World Cup 2017: 1/64 di Finale
Una World Cup mai vista! Dal 3 settembre i primi quindici giocatori al mondo (agosto) e quaranta “2700” saranno infatti a Tbilisi (Georgia) per partecipare al Torneo KO che che qualificherà due giocatori al Torneo dei Candidati. All’appello mancheranno, tra i “2700”, solo Topalov (rinuncia), Dominguez, Naiditsch, Jakovenko e Almasi.
La “notizia” è ovviamente la presenza di Carlsen (con tutte le conseguenze sul Ciclo Mondiale che ne derivano) ma hanno detto sì anche Karjakin (già qualificato al Torneo dei Candidati, se dovesse arrivare in Finale si disputerebbe un match per il 3º posto che assegnerebbe un posto nel Torneo dei Candidati), Wesley So, Caruana e Kramnik (in corsa per qualificarsi al Torneo dei Candidati per Elo), Mamedyarov, Grischuk, Radjabov, Ding Liren e Vachier-Lagrave (che possono ancora qualificarsi al Torneo dei Candidati via Grand Prix FIDE), e tutti gli altri over 2750 del mondo: Aronian, Nakamura, Anand, Giri, Wei Yi, Svidler e Nepomniachtchi.
Come di consueto, i russi la fanno da padroni con 21 partecipanti su 128 seguiti a distanza da Cina e Stati Uniti con 9, India con 7 e Ucraina con 6. Si parte, ovviamente, con i 64esimi di finale che si disputeranno dal 3 al 5 settembre. Il montepremi complessivo è di 1.600.000 dollari dei quali 120.000 andranno al vincitore.
Partecipanti over 2700 (Elo agosto)
| Rank | Name | Country | Rating |
| 1 | Carlsen, Magnus | NOR | 2822 |
| 2 | So, Wesley | USA | 2810 |
| 3 | Caruana, Fabiano | USA | 2807 |
| 4 | Kramnik, Vladimir | RUS | 2803 |
| 5 | Aronian, Levon | ARM | 2799 |
| 6 | Mamedyarov, Shakhriyar | AZE | 2797 |
| 7 | Nakamura, Hikaru | USA | 2792 |
| 8 | Vachier-Lagrave, Maxime | FRA | 2789 |
| 9 | Grischuk, Alexander | RUS | 2783 |
| 10 | Anand, Viswanathan | IND | 2783 |
| 11 | Ding, Liren | CHN | 2777 |
| 12 | Karjakin, Sergey | RUS | 2773 |
| 13 | Giri, Anish | NED | 2772 |
| 14 | Wei, Yi | CHN | 2753 |
| 15 | Nepomniachtchi, Ian | RUS | 2751 |
| 16 | Svidler, Peter | RUS | 2751 |
| 18 | Wojtaszek, Radoslaw | POL | 2745 |
| 19 | Yu, Yangyi | CHN | 2744 |
| 20 | Li, Chao b | CHN | 2744 |
| 21 | Harikrishna, P. | IND | 2743 |
| 22 | Radjabov, Teimour | AZE | 2742 |
| 23 | Le, Quang Liem | VIE | 2739 |
| 25 | Adams, Michael | ENG | 2738 |
| 26 | Navara, David | CZE | 2737 |
| 27 | Eljanov, Pavel | UKR | 2734 |
| 28 | Fedoseev, Vladimir | RUS | 2731 |
| 29 | Gelfand, Boris | ISR | 2729 |
| 30 | Ivanchuk, Vassily | UKR | 2728 |
| 31 | Matlakov, Maxim | RUS | 2728 |
| 32 | Vitiugov, Nikita | RUS | 2724 |
| 33 | Vallejo Pons, Francisco | ESP | 2717 |
| 34 | Bacrot, Etienne | FRA | 2715 |
| 37 | Bu, Xiangzhi | CHN | 2710 |
| 38 | Tomashevsky, Evgeny | RUS | 2710 |
| 39 | Najer, Evgeniy | RUS | 2707 |
| 41 | Duda, Jan-Krzysztof | POL | 2707 |
| 42 | Andreikin, Dmitry | RUS | 2706 |
| 43 | Wang, Hao | CHN | 2702 |
| 44 | Inarkiev, Ernesto | RUS | 2702 |
| 45 | Howell, David W L | ENG | 2702 |
I favoriti

‘Voglio sfruttare questa scappatoia per fare un’esperienza interessante’. Così Magnus Carlsen ha spiegato, in un’intervista rilasciata a chess.com, la sua partecipazione alla World Cup 2017, torneo che si disputa con un formato che il Campione del Mondo non ha mai nascosto di gradire. È l’ovvio favorito della competizione e candidato principe a spezzare l’egemonia russa.

Anche Karjakin, detentore del Titolo, partecipa libero dal pensiero di doversi qualificare al Torneo dei Candidati.

