Scacchierando.it
Djerba 2024 home

Djerba Chess Festival Tournament 2024

Dardha si impone su Niemann per SB! Dietro ai due a 4½ Maurizzi e Ivanchuk a 4

Meta di viaggi mediterranei sin da quando Ulisse vi ha trovato i Lotofagi, l’isola di Gerba ha nei millenni visto arrivare e partire molti altri visitatori. Impossibile qui stare dietro alle vicende che hanno coinvolto aragonesi e arabi, spagnoli e ottomani, possiamo semplicemente prendere atto che il posto è “storicamente molto richiesto”. Per quanto ci riguarda, “l’isola dei sogni” si sta preparando ad ospitare la 4ª edizione del suo Festival scacchistico e noi andiamo a dare un’occhiata.

3 Open, un evento Rapid, uno per vacanzieri/esordienti &, quello che noi seguiamo da vicino, un Masters a 8 partecipanti con nomi famigliari:

Partecipanti

Hans Moke Niemann, USA, 2675

Aryan Tari, NOR, 2635

Jules Moussard, FRA, 2630

  • Vasyl Ivanchuk, UKR, 2623
  • Daniel Dardha, BEL, 2602
  • Marc’Andria Maurizzi, FRA, 2597
  • Bilel Bellahcene, ALG, 2516
  • Divya Deshmukh, IND, MI 2427

Media Elo 2591

Niemann sappiamo che “fa succedere qualcosa” ogni volta che c’è, Tari conosciamo bene anche lui, già passato di qui il norvegese: 4° lo scorso anno, Moussard pure è tra i veterani, e con successo: è presente quale Difensore, Ivanchuk è sempre bello rivederlo: la sua partecipazione, come si capirà, non era dagli organizzatori data per certa. Gli “altri” sono direi buon mix esperti/promesse. Con Maurizzi, l’evento può sfoderare un Campione del Mondo (Juniores) in carica, Dardha ha iniziato l’anno tornando 2600, Bellahcene è più che “onesto professionista”. Da quel che capisco, Divya è presente in sostituzione di Vaishali: sempre tosto “arrivare al volo”, in particolare a coprire una Candidata, in particolarissimo quando è per occupare lo scomodo ultimo posto del tabellone: buona fortuna!

Djerba topographic map-it

Noi siamo a Midoun, nord-est

Formato & Montepremi

7 turni a 90+30 dalla prima la cadenza. “Più di 9000“, cito il Sito ufficiale, gli Euro in palio, non mi riesce di trovare i dettagli della loro distribuzione. Lo scorso anno i 4 meglio piazzati hanno disputato un girone all’italiana tra loro per decidere il vincitore, quest’anno il formato appare rimodellato per “normali 7 turni”.

Accennavo sopra agli altri eventi: Open A per gli Over2000 (al momento 22 iscritti), B per chi è tra i 1501 e i 1999 (36), C per gli U1500 (43, 60+30) e Amateurs per chi è senza punteggio (37, 60+30). Previsto anche un evento a cadenza Blitz 3+2. Non strombazzata ma tra le, numerose, attività di contorno si nota una simultanea di Karpov, qui già sperimentata: lo scorso anno 20-0 per il Campione.

16 le Federazioni rappresentate, 149 i giocatori che il Sito Ufficiale riporta presenti al via. Tricolore italiano rappresentato unicamente, mi pare, dal ACM Giorgio Trifoni: il classe 1944 da 1602 Elo affronterà l’Open B, tradizionalmente non dico nulla.

Esterno Sede di gioco/Hotel convenzionato

Calendario

Turno  18 febbraio 16.00
Turno  19 febbraio 15.00
Turno  20 febbraio 15.00
Turno  22 febbraio 15.00
Turno  23 febbraio 15.00
Turno  24 febbraio 15.00
Turno  25 febbraio 09.00

In chiusura

Io direi proprio di sì. “Piccolo bell’evento per piccola bella isola”, direi che tutti gli 8 del Masters ci danno motivo per dare un’occhiata “a controllare come stanno”. Ivanchuk “vale il biglietto”: la seconda parte del 2023 è stata punitiva per lui, non sono il solo a sperare qui inizi ad invertire la tendenza. Niemann non fa esattamente notizia quando gioca (gioca sempre) ma, come accennavo, “riesce spesso a far parlare di sé” e vedi mai non tiri fuori una performance delle sue. Tari appare in discreta forma in questo periodo, se azzecca l’evento potremo rivedere il classe 1999 in Top100. Maurizzi e Dardha “meglio gioventù” del nostro Continente: del belga bronzo individuale Europeo ho scritto che è tornato 2600, del francese posso dire che ha avuto un “gennaio caldo”da +24.8 e che i 2600 credo davvero li voglia qui. Moussard è invece nel gruppo “c’è da cambiare marcia”: aveva i 2700 come possibile obiettivo, il 2023 è stato però parecchio ostile. Come detto, qui come Difensore: l’esordio stagionale è buona occasione per riprendere a far bene. Bellahcene mi appare ottima scelta per avere un Signor 2500, abbiamo spesso visto buoni risultati per il franco-algerino classe 1998, in periodo di forma stabile. Divya è invece in periodo di (ri)crescita: come Moussard all’esordio in questo 2024, il 2023 le è valso il Titolo MI (“non male” per una 17enne) e si sta riavvicinando al suo miglior punteggio, ottenuto nel 2019. Come accennavo, qui “al volo” (noto che sul Sito ufficiale compare ancora l’immagine di Vaishali) non può essere pronta quanto gli altri, elemento da considerare. Credo, in sostanza, tutti possano offrirci gran belle partite & io mi metto comodo!

