranno nei 5 turni di un giorne all’italiana. I primi due giocheranno la finale in un mini match di due blitz. In caso di parità, Armageddon.
30 luglio 2016 - 14:54
Blitz – Rambaldi in testa con 2,5/3 dopo aver battuto Svidler per il tempo in posizione persa. Segue Vachier-Lagrave con 2 Bok e Svidler 1,5 Studer 1 e Georgiadis 0,5.
quarto turno
GM Svidler, P. (1½) 2795 – GM Bok, Benjamin (1½) 2615
MI Georgiadis (½) 2483 – GM Vachier-Lagr. (2) 2823
GM Rambaldi, F. (2½) 2438 – MI Studer, Noel (1) 2324
30 luglio 2016 - 15:09
Blitz – Rambaldi perde l’occasione di qualificarsi matematicamente* per la finale sprecando una partita vinta (43.a2 e il pedone diventava inarrestabile, pena la perdita della torre) e finendo con il perdere con Studer. L’italiano viene raggiunto da Svidler e Vachier-Lagrave e nell’ultimo turno avrà una sfida impossibile contro Vachier-Lagrave.
Classifica ad un turno dal termine.
Vachier-Lagrave Rambaldi Svidler 2,5/4
Studer 2
Bok 1,5
Georgiadis 1
IM Studer, Noel (2) 2324 – GM Svidler, P. (2½) 2795
GM Vachier-Lagr. (2½) 2823 – GM Rambaldi, F. (2½) 2438
GM Bok, Benjamin (1½) 2615 – IM Georgiadis (1) 2483
* a 3,5 al massimo sarebbe potuto essere raggiunto da Svidler e Vachier-Lagrave, ma grazie agli scontri diretti (primo criterio di spareggio) sarebbero passati in Finale Vachier-Lagrave e Rambaldi.
30 luglio 2016 - 15:14
E l’ultima è proprio Vachier-Lagrave-Rambaldi…
30 luglio 2016 - 15:15
Peccato perché 43.a2 non era difficile da vedere.
30 luglio 2016 - 15:23
Blitz – Rambaldi sbaglia combinazione (29…Tf2?) e abbandona le speranze di qualificarsi per la finale che sarà, com’era nelle previsioni della vigilia, tra Svidler e Vachier-Lagrave.
Classifica Finale del torneo di qualificazione
Svidler e Vachier-Lagrave 3,5/5
Rambaldi e Bok 2,5
Studer 2
Georgiaidis 1
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...