I russi non solo hanno vinto, ma hanno occupato i due posti nella Finale nelle ultime tre World Cup! Kramnik ha trionfato nel 2013.

Sulla carta non lo metteresti mai tra i favoriti ma i fatti dicono che Svidler ha vinto nel 2011 ed è arrivato secondo nel 2015 dopo aver condotto per 2-0 la Finale contro Karjakin! Nonostante una casa di gioco anglo-russa lo escluda dai primi 16 favoriti, nelle cinque partecipazioni alla World Cup è sempre entrato nei sedici: peggior piazzamento gli ottavi nel 2007.

Arriva alla World Cup dopo aver vinto il Saint Louis Rapid & Blitz, ottimo viatico per una manifestazione già vinta, anche se nel lontano 2005.

La presenza di Anand è una sorpresa oscurata solo dal clamoroso “sì” di Carlsen. Alla prima esperienza da quando la World Cup è entrata a far parte del ciclo Mondiale, in passato l’indiano ha dimostrato di avere una grande confidenza con il sistema KO: vittorie nella World Cup 2002 e 2004, nel Mondiale KO del 2000, nel Torneo KO del 1997 che stabilì lo sfidante del Campione del Mondo FIDE e nel Torneo dei Candidati del Ciclo Mondiale PCA 1994-95!

Sulla carta il formato lo favorisce grazie alle sue abilità nel gioco rapido, ma Nakamura non ha mai brillato nella World Cup. Miglior piazzamento i quarti nel 2015.

Il formato sembra scritto anche per uno come Grischuk, finalista nel 2011. Ha scaldato i motori dominando (3-1) un mini-match amichevole con Yu Yangyi.

Ha fatto aspettare più del previsto i suoi fans, ma a 32 anni Mamedyarov è riuscito a raggiungere i 2800 punti Elo. Le quote di una casa da gioco anglo-russa lo danno addirittura come terzo favorito con Kramnik.

Con l’aggiornamento della lista FIDE di settembre Vachier-Lagrave sarà di nuovo numero due al mondo. Nel 2013 si è fermato solo in semifinale.

Il miglior risultato di Caruana sono i quarti nel 2013. In pochi credono in lui ma ha dimostrato (con molta incostanza) di poter essere competitivo anche nelle partite di gioco veloce.

Dopo una striscia di vittorie di grande prestigio nel 2016-2017 (Sinquefield Cup, London Classic e Tata), Wesley So ha prima rallentato per poi rendersi, suo malgrado, protagonista di un disastroso ultimo posto nella Sinquefield Cup 2017. Gli ottavi (nel 2009 e nel 2015) sono stati sinora il suo miglior risultato.

I “numeri” per far bene non gli mancano, ma nella World Cup serve una costanza di rendimento che Nepomniachtchi non ha.

Negli ultimi tre anni Gelfand è uscito stabilmente dalla Top-10 Mondiale ma nella World Cup ha già lasciato il segno nel 2009. Sarà un osso duro per tutti.

I cinesi sono i primi a sapere che il sistema KO non li favorisce e organizzano innumerevoli match per “allenare” i propri rappresentanti di elite, ma i risultati degli ultimi mesi non lasciano ben sperare: sconfitte di Ding Liren, Yu Yangyi, Hou Yifan e Wei Yi contro Giri, Grischuk, Ivanchuk e Rapport. In sei World Cup sinora disputate solo una volta un cinese è riuscito ad arrivare tra i primi otto: Wei Yi nel 2015 e solo dopo aver battuto il connazionale Ding Liren negli ottavi.
Le quote per la vittoria finale
Il tabellone
I possibili Ottavi di Finale se i favoriti dovessero superare i primi tre turni:
Carlsen-Svidler
Vachier-Lagrave-Grischuk
Kramnik-Giri
Aronian-Karjakin
So-Nepomniachtchi
Nakamura-Anand
Caruana-Wei Yi
Mamedyarov-Ding Liren
Regolamento
La World Cup si disputa con la formula KO e qualifica i primi due classificati al Torneo dei Candidati. Il sorteggio del tabellone avviene tramite l’Elo (1-128, 2-127… 63-66, 64-65). I mini match si disputano sulla lunghezza di due partite a cadenza classica (90′ per 40 mosse più 30′ per terminare la partita con 30″ di incremento per mossa a partire dalla prima) seguite, in caso di parità, da due partite rapid (25’+10″). In caso di ulteriore parità sono previste altre due rapid (10’+10″) seguite, se l’equilibrio non si dovesse ancora spezzare, da due blitz (5’+3″). L’ultima risorsa per stabilire il vincitore del mini-match è l’Armageddon: 5′ al bianco, 4′ al nero’, 3″ di incremento dalla mossa 61, in caso di patta passa il turno il nero. La Finale si disputerà sulla lunghezza di quattro partite a cadenza classica.
Calendario
(Togliere 2 ore per l’orario italiano)
03-set 15.00 ROUND 1-GAME 1
04-set 15.00 ROUND 1-GAME 2
05-set 15.00 TIEBREAKS
06-set 15.00 ROUND 2-GAME 1
07-set 15.00 ROUND 2-GAME 2
08-set 15.00 TIEBREAKS
09-set 15.00 ROUND 3-GAME 1
10-set 15.00 ROUND 3-GAME 2
11-set 15.00 TIEBREAKS
12-set 15.00 ROUND 4-GAME 1
13-set 15.00 ROUND 4-GAME 2
14-set 15.00 TIEBREAKS
15-set 15.00 ROUND 5-GAME 1
16-set 15.00 ROUND 5-GAME 2
17-set 15.00 TIEBREAKS
18-set FREE DAY
19-set 15.00 SEMIFINAL-GAME 1
20-set 15.00 SEMIFINAL-GAME 2
21-set 15.00 TIEBREAKS
22-set FREE DAY
23-set 15.00 FINAL-GAME 1
24-set 15.00 FINAL-GAME 2
25-set 15.00 FINAL-GAME 3
26-set 15.00 FINAL-GAME 4
27-set 15.00 TIEBREAKS








