Bangkok Open 2018
Vince a sorpresa il giovane indonesiano Priasmoro Novendra (ancora solo FM) con 8 su 9!
18esima edizione dell’Open di Bangkok in Thailandia, di buon livello. Si gioca dal 13 al 21 aprile.
I giocatori Over2500
Hrant Melkumyan, n°1 del tabellone
Nigel Short, il detentore del trofeo
L’argentino Diego Flores, recente vincitore del Dubai Open
Il giovane talento australiano Anton Smirnov, classe 2001
Regolamento
Nove turni di gioco a cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.
Montepremi: 100,000 Baht (pari a circa 2.500 Euro) per il primo classificato.
Calendario (togliere 5 ore per l’orario in Italia)












13 aprile 2018 - 15:55
è venuto a mancare Morozevich ..
.. così come Wei allo Sharja ..
le stelle stanno a guardare ..
13 aprile 2018 - 16:10
Cacchio no! Così viene quasi a mancare il senso di questo articolo…
13 aprile 2018 - 16:12
Vabbé, ne approfitto per rimpiazzarlo con un’immagine di Diego Flores…
16 aprile 2018 - 22:25
x ora 2 argentini in testa anche qui ..
.. torneo ancora lungo, ma difficile possano occupare tutti i 3 gradini del podio
16 aprile 2018 - 22:39
.. imperdibile gukesh che incarta short .. che in realtà si incarta da solo ..
16 aprile 2018 - 23:20
Pare che Short abbia commentato su twitter con una certa signorilità tipicamente inglese ma masticando un po’ amaro, sul fatto di aver dimenticato di schiacciare l’orologio, in posizione vinta…
16 aprile 2018 - 23:37
Lose with dignity they say. I will try better next time – although it is a bit hard when your opponent is fully aware that you have not pressed your clock (in a winning position) and jumps up and down with glee the moment your flag falls.
Se veramente Gukesh ha fatto salti di gioia in faccia a Short dopo aver “vinto” in quel modo allora è un gran maleducato e spero la paghi con gli interessi nei prossimi turni. Non dico certo che avrebbe dovuto segnalargli di schiacciare l’orologio, ma a fine partita mostrarsi semplicemente dispiaciuto con l’avversario per l’incidente occorsogli, riconoscendo che sulla scacchiera avrebbe probabilmente perso.
16 aprile 2018 - 23:56
E questo è valido ancor di più considerando che si tratta di un ragazzo dodicenne di fronte a un giocatore anziano. Ho vissuto per qualche mese, da studente in Medicina, a Reading, città inglese vicina a Oxford, dove quasi la metà degli abitanti era di origine indiana. Ho notato allora la grande signorilità ed educazione di quel popolo, anche nei bambini piccoli (frequentavo il Pediatric Department del Royal Berkshire Hospital). Sono quindi un po’ deluso… spero che i genitori o gli adulti che sono con lui a Bangkok lo abbiano convinto a scusarsi!
17 aprile 2018 - 06:35
Il ragazzo renderà il suo comportamento pari al suo talento.Qualcuno farà in modo che accada.
Immagino che in quell’esplosione di gioia ci sia stata molta infantile istintività.
17 aprile 2018 - 09:21
In questo episodio vedo solo la tendenza, purtroppo incontrastata, dei giovani scacchisti ad incarnare solo l’aspetto agonistico degli scacchi, ignorando allegramente tutti gli altri.
17 aprile 2018 - 10:01
Sarei più cauto nelle valutazioni.
Stiamo parlando (probabilmente) di un gesto istintivo di un ragazzino di 12 anni: Ribadisco ritengo sarà – se del caso -opportunamente messo in riga da chi di dovere.
Inoltre si stà giudicando sulla base di una dichiarazione di parte … da 10.000 km di distanza ..
17 aprile 2018 - 10:20
.. ed è noto che l’errore più marchiano non è certo di ieri .. lo fece Erode, nel non riuscire a dar corso pieno ai suoi piani ..
17 aprile 2018 - 10:35
Mi sembra che i commenti di Massivitto siano sensati. Tendo però a credere alle dichiarazioni di Nigel Short, che, per quanto mi consta, nell’agone scacchistico è sempre stato considerato un gentleman…
(Battutina a questo proposito… la conoscete?
“Scusi signore, lei è un vero gentleman?”. “Caaaazzo!!!”)
