L’Italia vince la Mitropa Cup 2018!
L’Italia vince la Mitropa Cup maschile con un turno di anticipo. Bilancio positivo per gli azzurri, primi nell’open e terzi nel femminile. La Germania vince il torneo femminile. Desirée Di Benedetto medaglia di scacchiera (3a).
Carlo Garcia Palermo capitano e allenatore della femminile ha dichiarato solo “siamo molto felici, un fantastico recupero dopo una partenze di certo non buona”. Arthur Kogan, capitano e allenato della maschile, ha inviato questo messaggio: “And…ITALY just won the Mitropa Cup with one spare round to go!!!!!!! It was FAR from easy and our guys had to give there hearts to make it possible! We won 2.5-1.5 VS the talented Young Swiss to make it completed!!!!!!!!!!!!!! Great wins by Sabino Brunello and Luca Moroni and very big courages fights by Daniele and Michele! FANTASTIC result , and whatever we do we WON , BUT! we will still keep fighting tomorrow vs… Hungary!”
[ufficio stampa FSI]
Classifiche Finali
Open
| Pos | Scr | Team Name | Rtg | Fed. | SumR |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 16.0 | ITALY | 2556 | ITA | 23.00 |
| 2 | 13.0 | HUNGARY | 2511 | HUN | 22.00 |
| 3 | 13.0 | GERMANY | 2509 | GER | 21.50 |
| 4 | 12.0 | SWITZERLAND | 2482 | SUI | 20.00 |
| 5 | 7.0 | CZECH | 2484 | CZE | 16.50 |
| 6 | 7.0 | CROATIA | 2504 | CRO | 16.50 |
| 7 | 7.0 | FRANCE | 2494 | FRA | 16.50 |
| 8 | 6.0 | SLOVENIA | 2407 | SLO | 16.00 |
| 9 | 6.0 | AUSTRIA | 2463 | AUT | 15.50 |
| 10 | 3.0 | SLOVAKIA | 2423 | SVK | 12.50 |
Femminile
| Pos | Scr | ID | Team Name | Rtg | Fed. | SumR | S-B |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 13.0 | 4 | GERMANY | 2338 | GER | 20.00 | 40.50 |
| 2 | 11.0 | 8 | AUSTRIA | 2142 | AUT | 18.50 | 28.00 |
| 3 | 8.0 | 6 | ITALY | 2291 | ITA | 14.50 | 22.00 |
| 4 | 7.0 | 7 | SLOVENIA | 2180 | SLO | 14.50 | 14.50 |
| 5 | 5.0 | 1 | SLOVAKIA | 2143 | SVK | 12.00 | 14.50 |
| 6 | 5.0 | 3 | FRANCE | 2094 | FRA | 11.00 | 14.00 |
| 7 | 5.0 | 5 | CROATIA | 2143 | CRO | 11.00 | 12.50 |
| 8 | 2.0 | 2 | CZECH | 2194 | CZE | 10.50 | 5.00 |
Foto dall’Ufficio Stampa FSI