3 settembre 2017 - 14:51
Partita arrembante di Fier, che il motore dà ora in netto vantaggio contro Bacrot. Il brasiliano potrebbe essere a sorpresa il primo a portare a casa il punto (a parte Onischuk che ha vinto a forfait)
3 settembre 2017 - 18:25
Prime sorprese (“2700” sconfitti)
Sambuev batte Wei Yi
Gonzalez Vidal batte Harikrishna
Lenderman batte Eljanov
Bacallao Alonso batte Fedoseev
Tra i “2700” pattano
Karjakin, Nepomniachtchi, Andreikin, Vitiugov, Tomashevsky, Yu Yangyi, Li Chao, Wang Hao, Vachier-Lagrave, Bacrot, Adams, Howell, Le Quang, Radjabov, Ivanchuk, Jobava e Vidit Santosh Gujrathi.
4 settembre 2017 - 10:39
Grazie Megalovic per questo riepilogo.
4 settembre 2017 - 14:10
Saldo Elo positivo nella prima giornata per la Top-10 Mondiale che, con nove vittorie e una patta (Vachier-Lagrave), guadagna complessivamente 5,5 punti. Il segno cambia se si considerano i 40 “over 2700” (settembre) presenti: -32 punti
4 settembre 2017 - 14:18
Nepomniachtchi, Andreikin, Jobava e Bacrot decidono di affidarsi agli spareggi di gioco rapido pattando velocemente la seconda partita “classica”
4 settembre 2017 - 15:03
anche Adams
4 settembre 2017 - 15:04
e pure Karjakin!
4 settembre 2017 - 17:06
come dicevo nell altro post sarà un emorragia di elo…
4 settembre 2017 - 17:36
Che mazzata Eljanov! Dopo aver perso ieri per una cappellona (perso un pezzo in una per un doppio di cavallo non visto), si fa battere anche nella seconda.
4 settembre 2017 - 17:53
A sua discolpa, aveva sulle spalle una gufata non trascurabile. http://www.ecforum.org.uk/viewtopic.php?f=31&t=9223&start=45
(Non trovo altra traccia del tweet di Sutovsky, ma son certo di averlo letto in qualche pagina ufficiale, prima dell’inizio del torneo)
4 settembre 2017 - 17:50
Fuori anche Ponomariov
4 settembre 2017 - 17:56
Caruana, Kramnik e So passano il primo turno, ma solo il primo per 2-0.
Cambia così la corsa al torneo dei candidati per media Elo FIDE (considerando il Live Rating come l’Elo delle prossime tre liste FIDE)
Caruana, Fabiano 2809,5
Kramnik, Vladimir 2806,75
So, Wesley 2806,67
4 settembre 2017 - 18:13
Dei 40 over 2700 (Elo Agosto)
Eljanov va KO contro il GM Lenderman
in 13 vanno agli spareggi Karjakin, Wei Yi, Nepo, Yu Yangyi, Harikrishna, Adams, Fedoseev, Ivanchuk, Vallejo Pons, Bacrot, Tomashevsky, Andreikin e Howell.
Passano ai trentaduesimi di Finale gli altri 26
In totale gli spareggi saranno 22.
In corso la sola Jones-Cori, con il peruviano che passerebbe il turno in caso di patta (se vince l’inglese, gli spareggi sarebbero 23)
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/tbilisi-fide-world-cup-2017/1/14/2
4 settembre 2017 - 18:32
Anche se è sceso sotto i 2700, fa comunque rumore l’eliminazione ad opera di Sethuraman di Ponomariov, che con questo formato a 18 anni divenne Campione del Mondo FIDE nel 2002. Da segnalare che il sedicenne Sevian è riuscito ad imporre gli spareggi a Nisipeanu, mentre il connazionale (e coetaneo) Xiong è stato eliminato, come da pronostico, da Motylev.
4 settembre 2017 - 18:54
caspita ho messo 2 alla ponomariov sethuraman 🙂
4 settembre 2017 - 19:20
