Torneo dei Candidati 2018
Ufficializzata oggi (15 gennaio 2018) sul sito della FIDE la lista degli aventi diritto a partecipare al Tornei dei Candidati, che avranno tempo sino al 26 gennaio per confermare la loro presenza firmando il contratto. Confermate anche sede e date dell’evento: Berlino dal 8 al 29 marzo. Oltre a garantirsi 95.000 euro di premio (Montepremi complessivo 420.000 euro, l’ultimo classificato porterà a casa 17.000 euro), il vincitore affronterà Magnus Carlsen per il Titolo di Campione del Mondo nell’ultimo trimestre del 2018. Media Elo FIDE del torneo di 2784 (Elo di gennaio, si giocherà con l’Elo di marzo)
1. Sergey Karjakin (RUS, world championship 2016 finalist) 2753 (14° al Mondo)
2. Levon Aronian (ARM, world cup 2017 winner) 2792 (4°)
3. Ding Liren (CHN, world cup 2017 finalist) 2769 (9°)
4. Shakhriyar Mamedyarov (AZE, grand-prix 2017 winner) 2804 (3°)
5. Alexander Grischuk (RUS, grand-prix 2017 runner-up) 2767
6. Fabiano Caruana (USA, rating lists 2017) 2811 (2°)
7. Wesley So (USA, rating lists 2017) 2792 (6°)
8. Vladimir Kramnik (RUS, organiser’s nominee) 2787 (7°)
Prima Riserva Teimour Radjabov (AZE).
Aggiornamento del 25 novembre 2017
Con la conclusione dell’ultima tappa del Grand Prix FIDE si è completata la lista dei partecipanti al Torneo dei Candidati. Ce l’hanno fatta Mamedyarov e Grischuk, rispettivamente primo e secondo della Classifica Generale. Maxime Vachier-Lagrave (numero 5 al mondo), Anand (8) e Nakamura (9) restano dunque gli unici grandi esclusi al Torneo che si disputerà a Berlino dal 10 al 28 marzo 2018.
Qualificati al Torneo dei Candidati (Elo 1º dicembre)
| Rank | Name | Country | Rating | Qualificazione |
| 2 | Aronian, Levon | ARM | 2805 | World Cup |
| 3 | Mamedyarov, Shakhriyar | AZE | 2799 | GP FIDE |
| 4 | Caruana, Fabiano | USA | 2799 | Elo |
| 6 | So, Wesley | USA | 2788 | Elo |
| 7 | Kramnik, Vladimir | RUS | 2787 | Wild Card |
| 10 | Ding, Liren | CHN | 2777 | World Cup |
| 11 | Grischuk, Alexander | RUS | 2772 | GP FIDE |
| 13 | Karjakin, Sergey | RUS | 2760 | Mondiale |
la Wild Card a Vladimir Kramnik
Come molti commentatori avevano ipotizzato, Vladimir Kramnik parteciperà al Torneo dei Candidati grazie alla Wild Card assegnata dagli organizzatori. Mai come in questo caso le esigenze “politiche” e l’equità sportiva della scelta sembrano coincidere visto che l’ex Campione del Mondo era il primo non qualificato per media Elo.
Il russo si aggiunge al connazionale Karjakin (perdente dell’ultimo match mondiale), Aronian e Ding Liren (World Cup). Praticamente qualificati anche Caruana e Wesley So per media Elo (Vachier-Lagrave dovrebbe guadagnare 119 punti Elo nell’ultima lista FIDE per scavalcare Wesley So) mentre gli altri due candidati verranno fuori dalla classifica finale del Grand Prix FIDE (quarta e ultima tappa 15-26 novembre): in corsa Mamedyarov, Grischuk, Radjabov (gli serve almeno un terzo posto in solitario a Palma di Maiorca) e Vachier-Lagrave (secondo posto). Della top 10 mondiale, al momento gli unici esclusi sono Anand e Nakamura.
La corsa per media Elo
| Nome | Media Elo* | Media Elo** |
| Caruana, Fabiano | 2808,583 | 2809,455 |
| So, Wesley | 2806,417 | 2808,091 |
| Vachier-Lagrave, Maxime | 2796,583 | 2796,636 |
| *considerando il Live Rating (30/10) come l’Elo della prossima lista FIDE | ||
| ** prime undici liste Elo FIDE del 2017 | ||
I prossimi impegni
15-26 Novembre Grand Prix FIDE, Tappa di Palma di Maiorca: Vachier-Lagrave
Terminando a dicembre 2017, il London Chess Classic (Caruana e So) verrà registrato nella lista di gennaio 2018 e quindi non verrà conteggiato nella media Elo.
