FIDE Grand Prix 2022 – Tappa di Berlino
Ritorna il Grand Prix FIDE, il circuito organizzato da World Chess e ovviamente dalla FIDE, parte integrante del Ciclo Mondiale, visto che prevede l’accesso dei primi due classificati al Torneo dei Candidati che si terrà a Madrid tra giugno e luglio 2022. La sede principale del circuito, Berlino, è stata scelta da World Chess attraverso un sondaggio popolare, nel luglio del 2021, nel quale veniva chiesto quale sarebbe dovuta essere la “nuova capitale degli scacchi”. A Berlino è stata affiancata Belgrado che ospiterà la seconda tappa del circuito. Il numero delle tappe del Grand Prix FIDE scende a tre, erano quattro nelle precedenti edizioni del circuito. Ventiquattro i giocatori partecipanti. Ogni giocatore disputerà due tappe che prevedono il seguente formato: Cadenza di gioco nelle partite classiche: 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con 30″ di incremento a mossa. Montepremi complessivo è di 450.000 Euro, 150.000 Euro per ogni Tappa, di cui 24.000 vanno al primo classificato. Classifica Generale (Elo dicembre 2021) Ricordiamo che Wei Yi ha rinunciato all’invito, sostituito dalla prima riserva per Elo, Pentala Harikrishna. Per maggiori dettagli sulla rinuncia di Wei Yi e sull’assegnazione delle “wild Card” a Nakamura e Dubov leggere l’apposito articolo su Scacchierando. Le date del Grand Prix FIDE 2022 Pochi giorni prima dell’inizio della prima tappa Ding Liren e Dmitry Andreikin, per non aver ottenuto il visto d’ingresso e per motivi di salute, hanno dovuto rinunciare e sono stati sostituiti da Radek Wojtaszek e Andrey Esipenko. Pool A Pool B Pool C Pool D Semifinali Finale Alexander Grischuk (foto Niki Riga/World Chess) Nell’ultima edizione del Grand Prix FIDE, quella del 2019, si impose Alexander Grischuk; secondo posto per Ian Nepomniachtchi. Grischuk vinse una tappa e si qualificò dignitosamente nelle altre due; Nepo ne vinse ben due ma “bucò” la terza, facendosi eliminare subito agli Ottavi da Duda.

P
Nome
NAZ
Elo
Qualificazione
Tappa 1
Tappa 2
Tappa 3
T
P
V
1
Nakamura, Hikaru
USA
2736
Wild Card
13
x
13
6,5
3
2
Aronian, Levon
USA
2772
Elo
10
x
10
7
4
3
Dominguez Perez, L.
USA
2752
Elo
7
x
7
4,5
3
4
Rapport, Richard
HUN
2763
Elo
7
x
7
4
2
5
So, Wesley
USA
2772
Elo
4
x
4
4
2
6
Esipenko, Andrey
RUS
2714
Subentrato
4
4
3,5
2
7
Wojtaszek, Radoslaw
POL
2686
Subentrato
4
4
3,5
1
8
Vidit, Santosh Gujrathi
IND
2727
World Cup
3
x
3
3
1
8
Dubov, Daniil
RUS
2720
Wild Card
3
x
3
3
1
10
Fedoseev, Vladimir
RUS
2704
World Cup
2
x
2
3
2
11
Grischuk, Alexander
RUS
2764
Elo
2
x
2
3
1
12
Harikrishna, Pentala
IND
2717
Elo
2
x
2
2,5
0
13
Oparin, Grigoriy
RUS
2681
Grand Swiss
0
x
0
2
0
14
Shirov, Alexei
ESP
2704
Grand Swiss
0
x
0
1,5
0
14
Keymer, Vincent
GER
2664
Grand Swiss
0
x
0
1,5
0
14
Etienne Bacrot
FRA
2642
World Cup
0
x
0
1,5
0
17
Ding, Liren
CHN
2799
Elo
*
*
0
17
Giri, Anish
NED
2772
Elo
x
x
0
17
Mamedyarov, S.
AZE
2767
Elo
x
x
0
17
Vachier-Lagrave, M.
