Torneo dei Candidati 2020
Il 14 febbraio si è effettuato sorteggio del doppio girone all’italiana del Torneo dei Candidati 2020, in programma a Yekaterinburg (Russia) dal 17 marzo al 3 aprile, competizione con otto giocatori che designerà lo Sfidante di Magnus Carlsen nel prossimo Match Mondiale.
I partecipanti della stessa nazionalità si affronteranno nei primi turni: i due cinesi nel primo ed i tre russi nei primi tre. Nel terzo big match tra Caruana e Ding Liren mentre nell’ultimo Caruana affronterà Grischuk, come nel Torneo dei Candidati 2018.

Anastasia Myskina, vincitrice del Roland Garros 2004, durante il sorteggio. Sullo sfondo Il Presidente della FIDE Arkady Dvorkovich e Oleg Matytsin, Ministro dello Sport della Russia. Foto di Eteri Kublashvili e Dmitry Zharkov
I partecipanti in ordine di Elo (marzo 2020)
| N | Nome | T | NAZ | ELO | Qualificazione | Anno |
| 2 | Caruana, Fabiano | g | USA | 2842 | Mondiale | 1992 |
| 3 | Ding, Liren | g | CHN | 2805 | World Cup | 1992 |
| 4 | Grischuk, Alexander | g | RUS | 2777 | GP FIDE | 1983 |
| 5 | Nepomniachtchi, Ian | g | RUS | 2774 | GP FIDE | 1990 |
| 9 | Radjabov, Teimour | g | AZE | 2765 | World Cup | 1987 |
| 11 | Giri, Anish | g | NED | 2763 | Elo | 1994 |
| 12 | Wang, Hao | g | CHN | 2762 | GS FIDE | 1989 |
| 39 | Alekseenko, Kirill | g | RUS | 2698 | Wild Card | 1997 |
Calendario del Torneo dei Candidati 2020
R 01 (March 17, 2020)
Radjabov – Caruana
Ding Liren – Wang Hao
Giri – Nepomniachtchi
Grischuk – Alekseenko
R 02 (March 18, 2020)
Caruana – Alekseenko
Nepomniachtchi – Grischuk
Wang Hao – Giri
Radjabov – Ding Liren
R 03 (March 19, 2020)
Ding Liren – Caruana
Giri – Radjabov
Grischuk – Wang Hao
Alekseenko – Nepomniachtchi
R 04 (March 21, 2020)
Caruana – Nepomniachtchi
Wang Hao – Alekseenko
Radjabov – Grischuk
Ding Liren – Giri
R 05 (March 22, 2020)
Giri – Caruana
Grischuk – Ding Liren
Alekseenko – Radjabov
Nepomniachtchi – Wang Hao
R 06 (March 23, 2020)
Grischuk – Caruana
Alekseenko – Giri
Nepomniachtchi – Ding Liren
Wang Hao – Radjabov
R 07 (March 25, 2020)
Caruana – Wang
Hao Radjabov – Nepomniachtchi
Ding Liren – Alekseenko
Giri – Grischuk
R 08 (March 26, 2020)
Caruana – Radjabov
Wang Hao – Ding Liren
Nepomniachtchi – Giri
Alekseenko – Grischuk
R 09 (March 27, 2020)
Alekseenko – Caruana
Grischuk – Nepomniachtchi
Giri – Wang Hao
Ding Liren – Radjabov
R 10 (March 29, 2020)
Caruana – Ding Liren
Radjabov – Giri
Wang Hao – Grischuk
Nepomniachtchi – Alekseenko
R 11 (March 30, 2020)
Nepomniachtchi – Caruana
Alekseenko – Wang Hao
Grischuk – Radjabov
Giri – Ding Liren
R 12 (March 31, 2020)
Caruana – Giri
Ding Liren – Grischuk
Radjabov – Alekseenko
Wang Hao – Nepomniachtchi
R 13 (April 02, 2020)
Wang Hao – Caruana
Nepomniachtchi – Radjabov
Alekseenko – Ding Liren
Grischuk – Giri
R 14 (April 03, 2020)
Caruana – Grischuk
Giri – Alekseenko
Ding Liren – Nepomniachtchi
Radjabov – Wang Hao
Come da raccomandazioni per i tornei all’italiana con partite di andata e ritorno, gli ultimi due turni del girone di andata (6º e 7º) sono stati invertiti per evitare che un giocatore abbia lo stesso colore in tre partite consecutive.