Svizzera-Italia

Italia-Repubblica Ceca

Italia-Francia

La Paehtz fa il suo esordio nella sezione Open

Italia Open

Croazia-Italia Femminile

Italia-Germania nel Femminile

le azzurre festeggiano il compleanno della Sedina

Kogan al sorteggio per la squadra italiana open

riunione capitani

sala di gioco

Fiori e Sergio Pagano

Desiree Di Benedetto e Tea Gueci

poster Mitropa con il consigliere FSI Angelo Martorelli che lo ha ideato
Articolo di presentazione
Si svolge dal 30 maggio al 9 giugno a Isola di Capo Rizzuto la Mitropa Cup 2018, competizione riservata a dieci nazioni dell’Europa Centrale (Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Italia, Slovacchia, Slovenia, Svizzera e Ungheria) giunta alla 36ª edizione. L’Italia onora il ruolo di padrone di casa presentando due formazioni “olimpiche”, formate da diversi big sia nella sezione Open (Daniele Vocaturo, Luca Moroni, Sabino Brunello, Michele Godena e Alessio Valsecchi) che in quella Femminile (Olga Zimina, Elena Sedina, Desiree Di Benedetto, Daniela Movileanu e Tea Gueci). Capitani Arthur Kogan e Carlos Garcia Palermo. Nel torneo Open i turni di gioco sono nove (girone all’italiana) con cadenza 90’+30’+30″. Nel femminile le squadre partecipanti saranno otto (assenti Svizzera e Ungheria). I match si disputeranno su quattro scacchiere. Prevista la trasmissione in diretta delle partite.
Le due formazioni italiane
Nella sezione Open confermati, rispetto all’edizione 2017, Godena e Valsecchi. La formazione azzurra è decisamente irrobustita dalla presenza dei numeri 1, 3 e 5 delle classifiche nazionali: Vocaturo, Moroni e Brunello.

Nel femminile saranno della partita addirittura cinque delle prime sei giocatrici italiani. All’appello manca, della Top-5, solo Marina Brunello, numero 4 delle classifiche Nazionali, che ha rinunciato per inderogabili motivi di studio.

Sezione open
Oltre ai cinque azzurri, saranno ai nastri di partenza altri dodici “2500”: Shengelia (Austria), Kuljasevic e Jovanovic (Croazia), Hracek (Rep.Ceca), Gozzoli (Francia), Huschenbeth e Kollars (Germania), Mihok e Kantor (Ungheria), Repka (Slovacchia), Bogner e Studer (Svizzera).
Le Nazioni in ordine di media Elo
| 1. Italy 2557 | ||
| 2. Hungary 2511 | ||
| 3. Germany 2510 | ||
| 4. Croatia 2504 | ||
| 5. France 2495 | ||
| 6. Switzerland 2482 | ||
| 7. Czech Rep. 2480 | ||
| 8. Austria 2464 | ||
| 9. Slovakia 2423 | ||
| 10. Slovenia 2408 |
Over 2500 iscritti
| Nr. | Nome | Elo | paese | ||
| 1 | GM | Vocaturo Daniele | 2616 | ITA | |
| 2 | GM | Gozzoli Yannick | 2598 | FRA | |
| 3 | GM | Bogner Sebastian | 2588 | SUI | |
| 4 | GM | Hracek Zbynek | 2582 | CZE | |
| 5 | GM | Huschenbeth Niclas | 2571 | GER | |
| 6 | GM | Moroni Luca Jr | 2556 | ITA | |
| 7 | GM | Jovanovic Zoran | 2551 | CRO | |
| 8 | GM | Mihok Oliver | 2550 | HUN | |
| 9 | GM | Kollars Dmitrij | 2541 | GER | |
| 10 | GM | Brunello Sabino | 2540 | ITA | |
| 11 | GM | Kuljasevic Davorin | 2534 | CRO | |
| 12 | GM | Repka Christopher | 2534 | SVK | |
| 13 | IM | Kantor Gergely | 2519 | HUN | |
| 14 | IM | Valsecchi Alessio | 2515 | ITA | |
| 15 | GM | Shengelia David | 2511 | AUT | |
| 16 | GM | Godena Michele | 2508 | ITA |
Calendario