FRA
2761
Elo
x
x
0
17
Vitiugov, Nikita
RUS
2731
Elo
x
x
0
17
Andreikin, Dmitry
RUS
2724
Elo
*
x
x
0
17
Yu, Yangyi
CHN
2713
Grand Swiss
x
x
0
17
Shankland, Sam
USA
2708
World Cup
x
x
0
17
Predke, Alexandr
RUS
2682
Grand Swiss
x
x
0
17
Amin Tabatabaei
IRI
2643
World Cup
x
x
0
* sostituito ** ancora in corsa T=punti P=punti nelle classiche V=vittorie

Berlino 3-17 Febbraio
Belgrado 28 Febbraio-14 Marzo
Berlino 21 Marzo-4 aprileRisultati della prima tappa – Berlino
Gironi
1. Hikaru Nakamura (USA) 4/6
2. Esipenko, Andrey (Russia) 3,5
3. Alexander Grischuk (Russia) 3
4. Etienne Bacrot (Francia) 1,5
1. Richard Rapport (Ungheria) 3,5/6 (dopo aver vinto lo spareggio Rapid 1,5-0,5)
2. Wojtaszek, Radoslaw (Polonia) 3,5
3. Vladimir Fedoseev (Russia) 3
4. Grigoriy Oparin (Russia) 2
1. Levon Aronian (USA) 4,5/6
2. Vidit Gujrathi (India) 3
2. Daniil Dubov (Russia) 3
4. Vincent Keymer (Germania) 1,5
1. Leinier Dominguez (USA) 4/6 (dopo aver vinto lo spareggio Rapid 1,5-0,5)
2. Wesley So (USA) 4
3. Pentala Harikrishna (India) 2,5
4. Alexei Shirov (Spagna) 1,5Fase KO
Hikaru Nakamura (USA)-Richard Rapport (Ungheria) 1,5-0,5
Levon Aronian (USA)-Leinier Dominguez (USA) 1,5-0,5
Hikaru Nakamura (USA)-Levon Aronian (USA) 1-1Calendario della Tappa di Berlino






31 gennaio 2022 - 09:05
Ma su un autobus di 10 metri come quello rosso della foto
un riferimento agli scacchi Non ci stava neanche sulla piccola locandina sotto ?
Sede neanche ?
Un po’ come le scritte sui cartelloni giganti che c erano
Nella sede del mondiale a Dubai.
Io fossi uno chiunque che legge mi chiederei: che vor di ?
31 gennaio 2022 - 09:46
Capisco che han ripreso la stessa grafica del sito dove, forse e dico molto forse, poteva bastare.
Essendo dedicata agli interessati.
Ma quando poi prepari la grafica x il territorio o la sede di gioco deve integrarla e contestualizzarla
Sennò diventa una spesa e occasione sprecata.
Senza scordare che per ogni supporto devi considerarne dimensioni, movimento,
Luogo e visibilità delle scritte.
Ci vuole più tempo, ma almeno ha senso farle e si promuove gli scacchi davvero
Con milioni di persone. Sennò inutile e occasione persa.
31 gennaio 2022 - 10:43
Non c é in questo Gran Prix purtroppo il mitico topalov con cui
Ho pattato bene in simultanea qualche anno fa, il che é un peccato,
ma potrebbe esserci l anima di Alekhine 🙂 di fronte alla quale anche Garry…
Poi in Spagna, col candidato, sarà bella lotta.
Non é mica i soliti.. :-).
31 gennaio 2022 - 11:30
E dai dai dai che la giriamo!
Bella la griglietta di partenza, peccato per l’assenza di Wei Yi.
31 gennaio 2022 - 13:22
Mah kraus non so.
Dovresti porti nella situazione di questi soliti, magari contenti 🙂 come te e come loro.
Poi il formato é interessante é impegnativo. Vincere finale Gran Prix poi finale candidati
Poi Magnus. Un interzonale insomma, almeno c é un po’ di tempo tra questo, candidati e finale.