Quote per la vittoria finale e precedenti
Quote per la vittoria finale di due case da gioco, una britannica e l’altra russa, con le percentuali di vittoria calcolate al netto della quota che si assicura la casa. Le quote sono diverse ma l’ordine dei favoriti è identico con Caruana e Ding Liren che la fanno da padroni seguiti a distanza dai russi Grischuk e Nepomniachtchi. Nel Torneo dei Candidati 2018 le quote erano molto più equilibrate, con il primo (Aronian) che aveva solo il 18,2%. Terzo il futuro vincitore (Caruana) con 14,9%.
| Nome | UK | Russia | % UK | % Russia | % Media |
| Caruana | 2 | 2,25 | 41,7 | 35,6 | 38,65 |
| Ding Liren | 3 | 3,25 | 27,8 | 24,7 | 26,25 |
| Grischuk | 9 | 7,5 | 9,3 | 10,7 | 10 |
| Nepomniachtchi | 11 | 8,5 | 7,6 | 9,4 | 8,5 |
| Giri | 13 | 11 | 6,4 | 7,4 | 6,9 |
| Radjabov | 26 | 15 | 3,2 | 5,3 | 4,25 |
| Wang Hao | 26 | 15 | 3,2 | 5,3 | 4,25 |
| Alekseenko | 101 | 51 | 0,8 | 1,6 | 1,2 |
| quote del 15 febbraio | |||||
Considerando i precedenti, a sorpresa Wang Hao in testa di un soffio davanti al connazionale Ding Liren: 7,88 contro 7,86. Solo quarto Caruana con 7,06. Anche nel Torneo dei Candidati 2018 in testa ai precedenti trovavamo due connazionali (USA): Wesley So davanti a Caruana che poi vinse.

statistiche da chessgames.com
Regolamento
Gli otto partecipanti si affrontano dal 17 marzo al 3 aprile nei 14 turni di un girone all’italiana (andata e ritorno). Previsti quattro giorni di riposo il 20-24-28 marzo e 1º aprile. Montepremi complessivo di 500.000 €. Cadenza di gioco 100′ per 40 mosse più 50′ per 20 mosse più 15′ per terminare la partita più 30″ di incremento per mossa a partire dalla prima. In caso di arrivo a pari merito in testa sono previsti i seguenti criteri di spareggio:
- scontri diretti
- numero di vittorie
- Sonneborn – Berger
- spareggi di gioco rapido (4 aprile)




15 febbraio 2020 - 20:18
Comunque penso che la preoccupazione più grande per Fabiano non sarà Liren, quanto piuttosto Nepo.
Per me,
sarà all’ultimo sangue,
e vincerà Caruana.
Ovviamente.
[parte del commento cancellata per violazione del disclaimer. Come da disclaimer, cancellate anche le risposte]
16 febbraio 2020 - 16:50
Pure Carlsen riderebbe di cotanta secchezza cerebrale.
Contenti voi…. Contenti tutti.
16 febbraio 2020 - 08:56
Diciamo che vinca il migliore. Se poi vince Italo Americano siamo tutti felici.
16 febbraio 2020 - 11:54
posto che in questo tipo di tornei qualunque partecipante al top della forma può vincere, credo che ding liren sia un po’ più favorito di caruana, semplicemente perché è ancora in ascesa e quindi potrebbe sorprendere, inoltre credo sia attualmente l’unico in grado di destabilizzare seriamente carlsen in un match e chissà, magari anche di spuntarla.
Ah scusate qualcuno sa il tempo di riflessione?
16 febbraio 2020 - 12:08
100 minuti per 40 mosse,quindi 50 minuti per le 20 mosse successive e infine 15 minuti fino al termine della partita, con un incremento di 30 secondi a partire dalla prima mossa.
Non è consentito proporre patta prima della 40a.
16 febbraio 2020 - 12:36
grazie!
18 febbraio 2020 - 10:12
Ma insomma poi hanno confermato la wild card russa? Non bastavano già gli altri due? Mah!
A mio parere altri ben più titolati l’avrebbero meritata, uno su tutti il francese.
Capisco tutto, ma il signor Alekseenko da dove spunta? Ecco per me lui neppure al top della forma potrebbe vincere. Idem per il secondo cinese. Giri poi ora è fuori dalla top ten mondiale.
Non dico che MVL, Aronian, So o Mame, sarebbero in grado di vincere anche se tutto girasse bene, però non mi sentirei neppure di escluderlo… Voi?
18 febbraio 2020 - 11:54
Confermato: https://en.wikipedia.org/wiki/Candidates_Tournament_2020
“On 23 December 2019, the Russian Chess Federation confirmed that Kirill Alekseenko was chosen to play as the “wild card” for the Candidates Tournament”
Qui la fonte: https://ruchess.ru/en/news/all/andrey_filatov_kirill_alekseenko_to_get_wild_card_from_organizer_of_fide_candidates_tournament_/
18 febbraio 2020 - 12:07
x svista:
Wang Hao e Giri hanno conquistato la qualificazione per meriti sportivi oggettivi (grand swiss fide e media rating) quindi la tua critica è opinabile.
