Karpov Capechecs 2021
Contre vents et marées! Titola così, non credo necessaria traduzione dal francese, il sito ufficiale nell’articolo di presentazione della 19ª edizione del Trophée Karpov: e, in effetti, se per tutti ripartire dopo “i problemi” del 2020 ha le sue scomodità, i cugini d’oltralpe devono anche affrontare la concorrenza del concomitante Fide Grand Swiss. Sembrano essere riusciti a confezionare l’intero pacchetto che siamo usi vedere a Cap d’Agde.
Dal 1994 siamo usi passare nella cittadina francese, per quanto a intervalli irregolari prima del 2012, quando l’evento ha preso l’attuale conformazione annuale. Anatoly Karpov ha partecipato a tutte le edizioni sino al 2017 ed è, nuovamente, dal 2012 che il Torneo principale porta il suo nome (per cronaca, il primo a portare a casa in neonominato trofeo è stato proprio il Campione russo, che ha battuto in finale Ivanchuk).

Benvenuti!
L’anno scorso si è giocato online (si è imposto il giovane Nihal Sarin) questa volta si torna in presenza tutti, e con tutti intendo non solo “i pezzi grossi” ma anche i tanti intenzionati a partecipare ad uno degli Open di “contorno” che si è infine riusciti ad organizzare, malgrado le, solite ma non meno sentite, difficoltà. Ma partiamo dai citati “pezzi grossi”:
I partecipanti

Veselin Topalov (2730)

Gata Kamsky (2662)

Yannick Gozzoli (2602)
(foto wikipedia commons)

Luca Moroni Jr (2575)

MI Daniel Dardha (2527)
(foto wikipedia commons)

Marie Sebag (2447)
(foto wikipedia commons)

MI GMF Irina Bulmaga (2396)
(foto wikipedia commons)

MI GMF Nurgyul Salimova (2364)
(foto wikipedia commons)
Un buon mix Campioni-Giovani-Signore, come del resto nel 2019, precedente occasione dal vivo: “conosciamo” Topalov e Kamsky e direi che anche Moroni “suona famigliare”. Gozzoli, GM dal 2012, è stato Campione francese juniores nel 2002, da un po’ sta mirando al titolo nazionale assoluto: 2° nel 2016, 3°-4° nel 2017 e 3° dopo gli spareggi nel 2019. Nel 2018 ha vinto l’Open proprio di Cap d’Agde. Dardha è classe 2005, GM da quest’anno, la vittoria al Campionato belga 2019 ha reso il giocatore di origini albanesi il più giovane campione nazionale in Europa. Sebag è stata vice campionessa mondiale U18 e nel 2006 è arrivata ai quarti del Mondiale femminile. Tra il resto, ha in curriculum 2 Campionati francesi femminili. Bulmaga è moldava di origini rumene, anche per lei 2 titoli nazionali femminili, più uno blitz. Salimova è classe 2003: bulgara con origini turche, ha vinto il Campionato bulgaro femminile nel 2017.
Formato & calendario
Si gioca a cadenza 25+10 un doppio girone all’italiana. I 14 turni daranno modo di selezionare i primi 4, che passeranno agli scontri diretti: 1° contro 4°, 2° contro 3° e successiva, ovvia, finale.
| 29 ottobre | 15:00 | Turno 1 |
| 18:00 | Turno 2 | |
| 21:00 | Turno 3 |
| 30 ottobre | 15:00 | Turno 4 |
| 18:00 | Turno 5 |
| 31 ottobre | 15:00 | Turno 6 |
| 18:00 | Turno 7 | |
| 21:00 | Turno 8 |
| 1° novembre | 16:00 | Turno 9 |
| 21:30 | Turno 10 |
| 2 novembre | 16:00 | Turno 11 |
| 21:30 | Turno 12 |
| 3 novembre | 16:00 | Turno 13 |
| 20:30 | Turno 14 |
| 4 novembre | 16:00 | Andata semifinali |
| 18:30 | Ritorno semifinali |
| 5 novembre | 21:00 | Finale |
Open
Scrivevo in occhiello di “pacchetto completo”: previsti anche Open, per chi non fosse negli 8 invitati qua sopra: “Fil Rouge” per i dilettanti assoluti (consigliato, ci viene detto, per gli esordienti o per chi cerca atmosfera non competitiva), “de l’Avenir” per gli under 1700, “Le tournoi du Cavalier” per chi è tra 1650 e 2000 e infine “Le Grand Prix” per chi supera i 1950. Per tutti cadenza settata a 90 minuti + 30 secondi per i 9 turni di gioco.