17 aprile 2018 - 10:47
.. e se la posizione finale è quella sulla scacchiera un giocatore come Short avrebbe dovuto portarla a casa (ma i motori davano ‘solo’ -1,5 .. non era ancora un giudizio ‘definitivo’) ..
.. ma il ragazzino ha tenuto duro e non ha abbandonato .. molti altri lo avrebbero fatto .. pare un segnale di una certa indole agonistica da parte del ragazzo .. certamente da plasmare e da ‘ricondurre’, ma non mi pare il caso di crocifiggerlo .. ne avessimo di queste indole..
17 aprile 2018 - 10:48
Per quanto riguarda l’errore di Erode, non ho capito bene: intendi paragonarlo con quello di Short (che, non schiacciando l’orologio, ha perso l’occasione di “uccidere” scacchsticamente un bambino)?
Va be’, ma il povero Erode è mooolto più scusabile: giocava contro Dio…!
17 aprile 2018 - 10:50
è evidente che se l’episodio è quello e ne fosse stato attore Anand .. o solo Vidit .. la valutazione sarebbe diversa ..
17 aprile 2018 - 10:52
Erode avrebbe voluto farli fuori tutti .. Gukesh è un survived ..
17 aprile 2018 - 11:11
.. e quanto mi solletica questo tentativo di strumentalizzare questo episodio (eventuale specifico e circoscritto) per lanciare generalizzati strali su tutta una generazione di giovani scacchisti ..
sono ragazzi (volendo solo limitare l’accostamento ai 2 più famosi e quotati connazionali del Gukesh) di una stoffa superiore .. intelligenti capaci equilibrati maturi (andatevi ad ascoltare le interviste di Nihal Sarin per rendervi conto ..) .. a quell’età girano il mondo a testa alta… e non hanno abbandonato la scuola, che certamente frequentano con modalità particolari ..
ragazzi che forse avrebbero qualcosa da insegnare anche a diversi adulti
17 aprile 2018 - 11:18
piuttosto, discutibile mi pare la gestione di Praggnanandda .. che invece di giocare a Bangkok o negli Emirati viene in Grecia a giocare un chiuso in caccia della norma ..
.. a me pare una gestione che somiglia alla follia ..
17 aprile 2018 - 11:21
anyway ..
.. ho mandato una mail agli organizzatori di Bangkok .. confermano che Short ha dimenticato di schiacciare ..
ho provato a chiedere conferme della reazione del kid .. dubito che risponderanno nel merito .. ma nel caso condividerò la risposta ricevuta
17 aprile 2018 - 12:07
Sò ragazzi…..poi magari a 29 anni fanno pure di peggio.
Comunque mi pare che Short abbia ( giustamente ) evitato il gesto istintivo di prenderlo a calci ?
17 aprile 2018 - 12:49
il punto è che, più degli istruttori, la colpa è dei genitori.
i figli giocano a pallone nel più infimo torneo dell’ombelico del mondo?
il minimo che puoi sentire sugli spalti è “spezzagli le gambe!”, ed eventualmente si menano pure tra padri e madri.
similmente caricano eccessivamente di significato la vittoria negli scacchi.
i ragazzini sentono sto peso e si candidano ad essere più stronzi dei padri.
detto questo (e premesso che Nigel diverte pure con le sue battute), i calci li avrebbe meritati lui in più di una occasione, e magari in un altro posto.
Dal Telegraph riporto:
“Quando uno dei suoi più feroci rivali è morto dopo essere stato tormentato da una malattia mentale, Nigel Short, il Gran Maestro di scacchi britannico, non ha perso tempo a dire al mondo cosa pensava di lui. In un necrologio scritto per il Sunday Telegraph, Short ha detto che il fiammeggiante genio Tony Miles era diventato “follemente geloso” del suo successo dopo essere stato soppiantato come numero uno in Inghilterra. Se quello non era abbastanza, Short ha affermato che aveva deliberatamente dormito con la ragazza di Miles per vendicarsi di lui, qualcosa che ha aggiunto “è stato sicuramente soddisfacente, ma forse non del tutto gentiluomo”.
Ora, che ritenga di poter insegnare filosofia morale degli scacchi lui, è quantomeno risibile.
Il problema educativo dei ragazzini comunque resta.
E bisogna in ogni caso appurare se, nel corso del gioco, Nigel non abbia anche assunto un atteggiamento “spocchioso”, di sufficienza, nel qual coso si meritava anche di più.
Ma siamo nel campo di “scegli il migliore e brucialo” (per quanto fa schifo, figurati l’altro).