Articolo del 1º ottobre 2017
Dopo i risultati negativi della World Cup e sopratutto dell’Isle of Man subisce un colpo d’arresto la corsa di Kramnik al Torneo dei Candidati (Berlino, 10-28 marzo 2018) per media Elo FIDE. Con la pubblicazione di dieci delle dodici liste che verranno considerate (tutte quelle del 2017), Caruana sorpassa Wesley So che però, rispetto alla situazione al 1º settembre, scavalca il russo se consideriamo il Live Rating attuale come se fosse l’Elo delle prossime due liste. In base agli appuntamenti già noti, Kramnik ha a disposizione solo i sette turni dell’European Club Cup per ri-scavalcare lo statunitense. L’ex Campione del Mondo ha bisogno di guadagnare 15,9 punti, impresa non impossibile visto che nella stessa manifestazione guadagnò 17,1 punti Elo Fide nel 2015 realizzando però una prestazione difficilmente ripetibile: 4,5/5 contro una media Elo avversari di 2777, performance 3102! In ogni caso il russo non ha escluso la possibilità di giocare altri tornei cosa che ovviamente potrebbe fare, se necessario, anche Wesley So. Fabiano Caruana sembra invece al riparo da qualsiasi sorpresa (per superarlo Kramnik dovrebbe guadagnare 28,9 punti Elo FIDE) per cui può essere, di fatto, già considerato un “Candidato”.
Salvo le possibili conseguenze derivanti dalla partecipazione di Carlsen alla World Cup, due dei tre Top GM sopra citati dovrebbero qualificarsi per il Torneo dei Candidati. Sono già sicuri di prendere parte alla competizione che selezionerà il prossimo sfidante al titolo Mondiale Karjakin (perdente del precedente match mondiale), Aronian e Ding Liren (World Cup). Altri due nomi verranno fuori dal Grand Prix FIDE (in corsa Mamedyarov, Grischuk, Radjabov e Vachier-Lagrave), mentre l’ottavo candidato verrà scelto dagli organizzatori.




2 ottobre 2017 - 16:38
ma wesley so vedo che parteciperà comunque al london chess classic, dal 29 nov al 12 dicembre.
e anche caruana.
2 ottobre 2017 - 17:20
Giocandosi a dicembre il London sarà nella lista di gennaio ’18 🙂
2 ottobre 2017 - 17:43
capisco.
2 ottobre 2017 - 21:31
E comunque è un torneo chiuso, non si rischia nulla realmente ?
2 ottobre 2017 - 22:21
non è escluso che, all’occorrenza, a qualcuno tra Grischuk, Nepo, Fedoseev, Matlakov e Vitiugov venga imposto di fare posto a Kramnik all’europeo per nazioni (ottobre/novembre)
Ps. non ricordo chi fece posto a chi per un’imposizione dall’alto (e nemmeno se si trattasse di un posto per i Candidati o per qualcos’altro) ma in qualche libro di scacchi molti anni fa lessi una cosa del genere
2 ottobre 2017 - 23:08
Ricordo anche io qualcosa, ma appunto, trattasi di molti anni fa, probabilmente ci fu almeno un caso risalente ai politburo ☺ o poco dopo.
Adesso la pressione è un pò meno forte, sono professionisti anche molti di loro.
2 ottobre 2017 - 23:07
se ti riferisci a benko con fischer è un episodio decisamente datato e soprattutto in un diversissimo contesto.
anche tra i russi le imposizioni dall’alto non sono più efficaci come una volta. non credo sarà questo il caso.
2 ottobre 2017 - 23:55
sì, mi pare si trattasse proprio di benko con fischer! hai per caso qualche link?
2 ottobre 2017 - 23:09
stesso tenore, stesso tempo ?
2 ottobre 2017 - 23:33
Botvinnik al posto di Keres?
Keres, nel frattempo, dovette recarsi a Mosca per un dovere ingrato. Dovette cedere il suo posto di Candidato a Botvinnik, su richiesta della Federazione Sovietica. Keres, saggiamente, non oppose la minima obiezione
L’ho trovata in un vecchio e mal scritto articolo, ma almeno è in italiano 🙂 : https://www.scacchierando.it/sala-della-gloria/paul-keres-seconda-parte/
3 ottobre 2017 - 19:42
Vecchio e mal scritto articolo?? Come osi?
Uno degli articoli che ha fatto la storia del vecchio Scacchierando, una colonna portante, una perla nella splendida sequenza dei magnifici articoli della Sala della Gloria.