31 gennaio 2022 - 15:36
Poi oltre rapport sarà una nuova occasione anche per quotati come Ding li ren e so.
Inoltre spesso si parla di tanti giocatori…in realtà ogni torneo ha il suo andamento
E poi può capitare ad ognuno di questi di non brillare per 2 anni o 4 e poi tornare più forti e completi
E motivati dopo, come successo a radjabov. Lo stesso può capitare a caruana, aronian etc etc.
Il confronto con carlsen invece é un discorso a parte, ma questo si sa. Lui poi era il più forte
E gli é andata bene nei candidati del 2013 x un soffio e coincidenze per poi avere il suo percorso al titolo. Nulla és scontato, un po’ di fortuna anche x lui.
31 gennaio 2022 - 18:02
Non faccio pronostici, sennò salta fuori che il favorito “sul mio personalissimo cartellino” si ritira a dal torneo com’è accaduto con Wei Yi. Però la formula mi fa venire l’acquolina in bocca e il torneo è comunque una novità.
31 gennaio 2022 - 18:08
Se non fossero nello stesso girone, pronosticherei Ding Liren e Rapport in finale.
1 febbraio 2022 - 14:35
> quando poi prepari la grafica x il territorio o la sede di gioco deve integrarla e contestualizzarla
Con quei colori e quello stile grafico, il bus non sfigurerebbe in un raduno neonazista. Difficile fare peggio per promuovere un evento in Germania.
2 febbraio 2022 - 13:03
Vero, grafica orribile.
Comunque l’assenza Ding (il mio preferito), non lascia indifferenti.
Perché il cinese ha rinunciato?
Qualche notizia?
2 febbraio 2022 - 17:20
Davveramente! Time to say “Ma nun lo potevate fa’ mejo ‘sto logo?”
1 febbraio 2022 - 16:47
Ahia…
Iniziamo a incrociare le dita…
1 febbraio 2022 - 18:12
Arrivano info ufficiali:
Per chi non caricasse il tweet, “doppio cambio”: fuori Ding Liren e Dmitry Andreikin, dentro Radek Wojtaszek e Andrey Esipenko nella prima tappa di Berlino.
1 febbraio 2022 - 18:32
Rimpiazzo normale, mica un giocatore unico e stellare.
Mi divertirò cmq a seguire il torneo.
1 febbraio 2022 - 19:12
Primo report chess24 QUI
In soldoni: se i sostituti giocano solo questa tappa le loro chance sono 0, se Ding (problemi di VISA) e Andreikin (positivo) giocano solo la loro rimanente, anche…
Ci possiamo aspettare altre sorprese, ci viene detto, prima dell’inizio.
1 febbraio 2022 - 22:42
Griščuk, Nakamura, Esipenko nello stesso girone! Non penso Naka sia competitivo a tempo lungo, ma chissà…
Il girone per Rapport invece diventa un po’ più agevole. Che poi: perché Wojtaszek (45 al mondo a dicembre) e non Vallejo (33) o Van Foreest (34)?
Il girone C è il più impronosticabile. Aronian è in crisi da tempo e Keymer è in ascesa e gioca in casa: di fatto è un girone tra quattro 2730. In più: Dubov si sarà ripreso? Giocherà il Vidit in testa al Tata o quello perso nelle retrovie?
Anche l’ultimo girone è abbastanza aperto, ma credo si giochi per il secondo posto. A meno che Shirov non sia convinto di essere nel 2000: dopo il Grand Swiss non sarei troppo sorpreso. 🙂
2 febbraio 2022 - 09:21
Dal sito FIDE Wojtaszek sostituisce Ding Liren (mentre Esipenko prende il posto di Andreikin) per cui in effetti i gironi dovrebbero essere quelli descritti da Lorenz. Ma poi, nel comunicato degli organizzatori*, si legge che a breve verranno comunicati i nuovi gironi che quindi, possiamo dedurre, ancora non sono ancora stati ufficializzati. World Chess non aveva voce in capitolo sulla scelta dei sostituti (decisione che spettava al presidente FIDE) ma forse vuole dire la sua su chi sostituisce chi.
