Scacchierando.it
gp 2022 1 evidenza

FIDE Grand Prix 2022 – Tappa di Berlino

Vince Nakamura che si aggiudica la Finale con Aronian nelle Rapid! Dominguez e Rapport si fermano in Semifinale

Ritorna il Grand Prix FIDE, il circuito organizzato da World Chess e ovviamente dalla FIDE, parte integrante del Ciclo Mondiale, visto che prevede l’accesso dei primi due classificati al Torneo dei Candidati che si terrà a Madrid tra giugno e luglio 2022.

berlin-bus

La sede principale del circuito, Berlino, è stata scelta da World Chess attraverso un sondaggio popolare, nel luglio del 2021, nel quale veniva chiesto quale sarebbe dovuta essere la “nuova capitale degli scacchi”. A Berlino è stata affiancata Belgrado che ospiterà la seconda tappa del circuito.

fide-world-chess-federation-logo

Il numero delle tappe del Grand Prix FIDE scende a tre, erano quattro nelle precedenti edizioni del circuito. Ventiquattro i giocatori partecipanti. Ogni giocatore disputerà due tappe che prevedono il seguente formato:

  1. quattro gironi da quattro giocatori che si affrontano nelle sei partite di un girone all’italiana, andata e ritorno. Spareggi di gioco rapido in caso di arrivo a pari merito al primo posto.
  2. i quattro vincitori giocheranno un torneo KO con la stessa formula della World CUP (2 partite classiche più eventuali spareggi di gioco rapido: due Rapid 15’+10″, eventualmente due Blitz 3’+2″, ultima eventualità Armageddon, cioè 5′ + 2″ di incremento per mossa da mossa 61 al Bianco, 4′ + 2″ di incremento per mossa da mossa 61 per il Nero. Il Nero vince anche con la patta).
  3. classifica generale del GP: ultimi classificati dei gironi otterranno 0 punti, terzi 2, secondi 4, semifinalisti della fase KO 7, finalista 10 e vincitore 13. In caso di arrivo a pari merito si utilizzeranno i seguenti criteri di spareggio: numero di primi posti, numero di secondo posti, numero di punti ottenuti nelle partite classiche, numero di vittorie ottenute nelle partite classiche, sorteggio.

Cadenza di gioco nelle partite classiche: 90′ x 40 mosse +  30′ per finire, sempre con 30″ di incremento a mossa.

Montepremi complessivo è di 450.000 Euro, 150.000 Euro per ogni Tappa, di cui 24.000 vanno al primo classificato.

Classifica Generale (Elo dicembre 2021)

 P Nome  NAZ  Elo Qualificazione Tappa 1 Tappa 2 Tappa 3 T P V
1 Nakamura, Hikaru USA 2736 Wild Card 13 x 13 6,5 3
2 Aronian, Levon  USA 2772 Elo 10 x 10 7 4
3 Dominguez Perez, L.  USA 2752 Elo 7 x 7 4,5 3
4 Rapport, Richard  HUN 2763 Elo 7 x 7 4 2
5 So, Wesley  USA 2772 Elo 4 x 4 4 2
6 Esipenko, Andrey  RUS 2714 Subentrato 4 4 3,5 2
7 Wojtaszek, Radoslaw  POL 2686 Subentrato 4 4 3,5 1
8 Vidit, Santosh Gujrathi  IND 2727 World Cup 3 x 3 3 1
8 Dubov, Daniil  RUS 2720 Wild Card 3 x 3 3 1
10 Fedoseev, Vladimir  RUS 2704 World Cup 2 x 2 3 2
11 Grischuk, Alexander  RUS 2764 Elo 2 x 2 3 1
12 Harikrishna, Pentala  IND 2717 Elo 2 x 2 2,5 0
13 Oparin, Grigoriy  RUS 2681 Grand Swiss 0 x 0 2 0
14 Shirov, Alexei  ESP 2704 Grand Swiss 0 x 0 1,5 0
14 Keymer, Vincent  GER 2664 Grand Swiss 0 x 0 1,5 0
14 Etienne Bacrot  FRA 2642 World Cup 0 x 0 1,5 0
17 Ding, Liren  CHN 2799 Elo * * 0
17 Giri, Anish  NED 2772 Elo x x 0
17 Mamedyarov, S.  AZE 2767 Elo x x 0
17 Vachier-Lagrave, M.  FRA 2761 Elo x x 0
17 Vitiugov, Nikita  RUS 2731 Elo x x 0
17 Andreikin, Dmitry  RUS 2724 Elo * x x 0
17 Yu, Yangyi  CHN 2713 Grand Swiss x x 0
17 Shankland, Sam  USA 2708 World Cup x x 0
17 Predke, Alexandr  RUS 2682 Grand Swiss x x 0
17 Amin Tabatabaei  IRI 2643 World Cup x x 0
* sostituito ** ancora in corsa T=punti P=punti nelle classiche V=vittorie