Sezione femminile
La Numero Uno delle iscritte è la tedesca Elisabeth Paehtz, iscritta anche nel torneo Open (3ª scacchiera) per cui potrà giocare, alternativamente, in entrambe le sezioni!. Numero due l’azzurra Zimina. La Germania si presenterà in Calabria anche con Sarah Hoolt, unica altra giocatrice che si presenta con un Elo superiore ai 2300 punti FIDE.
Le Nazioni in ordine di media Elo
|
1. Germany 2338
|
|
2. Italy 2292
|
|
3. Czech Rep. 2195
|
|
4. Slovenia 2181
|
|
5. Slovakia 2143
|
|
5. Croatia 2143
|
|
5. Austria 2143
|
|
8. France 2095
|
Migliori 10 iscritte per Elo FIDE
| Nr. | Nome | Elo | paese | ||
| 1 | IM | Paehtz Elisabeth | 2475 | GER | |
| 2 | IM | Zimina Olga | 2412 | ITA | |
| 3 | WGM | Hoolt Sarah | 2379 | GER | |
| 4 | IM | Repkova Eva | 2296 | SVK | |
| 5 | WGM | Worek Joanna | 2293 | CZE | |
| 6 | IM | Sedina Elena | 2283 | ITA | |
| 7 | FM | Di Benedetto Desiree | 2272 | ITA | |
| 8 | WGM | Klek Hanna Marie | 2264 | GER | |
| 9 | WFM | Kanakova Natalie | 2237 | CZE | |
| 10 | WIM | Sieber Fiona | 2234 | GER |
Medagliere aggiornato al 2018
| Assoluto | ||||
| Nazione | Oro | Arg | Bro | Tot |
| Germania | 7 | 7 | 6 | 20 |
| Yugoslavia | 7 | 3 | 2 | 12 |
| Ungheria | 6 | 5 | 3 | 14 |
| Croazia | 6 | 2 | 4 | 12 |
| Francia | 3 | 1 | 3 | 7 |
| Slovenia | 3 | 1 | 2 | 6 |
| Italia | 2 | 5 | 2 | 9 |
| Austria | 2 | 0 | 4 | 6 |
| Rep. Ceca | 1 | 4 | 2 | 7 |
| Svizzera | 0 | 5 | 5 | 10 |
| Slovacchia | 0 | 2 | 4 | 6 |
| Olanda | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Cecoslovacchia | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Totale | 37 | 37 | 37 | 111 |
| Femminile | ||||
| Nazione | Oro | Arg | Bro | Tot |
| Slovenia | 4 | 4 | 0 | 8 |
| Italia | 4 | 2 | 4 | 10 |
| Germania | 3 | 5 | 1 | 9 |
| Ungheria | 3 | 0 | 4 | 7 |
| Slovacchia | 1 | 0 | 3 | 4 |
| Francia | 0 | 2 | 0 | 2 |
| Rep. Ceca | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Austria | 0 | 1 | 1 | 2 |
| Croazia | 0 | 0 | 2 | 2 |
| Totale | 15 | 15 | 15 | 45 |
| Totale | ||||
| Nazione | Oro | Arg | Bro | Tot |
| Germania | 10 | 12 | 7 | 29 |
| Ungheria | 9 | 5 | 7 | 21 |
| Slovenia | 7 | 5 | 2 | 14 |
| Yugoslavia | 7 | 3 | 2 | 12 |
| Italia | 6 | 7 | 6 | 19 |
| Croazia | 6 | 2 | 6 | 14 |
| Francia | 3 | 3 | 3 | 9 |
| Austria | 2 | 1 | 5 | 8 |
| Rep. Ceca | 1 | 5 | 2 | 8 |
| Slovacchia | 1 | 2 | 7 | 10 |
| Svizzera | 0 | 5 | 5 | 10 |
| Olanda | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Cecoslovacchia | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Totale | 52 | 52 | 52 | 156 |