Il calendario Open:
| 30 ottobre | Turno 1 ore 15:00 |
| 31 ottobre | Turno 2 ore 10:00 |
| 31 ottobre | Turno 3 ore 16:00 |
| 1° novembre | Turno 4 ore 14:30 |
| 2 novembre | Turno 5 ore 14:30 |
| 3 novembre | Turno 6 ore 14:30 |
| 4 novembre | Turno 7 ore 14:30 |
| 5 novembre | Turno 8 ore 14:30 |
| 6 novembre | Turno 9 ore 9:00 |

Alberto David
12.050 gli Euro in palio, iscrizioni ancora aperte mentre scrivo: 149 i partecipanti registrati per il Grand Prix, capitanati dal GM ucraino Vitaliy Bernadskiy (registrato a 2611 ma reduce da un mese da -30.90 in lista). Tricolore affidato al GM Alberto David (2532) e a Davide Podetti (classe 1999, 2230).
Non bastasse, previsto anche l’Open “Le Rapide du Cap”, del quale immaginerete il tipo di cadenza: 20+10 per essere precisi. Qui al momento sono 91 gli iscritti, a guidarli è il GM di casa Christian Bauer (2650).
Il calendario Open Rapid:
| 1° novembre | Turno 1 ore 9:30 |
| 1° novembre | Turno 2 ore 10:30 |
| 2 novembre | Turno 3 ore 9:30 |
| 2 novembre | Turno 4 ore 10:30 |
| 3 novembre | Turno 5 ore 9:30 |
| 3 novembre | Turno 6 ore 10:30 |
| 4 novembre | Turno 7 ore 9:30 |
| 4 novembre | Turno 8 ore 10:30 |

Christian Bauer
Non bastasse, previsto anche “Le Blitz 2021”, evento a 3+2 a 16 giocatori in due gironi: i primi piazzati incontreranno in una “Superfinale” i vincitori del Trofeo Karpov e del Grand Prix. Tutto ciò il 6 novembre a partire dalle 14:00.
Le Défi

2019
(foto chessbase india)
Ultima, ma non per ultima, “La sfida”: è quella che, come uso, vedrà Anatoly Karpov affrontare un ospite: nel 2017 è toccato al Campione del mondo seniores 2010 Anatoly Vaisser di essere sconfitto 10½-9½, mentre nel 2019 il giovane Nihal Sarin ha pareggiato 2-2. Cifre che indicano evidentemente un cambio di formato: quest’anno saranno in ogni caso 4 partite rapid e 4 blitz a stabilire il vincitore tra Karpov e Marc’Andria Maurizzi, il più giovane GM francese di sempre. Sul sito ufficiale la cadenza esatta latita, almeno mi pare, mentre scrivo.
Marc’Andria Maurizzi
(foto chessbase)
| 1° novembre | 18:30 | 1° match rapid |
| 2 novembre | 18:30 | 2° match rapid |
| 3 novembre | 18:30 | Partite blitz |
Insomma, ce ne è per tutti: come sempre, buon divertimento!




28 ottobre 2021 - 21:53
Si parte domani ore 15:00 con:
Topalov – Sebag
Gozzoli – Moroni
Bulmaga – Salimova
Dardha – Kamsky
29 ottobre 2021 - 16:15
Tutte patte nel primo turno con l’eccezione della Topalov – Sebag, che vede prevalere il bulgaro.
Alle 18:00:
Gozzoli – Sebag
Bulmaga – Topalov
Dardha – Moroni
Kamsky – Salimova
29 ottobre 2021 - 22:09
Nel secondo turno Moroni si è imposto su Bulmaga e Topalov su Gozzoli.
Il terzo turno appena concluso ha invece visto Bulmaga superare Topalov (323 punti di differenza!), Kamsky battere Salimova, Sebag e Gozzoli “spaventarsi a vicenda” e infine spartire il punto e neri di Moroni soccombere ai bianchi di Dardha
La classifica di giornata:
Dardha 2
Kamsky 2
Topalov 2
Bulmaga 1,5
Moroni 1,5
Salimova 1
Sebag 1
Gozzoli 1
Si riparte domani ore 15 con
Sebag – Salimova
Moroni – Kamsky
Topalov – Dardha
Gozzoli – Bulmaga
30 ottobre 2021 - 16:59
Moroni batte Kamsky, patte le altre del 4° turno
Alle 18:
Bulmaga – Sebag
Dardha – Gozzoli
Kamsky – Topalov
Salimova – Moroni
Dardha, Moroni e Topalov in testa con 2,5
30 ottobre 2021 - 19:26
Moroni, Gozzoli e Sebag vincono, Topalov e Kamsky spartiscono il punto.