Midoun mercato

Buon divertimento!

Sito Ufficiale

Risultati, Accoppiamenti & Classifiche su Chess-results

Copertura & diretta su Chess.com

Partite in diretta su Lichess

Partite in diretta su Europe-echecs

8 Commenti a “Djerba Chess Festival Tournament 2024”

  1. Ale
    20 febbraio 2024 - 19:24

    Reti che diventa GdDrifiutato variante classica che diventa “il bianco vince grazie al passato C” la Ivanchuk-Tari: escono presto le Donne, concede presto un po’ troppo il norvegese, si fa trovare l’ucraino che “la fa sembrare semplice”: con la vittoria di oggi Ivanchuk si mette nel gruppo di testa, Tari è rimasto l’unico senza patte, purtroppo per lui +1 -2 al momento.

    Caro-Kann tra Divya e Moussard, “no castling chess” in questa occasione. Più spaventoso a vedersi il monarca bianco, compensa con il maggior spazio. Stock ottimista verso l’indiana durante il mediogioco senza Donne, ulteriori semplificazioni “sfrizzano” la posizione. Per Divya mezzo punto che significa niente “0-0-0”, Moussard al 50%.

    Niemann – Dardha è stata una GdDrifiutato di cambio. Il belga offre un pedone e si mette in una posizione nella quale al centro ha 0 pedoni contro 3, compenso consistente in un Re bianco in d1 davvero molto scoperto. Niemann deve essere preciso, lo è. Esce materiale, diventa un finale T+A nel quale il belga si riprende il pedone, si arriva alla 28ma, si spartisce il punto. Bel tentativo belga, fredda la reazione statunitense.

    Riy Cozio la Maurizzi – Bellahcene. Di quelle “troppo tattiche per Ale”. Mediogioco nel quale qualcuno sembra dover cappellare qualcosa, entrambi “passano il test”. “Secondo la barra” poco da segnalare, ma per noi umani direi da riguardare.

    Classifica dopo il 3° turno:

    GM Ivanchuk, Vasyl UKR 2623 2
    GM Niemann, Hans Moke USA 2675 2
    GM Bellahcene, Bilel ALG 2516 2

    GM Maurizzi, Marc`andria FRA 2597 1,5
    GM Dardha, Daniel BEL 2621 1,5
    GM Moussard, Jules FRA 2630 1,5

    GM Tari, Aryan NOR 2635 1

    IM Divya, Deshmukh IND 2427 0,5

    21 febbraio riposo, si riparte il 22 alle 15 con il 4° turno:

    2621 GM Dardha, Daniel – GM Bellahcene, Bilel 2516
    2635 GM Tari, Aryan – GM Maurizzi, Marc`andria 2597
    2630 GM Moussard, Jules – GM Ivanchuk, Vasyl 2623
    2675 GM Niemann, Hans Moke – IM Divya, Deshmukh 2427

  2. Ale
    22 febbraio 2024 - 19:26

    Tari ha continuato “sullo slancio” dal Blitz sopracitato, imponendosi forza contro Maurizzi in una Inglese che diventa GdD gambetto Marshall. Due i pedoni neri sacrificati “subito” dai neri francesi in cambio di Re bianco che più al centro non si può. Maurizzi sbaglia subito in uscita d’apertura e il norvegese riesce a far diventare la posizione “il nero ha due pedoni in meno” e quello che assalta il Re è il bianco. 25.Txc6 è graziosissima, al punto che vale, credo, il francese calcolarsi un automatto in due ed eseguirlo. Bravissimo Tari, al 50%. Maurizzi resta a 1,5.

    I bianchi di Niemann si sono potuti godere fastidiosa lunga iniziativa nella Siciliana Canal contro Divya, perlomeno dopo lo sviluppo mezza scacchiera a testa e il primo contatto. Re nero non coperterrimo, il bianco si rosicchia un pedone, il controgioco indiano con batteria Donna-Alfiere viene ottimamente neutralizzato dallo statunitense. Imperfezioni per entrambi durante battaglia tattica, ne commette sensibilmente di più Divya, che prende atto che dopo oggi Niemann è capolista in solitaria e lei ancora a 0,5.