30 maggio 2018 - 21:56
Nel medagliere complessivo M+F la Croazia risulta aver avuto due argenti, ma in realtà sono tre. Il totale complessivo (com’è ovvio) è di 50 ori, argenti e bronzi.
Forza ragazzi e ragazze (anche Michelone è un ragazzo!)
31 maggio 2018 - 22:17
Esordio vincente (anche se di misura) dell’Italia.
1 giugno 2018 - 20:34
L’Italia vince anche con la Slovacchia, questa volta in modo più netto.
Inizio invece stentato per l’Italia femminile
1 giugno 2018 - 20:34
Languono i commenti
1 giugno 2018 - 20:34
Come si deve interpretare il fatto che Rambaldi preferisce giocare per un club francese piuttosto che per la nazionale?
1 giugno 2018 - 20:57
siamo sicuri che la posizione finale della partita di Moroni sia corretta?
2 giugno 2018 - 20:31
Battuta anche la Germania, l’Italia va.
2 giugno 2018 - 22:07
Prima di cena riferivo alla mamma che la posizione di Daniele era un “-1,9”, ma che in quel tipo di posizioni Daniele riesce cmq strappare la patta. Ministero della Difesa anche a lui !!
2 giugno 2018 - 23:09
… e Moroni sconfigge Roven Vogel, “vendicandosi” dunque del “tedesco che ha rubato” del Mondiale U-16 del 2015!
(Luca aveva comunque già battuto Vogel nel 2013 – quella volta col N – nel loro unico scontro diretto precedente)
3 giugno 2018 - 20:46
Mezzo passo falso dell’Italia, che pareggia (soffrendo) con l’Austria e viene raggiunta in testa da Ungheria e Svizzera. Saranno decisivi gli incontri con queste due nazioni.
Ancora male la squadra femminile.
4 giugno 2018 - 11:34
E ora guardiamo alla prossima. Una bella squadra in verità, sembra affiatata, e questo è bene! É vero, ieri c’è stata fatica, ma che ne sappiamo, le variabili sono tante … e comunque è stato un pareggio! Io do fiducia, forza ‘ragazzi’!
5 giugno 2018 - 21:32
L’Italia batte la Francia grazie a Vocaturo e rimane in testa alla classifica insieme alla piuttosto sorprendente Svizzera, mentre l’Ungheria è fermata sul pari.
5 giugno 2018 - 23:00
Mi pare di aver capito che, contrariamente a quanto avviene di solito nei tornei a squadre, qui il primo criterio di classifica è costituito dai game points e il secondo dai match points. In pratica una squadra che vincesse una partita 4-0 e poi ne perdesse un’altra 2,5 a 1,5 avrebbe una classifica migliore di un’altra che le vince tutte e due 2,5 a 1,5.
Dico questo leggendo su Chessresults, sito notoriamente preciso, che dà come Cls1 i game points e come Cls2 i match points.
Qualcuno può confermare o smentire?
6 giugno 2018 - 20:13
L’Italia soffre ma vince grazie ancora a Godena. Adesso si preannunciano tre ultimi turni molto interessanti, con tre scontri diretti: prima Svizzera/Ungheria, poi Svizzera/Italia e all’ultimo Italia/Ungheria. Tutto da vedere!
6 giugno 2018 - 21:11
…E FORZA RAGAZZI E RAGAZZE!!!!!!!!!!!
7 giugno 2018 - 19:17
L’Italia vince anche con la Slovenia e approfitta del pareggio tra Ungheria e Svizzera per portarsi sola al comando. Domani lo scontro con la Svizzera, che sembra decisivo per la vittoria finale.
Forza azzurri!
7 giugno 2018 - 19:18
Vocaturo e Godena sinora i punti di forza della squadra
7 giugno 2018 - 19:22
SIIII !! FORZA OLGA!!!
7 giugno 2018 - 21:02
Se pensiamo che per organizzare questo torneo di modesto livello la federazione ha addirittura aumentato il costo delle tessere …
8 giugno 2018 - 18:44
Non sembrerebbe nemmeno il caso di rispondere all’intervento di tadeusz, inutilmente polemico. La Mitropa esiste da molti anni ed il suo livello, pur non essendo certamente pari a quello delle Olimpiadi e degli Europei, non è affatto modesto; in genere le nazioni partecipanti mandano molti giovani promettenti, per far fare loro esperienza internazionale e quindi da questo punto di vista è anche utile. Ciascuna delle nazioni partecipanti la ospita a turno ed è falso che l’aumento delle tessere sia stato motivato dall’organizzazione della Mitropa, che quest’anno comunque spettava all’Italia.
8 giugno 2018 - 20:31
Spiace doverLa contraddire. Ai Presidenti dei comitati regionali che chiedevano spiegazioni – e magari qualche contributo aggiuntivo per l’attività giovanile – i dirigenti federali hanno motivato l’adeguamento delle tessere proprio con l’organizzazione di questo formidabile evento.
