Scacchierando.it
Bucarest3

Grand prix Bucuresti rapid, 23-24/3/2024

Sargsyan vince con 8½/10 per TB su Ponomariov e Korobov! Brunello 18º a 7½, Moroni 26º a 7

Anche quest’anno la federazione scacchistica romena organizza il suo Grand Prix, in 6 tappe, di cui tre a cadenza rapid (dopo Bucarest le sedi saranno Cluj-Napoca il 13-14/6, e Timisoara il 3-4/8), due a cadenza classica (Brasov 15-21/7 e Arad 5-11/8) e la Grand Finale (Alba Iulia, 4-5/12, Rapid con formula knock-out, 15  giocatori con un massimo di tre non tesserati per la federazione romena + una wild card).

Il ricco montepremi è di 30.000 € per ciascun torneo, di cui 5.000 al vincitore, e 25.000 € per la Grand Finale!

Nel 2023 il Romanian Grand Prix è stato vinto dal GM romeno Bogdan-Daniel Deac, ma ricordiamo gli ottimi risultati di Sabino Brunello, 3° a Timisoara, e soprattutto di Luca Moroni: vincitore a Brasov, 7° a Timisoara e 8° a Arad, era capolista dopo le prime 4 tappe: ha rinunciato alla quinta tappa di Sebes, anche perché, in ogni caso, non avrebbe potuto partecipare alla Grand Finale, per la concomitanza con il CIA.

Partecipanti

Ecco la top-ten (Elo rapid) dei giocatori iscritti, nella quale figura Sabino Brunello al 9° posto – Luca Moroni è 18° – :

1 GM Motylev, Alexander ROU 2652
2 GM Ponomariov, Ruslan UKR 2646
3 GM Sarana, Alexey SRB 2646
4 GM Deac, Bogdan-Daniel ROU 2639
5 GM Safarli, Eltaj AZE 2625
6 GM Sokolov, Ivan NED 2619
7 GM Mamedov, Rauf AZE 2616
8 GM Kuzubov, Yuriy UKR 2601
9 GM Brunello, Sabino ITA 2597
10 GM Sargsyan, Shant ARM 2585

Gli iscritti sono 438!! di cui 367 romeni. Sono presenti altri due giocatori italiani: Alexandru Cacinschi (Elo 2082), e Ion Capata (2005).

Bogdan-Daniel Deac, qui vincitore dal Romanian GP 2023: ai lati Chigaev, 2°, e Gavrilescu, 3°

Bogdan-Daniel Deac, qui vincitore dal Romanian GP 2023: ai lati Chigaev, 2°, e Gavrilescu, 3°

La premiazione di Luca Moroni (1°) e Sabino Brunello (3°) al CIA 2022, con Dvirnyy (2°)

La premiazione di Luca Moroni (1°) e Sabino Brunello (3°) al CIA 2022, con Dvirnyy (2°)

Calendario e informazioni tecniche

Il torneo è articolato in 10 turni. Il calendario è il seguente (ora italiana, -1h rispetto a Bucarest):

sabato        23/3     ore 14             turni 1-4

domenica  24/3      ore 8              turni 5-7

                                 ore 13,30       turni 8-10

Cadenza di gioco: 15′ + 5″ dalla prima mossa

Sistema di abbinamento: svizzero

La sede di gioco è nientemeno che il Salone dei Ricevimenti del Palazzo del Parlamento, imponente costruzione che è considerata (fonte: Wikipedia) il più pesante edificio al mondo, nonché il secondo per estensione (350.000 mq…) e il terzo per volume! Succederà mai che in Italia si organizzi un torneo con sede al Quirinale, o almeno a Palazzo Chigi?😂😂😂

Sito ufficiale

Partite live su Lichess

Risultati e classifica su ChessResults

8 Commenti a “Grand prix Bucuresti rapid, 23-24/3/2024”

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.