Su Alekseenko… ha, al pari di MVL, l’eleggibilità in quanto primo dei “non qualificati” in uno degli eventi (grand swiss). Vero che MVL è il primo degli esclusi in più o meno tutti gli altri criteri, ma al tempo della decisione i russi non erano certi che sia Grischuck che Nepo si qualificassero e quindi si erano tutelati.
Detto questo, concordo che Alekseenko non ha quasi chance di vittoria, ma credo che qualsiasi vincitore fuori da Caruana o Ding possa ricadere nel novero delle sorprese quindi Alekseenko o MVL poco cambia (non dico di Aronian , So o Mame che non avrebbero nemmeno potuto avere la wild card, al contrario di Alekseenko)
18 febbraio 2020 - 15:28
Vero, ma il Grand Swiss è quel che è… Mi volete ricordare gli avversari di Wang Hao e Alekseenko in quel torneo? Veramente uno del cinese fu Aronian, che però vinse!
Giri adesso è fuori dalla top ten. Fase calante?
Anche sul Grand Prix ci sarebbe da dire, ma lasciamo stare.
Fatto salvo tutto ciò, resta che qui si designa lo sfidante al campione e, a mio parere, non possono esserci né comprimari, né tanto meno una “squadra nazionale”.
A pensar male…
18 febbraio 2020 - 16:26
svista, te lo ripeto: Wang e Giri hanno dalla loro dei risultati sportivi quantificabili e obiettivi. Non ti sta bene il grand swiss? dovevi dirlo prima, non ora che non si è qualificato MVL o Aronian.
Su Alekseenko, sei ancora fuori tempo massimo: il criterio per cui è stato scelto , condivisibile o meno, è chiaro. Aronian SO e Mame non avrebbero potuto comunque essere scelti.
E in ogni caso: prima di giudicare Alekseenko (o Radjabov o chiunque altro) “comprimari” ci penserei non due, ma duecento volte: sono top GM in grado di mangiarti in testa senza problemi e non è detto che MVL o chi altri al loro posto avrebbe potuto fare meglio.
18 febbraio 2020 - 16:50
Su Alekseenko tutta sta chiarezza io non ce l’ho. Perché i russi hanno detto che la wild card sarebbe stata russa prima che fosse certo che Grisù e Nepo si qualificassero entrambi senza averne bisogno? Era proprio necessario? Ordine supremo di chi, scusa? Ma poi dopo non potevano ripensarci? Mah!
Vabbé, chi vivrà vedrà.
18 febbraio 2020 - 18:06
Non ce l’hai solo tu.
I russi han detto chiaramente: “dato che ospitiamo noi il torneo dei candidati, vogliamo essere certi che un russo sia presente a prescindere dalla probabile qualificazione di Nepo e/o Grischuck.” e quindi (eventuale) match tra Alekseenko (primo dei non qualificati grand swiss) e uno o due tra gli altri (che sarebbero stati primi dei non qualificati grand prix se fosse passato MVL). Punto.
Era necessario? per i russi, SI’. stop. Ordine supremo: SI’, certo, della federazione russa (potentissima come sempre). Potevano ripensarci? certo, avrebbero potuto, ma non erano obbligati.
La wild card è , proprio perchè “wild”, a esclusiva discrezione dell’organizzazione (fatti salvi i criteri minimi di Elo e di “primo dei non qualificati in uno dei criteri”).
I russi hanno deciso così: fattene una ragione. però è MOLTO chiaro come stanno le cose.
20 febbraio 2020 - 04:55
Non vedo che cosa ci sia da ridire sui partecipanti, le regole di amissione erano chiare e lampanti , chi è presente ,lo è perchè si è qualificato nei tornei idonei ,per cui , meritava questo o quello non ha nessun senso,quelli che meritavano sono tutti lì! i russi sono gli organizzatori e in qualunque torneo anche quelli di categoria più bassa ,gli organizzatori hanno il diritto di concedere ad un loro giocatore in ascesa di partecipare ad un torneo anche se la sua categoria non lo concederebbe. Chi sono i favoriti poi è ancora più evidente , quelli che hanno più elo a maggiore ragione Caruana che oltre ad essere in testa nella lista ha pure vinto alla grande il torneo più importante dell’anno!
20 febbraio 2020 - 13:31
Sì, ma se ad esempio il signor Alekseenko (che essendo attualmente sotto 2700 faccio fatica a considerare un Super-GM, un “top GM” invece non so bene cosa sia, anche se suppongo saprebbe mangiare in testa a me e a molti altri senza problemi), allo scopo di favorire qualcuno e per interessi personali che io non faccio fatica ad individuare (quali? è così difficile? no dai), inchiodi Caruana in estenuanti (e/o irritanti) partite di oltre 10 ore (anche al limite dell’antisportività, magari perché in posizione strapersa), per poi scansarsi con altri, ecco che il favorito principe, a mio parere, lo diventa un po’ meno.