Oggi “solo doppio turno”, la giornata si chiude con la classifica parziale
Moroni 3,5
Topalov 3
Dardha 2,5
Gozzoli 2,5
Kamsky 2,5
Sebag 2,5
Bulmaga 2
Salimova 1,5
Si riparte domani (3 turni) alle 15 con
Sebag – Moroni
Topalov – Salimova
Gozzoli – Kamsky
Bulmaga – Dardha
31 ottobre 2021 - 17:22
Topalov batte, rischiando,Salimova, Moroni supera Sebag, Gozzoli vince contro Kamsky, patta la Bulmaga – Dardha.
Prossimo turno:
Dardha – Sebag
Kamsky – Bulmaga
Salimova – Gozzoli
Moroni – Topalov
“Nel frattempo” David è uno dei 9 giocatori a 2 su 2, Podetti “nel gruppo” a 1.
Nel 3° turno per loro rispettivamente Pierre Laurent-Paoli (2413) e Nicolas Frantz (2079)
31 ottobre 2021 - 20:14
Topalov e Moroni “scambiano tutto e pattano” (23 i minuti sull’orologio bulgaro), Sebag “spasticcia” in apertura contro Dardha, poi riesce a creargli diversi problemi per impedirgli di concretizzare, poi la francese “finisce il tempo per pensare” e cade in una rete di matto, Gozzoli si prende l’iniziativa quasi subito con i neri e non la molla fino al punto, Bulmaga con i neri riesce a fare paura a Kamsky in zeitnot reciproco, salva lo statunitense, sinora non il suo torneo.
Moroni 5
Topalov 4,5
Gozzoli 4,5
Dardha 4
Bulmaga 3
Kamsky 3
Sebag 2,5
Salimova 1,5
Ultima di giornata, alle 21, che fa iniziare il girone di ritorno:
Sebag – Topalov
Moroni – Gozzoli
Salimova – Bulmaga
Kamsky – Dardha
31 ottobre 2021 - 22:32
David e Podetti hanno pattato, per loro i rispettivi avversari saranno Tsvetan Stoyanov (FM 2404) e Gaetan Roque (2080), neri per entrambi gli italiani.
31 ottobre 2021 - 23:11
Gozzoli sbaglia una mossa e si trova Moroni alla gola che chiude senza esitazioni, stessa storia nella Sebag – Topalov, la Salimova – Bulmaga “semba nera” per un po’ ma Salimova vede un tatticismo non visto dall’avversaria e chiude, poche emozioni, ma sono *veramente* al volo nella patta tra Kamsky e Dardha
Classifica dopo l’ottavo turno:
Moroni 6
Dardha 4,5
Topalov 4,5
Gozzoli 4,5
Sebag 3,5
Kamsky 3,5
Bulmaga 3
Salimova 2,5
Domani, giornata da “solo doppio turno”, alle 16:
Kamsky – Sebag
Dardha – Salimova
Bulmag – Moroni
Gozzoli – Topalov
1 novembre 2021 - 17:14
Vittorie per Kamsky, Dardha e Moroni, punto spartito tra Gozzoli e Topalov: Moroni a 1,5 di vantaggio su Dardha
Alle 21:30
Sebag – Gozzoli
Topalov – Bulmaga
Moroni – Dardha
Salimova – Kamsky
Disputati intanto i primi 2 turni del Le Rapide du Cap: 18 giocatori nel gruppo di testa a 2/2. Non mi sembra di notare “assenti di lusso” tra i capolista
1 novembre 2021 - 19:37
Nessun timore reverenziale per Maurizzi: con i neri si prende l’iniziativa verso la 10a e si mette ad applicare pressione: stock alla mano aveva il colpo del KO già alla 19a, non ha visto il sacrificio necessario il francese. Si continua invece, ma sempre ad una porta sola: “la barra” crolla, Karpov sopravvive ad un assalto ma ne esce con 2 pedoni in meno: ha ancora modo di intorbidire le acque (solo incremento per il francese ad un certo punto e “in qualche modo” il russo è finito con 2 pedoni *in più*), non si accontenta di essere sopravvissuto e attacca: finale ostico per una rapid, occasioni per vincere/perdere/pattare alla fine mezzo punto a testa dopo 78 mosse. Partita emozionante.
Senza voler essere una battuta, “patta d’esperienza”, in una partita forse persa prima della 20a!
La cadenza, ci ha comunicato infine il sito ufficiale, è 20+10: a breve, 19:45, la seconda di giornata.
1 novembre 2021 - 19:47
Arrivati anche i risultati Open: patta David (3) e vince Podetti (2,5). A punteggio pieno rimasti unicamente Deep Sengupta e Vitaliy Bernadskiy.