🙂
17 aprile 2018 - 13:38
lordo short ..
.. ma come si fà a paragonare il calcio giovanile delle ns borgate con gli scacchi indiani .. culture di galassie diverse ..
..ma come si fà
17 aprile 2018 - 13:45
ovviamente era ‘lord Short’ .. senza alcuna allusione..
17 aprile 2018 - 13:48
come probabile, nessun feedback da Bangkok sulla reazione del ragazzo ..
.. per di più sul sito del torneo postano commenti silo sui turni ‘dispari’ .. c’è il terzo il quinto .. nulla di ieri .. ma anche nulla del secondo ..
17 aprile 2018 - 14:08
andate ad ascoltarvi le interviste di Nihal .. imparerete qualcosa .. evitando di sparare nel mukkio ..
P.S.
alla luce delle nuove .. le mie più aspre critiche (!) a Gukesh x non aver fatto anche il gesto dell’ombrello a Sir Baronetto Short ..
17 aprile 2018 - 16:14
Ricordo benissimo la polemica fra Miles e Short, dovuta essenzialmente all’atteggiamento spocchioso del primo, che, dopo essere stato battuto da Short quando questi aveva solo 14 anni, ebbe da allora il dente avvelenato contro il ragazzino, anche quando fu chiaro che ormai il numero uno inglese era Short… Alle Olimpiadi di Dubai Miles, a cui toccava come anziano decidere l’ordine delle scacchiere, mise sé stesso in prima e confinò Short in terza! Logico che Nigel si incazzasse un bel po’, fino a fregargli la morosa, peraltro consenziente. Lo stesso Nigel si accusò di non essersi comportato “gentlemanly”… ma a Roma dicono “quanno ‘cce vò ‘cce vo”!!!
17 aprile 2018 - 22:27
no no, non ci siamo capiti.
sì è storia vecchia, ma l’immoralità, per me, non sta nel fatto che si “bombava” la fidanzata di lui (o quello che era) ed esclusivamente per sfregio.
figurati, c’è di molto peggio.
lo schifo sta nel fatto che non abbia avuto alcun moto di dignità di fronte alla morte altrui.
avrà modo per riflettere sul punto, non si scappa.
ma è stato come, consentitemi l’espressione forte, pisciare sulla sua tomba.
sono comportamenti quantomeno vili o da persone inutili.
17 aprile 2018 - 23:24
Questo è verissimo, oltretutto pensando al fatto che negli ultimi anni Miles era un paziente psichiatrico…
17 aprile 2018 - 16:23
la ruota gira ..
17 aprile 2018 - 16:26
anche la stormy pare fosse stata consenziente ..
17 aprile 2018 - 18:02
e detto tra noi, caro Nigel, la sera vai a letto presto invece di gozzovigliare notturno a Bangkok .. e invece di farci la morale dalla Thailandia la prossima volta vai a giocare a Reykjavik .. che vedi che la mattina dopo ti viene meglio di schiacciare .. caro lord Nigel
17 aprile 2018 - 18:03
.. che a sentire blaterare la morale quando si parla di ragazzini e di Thailandia mi girano così le balle …
18 aprile 2018 - 11:03
anche Gustafsson fa fatica .. e in un paio d’ore cede a Smirnov (alla 24^, Smirnov ancora con un’ora e un quarto sull’orologio …) .. anche il tedesco non era iscritto a Reykjavik ..
18 aprile 2018 - 12:18
Come al solito si guarda il dito di chi indica la luna…..
Il punto non era se Short abbia o meno qualcosa da farsi perdonare, perchè il fatto poteva capitare a chiunque altro.
Il punto invece è se un qualsiasi dodicenne che ambisce a diventare un rinomato super GM si possa concedere quel tipo di eccessi per una vittoria scippata in quel modo.
Quindi è verosimile che tutto sommato la colpa sia riconducibile agli adulti.
18 aprile 2018 - 12:26
Mario, io ho confermato che il problema dell’educazione dei ragazzini esiste, ma a 12 anni uno non è responsabile, lo sono i genitori, non la scuola né nessun altro.
Il problema resta anche se a dirlo è Short, che quanto ad educazione dei minori (rectius: esempio) non è il massimo.
Se uno è un campione, l’esempio lo dà lontano e vicino alla scacchiera.
per me.
poi, siamo nel campo delle opinioni.
