Mix di articoli tratti dal sito Tass.ru (https://tass.ru/sport/11269229 e https://tass.ru/sport/11273881)
Ekaterinburg, 28/29 aprile. /TASS/. Anatolij Karpov, 12° campione del mondo di scacchi, si è congratulato con Jan Nepomniashchij per la vittoria nel Torneo dei Candidati, giudicando splendido il gioco messo in mostra dal primo classificato in occasione della cerimonia di chiusura dell’evento. In virtù di questo successo, il GM di Brjansk potrà affrontare Carlsen nel match mondiale che si terrà a Dubai dal 24 novembre al 16 dicembre, durante lo svolgimento dell’Expo.
Questa la dichiarazione di Karpov: “Conosco Jan da tanto tempo, fin da quando viveva a Brjansk. Ha pure frequentato la mia scuola di scacchi, dove era di fatto un “borsista”; quando ha iniziato era un giovane talento e ora ha raggiunto i massimi vertici del gioco. Caro Jan, ti faccio di cuore i miei complimenti per aver vinto i Candidati, per di più con un turno di anticipo. Hai giocato splendidamente“.
Karpov ha inoltre espresso la speranza che Nepo possa riportare in Russia il titolo di campione del mondo e. in occasione dell’evento moscovita online SportForumLive ha aggiunto che, contro Carlsen, lo sfidante dovrà sfoderare un gioco lontano dai sentieri battuti.
“Nepo dovrà avere un’ottima preparazione, la fantasia farà il resto. Se Jan non riuscirà a imporre il proprio gioco, si troverà in grosse difficoltà perché il campione del mondo gli è tecnicamente superiore. Perciò lo sfidante dovrà cercare di complicare senza rischiare, preferendo le posizioni taglienti a quelle semplici, nelle quali Carlsen si trova più a suo agio“.




1 maggio 2021 - 22:33
Adoro lo scacchista Karpov, ma certo politicamente è sempre lo stesso: penso rimpianga l’Unione Sovietica!
2 maggio 2021 - 14:06
rendiamo onore a quella foto
2 maggio 2021 - 14:07
https://www.youtube.com/watch?v=JFVzbZ9tsWM
2 maggio 2021 - 15:55
Non è che, zitti zitti, Kasparov si è trasformato in Carlsen e Karpov in Caruana? (Non s’intende fare un paragone tra il giuoco dei quattro valentuomini, ma solo tentare un parallelo generazionale)
E Nepo (per gli amici “il ragazzo col ciuffo”) che ci fa lì in mezzo? La parte di Anand? Vedrèmolo.
3 maggio 2021 - 12:53
Non direi. Karpov ha sofferto solo Kasparov, ma ha vinto mondiali a ripetizione, fatto strage di tornei per lustri e presentato un’idea di gioco unica, al punto da dare il nome a uno stile.
Caruana è un eccellente giocatore, ma nonostante la sua prestazione record al famoso Sinquefield 2014 e la sua apparizione come sfidante mondiale nel 2018, la sua importanza nella storia degli scacchi è assai minore. Anzi, direi che uno dei problemi di Carlsen nel suo obiettivo di essere il più grande di tutti i tempi è il fatto che, rispetto a Garri, non ha un avversario altrettanto mitico con cui misurarsi.
Al momento, direi che nella tua metafora la figura corrispondente a Caruana, anche per quanto riguarda la differenza di età, è piuttosto quella di Short.
3 maggio 2021 - 14:19
Caruana imparagonabile alla carriera di Karpov (oltre ad essere Campione del Mondo, più di 8 anni da Numero un al Mondo!) ma non esageriamo al contrario. Short se non erro non è mai stato Numero Due al Mondo, nemmeno per un giorno. Caruana è Numero Due stabilmente da tre anni, e più di quattro (51 mesi) in totale. Potrebbe avviarsi verso una carriera alla Korchnoi, in fondo gli manca solo di restare Numero Due al Mondo per un altro anno, e di perdere un altro mondiale.