Il prossimo turno degli italiani:
Ternault (FM 2363) – David
Podetti – Riff (GM, 2456)
1 novembre 2021 - 20:47
Karpov vince la seconda, ma quanti rimpianti francesi: Maurizzi è sembrato sempre in sedia di comando in questa Ruy Lopez e spesso con cospicuo vantaggio di tempo e secondo Stock si è trovato ad un certo punto sul +4.50erotti. In un bis della prima partita, Karpov si è messo a creare i problemi che poteva, l’orologio francese non è stato gestito benissimo e Stock, zitto zitto, è passato prima “a grigio”, poi a “leggermente nero” e infine a “ok, puoi abbandonare”. Sarà da vedere se Maurizzi lo ha fatto o se ha perso per il tempo, ma sarà per l’archivio: in concreto avanti Karpov.
1 novembre 2021 - 22:39
Topalov, Kamsky e Gozzoli vincitori in questo turno, patta per Moroni.
Classifica dopo il turno 10:
Moroni 7,5
Dardha 6
Topalov 6
Gozzoli 6
Kamsky 5,5
Sebag 3,5
Bulmaga 3
Salimova 2,5
E per oggi è tutto!
2 novembre 2021 - 17:21
La vittoria di Gozzoli su Bulmaga, quella di Topalov su Dardha e la patta di Moroni con Kamsky riducono a un punto il vantaggio dell’azzurro sugli immediati inseguitori a 3 turni dalla fine. Al netto che contano i primi 4 posti, sta giocando un ottimo evento, 1 sola sconfitta per lui sinora.
Dardha – Topalov è stato un finale C Vs A+2PP (campochiaro, A e F) giocato con l’incremento per molte delle sue 27 mosse sulle 84 della partita: diciamo “da rivedere con calma” 😀
Pattano Sebag e Salimova.
Moroni 8
Topalov 7
Gozzoli 7
Dardha 6
Kamsky 6
Sebag 4
Bulmaga 3
Salimova 3
Prossimo turno interessante, con Moroni che avrà i bianchi contro il “co-fanalino” di coda Salimova, mentre Gozzoli e Dardha se la vedranno tra loro. Topalov avrà i bianchi contro Kamsky.
Sebag – Bulmaga quindi l’altra di turno.
2 novembre 2021 - 19:09
Karpov, con i bianchi, si affida alla stessa variante che lo ha visto soffrire in apertura ieri: un settantenne combattivo 🙂 Va meglio e il Russo sembrerebbe poter entrare in mediogioco con ottimismo.
Nel “Rapid du Cap”, che ora vedo chiamato “Rapide Grille américaine” 8 giocatori a 4 su 4, presenti tutte le “teste di serie”.
2 novembre 2021 - 19:29
Karpov passa da “avere iniziativa” a “mettere seria pressione” in poche mosse, Maurizzi mette su ostinate barricate, getta infine la spugna alla 53esima.
Come ieri, seconda di giornata alle 19:45
2 novembre 2021 - 20:05
È il turno di Maurizzi di riutilizzare l’apertura, che ben lo aveva lasciato, di ieri: un quattordicenne combattivo 🙂 Karpov il primo a variare all’ottava: sono alla 14ma, tutto da decidere, 14 minuti a 12
Notizie dal Grand Prix vince David, ora a 4 su 5,la vetta è 4,5 con Deep Sengupta e Vitaliy Bernadskiy raggiunti da Aleksander Delchev, perde Podetti che resta quindi a 2,5
Prossimi incontri:
David – Lev Yankelevich (IM, 2435)
Vincent Schmit (2126) – Podetti
2 novembre 2021 - 20:46
Di Botvinnik Keres disse a Petrosian “Immagina com’era giocarci contro quando era giovane”: devo dire a Maurizzi la stessa cosa su Karpov: il giovane francese ha azzeccato tutto tranne il colpo del K.O. malgrado ad un certo punto avesse “un parziale di +6.30”. La barra si porta sul neutro, sembra un film già visto, Karpov “offre un’ultima possibilità” per vincere all’avversario, Maurizzi, forse, “non ha semplicemente l’orologio”, promozione per entrambi, con iniziativa bianca. Maurizzi vuole la vittoria, cade infine in una rete di matto. Karpov consegna. Le rapid si chiudono sul 3,5 – 0,5 per Karpov, domani dalle 18:30 quattro 5+2 per le possibilità francesi.
2 novembre 2021 - 21:49
Che bello vedere Karpov ancora così grintoso! Spero che prima o poi riesca a trovare anche il tempo e l’energia per giocare ancora qualche partita classica, come prima della pandemia.
2 novembre 2021 - 23:00
Ouch! Gozzoli con 13 sull’orologio gioca 24.Td5 in qualche modo non vedendo 24…Cc3 (cosa parecchio strana perché la torre attaccava il cavallo indifeso e si sarà ben dovuto pensare a cosa il nero avrebbe potuto farci) che fa crollare tutto: abbandono immediato. Topalov e Kamsky “non ci provano a sangue”, una triplice alla 34ma con tutto tranne 2 pedoni a testa in campo mette fine alle ostilità.