già citato qualche giovane .. duda artemiev e rapport tutti a 2/2 .. con match in partenza anche piuttosto equilibrati .. artemiev entra anche nel gotha dei super ..
4 settembre 2017 - 19:32
.. di rilievo il passo di Grischuk .. quest’anno ancora imbattuto (una cinquantina di partite ..) nel classico .. pur avendo giocato 15 volte contro giocatori con miglior rating ..
5 settembre 2017 - 14:14
Nella prima rapid vincono 11 favoriti per Elo (Karjakin, Wei Yi, Yu Yangyi, Adams, Fedoseev, Ivanchuk, Vallejo Pons, Tomashevsky, Andreikin, Rodshtein e Demchenko), 11 patte, nessuna vittoria degli sfavoriti.
Nelle classiche sono già passati 36 favoriti e 6 sfavoriti (Lenderman, J.Cori, Sethuraman, Bruzon, Kovalyov e Bluebaum).
5 settembre 2017 - 15:31
Passano dopo le prime due Rapid: Karjakin, Wei Yi, Yu Yangyi, Fedoseev, Adams, Ivanchuk, Andreikin, Bacrot, Vallejo Pons, Tomashevsky, Rodshtein e Grachev.
Arriva la prima sorpresa di giornata: Sevian elimina Nisipeanu
Considerando anche i match che si sono conclusi con le “classiche”, sinora sono passati 48 favoriti e 7 sfavoriti (per Elo)
Da segnalare lo spettacolare salvataggio di Harikrishna nella seconda rapid. In caso di sconfitta l’indiano sarebbe stato eliminato
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/tbilisi-fide-world-cup-2017/1/23/4
Nove match vanno alle seconde Rapid (10+10). Tra gli over 2700 coinvolti i soli Nepomniachtchi, Harikrishna e Howell.
(aggiornato alle 16:01)
5 settembre 2017 - 16:24
Tra gli accoppiamenti che si sono già formati, ne segnalerei un paio che promettono di essere interessanti
14 Wei, Yi Rapport, Richard
29 Ivanchuk, Vassily Duda, Jan-Krzysztof
Nel secondo turno, non potevano mancare i derby russi, visto che sono già passati 15 russi.
26 Fedoseev, Vladimir Inarkiev, Ernesto
28 Matlakov, Maxim Andreikin, Dmitry
30 Vitiugov, Nikita Najer, Evgeniy
5 settembre 2017 - 16:41
Nella prima partita del secondo spareggio Rapid vincono Jobava, Adhiban e tre giocatori con numero di sorteggio più alto: Erdos, Lenic e Demchenko.
15 Nepomniachtchi, Ian 114 Palac, Mladen 2,5-2,5
20 Harikrishna, P. 109 Gonzalez Vidal, Yuri 2,5-2,5
40 Howell, David W L 89 Tari, Aryan 2,5-2,5
47 Jobava, Baadur 82 Salgado Lopez, Ivan 3-2
49 Amin, Bassem 80 Erdos, Viktor 2-3
50 Adhiban, B. 79 Nguyen, Ngoc Truong Son 3-2
53 Dubov, Daniil 76 Fridman, Daniel 2,5-2,5
61 Areshchenko, Alexander 68 Demchenko, Anton 2-3
62 Fressinet, Laurent 67 Lenic, Luka 2-3
5 settembre 2017 - 17:48
Solo un match agli spareggi blitz
Jobava, Baadur-Salgado Lopez, Ivan
Passano Nepomniachtchi e Harikrishna mentre Tari ed Erdos eliminano a sorpresa Howell e Amin Bassem. Ai 32esimi anche Adhiban, Dubov, Demchenko e Lenic.
I derby russi nel 2° turno diventano cinque! Ai tre citati precedentemente si aggiungono:
4 Kramnik, Vladimir Demchenko, Anton
12 Karjakin, Sergey Dubov, Daniil
6 settembre 2017 - 09:31
.. pur con qualche fisiologica eccezione (Yi da favorito, Xiong da underdog ..) interessante il comportamento generale dei ragazzi (U20) .. passano nettamente i già citati Duda Artemieev Rapport (match non scontati ..) e da sfavoriti i vari Tari Bluebaum Sevian .. ma anche chi soccombe (i.e. Smirnov) vende cara la pelle ..
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...