18 aprile 2018 - 12:35
ammetto che ci siamo soffermati di più su Short, però il rovescio della medaglia è: se fosse stato Cikatilo al posto di Short, ti sarebbe venuto da dire… ma questo è fuori? 🙂
18 aprile 2018 - 12:38
e diciamolo, la sorpresa sta nei media che non stigmatizzano il ragazzino.
18 aprile 2018 - 12:39
il comportamento del ragazzino.
18 aprile 2018 - 13:19
Se parliamo di ragazzini in generale, allora pesa il ruolo dei genitori e della scuola, ma se parliamo di ragazzini che giocano a scacchi, allora conta anche quello che possono leggere qui. ?
18 aprile 2018 - 13:24
certo, d’accordo.
ma di più avrebbero appreso se su chess24 fosse uscito un bel titolone:
“ma sto signorino, dove ha appreso simili sconcezze?”.
sarebbe un serio ammonimento soprattutto per gli altri… ritorno d’immagine? zero.
si guarderebbero bene tutti dall’imitarlo.
purtroppo, i tempi insegnano altro, e chi scrive vende merce contraffatta.
18 aprile 2018 - 13:53
il ragazzino non ha scippato nulla.
short si è scippato da solo.
che sia andata come dice il lord è tutto da verificare
per fortuna ci sono i ragazzini che ricordano ai vecchi che se vogliono restare in sella devono andare a letto presto
18 aprile 2018 - 13:57
.. a letto presto .. anche quando giocano a Bangkok ..
o che andassero a Bangkok ma che non rompessero poi le palle con le loro morali vuote .. che non sono certo queste che aiutano i ragazzi
18 aprile 2018 - 14:20
‘vittoria scippata del ragazzino’ .. questi sono gli sportivi che ambiscono a insegnare qualcosa ai ragazzi ..
.. mamma come mi sbellico
18 aprile 2018 - 14:21
che gusto che quell’orologio abbia continuato a fare click-clock ..
18 aprile 2018 - 15:07
.. e che senso vedere aspiranti rivoluzionari ridotti a ragionamenti che al confronto la DC di una volta sarebbe stata sediziosa ..
18 aprile 2018 - 15:15
non c’è limite all’infantilismo.
18 aprile 2018 - 15:16
tana libera tutti
18 aprile 2018 - 15:17
me sa che era per lo meno un ‘focherello’
18 aprile 2018 - 15:24
com’e’ che faceva di nome il dottor Faust? ..
.. ah si .. Johann ..
.. che grande insegnamento ..
18 aprile 2018 - 15:36
L’ insegnamento che potrebbe ricevere può essere quello di evitare comportamenti antisportivi.
Nel suo caso ad esempio dalla partita che ha vinto ricaverà solo ….il punto. Non è migliorato in niente.
Tipico comportamento antisportivo è quello di chi si sbellica per la sconfitta di qualcuno, perchè non può gioire delle proprie vittorie. ?
18 aprile 2018 - 17:04
?
18 aprile 2018 - 16:08
tipico comportamento incivile quello di chi giudica sulla base di un parere di parte ..
.. click-clock
18 aprile 2018 - 16:41
.. chi giudica un bambino sulla base di un parere di parte ..
.. nuncepossocrede..
18 aprile 2018 - 16:09
Va bene, dai, non credevo di gettare un tal sasso nello stagno! Diciamo che Short se l’è meritato e che il ragazzino ha un po’ esagerato…
18 aprile 2018 - 16:10
qui la nato compatta muove le sue flotte ..
18 aprile 2018 - 16:21
.. alla faccia dei rivoluzionari ..
18 aprile 2018 - 16:12
diciamo che ‘il vecchio frequentatore di bangkok dice che il ragazzino ha esagerato’ .. ammesso che la notte prima non fosse stato il vecchio ad esagerare ..
18 aprile 2018 - 16:21
Sono riuscito finalmente a trovare il famoso necrologio di Short in mortem di Miles:
http://streathambrixtonchess.blogspot.it/2011/11/ten-years-ago-this-week.html?m=1
(cliccare sulle immagini per leggerle decentemente).
Bisogna riconoscere che Short ascrive molti meriti a Miles, affermando ad esempio che grazie a lui l’Inghilterra era diventata la seconda forza scacchistica mondiale, e anche altre lodi. Forse se avesse taciuto sul lato opposto qualcuno avrebbe potuto tacciarlo di ipocrisia anziché di rispetto per un defunto, perché gli screzi fra loro erano noti a tutto il mondo scacchistico. Inoltre nell’ultima parte dell’articolo dichiara che si erano riappacificati e si sentivano ancora. Insomma, non è il miglior necrologio del mondo, ma non è neanche un puro pisciare sulla tomba!