Bulmaga supera Sebag: la francese ha dovuto puntare su una fortezza in un finale C+A+3PP Vs D+3PP, pedoni uniti sullo stesso lato per entrambe, alla 50ma. “Funziona per un po’, poi no, poi sì”: non un finale da giocarsi sotto il minuto, per nessuno dei due colori. Prova ostinatamente Bulmaga a sfondare, “le fortificazioni francesi si riprendono l’onore perso nel 1940 con la Maginot”: la Romena deve prendere atto che di qui non si passa ed è triplice alla 110a
Moroni ha vinto piuttosto agevolmente contro Salimova, elegante, mi pare, la chiusura nel finale D+C+3PP a testa, il che lo lascia a 1,5 dagli inseguitori con 2 punti ancora a disposizione.
Moroni 9
Topalov 7,5
Dardha 7,
Gozzoli 7
Kamsky 6,5
Sebag 4,5
Bulmaga 3,5
Salimova 3
Domani ultimi due turni del preliminare, alle 16 e alle 20:30.
Moroni – Sebag
Salimova – Topalov
Kamsky – Gozzoli
Dardha – Bulmaga
Sebag – Dardha
Bulmaga – Kamsky
Gozzoli – Salimova
Topalov – Moroni
Anche per oggi è tutto!
3 novembre 2021 - 17:13
23 mosse bastano a Kamsky per superare Gozzoli, “superare”, anche, in classifica nell’importante 4° posto: per chi arriva oggi “al volo” dal Grand Swiss ricordo che i primi 4 giocheranno semifinali e finale.
Dardha batte Bulmaga: “partita bianca”, lunga resistenza nera ma infine inutile
Salimova e Topalov pattano, *sembrano* esserci “rimpianti bianchi”.
Moroni vince “il preliminare” con un turno di anticipo grazie alla patta contro Sebag.
Moroni 9,5
Topalov 8
Dardha 8
Kamsky 7,5
Gozzoli 7
Sebag 5
Bulmaga 3,5
Salimova 3,5
Ultimo turno alle 20:30
Sebag – Dardha
Bulmaga – Kamsky
Gozzoli – Salimova
Topalov – Moroni
3 novembre 2021 - 18:38
Anche oggi due turni nel Le Blitz 2021, in testa dopo il 6° turno Martin Petrov (MI, 2343 blitz) e la “testa di serie n.1” Christian Bauer con 5,5. Nove i giocatori a 5.
Iniziata in questo momento la diretta della prima blitz tra Maurizzi e Karpov.
3 novembre 2021 - 18:46
Maurizzi, deve essere una questione di principio, di nuovo nella variante che, in sostanza, gli ha dato partita vinta 2 volte su 2 ma facendogli ottenere 0 punti.
Assalto diretto al Re nero, Karpov prima tiene poi va in contropiede, “barra nera” e il francese ha una manciata di secondi: film già visto ma questa volta è Karpov a “volere un po’ troppo”: il contro-contropiede francese finisce “in porta”: prima, meritata, vittoria per il giovane francese e “sfida viva”, 3,5-1,5 Karpov
3 novembre 2021 - 19:05
“Ah, sì? E allora uso la stessa variante con i bianchi anche io” (Anatoly Karpov, attribuita)
Questa sfida si sta rivelando un interessante dibattito teorico (al netto, s’intende, della cadenza con il quale si svolge). Non ottiene granché il russo dall’apertura (22.Rf2 23.Re3 24.Rd3 meritano però un “cenno di stima con la testa”), usa senz’altro meglio l’orologio ma Maurizzi si fa bastare il tempo che gli rimane per vincere un pedone prima e la partita poi: Karpov abbandona a 1 mossa dal matto.
La cadenza, non sorprende, sembra più indicata “ai giovani”: 3,5-2,5 Karpov
3 novembre 2021 - 19:24
Ormai solita discussione sulla Ruy Lopez in apertura quando i bianchi sono francesi nella 3a partita: “Stock va su e giù” ma con questa cadenza anche lui ha bisogno di un po’ più tempo per pensare: diciamo “occasioni per ambo le parti in mediogioco”, “come al solito” meglio l’orologio russo, finisce patta.
Maurizzi affronta l’ultima come “armageddon con handicap”: dovrà vincere con i neri per pareggiare il conto. 4-3 Karpov.
Notizie dall’Open: Deep Sengupta solo al comando con 5,5: in tre all’inseguimento a 5. Pattano entrambi gli italiani: David quindi a 4,5, Podetti a 3.