C’era chi gli riservava un posto speciale nel proprio tempo, per leggerlo con calma, per apprezzarlo pienamente. Fu accolto da una ovazione!
Nemmeno Ale può sminuire l’opera di Ale… 😉
4 ottobre 2017 - 10:01
Ciao Angel, spero tutto bene 🙂
Grazie mille, sono arrossito come una scolaretta 😀
Decisamente l’articolo che mi ha richiesto più sangue sudore e lacrime della serie. Ricorderai che mi sono affezionato a Keres al punto che mi sono ritrovato a Tallinn ad inizio febbraio 😀 E prima o poi ci tornerò perché il non aver potuto andare a visitare la sua tomba è cosa che mi è rimasta sullo stomaco. Seriamente, cimiteri chiusi nel weekend? Va bene, magari uno poteva controllare *prima* ma certe cose si ha il diritto di darle per scontate 🙂
Approfitto per segnalare a chi fosse appassionato di storia di tenersi pronto per la prossima primavera:
Solo a vedere i volti che compaiono nel trailer viene la bavetta 🙂 Sarà per me un piacere confrontare quanto diranno con quanto scritto da me su quel mondiale 😀
Approfitto, già che ci sono, anche per ricordare alle “nuove leve” che possono godersi scacchi per corrispondenza sotto la bandiera di Scacchierando qui https://www.chess.com/it/club/scacchierando-team
Spero verrà perdonato questo OT tra due colleghi di lavoro che non si sentivano da un bel po’ 🙂
3 ottobre 2017 - 13:38
Su Benko, Fischer e la Federazione USA.
Si trattava dell’interzonale di Palma de Mallorca 1970 che qualificava al Torneo dei Candidati. Fischer non avevo diritto a partecipare perché non aveva disputato il Torneo Zonale (Campionato USA 1969). Il qualificato Benko cedette il posto e l’allora Presidente della FIDE Euwe concesse a Fischer di partecipare. Fischer poi dominò interzonale, Candidati e Match Mondiale.
Soviet Chess 1917–1991 di Andrew Soltis
PS
da wikipedia in inglese (che cita come fonte Plisetsky, Dmitry; Voronkov, Sergey 2005. Russians versus Fischer. Everyman Chess. p. 166.), Benko avrebbe incassato 1,500 dollari per cedere il posto. Ma Benko smentì il fatto riportato dalla stampa straniera.
“It has been widely and erroneously reported in the foreign press that I was paid a certain sum to give up my place in his favor. The idea for me to step down and give Fischer my place was my own; it was made voluntarily and without pressure from anyone… The figure $2,000 is sometimes mentioned as the price I was paid for stepping down. Actually, that fee was paid, but it was for my services as second to Reshevsky and Addison at that tournament — Chess Life & Review, July 1975
Segnalo questo link, dove sono riportati gli scambi di lettere tra la Federazione USA e Fischer sulla sua partecipazione al Campionato Nazionale. Fischer pretendeva che si disputasse su 22 turni, al posto degli 11 previsti.
http://graeme.50webs.com/chesschamps/us/1969.htm
3 ottobre 2017 - 18:21
Grazie Mega!
5 ottobre 2017 - 17:49
molto bello il link del carteggio… gustosa risposta di fischer.
beh certo che una cosa appare evidente: nella federazione americana ben pochi lo amavano.
3 ottobre 2017 - 20:06
A che eventi potrebbe partecipare So tra Ottobre e Novembre?
4 ottobre 2017 - 01:53
Né So né Caruana sono presenti nei prossimi eventi elencati su 2700chess.com, mio sito di riferimento per gli impegni dei top players, ma possono ancora essere organizzati tornei storici non ancora disputati quest’anno (Bilbao? Memorial Tal?) o inventati da Rex Sinquefield.
4 ottobre 2017 - 06:33
Sinceramente non So. ?
9 ottobre 2017 - 10:25
Vedo da Chess-Results che Karmnik non viene schierato nemmeno nel 2° turno.
A questo punto, partendo dal suo live rating (2.785,6) e ammesso che venga schierato in tutti i cinque turni successivi e ammesso che incontri esattamente i cinque con l’elo più alto (Ding, Svidler, Wojtaszek, Naiditsch e Inarkiev) secondo i miei calcoli dovrà fare 5/5 in quanto anche mezzo punto in meno non gli basterebbe in quanto totalizzerebbe +15,7.
Per cui, o 5 su 5 o servirà un altro (almeno) torneo.
9 ottobre 2017 - 11:20
Secondo i miei calcoli è già fuori ?
Siamo sicuri che ci stia almeno provando ?