18 aprile 2018 - 16:24
che poi è una nemesi storica ..
.. un bambino che ride in faccia sfrontato ad un vecchio frequentatore di bangkok ..
click-clock
18 aprile 2018 - 16:26
sempre alla faccia dei rivoluzionari .. di più alla faccia di quelli millantati ..
18 aprile 2018 - 16:38
ho dato un’okkiata .. il lord è uno storico frequentatore del Thailand Open …
.. beh, la cultura Thai ha sempre molto affascinato anche me ..
18 aprile 2018 - 17:55
Tra l’altro, oltre che uno storico frequentatore dell’open, è il vincitore dell’anno scorso, per cui si suppone che sia andato con intenzioni scacchistiche almeno quanto culturali (… o altre ancora, dato che, effettuando le mie ricerche, ho appurato che nell’ambiente scacchistico è considerato un donnaiolo).
18 aprile 2018 - 20:02
si sa .. un profondo apprezzatore della cultura thai ..
.. donnaioli siam tutti .. più o meno .. bangkok è un’altra cosa .. e sono affari suoi ..
.. ma poi c’è la nemesi storica ..
.. che goduria .. grande Gukesh .. spero sia vero gli abbia riso in faccia —
18 aprile 2018 - 20:12
e lui di fronte alla nemesi storica fa il piagnone ..
.. e da qui tutti a compatirlo ..
— siete fantastici .. vi adoro ..
18 aprile 2018 - 20:07
.. perchè lì il problema è il bambino che gioisce .. mica gli altri di bambini ..
.. siete fantastici .. vi amo — almeno quanto la cultura thai ..
18 aprile 2018 - 16:49
Accenna anche a una partita Karpov-Miles del 1980 che non conoscevo e che mi è piaciuta molto nella sua follia: campionato europeo a squadre, Karpov, allora campione del mondo, apre e4, Miles, come per beffa, risponde …a6!!! Segue 2. d4 b5!!! Katpov perde il bandolo della matassa e finisce col perdere. Tutta da ridere, ragazzi! Pare che fosse la seconda volta nel secolo che un inglese batteva un campione del mondo in carica! Su chessgames trovate partita e commento!
Certo che la storia degli scacchi è una miniera inesauribile…
18 aprile 2018 - 16:52
le flotte hanno spento i motori .. sommergibili nei paraggi?
18 aprile 2018 - 17:03
poveri figli, giocatori di scacchi, con certi genitori.
ricordano un po’ la storia di mia cugina, che si era messa a suonare il pianoforte perché, secondo mia zia (sua madre), doveva diventare maestra di pianoforte.
andò a sostenere l’esame da privatista a Napoli, con tanto di “segnalazione”.
l’esaminatore la mise al piano, ascoltò, e alla fine disse:
“signorina, mi dica la verità, l’ha costretta sua madre a suonare il pianoforte, vero?”.
lei scoppiò in un pianto a dirotto senza riuscire nemmeno a parlare.
l’esaminatore allora disse: “vada signorina, vada, e lasci perdere sua madre. e il pianoforte”.
?
18 aprile 2018 - 18:12
fedro impallidirebbe
18 aprile 2018 - 18:13
si potrà dire? .. boh
18 aprile 2018 - 18:15
ricorda molto la trama di ‘lezioni di piano’ .. anche lì in effetti la protagonista era muta ..
18 aprile 2018 - 18:16
la grande jane campion .. vi vinse palma d’oro e oscar .. quelle si che erano storie ..
18 aprile 2018 - 18:22
erano altri tempi ..
.. lord short muoveva i suoi primi (non primissimi) passi nel nobil giuoco .. il Thailand open non esisteva ancora ..
..i ragazzi avevano rispetto degli adulti (e gli adulti dei ragazzi ..) ..
.. tempi d’oro .. che nostalgia ..tempi delle notti magiche .. che brividi ..
18 aprile 2018 - 18:26
.. qualche bastimento è ripartito in navigazione .. ma il resto della flotta (più guardinga) rimane all’ancora in rada .. U-boot in agguato ..
18 aprile 2018 - 18:33
ci sarebbe anche ‘la leggenda del pianista dell’oceano’ .. grandi tornatore e morricone .. che storia .. che tempi ..