    Dardha e Bellahcene oggi “indecisi”: secondo chess.com hanno giocato un’Est-indiana che è diventata Catalana chiusa che è diventata Catalala aperta che è diventata una Slava moderna. Iniziativa al bianco, contiene il nero che calcola bene quanto ritardare l’arrocco. Gli scambi prima e dopo il suddetto portano ad un D+T+5PP a testa nel quale le D escono presto. “Patto ma bisogna giocarlo”. Il belga obbliga il franco-algerino a trovare più di una mossa, pagate sull’orologio. Quando arriva l’errore Dardha “vede e provvede”: il bianco guadagna 2 pedoni, restituisce “quello sbagliato” e il pedone B bianco si prende gli allori senza dover raggiungere neppure la quinta traversa. Dardha scavalca Bellahcene, 2,5 e 2 rispettivamente.

    Moussard – Ivanchuk una Ruy nella quale mi pare di poter dire che l’ucraino ha semplicemente trovato ogni momento giusto per scambiare pezzi neutralizzando i piani bianchi per poi “dare il pedone giusto” che vale perpetuo (brividi per il pubblico francese: il diretta apparsa 40.Dg3??, da “il nero prova a muovere e vincere ma il bianco abbandona prima”, poi sparita). Detta così non sembra molto, ma alla fine 9 minuti sull’orologio francese, 55 su quello ucraino: Moussard ci ha senz’altro provato, buona prova di “no” da parte di Ivanchuk, mezzo punto a testa che significa Ivanchuk 2,5 e Moussard 2.

    Quindi la classifica dopo il 4° turno:

    GM Niemann, Hans Moke USA 2675 3

    GM Dardha, Daniel BEL 2621 2,5
    GM Ivanchuk, Vasyl UKR 2623 2,5

    GM Moussard, Jules FRA 2630 2
    GM Bellahcene, Bilel ALG 2516 2
    GM Tari, Aryan NOR 2635 2

    GM Maurizzi, Marc`andria FRA 2597 1,5

    IM Divya, Deshmukh IND 2427 0,5

    Domani 23 febbraio il 5° turno

    2427 IM Divya, Deshmukh – GM Dardha, Daniel 2621
    2623 GM Ivanchuk, Vasyl – GM Niemann, Hans Moke 2675
    2597 GM Maurizzi, Marc`andria – GM Moussard, Jules 2630
    2516 GM Bellahcene, Bilel – GM Tari, Aryan 2635

  3. Ale
    23 febbraio 2024 - 19:12

    Divya-Dardha, Siciliana Alapin nella quale precoce spedizione di Donna nera dietro le linee nemiche induce il bianco a imprecisioni che trasferiscono ben presto l’iniziativa ai neri belgi. E presto arriva anche il collasso bianco: alla 27ma la situazione è abbastanza brutta per l’abbandono indiano. Bravo Dardha a cogliere la posizione: per lui primo posto in coabitazione con Niemann, per Divya quarta sconfitta e ancora 0,5

    Maurizzi-Moussard, il Derby francese vede una Reti che diventa Catalana chiusa, bianco con Re arroccato ma non coperterrimo ma che riesce ad essere lui a porre domande. Qualche imprecisione reciproca durante la transizione da mediogioco a finale, nell’ultima fase sale in cattedra Maurizzi che sacrifica la qualità e converte elegantemente. Per Maurizzi un punto importante, per Moussard “zero punti importanti”: il primo non è più in zona disastro, il secondo ora lo è.

    Bellahcene-Tari, Ruy Morphy aperta. Carina a vedersi, ma uno del mio livello si sorprende a trovarla ancora teorica dopo 17.Dd2, mossa dopo la quale arriva la patta. Da risfogliare per chi vuole controllare la pratica riguardo la “caruccia” 9.Cxe5. La “notizia” è che Tari infine ne ha pattata una.

    Ivanchuk-Niemann, GdDrifiutato Semi-Tarrasch, si scambia parecchio, il nero deve trovare un paio di mosse per mettere in sicurezza il proprio monarca, il T+A+4PP a testa non si schioda dalla zona 0.00 e punto spartito. Non si può lamentare Niemann che resta al comando, per Ivanchuk significa la vetta averla invece nel mirino.

    La classifica dopo il 5° turno odierno:

    GM Niemann, Hans Moke USA 2675 3,5
    GM Dardha, Daniel BEL 2621 3,5

    GM Ivanchuk, Vasyl UKR 2623 3

    GM Tari, Aryan NOR 2635 2,5
    GM Bellahcene, Bilel ALG 2516 2,5
    GM Maurizzi, Marc`andria FRA 2597 2,5

    GM Moussard, Jules FRA 2630 2

    IM Divya, Deshmukh IND 2427 0,5

    6° turno del 24 febbraio:

    2621 GM Dardha, Daniel – GM Tari, Aryan 2635
    2630 GM Moussard, Jules – GM Bellahcene, Bilel 2516
    2675 GM Niemann, Hans Moke – GM Maurizzi, Marc`andria 2597
    2427 IM Divya, Deshmukh – GM Ivanchuk, Vasyl 2623

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.