Anche se molti lettori forse non saranno d’accordo, visto che è stato votato il “Re senza Corona” di sempre arrivando Secondo anche in questo sondaggio!
3 maggio 2021 - 20:33
Ma voi me pijate pure sur serio?
2 maggio 2021 - 19:20
Se Jan vince,diventa Campione del Mondo, La Coppa torna a casa, nella Patria degli scacchi!!!! Quindi faccio il tifo per una sua vittoria.
2 maggio 2021 - 21:08
Patria de che? Nepo non è nè indiano nè persiano…
3 maggio 2021 - 08:55
Tutte ipotesi, nessuno conosce veramente le origini del gioco degli scacchi. La patria degli scacchi moderni è sicuramente la Russia con tutti i suoi satelliti dove gli scacchi sono una religione!!!
3 maggio 2021 - 10:26
Opinabile. E’ vero che dal secondo dopo guerra (e forse anche da prima) in Unione Sovietica gli scacchi sono stati sviluppati dal regime e elevati al grado di sport nazionale, però questo non fa dell’ex-URSS (più che della Russia) la “Patria” (di origine), al limite è il paese in cui in passato hanno avuto più “successo”
Però ora sono diffusi massicciamente a livello mondiale, e la Russia (e le altre repubbliche ex sovietiche – per favore non chiamiamole “satelliti” che per molte di loro è una grave offesa) è non dico un paese come un altro ma uno dei vari leader mondiali insieme a USA, Cina, India ad esempio
3 maggio 2021 - 10:39
Curiosità: con l'”acquisto” di Aronian gli USA si avvicinano allo storico “sorpasso” nella classifica FIDE per Nazioni (media Elo dei migliori dieci giocatori attivi)
Country rank by average rating of top 10 players
1 Russia 2739
2 United States of America 2715
3 China 2705
4 India 2668
5 Ukraine 2663
6 Armenia 2652
7 Azerbaijan 2652
8 Hungary 2644
9 France 2638
10 Poland 2637
11 Germany 2630
USA con Aronian: 2726
Armenia senza Aronian: 2642
4 maggio 2021 - 10:49
Nepo mi sembra un outsider. (Non gli dò oltre il 10 per cento di probabilità a tempo lungo)
La formula dei candidati danneggia chiaramente i favoriti in questo caso principalmente Caruana. (E forse non è neppure un caso che Ding Liren abbia fatto così male). Se non ricordo male già Carlsen trovò da dire su questa formula che favorisce troppo… le sorprese.(semplificando il concetto)
Per non parlare degli inviti “wild card”. Del tutto opinabili e politici.
Nepo, rispetto a Caruana, avrà però maggiore possibilità nel caso dovesse arrivare alla fase rapid.
E siamo ad un’altra discussione riguardo al caso di assegnare o meno il titolo di campione del mondo “a tempo lungo” a chi è più forte nelle partite “veloci”.
(Ricordo agli smemorati che Caruana non ha perso una partita a tempo lungo nel match mondiale.)
4 maggio 2021 - 14:02
>>(Ricordo agli smemorati che Caruana non ha perso una partita a tempo lungo nel match mondiale.)
Ma non ne ha nemmeno vinta una, se proprio dobbiamo rinfrescare la memoria
4 maggio 2021 - 19:20
L’analisi di Karpov mi sembra corretta. Carlsen è più preparato sulle aperture e sui finali, più calcolatore e tenace. Nepo può sorprenderlo con la sua fantasia, con la sua capacità di attaccare già dopo poche mosse d’apertura portandolo fuori teoria.
Questo mondiale credo che avrà molte meno partite pari degli altri match.
Potrebbero stimolarsi a vicenda, e far emergere qualcosa che non abbiamo ancora visto sia in Nepo che in Carlsen.
Come in tutti i match conterà la capacità di tenuta psicologica, di incassare e reagire a eventuali sconfitte. Comunque Nepo non ha niente da perdere.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Campionati USA 2025
Insomma il buon Caruana sembra...
European Club Cup 2025
SuperChess nel torneo open e...
European Club Cup 2025
Gukesh prevale su...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...