Per loro rispettivamente, neri per David bianchi per Podetti, Clement Kurt (FM 2322) e Lucas Gherghinoiu (2025) al prossimo turno
3 novembre 2021 - 19:42
Karpov propone la “sua solita discussione” quando ha i bianchi, varia presto Maurizzi: esce bene il nero dall’apertura, non è un caso che l’orologio francese sia per una volta migliore, si semplifica, Maurizzi si ritrova con 2 pedoni passati, entrambi però nella stessa colonna, bianco passivo ma Karpov fa buona guardia, offre una ripetizione, Maurizzi ci pensa ma rifiuta, Karpov la ripropone, Maurizzi la ri-rifiuta, orologi ora “corti”, “Stock è d’accordo con Karpov” sul fatto la posizione sia pari, come spesso accade chi cerca di forzare deve prendere rischi: ne bastano pochi contro uno come Karpov: finisce 5-3 per il russo.
Non sono mancate le emozioni in questa sfida generazionale!
3 novembre 2021 - 21:58
Topalov e Moroni “pattano tra GM” in 11 mosse, comprensibile per entrambi classifica alla mano.
Bulmaga sembrava avviata alla sua 2a vittoria nell’evento (“Come è andato il torneo?” “Ho battuto Topalov e Kamsky: sono arrivata penultima”: ipotetica, curiosa, conversazione…), ma, anche grazie alla resistenza statunitense, finisce con il semplificare un po’ troppo e i 2 pedoni a 0 nel finale T+A (colore contrario) non “sono importanti” o se lo sono non sono sono guidati al meglio: patta
Gozzoli, che ovviamente “tifava Bulmaga”, prova a fare quello che può sulla sua scacchiera per entrare “nei 4”: Salimova si mostra “ostica”, un tatticismo non visto dal francese (ma “istigato” da un sacrificio di qualità bulgaro) consegna la vittoria alla giovane MI.
Sebag prova ad unirsi al treno “concludiamo bene un brutto evento” ma Dardha in poche mosse vede che l’assalto all’arrocco nero “non funziona”. Prova a ottenere di più il belga, senza grandi risultati oltre a quello di trovarsi di nuovo, leggermente e per quel che vale, “dalla parte sbagliata di Stock”, poi “trova” un, lungo, finale T+2PP Vs T+3PP nel quale Sebag fa buona guardia: patta.
Moroni 10
Topalov 8,5 (2° per Sonneborn–Berger)
Dardha 8,5 (3° per Sonneborn–Berger)
Kamsky 8
Gozzoli 7
Sebag 5,5
Salimova 4,5
Bulmaga 4
Domani “Demi-Finales” (alle 16 e alle 18:30)
Moroni – Kamsky e Topalov – Dardha
“In girone” vantaggio Moroni su Kamsky (1,5-0,5) e Topalov su Dardha (1,5-0,5)
Anche per oggi è tutto!
4 novembre 2021 - 20:31
Perdonate il ritardo.
La finale è Moroni – Topalov. Il bulgaro ha avuto bisogno degli spareggi 3+2 per aver ragione del giovane belga, Moroni si è imposto 1,5 a 0,5 su Kamsky
I due sono sul 1-1 nel “preliminare” grazie a due patte: “da GM” in 11 mosse l’ultima dell’ultimo turno, l’avevo definita “scambiano tutto e pattano (23 i minuti sull’orologio bulgaro)”. quella del 7o.
Si è concluso il Rapid: l’ha spuntata Vitaliy Bernadskiy (7/8) per miglior spareggio tecnico su Petrov.
David vince è si trova nel gruppo (5,5) di 3 inseguitori a mezzo punto dalla vetta! Prossimo turno, bianco, contro un dei due ca polisti a 6, Deep Sengupta
Vittoria anche per Podetti che sale a 4: per lui Augustin Droin (FM 2369)
4 novembre 2021 - 20:35
Karpov ha vinto il suo 186° match/torneo! E ci fidiamo di chi ha tenuto i conti.
5 novembre 2021 - 14:03
La versione italiana di wikipedia riporta “Al luglio 2018 ha al suo attivo 184 vittorie in competizioni ufficiali”, facendo riferimento al Tournament of Chess Legends di Platja d’Aro.
https://ruchess.ru/en/news/all/anatoly_karpov_wins_chess_legends_tournament/
A questo punto sorge la domanda: quale è stato il n.185? Non è un concorso a premi: sto chiedendo 😀
5 novembre 2021 - 14:08
Ale, forse ci sono dubbi se contare o meno il match vinto con Fischer? 😀
A parte le battute, non ricordo vittorie di Karpov dopo il Chess Legends 2018. Nel successivo è arrivato dietro Vaganian e poi ha pareggiato, qui, il match del 2019 con Sarin.
5 novembre 2021 - 14:40
Non ho trovato nulla. Chissà? 185 va bene
https://ruchess.ru/en/news/all/anatoly_karpov_turns_70/
mi chiedo come quando però.
5 novembre 2021 - 08:39
C’è la diretta video?