(WorldChess: Organizers confirmed that more details and updated pools to follow soon)
2 febbraio 2022 - 09:36
Mi correggo subito. Se Esipenko sostituisse Ding Liren ci sarebbero tre russi nel girone. (il regolamento prevede massimo due di una nazione). Quindi sostituzioni forzate.
2 febbraio 2022 - 09:53
Infatti, è il ragionamento che avevo fatto.
Però, ripensandoci, potrebbero anche voler rimescolare i gironi rifacendo le “teste di serie”. In questo modo Rapport diventerebbe testa di serie (come di fatto già è), però avrebbe bisogno di una seconda all’altezza (due 2600 nello stesso girone è troppo) quindi potrebbe esserci uno scambio Wojtaszek Harikrishna. Bisogna vedere quanta libertà hanno nel modificare i gironi in corsa.
2 febbraio 2022 - 10:22
E incredibile che il giocatore piu’ forte del torneo non possa partecipare per un mancato visto.Davvero e’ un peccato.Ding Liren appartiene al torneo dei candidati di diritto,almeno dovrebbe.
2 febbraio 2022 - 23:01
Concordo con Marco. Con Ding li ren Potrebbe essere pure un bel match con carlsen comunque vada.
2 febbraio 2022 - 10:49
Del resto mi sembra di aver capito che, recentemene, le regole per entrare in Germania siano di fatto diventate come quelle Australiane, se arrivi da fuori UE. E per la Germania Ding Liren (se ha usato vaccino cinese) sarebbe considerato come Djokovic (sinovac non è tra i vaccini riconosciuti in Germania, quindi sei trattato come un non vaccinato).
Ovviamente la FIDE non poteva saperlo che le regole per l’ingresso in Germania sarebbero cambiate.
Ma sto facendo delle speculazioni senza alcuna fonte (Sutovsky ha solo detto che hanno fatto tutto quanto in loro potere per far ottenere il visto a Ding Liren). Nel caso fosse questo il problema, comunque, Ding Liren non avrebbe difficoltà ad entrare in Serbia per disputare la seconda tappa.
2 febbraio 2022 - 11:05
Davvero una beffa, la pagina che hai citato dice che l’ingresso dalla Cina sarebbe libero, se solo la Cina accettasse di fare altrettanto. Una questione puramente politica.
2 febbraio 2022 - 13:11
Ufficializzati i gironi sul sito World Chess. Confermati con Ding Liren sostituito da Wojtaszek e Andreikin da Esispenko
2 febbraio 2022 - 17:22
[Youtube comment mode on]
Andreikin sostituito da Esipenko: hm, quel che si dice un apgrèid
Ding Liren sostituito da Wojtaszek: Carlsen, magna tranquillo
[Youtube comment mode off]
Un accorato appello: trovate un modo per far disputare a Ding Liren la terza tappa. Anche se mi rendo conto che sarà difficile far quadrare tutte le partecipazioni ed evitare di penalizzare alcunchì (pronome indefinito possessivo: è mio).
3 febbraio 2022 - 01:41
Interessante intervista a Ding su chess.com. Dice in particolare che il visto è stato richiesto solo il 26 gennaio, in quanto per per ottenerlo era necessario avere già prenotato il volo di ritorno e apparentemente i biglietti sono stati messi in commercio solo a fine gennaio. Dice anche di non avere nemmeno provato a ottenere i visti per Coppa del mondo e Grand Swiss.
3 febbraio 2022 - 02:35
Mah, che dire, la prossima volta Ding Liren dovrebbe chiedere a Yu Yangyi se gli fa il favore di disbrigare le pratiche burocratiche anche per lui.
3 febbraio 2022 - 10:06
Se serve, ci penso io! Ad aiutare il cinesino tardivo!
Sennò lo sostituisco in prima persona, con la consueta classe :-).
Dai che domani inizia il torneo, è già tempo di Berlino!
Ce ne saranno di belle, e qualche sorpresa sicuramente.
3 febbraio 2022 - 10:47
Indovina di quale albo d’oro stiamo parlando:
2020 – Radjabov
2021 – Nepomnjashchij
2022 – Ding Liren
Poveri premi e cotillons per tutti!