9 ottobre 2017 - 11:34
MMbOT, devi dirlo a chi compiendo moltissimi calcoli ha scritto (già diversi giorni fa) questo lungo articolo letto da decine e decine di persone e commentato da diversi utenti tra cui tu… (*)
(* calcoli tutti giusti, peraltro, compreso il caso, non espresso, di eventuale pari merito di Kramnik e So, con quest’ultimo con un numero maggiore di partite disputate)
9 ottobre 2017 - 11:45
Dovresti cogliere il lato comico della vicenda ( che quando é stato scritto l’articolo non poteva essere noto ) :
se non gioca……?
9 ottobre 2017 - 12:10
Può anche darsi che Kramnik già sappia informalmente che verrà invitato comunque ai Candidati, e quindi giocherà il numero minimo di partite come da contratto che avrà firmato con la squadra. Anche perché il bianco contro un 2672 era la condizione ideale per provare a guadagnare qualche punto Elo.
9 ottobre 2017 - 13:37
Sarebbe un errore, secondo me.
Tra l’altro l’uso disinvolto degli inviti che si riserva la FIDE è l’unico vero argomento a disposizione di chi parla di “casta”, dato che esiste solo per tutelare l’investimento di alcuni sponsor.
9 ottobre 2017 - 13:46
Le Wild Card sono ormai quasi una tradizione dei tornei di scacchi, come del resto accade nel Tennis. Per esempio la stessa FSI se ne riserva una per la Finale del Campionato Italiano. Concordo se si sostiene che non sia sportivamente equa, però non mi sembra anche la FIDE la usi in maniera “disinvolta” (se il termine è stato usato nella sua accezione negativa).
Per completezza, oltre che per tutelare l’investimento di alcuni sponsor, la Wild Card (di conseguenza) esiste anche per garantire montepremi più alti nei tornei “istituzionali”. Forse per questo nessun Top-Player si è mai lamentato per la presenza di Wild Card.
10 ottobre 2017 - 18:27
Ammetto la validità dell’argomento visto che “pecunia non olet”, se però si mantiene il giusto rapporto di causa-effetto.
Se l’invito deriva da un contratto stipulato tra la FIDE e uno sponsor, OK è scritto sul contratto.
Se invece si ricevono ad altro titolo i denari di un “sostenitore” e poi è sottointeso che si cercherà di non deluderlo, allora diventa abbastanza discrezionale, e comunque non alla luce del sole.
Da qui il termine “disinvolto”, ( negativo con garbo ☺ ) che allude al non curarsi del parere degli altri enti/individui coinvolti.
10 ottobre 2017 - 18:32
se prima di morire riuscirò a capire il perchè della quasi totalità dei tuoi discorsi morirò contento 🙂
10 ottobre 2017 - 19:09
Spiacente, nessun aiutino, e poi non vorrei deluderti, quindi manterrò l’asticella abbastanza alta in modo che si debba fare un minimo di fatica, volendo. ?
9 ottobre 2017 - 12:20
sì, però mi chiedo, e se in esito al gran prix restasse fuori un Vachier-Lagrave, non rischierebbe?
10 ottobre 2017 - 19:15
Ad ogni modo Kramnik ha finalmente giocato ma…..ahinoi, perdendo qualche decimale.
Questa era facile.
30 ottobre 2017 - 12:32
Molto bene. Allora a Palma si tifa tutti MVL mi pare … se si aggiunge lui sarebbe un TdC incertissimo ed ancora più emozionante credo. Allons enfants … ! 😀
30 ottobre 2017 - 13:35
Tifare per un francese è un po’ eccessivo… 🙂
30 ottobre 2017 - 13:19
A Palma di Maiorca i principali avversari di Vachier-Lagrave saranno, oltre ovviamente a Radjabov, Aronian e Ding Liren che, anche se già qualificati, restano temibili e Nakamura. Da considerare anche Giri e Svidler.
Li Chao, Gelfand, Harikrishna, Eljanov, Vallejo Pons, Jakovenko, Tomashevsky, Inarkiev, Rapport, Riazantsev e Hammer gli altri partecipanti all’ultima tappa.
Dei 18 partecipanti alla tappa spagnola del GP FIDE, oltre a Vachier-Lagrave e Radjabov hanno già ottenuto un piazzamento nei primi tre solo Giri, Svidler e Nakamura (terzi ex-aequo nella seconda tappa) e Ding Liren (vincitore della seconda tappa).
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Campionati USA 2025
Insomma il buon Caruana sembra...
European Club Cup 2025
SuperChess nel torneo open e...
European Club Cup 2025
Gukesh prevale su...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...