8 giugno 2018 - 20:52
Già, non organizziamo più niente allora, così risparmiamo.
8 giugno 2018 - 19:21
Contro la Svizzera situazione incerta: dopo la vittoria di Brunello e la patta di Godena abbiamo in prima scacchiera una partita ormai persa di Daniele Vocaturo contro un Bogner che in questa Mitropa sta facendo faville. Ultima chance di vittoria viene da Luca Moroni, in un finale leggermente vantaggioso ma molto difficile da portare a casa, A + 4 p contro C + 3 p. Speriamo!
8 giugno 2018 - 20:05
L’Italia batte la Svizzera e vince il torneo con un turno di anticipo!!!
8 giugno 2018 - 20:20
bravissimi!!!!! Infinitamente sono orgoglioso di tutti voi!!!:-)
8 giugno 2018 - 20:49
Chiedo scusa, solo per la statistica, ma se l’ungheria domani battesse l’Italia 4-0 che succede ?
8 giugno 2018 - 20:57
Che l’Italia rimarrebbe a 15 punti-squadra e l’Ungheria salirebbe a 14.
8 giugno 2018 - 21:04
Dovesse valere come primo criterio quello dei punti individuali (cosa per me senza senso) allora all’Ungheria basterebbe una vittoria per 3 a 1. Sul sito ufficiale non ho trovato chiarimenti in proposito, ma sicuramente sono io che non so cercare.
8 giugno 2018 - 21:36
Bravi, bravissimi!!!
Confermo la mia convinzione: c’è stato un bel gioco di squadra, ho avuto fin da subito la sensazione che ci fosse affiatamento tra i nostri giocatori! E ovviamente un applauso particolare a Godena e Vocaturo, le nostre solide prime due scacchiere!
Complimenti poi a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’impresa, ricordiamo che l’italia è la nazione ospite, ha onorato il suo ruolo con la scelta dello scenario fantastico, probabilmente l’accoglienza e, non ultimo, l’aver presentato una squadra di ‘giovani’ motivati a battersi, anche quando la partita si metteva male! E questo a volte fa la differenza!!!
8 giugno 2018 - 21:42
Ora un incoraggiamento alle ragazze, stasera al terzo posto, sappiamo tutti che valgono, i primi turni hanno sofferto, ma è bello vederle reagire avanti così!
8 giugno 2018 - 22:04
non è ben chiaro se la classifica sia determinata dai punti individuali (game-points secondo chess-results) oppure dai punti squadra (come da sito FSI).
in ogni caso, se anche l’Italia perdesse 1,5-2.5 sarebbe prima.
nella seconda ipotesi l’Italia è matematicamente prima sin d’ora.
8 giugno 2018 - 23:45
Questo criterio dei punti scacchiera che secondo chessresults sembrano prioritari rispetto ai punti squadra è già stato da me segnalato il 5 giugno. Sarebbe certamente più logico il contrario, come del resto in tutti i tornei a squadre dalle Olimpiadi in giù!
9 giugno 2018 - 10:18
Bogner, prima scacchiera della Svizzera, prima dell’ultimo turno:
6 punti su 7 partite
Performance Elo 2847
Guadagna 20,3 punti Elo e sfonda quota 2600
Batte Vocaturo con grande energia
Chapeau!
9 giugno 2018 - 18:59
Sconfitto da Hracek nell’ultimo turno Bogner riduce i suoi numeri (6/8, performance ELO 2737, + 15,2 ELO), che comunque bastano per fargli superare l’asticella dei 2600.
Italia nel complesso decisamente bene.
9 giugno 2018 - 21:12
Due percorsi perfetti nel Femminile: quello imperioso della tedesca Elisabeth Paehtz, 6 su 6 in prima scacchiera, e quello della meno conosciuta ventenne austriaca Denise Trippold, 6 su 6 in quarta scacchiera. Ottima cmq Desiree Di Benedetto con 5 su 7 in terza scacchiera.
9 giugno 2018 - 21:15
Da notare che SuperPaehtz ha disputato anche due turni nell’Open, 1,5 su 2!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Campionato Europeo Giovanile 2025
Ho fatto una foto alla sala di...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Sul sito ufficiale l'orario...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Grazie Danyyil, ho corretto...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Buongiorno, consiglierei di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Beh! "Come cambiano in fretta le...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Prraneeth Vuppala ferma Tabatabaei...
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...