3 febbraio 2022 - 11:09
Ci vogliono giocatori brillanti, i soliti un po’ ci annoiano.
Come i torneini online o le pecorelle lomb. o rom.
Inoltre questo tris di tornei potrebbe evidenziare qualcuno dal gioco meritevole, vediamo
se hanno progredito per, almeno tentare di avvicinarsi seppur non riuscendoci, a Magnus.
3 febbraio 2022 - 11:11
Del lotto, gli unici che potrebbero combinare qualcosa per i candidati, senza Ding, mi paiono Wesley So e Rapport. Poi Magnus è altra storia. Poi vedremo.
3 febbraio 2022 - 13:12
Speriamo anche che usino aperture un po’ più vivaci. Vedere giocare certe linee da giocatori presunti al titolo è un po’ desolante…non rispecchia neanche il loro spirito, o peggio vedere situazioni come quelle di giri col txf6 di van foorest o mamedyarov che gioca tb6 e poi in vista della naturale e5 gioca Ae7??? solo per fare cd5 e poi perdere a5 e abbandonare.
Ci vuole qualche idea fantasiosa in più e più tecnica nel tenere la posizione nei momenti cruciali.
Sennò Magnus agilmente gioca la linea buona per prendere spazio e la vince facile, come accaduto nel solito borgo antico olandese.
Goodbye, everybody!
3 febbraio 2022 - 21:18
Tutti gli accoppiamenti dei vari gironi anche su Chessresults
https://chess-results.com/tnr608849.aspx?lan=1&art=1&turdet=YES&flag=30
Forse la più accattivante del primo turno (ma va a gusti) la Keymer-Dubov.
3 febbraio 2022 - 21:25
Utile link per seguire le varie fasi del Ciclo Mondiale
https://worldchesschampionship.fide.com/
3 febbraio 2022 - 23:46
Bello tosto il torneo dei candidati, mi sorprende che forse é una delle prime volte che non ci siano qualificati x Elo o no anche l ultimo ?!
6 febbraio 2022 - 02:02
Le scorse volte vi erano stati candidati per Elo. L’ultima volta però Giri annullò la sua partecipazione a un torneo per congelare il suo punteggio, immagino si sia tolto il criterio per evitare che qualcuno ripetesse l’impresa. Diciamo la verità: se valesse ancora il criterio Elo e al posto di Ding vi fosse un giocatore meno simpatico e corretto, sarebbero in molti a lamentarsi che il posto vada qualcuno con sole quattro partite ufficiali giocate mentre Caruana ha perso punti giocando molto.
6 febbraio 2022 - 15:18
Beh, nel criterio di qualifica per Elo c’era anche il requisito di un numero minimo di partite giocate nell’ultimo anno, o sbaglio?
7 febbraio 2022 - 18:49
È vero, questo avrebbe certamente mitigato il problema.
4 febbraio 2022 - 11:00
Chessbomb non è del tutto scomparso: a https://nxt.chessbomb.com/events si possono ancora seguire gli eventi. Non è chiaro se sia una nuova interfaccia che verrà prima o poi pubblicata ufficialmente, o un prototipo che si sono dimenticati di disattivare.
5 febbraio 2022 - 10:13
Sembrerebbe che chessbomb sia stato assorbito da chess.com e sia diventato chess.com/events
4 febbraio 2022 - 13:52
Non ho capito, Ding e Andreikin vengono sostituiti per l’intero ciclo o solo per questa tappa, rendendoli comunque impossibilitati a vincere il pass per i candidati (cosi come Wojtaszek ed Esipenko)?
4 febbraio 2022 - 19:20
Dubov, in modalità tablebase, dà un pezzo per entrare in un finale T vs T+A. Sarà anche patto, ma ci vuole un discreto sangue freddo.
4 febbraio 2022 - 19:55
Wijk ha lasciato delle scorie: sia Rapport che Vidit escono sconfitti dalla giornata odierna. Anche Dubov, che si è rifatto nel finale, ha sofferto molto.