Io poi sono abituato a parlare per me, noto che per altri invece non è così. Va bene, non è un problema mio, ma preferirei che a giudicare se sono solo io a vederci del torbido, fosse personalmente ciascuno con la propria testa. Sempre se lo desidera, ovviamente.
Sia chiaro, io non discuto il fatto che ai russi si possa muovere ufficialmente un appunto di qualsiasi tipo. Anche per me sono inattaccabili da questo punto di vista. Ovviamente direi, dato che non sono idioti. Io parlo di opportunità, di manovre sotto banco più o meno lecite che non possono essere dimostrate in alcun modo. Per esempio, chi ha spinto perché un torneo come il GS dovesse servire per eleggere uno o due candidati? Lo sapete con esattezza voi che avete così a cuore la chiarezza? Alla fine poi quel torneo ne ha portati ben due: a mio parere le mine vaganti, guarda caso. Oppure chi ha deciso che il torneo dei candidati dovesse tornare a disputarsi in terra slava dopo l’anomalia di Berlino 2018? Sai, si dovesse perdere l’abitudine…
Concludo affermando che mi spiace se queste mie considerazioni urtano la sensibilità dei più e me ne scuso senza problemi, nel caso però vi inviterei anche a scendere dal pero e a calarvi nel mondo reale.
Solo per inciso: quante guerre, più o meno dimenticate, si stanno combattendo adesso nel mondo?
Ripeto: chi vivrà vedrà.
Ben lieto di sbagliare.
Forza Fab!
20 febbraio 2020 - 16:26
svista, ma tu vedi complotti anche nella pasta e fagioli?
cmq rispondo alle tue domande:
-chi ha spinto perché un torneo come il GS dovesse servire per eleggere uno o due candidati? Nessuno, ma sembrava logico dare “completezza” alla selezione dei candidati dopo che c’erano come criterei l’Elo generale, i tornei chiusi (GP) e i knockout (World Cup). il GS serviva appunto a dare possibilità agli specialisti degli Open.
-chi ha deciso che il torneo dei candidati dovesse tornare a disputarsi in terra slava dopo l’anomalia di Berlino 2018? gli sponsor. che in Russia è MOOOOLTO più facile reperire per gli scacchi rispetto all’Europa occidentale. Money makes the world go round.
-quante guerre, più o meno dimenticate, si stanno combattendo adesso nel mondo? troppe. ma forse stiamo esulando dal discorso.
20 febbraio 2020 - 19:58
tu vedi complotti anche nella pasta e fagioli? => Tu no? Da una parte ti invidio, giuro. Dall’altra però ti auguro di invecchiare bene, perché per me sei fortemente candidato ad aumentare la lista degli anziani raggirati…
Nessuno? => Non lo conosco, mi spiace.
ma sembrava logico… => A chi? Forse a te, ma a me per esempio no.
Money makes the world go round. => Benissimo! Inchiniamoci tutti al dio denaro, capisco perfettamente. Allora però per piacere abbi la compiacenza di lasciare fuori dalla porta concetti come chiarezza e sportività.
ma forse stiamo esulando dal discorso => forse sì, hai ragione, forse
20 febbraio 2020 - 20:55
A riprova che, come sostiene lordste, sia MOLTO più facile reperire sponsor per i tornei di scacchi in Russia rispetto all’Europa occidentale, ricordiamo che anche i Candidati di Berlino 2018 furono organizzati dai Russi di Agon, e sponsorizzati da aziende russe (Phosagro, Kaspersky), e che quindi anomalia non furono (infatti la wild card fu Kramnik).
La nazionalità della wild card (che a mio parere resta l’indice migliore della provenienza degli sponsor) ci dice che i Candidati sono stati finanziati da Azerbaijan (2011 e 2013), Armenia (2016) e Russia (2014, 2018, 2020), segno che per ora fuori dall’ex URSS proprio non si riesce a uscire. Gli unici Candidati privi di wild card sono stati quelli femminili dell’anno scorso, ma non stupisce che siano stati organizzati senza, considerando che erano qualificate 4 giocatrici russe su 8.
6 marzo 2020 - 13:42
https://www.fide.com/news/400
6 marzo 2020 - 13:43
Radjabov si ritira. MVLlo sostituisce.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Campionati USA 2025
Insomma il buon Caruana sembra...
European Club Cup 2025
SuperChess nel torneo open e...
European Club Cup 2025
Gukesh prevale su...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...