5 novembre 2021 - 09:31
La diretta ieri è stata trasmessa QUI con il commento in francese del GM Cornette e della WIM Navvrotescu.
QUI il canale Twitch
5 novembre 2021 - 09:42
Grazie ?
Mi sembrava strano che un torneo così interessante non avesse una copertura video.
Nella pagina ufficiale della diretta del torneo non se ne fa cenno e se il link era già stato indicato qui nei giorni scorsi mi deve essere sfuggito ?
5 novembre 2021 - 10:03
In effetti è strano che non se ne faccia cenno (almeno io non l’ho trovato) sul sito ufficiale e nemmeno nell’articolo di Europe Echecs.
Ne approfitto per segnalare il video-commento post partita di Moroni (sul suo canale Twitch) del match con Kamsky.
“Aneddoto: Topalov mi ha preso penso in simpatia. Quando finisce le sue partite si ferma a guardare le mie … la Finale è domani (oggi), stellare. Ha guardato (Topalov) due secondi la posizione e mi ha detto la valutazione, la mossa più forte e cosa avrebbe dovuto fare lui, vabbe’, è il nostro avversario di domani, vi dico solo questo”
5 novembre 2021 - 10:15
Segnalo la diretta di Mogranzini che in questi giorni commenta le partite di Moroni sul suo canale Twitch (senza il video della sala di gioco, ma ovviamente in italiano). Annunciata ieri anche la diretta per la Finale di stasera
QUI il link del canale.
5 novembre 2021 - 12:02
“Moroni the italian stallion” by Hikaru Nakamura
5 novembre 2021 - 19:58
Patta per David, sconfitta per Podetti nell’Open.
Il nono e ultimo turno vedrà David con i neri contro Lucas Di Nicolantonio (MI 2420) e Podetti con i bianchi contro Cyrille Rivet (2112).
La vetta è a 6,5, occupata da Deep Sengupta e dal MI ucraino Vladyslav Larkin (classe 2004, 2405) che se la vedranno rispettivamente contro Shchekachev e Petrov
5 novembre 2021 - 22:04
Difesa Steinitz ritardata, per i Neri di Moroni, il mio database si ferma a 9.Dd2 di Topalov, che “gli risulta” novità.
Tempo pari (+- 20 minuti) alla 13a e a grossomodo l’ingresso in mediogioco, la posizione sembra equilibrata. Si organizzano i rispettivi attacchi sugli opposti lati, le rispettive difese controllano. Inizia a farsi sensibile la differenza di tempo (14 a 8 Topalov alla 23ma), il Re bianco ha più problemi del collega nero, sembra . “Sembra”, perché il tentativo di Moroni di “spogliare” il monarca avversario è “pauroso a vedersi”, Stock non ha di questi problemi e sembra neppure Topalov che accetta il sacrificio di qualità per pedone dell’italiano, trovandosi con il Re “qualcosina più che esposto”: il bulgaro ha il tempo per metterlo al sicuro, Moroni ne investe parecchio cercando un modo per continuare a dargli la caccia (14 a 3 i minuti alla 30a) : deve chiamare rinforzi dal lato di Re e la sicurezza del monarca di riflessone risente, Topalov respinge gli ultimi tentativi e passa decisamente all’attacco “Stock infuria, il tempo gli manca, alla 21asventola bandiera bianca.” Avanti Topalov
Per il comeback dell’azzurro a disposizione la seconda partita: devo ammettere non so quando perché il sito ufficiale mi pare riporti unicamente “Vendredi 5 novembre 21h00 Finale”
5 novembre 2021 - 22:04
22:30, ci informa Mega, per la seconda. Mi fido 😀
5 novembre 2021 - 22:17
E invece partiti un po’ prima!
Per trasposizione un Gambetto di Donna rifiutato, Ragozin
5 novembre 2021 - 22:26
La novità, come sempre per il mio modesto database, sembrerebbe 8….Cc6 di Topalov.
Un precedente over 2700: Predke (2535) aveva scelto Da5 nel 2016 contro Bu Xiangzhi (2723), finì patta.
5 novembre 2021 - 23:23
Prova a premere subito sull’arrocco nero Moroni, Topalov gestisce, sembra dover trovare una strada meno diretta l’italiano poi decide di insistere con “il piano a” e sacrifica un pedone per spogliare almeno in parte il Re nero. Topalov lo restituisce subito per “richiamare in difesa” un cavallo, Stock per qualche mossa in zona “tutto tranquillo per il nero, ma deve pensare bene a come muovere”, Moroni non sembra avere però molte mosse a disposizione per aumentare i problemi (oltre ad avere 2 minuti contro 7), perde un altro pedone, Topalov è felice di scambiare un po’ di materiale pesante, si ritrova con il Re “pauroso da vedere”, Moroni sotto i 15 secondi (35ma) gli manda contro quello che ha a disposizione, Stock esplode per qualche secondo a +6,09 ma Moroni non deve avere il tempo per trovare lo scacco vincente e decide di cambiare le Donne. Ne nasce un finale T+C+3PP vs T+A+3PP (maggioranza di 2 a testa per lato) nel quale è difficile intorbidire: patta alla 57ma
Topalov vince dunque il Trophée Karpov, complimenti naturalmente a lui ma anche a Moroni: è stato un piacere seguirlo sino alla finale, spiace per il fatto gli sia mancato “l’ultimo gradino”.