4 febbraio 2022 - 20:00
Dimenticavo di Esipenko! Griščuk si sarebbe accontentato di un pareggio (lo ha ammesso nell’intervista post-partita) ma poi si è ritrovato in vantaggio. La salvezza di Esipenko è stata una ripetizione che era sfuggita all’avversario in zeitnot (tanto per cambiare 🙂 ).
5 febbraio 2022 - 16:03
Bacrot e Griščuk se la sono presa comoda: sono ancora all’ottava mossa ed hanno un’ora a testa. Esatto: Griščuk non è ancora in netto svantaggio sull’orologio!
5 febbraio 2022 - 18:07
Bacrot e Griščuk hanno deciso di giocarsela rapid: sono solo alla 16esima mossa, con 10′ per Bacrot e 1′ per Griščuk.
La posizione sembra più agevole per il Bianco, ma comunque è tutt’altro che vinta.
5 febbraio 2022 - 19:16
Nakamura oggi non si è annoiato, come invece aveva dichiarato ieri.
6 febbraio 2022 - 02:03
Si sarà voluto togliere qualche sassolino dalla scarpa, dopo che Karjakin aveva insinuato che Espienko meritasse la wildcard più di lui.
6 febbraio 2022 - 17:43
Wojtaszek rinuncia a creare un maestoso centro con i pedoni neri in e4 e d4 preferendo giocare con l’attività dei pezzi. La sua posizione rimane preferibile, ma secondo me Fedoseev ora respira un po’ di più.
6 febbraio 2022 - 17:53
Aronian sta soffocando Keymer: di fatto lo ha messo in zugzwang e quindi ha tutto il tempo di migliorare la posizione fino ad una (inevitabile?) vittoria.
Neanche il tempo di finire il messaggio che arriva l’abbandono.
Una vittoria veramente schiacciante.
6 febbraio 2022 - 18:01
La torre di Rapport, dopo lungo peregrinare nelle linee nemiche, trova finalmente un pezzo leggero su cui immolarsi. Il compenso è di due pedoni e la maggioranza 4-1 a est fa decisamente paura.
Griščuk ha un pedone in più e una torre in settima, ma la posizione non sembra così tranquilla e credo che Nakamura abbia del controgioco, visto che i suoi pezzi sembrano meglio coordinati.
6 febbraio 2022 - 18:22
La posizione nella Griščuk-Nakamura sembra richiedere un calcolo approfondito, ma la situazione sull’orologio non lo permette: 1′ vs 4′ alla 25esima. Il Bianco ha sacrificato una qualità, ma gli alfieri sembrano correre sulle diagonali e rimane il pedone di vantaggio.
Vediamo chi uscirà vincitore da questa “blitz”.
6 febbraio 2022 - 18:26
Situazione curiosa nella Vidit-Dubov: T+p vs 5p !!!
I pedoni del Nero non sembrano però pericolosi.
6 febbraio 2022 - 18:27
Infatti Dubov non prova nemmeno a continuare: 1-0.
6 febbraio 2022 - 18:38
Rapport dà un pezzo sull’unico pedone pericoloso del Bianco, quindi ora lo squilibrio è T vs 3p. Al contrario della posizione di Dubov i pedoni neri sono molto pericolosi.
Mentre scrivo Fedoseev restituisce una qualità scompaginando i pedoni avversari. La situazione è ancora sbilanciata, ma un pareggio potrebbe non essere impossibile.
6 febbraio 2022 - 18:43
Wojtaszek nel mentre non va oltre il pari. Come avevo scritto alle 17:43, la sensazione è che abbia sprecato un’occasione.
Ah, nell’ultimo messaggio ho confuso i russi: l’avversario di Rapport è Oparin…
6 febbraio 2022 - 19:18
Gli USA in gran spolvero finora.
10 febbraio 2022 - 14:05
I 4 “americani” di yankee” hanno solo i dollari di Sinquefeld.
E’ uno schifo al quale manco il calcio è capace di arrivare.
E’ ridicolo che nonostante tutto continuano a non vincere niente..
6 febbraio 2022 - 19:56
Griščuk mai banale in conferenza stampa: alla domanda relativa alle possibilità di qualificarsi risponde che ci sono ancora tre “pcr tests” da fare! 😀
https://www.youtube.com/watch?v=4PyTXOAXraQ
7 febbraio 2022 - 12:16
Zapping! 🙂
–Dirette video–
World Chess [ENG, con immagini dalla sala] (GM Mirošnyčenko +WIM February (+ WGM D. Belenkaya?)): https://www.youtube.com/channel/UCc8QPYi5GPzJmjMAS98CZyw
Chess24 [ENG] (GM Neiksans + WIM Sgircea / WFM Nilssen): https://www.youtube.com/c/Chess24
ChesscomLive [ENG] (WGM Tsatsalashvili + GM Hess / IM Rudolf): https://www.youtube.com/c/chesscomlive
Chesscom [ITA] (WFM De Rosa + GM Moroni / GM Valsecchi / IM Piscopo): https://www.youtube.com/c/ChesscomItaliano
Chess24 [ES] (GM Cuenca + IM Divis): https://www.youtube.com/c/chess24enEspa%C3%B1olajedrez
Chesscom [DE] (IM Berger): https://www.youtube.com/c/chesscomDE
Chesscom [RU] (GM Tomaševskij + WFM Emel’janova): https://www.youtube.com/c/chesscomRU
Levitov Chess [RU] (GM Šimanov + GM Bareev / IM Badel’ko / Levitov): https://www.youtube.com/c/LevitovChess
Questi i canali più affermati, poi immagino ci siano “piccoli” streamer su Twitch.
Non ho trovato niente in francese, forse l’assenza simultanea di MVL e Firouzja ha pesato.
Da notare il livello altissimo delle dirette russe, con “2700” coinvolti!
7 febbraio 2022 - 15:18
Chiedo cosa avrebbe potuto e/o dovuto fare Ding per partecipare?
Gli USA mi si sono presi pure Aronian e senza il cinese (è impossibile immaginare e/o pensare che gli yankees possano comprare pure lui) io non mi diverto più a seguire sempre i soliti noti..
Ding, where are you?!
7 febbraio 2022 - 17:42
Griščuk in vantaggio sull’orologio! Quando gestisce bene il tempo sono dolori per tutti…
Nakamura pareggia rapidamente con Bacrot: dopo la frase in conferenza stampa (“tutti cercheranno di battere un giocatore” con chiaro riferimento al francese) mi aspettavo più battaglia. Se i russi partoriscono un risultato decisivo si prospetta un finale incandescente.
Keymer sembra replicare la partita di ieri. Mi sa che abbia bisogno di rivedere la sua Caro-Kann…
7 febbraio 2022 - 19:56
Vittoria cristallina di Wesley so su Dominguez. Senza nulla di particolare ma giocando bene
. Partita triste x Dominguez che ha perso di bianco senza vedere palla e lasciando sopravanzare il nero pian piano. Ottenuta la posizione Wesley ha forzato con f5 che ha portato a cambi e ingressi vincente di Torre. Chiusura precisa.
7 febbraio 2022 - 21:01
Griščuk: “If I say the lines I was calculating, then I’m not going to need a PCR test tomorrow but also a psychiatric test as well”
Sempre divertenti le sue interviste. 😀
9 febbraio 2022 - 17:19
La sequenza 17. g4 g5 18. b4 della Keymer-Aronian è qualcosa di inumano!
Alcune reazioni a caldo:
Neiksans: “out of my radar”
Moroni/Vitale: “b4 è per i meme”
Stockfish: “è la linea principale. Valutazione: 0.00”
9 febbraio 2022 - 17:22
Wesley So porta il proprio Re in f5 (via e8-e7-e6): credo punti a diventare campione del mondo di King of the Hill, dopo aver conquistato nel 2019 quello di Scacchi960.
9 febbraio 2022 - 18:23
Il Re di Nakamura è uno dei più “nudi” mai visti in centro partita!