Non è, ricordo, ancora il momento di salutare Cap d’Agde: domani si decide il vincitore dell’Open e ci sarà “la superfinale” blitz tra rappresentanti dei vari eventi giocati. Dalle 14 e alle 18:30 lo scontro tra i migliori 4.
6 novembre 2021 - 13:31
I giocatori dei 2 gironi:
Cornette, Doluhanova (WGM), Kamsky, Demuth, Gozzoli, Bulmaga (IM), Petrov (IM), Bellahcene
Bernadskiy, Moroni, Dardha (IM), Riff, Salimova (IM), Navrotescu (WIM), Di Nicolantonio (IM), Edouard
e dove guardarli
https://www.capechecs.com/direct/direct_blitz.php
Si gioca a 3+2
6 novembre 2021 - 13:49
Via Google traduttore, le dichiarazioni post partita dei finalisti del Karpov:
Alla domanda, cos’è la fortuna degli scacchi? Topalov ha risposto nell’intervista dopo la sua incoronazione: “È quando il tuo avversario ha una partita vincente, ma manca la vittoria”. Da parte sua, il giovane italiano ha ammesso di non aver creduto molto nelle sue possibilità. Topalov è una spanna sopra. È un campione del mondo ed ex numero 1 del mondo! Quando quei giocatori di altro calibro inseriscono la sesta marcia, non c’è quasi niente da fare. “È stata una bella esperienza”, ha aggiunto Luca. Quello che già contava era divertirsi. “. Ha anche sottolineato che gli piacerebbe giocare più spesso contro avversari di questo livello, ed essere in grado di batterli. Veselin si è detto non soddisfatto del suo livello di gioco, che non meritava particolarmente la sua vittoria, ma che era felice! A 46 anni, il bulgaro ha vinto un torneo che ama e aveva già giocato due volte.
6 novembre 2021 - 15:05
Pubblicati i risultati del 9 turno dell’Open…che però mi sembrano tanto i risultati dell’ottavo…
6 novembre 2021 - 16:51
Hanno aggiornato l’Open: David vince sale a 7 me deve però cedere il primo posto per spareggio tecnico a Sengupta. Supera sempre per spareggio tecnico Martin Petrov, Vitaly Sivuk.
Chiude nel gruppo a 5 Podetti.
Intanto nel blitz passano Bilel Bellahcene (GM algerino classe 1998, 2493 blitz) con 6 su 7 e Gozzoli con 5,5 nel girone A, in corso l’ultimo turno del B, Moroni attualmente secondo.
7 novembre 2021 - 08:54
Nell’Open seconda norma MI per il 12enne Marco Materia, per lui 6 su 9 e performance 2459.
6 novembre 2021 - 17:02
Moroni rischia parecchio ma in zeitnot è più lucido, la vittoria gli assicura il 2° posto e il passaggio alla “final four” con 5 punti.
Passa come 1° Dardha (6,5!, complimenti a Bernadskiy per la patta…) che all’ultimo turno si è giocato un finale donne e pedoni che, a 3+2, merita credo di essere riguardato.
6 novembre 2021 - 17:43
Non avevo capito niente: o meglio l’avevo scritto nell’articolo ma poi me lo sono dimenticato…
Passano unicamente i primi dei 2 gironi, Dardha e Bellahcene, i rimanenti 2 della “final four” saranno Sengupta in quanto vincitore dell’Open e Topalov in quanto vincitore del Karpov.
6 novembre 2021 - 19:55
Topalov entra nell’ultimo turno contro l’inseguitore Dardha potendo contare su 2 risultati su 3: sembra avviato a vincere, poi “spasticcia” in zeitnot, la posizione torna prima pari poi persa, abbandona a 2 mosse dal matto.
Dardha 4/6
Topalov 3,5/6
Bellahcene 2,5/6
Sengupta 2/6
I miei complimenti al giovane MI belga-albanese, per entrambe le competizioni nelle quali lo abbiamo visto, chiudono il collegamento da Cap d’Agde: grazie dell’attenzione e alla prossima!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Campionati USA 2025
Insomma il buon Caruana sembra...
European Club Cup 2025
SuperChess nel torneo open e...
European Club Cup 2025
Gukesh prevale su...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...