9 febbraio 2022 - 18:28
Keymer aveva giocato in maniera molto creativa, partita gettata al vento da una cappella in zeitnot
9 febbraio 2022 - 18:30
E ora Aronian è il n°1 per rating tra i giocatori USA, quarto al mondo.
9 febbraio 2022 - 18:46
Se non erro è anche il primo ad essere matematicamente qualificato al turno successivo, con una giornata d’anticipo.
9 febbraio 2022 - 19:49
Torneo finora eccellente per gli americani, che oggi hanno realizzato addirittura un 3½/4.
9 febbraio 2022 - 20:36
Un finalista sarà sicuramente statunitense. Nella parte bassa del tabellone infatti Aronian è già passato mentre dall’altro girone arriverà Wesley So (avanti di mezzo punto) o Dominguez. Il dominio dei nord americani non sorprende visto che occupavano le prime tre posizioni per Elo tra i giocatori dei due gironi.
La Finale potrebbe poi essere tutta a stelle e strisce se vi arriverà anche Nakamura che domani ha una sfida molto interessante contro Esipenko, costretto a vincere con il bianco per passare il turno. Il girone B, orfano di Ding Liren, è l’unico in cui tre giocatori sono ancora in lizza per il primo posto: Wojtaszek, che avrà il nero con il già eliminato Oparin, Fedoseev e Rapport, grande favorito ma sinora non particolarmente brillante e staccato di mezzo punto dai primi due.
10 febbraio 2022 - 12:53
Girone A: Nakamura (3,5) pronto al grande ritorno, ma Esipenko (col Bianco, 3 punti) può ancora guastargli la festa. E ci dispiace per gli altri. Il quadro è semplice:
Esipenko-Nakamura 1 – Passa Esipenko
Esipenko-Nakamura X2 – Passa Nakamura
Girone B: Se Rapport (2,5) compie l’expluà di battere Fedoseev (3) con lo svantaggio del tratto, può ancora passare il turno, ammesso e non concesso che Wojtaszek (3) patti o perda contro Oparin (1,5). Chiaramente il polacco e lo stesso Fedoseev sono avvantaggiati rispetto all’ungaro per via del punteggio. In ogni caso:
Oparin-Wojtaszek 1
Fedoseev-Rapport 1X – Passa Fedoseev
Oparin-Wojtaszek 1
Fedoseev-Rapport 2 – Passa Rapport
Oparin-Wojtaszek X
Fedoseev-Rapport 1 – Passa Fedoseev
Oparin-Wojtaszek X
Fedoseev-Rapport X – Spareggio Wojtaszek-Fedoseev
Oparin-Wojtaszek X
Fedoseev-Rapport 2 – Spareggio Wojtaszek-Rapport
Oparin-Wojtaszek 2
Fedoseev-Rapport 1 – Spareggio Wojtaszek-Fedoseev
Oparin-Wojtaszek 2
Fedoseev-Rapport X2 – Passa Wojtaszek
Girone C: passa Aronian. A prescindere. Chi ha mai ottenuto un punt e mes con una sola vittoria? Non Dubov oggi.
Girone D: So è in semifinale se batte Harikrishna, ma Dominguez non è ancora spacciato. Perché:
Dominguez-Shirov 1X2
So-Harikrishna 1 – Passa So
Dominguez-Shirov 1
So-Harikrishna X – Spareggio So-Dominguez
Dominguez-Shirov X
So-Harikrishna X – Passa So
Dominguez-Shirov X
So-Harikrishna 2 – Spareggio So-Dominguez
Dominguez-Shirov 2
So-Harikrishna 1X2 – Passa So
10 febbraio 2022 - 14:06
I 4 “americani” di yankee” hanno solo i dollari di Sinquefeld.
E’ uno schifo al quale manco il calcio è capace di arrivare.
E’ ridicolo che nonostante tutto continuano a non vincere niente
10 febbraio 2022 - 14:41
Perfettamente d’accordo. E dirò di più: quando pèrdono, ci ho gusto.
Aronian l’ho conosciuto personalmente ed è una simpatica e cara persona. Ma vedergli accanto la bandiera americana è roba da voltastomaco.