FIDE_GP_2022_Berlino1_Gruppi

Ricordiamo che Wei Yi ha rinunciato all’invito, sostituito dalla prima riserva per Elo, Pentala Harikrishna. Per maggiori dettagli sulla rinuncia di Wei Yi e sull’assegnazione delle “wild Card” a Nakamura e Dubov leggere l’apposito articolo su Scacchierando.

Le date del Grand Prix FIDE 2022 
Berlino 3-17 Febbraio
Belgrado 28 Febbraio-14 Marzo
Berlino 21 Marzo-4 aprile

Risultati della prima tappa – Berlino

Pochi giorni prima dell’inizio della prima tappa Ding Liren e Dmitry Andreikin, per non aver ottenuto il visto d’ingresso e per motivi di  salute, hanno dovuto rinunciare e sono stati sostituiti da Radek Wojtaszek e Andrey Esipenko.

Gironi

Pool A
1. Hikaru Nakamura (USA) 4/6
2. Esipenko, Andrey (Russia) 3,5
3. Alexander Grischuk (Russia) 3
4. Etienne Bacrot (Francia) 1,5

Pool B
1. Richard Rapport (Ungheria) 3,5/6  (dopo aver vinto lo spareggio Rapid 1,5-0,5)
2. Wojtaszek, Radoslaw (Polonia) 3,5
3. Vladimir Fedoseev (Russia) 3
4. Grigoriy Oparin (Russia) 2

Pool C
1. Levon Aronian (USA) 4,5/6
2. Vidit Gujrathi (India) 3
2. Daniil Dubov (Russia) 3
4. Vincent Keymer (Germania) 1,5

Pool D
1. Leinier Dominguez (USA) 4/6 (dopo aver vinto lo spareggio Rapid 1,5-0,5)
2. Wesley So (USA) 4
3. Pentala Harikrishna (India) 2,5
4. Alexei Shirov (Spagna) 1,5

Fase KO

Semifinali
Hikaru Nakamura (USA)-Richard Rapport (Ungheria) 1,5-0,5
Levon Aronian (USA)-Leinier Dominguez (USA) 1,5-0,5

Finale
Hikaru Nakamura (USA)-Levon Aronian (USA) 1-1

Calendario della Tappa di Berlino

  • Dal 4 al 10 febbraio si disputano i gironi (giorno di riposo 8/02).
  • L’11 febbraio è riservato ad eventuali tie-breaks per determinare la classifica dei gironi.
  • 12-13 febbraio  Semifinali.
  • Il 14 febbraio riservato ad eventuali tie-breaks in caso di parità.
  • 15-16 febbraio Finale.
  • Il 17 febbraio riservato ad eventuali tie-breaks in caso di parità.

 

Grischuk_GP FIDE 2019_photo Niki Riga_World Chess

Alexander Grischuk  (foto Niki Riga/World Chess)

Nell’ultima edizione del Grand Prix FIDE, quella del 2019, si impose Alexander Grischuk; secondo posto per Ian Nepomniachtchi. Grischuk vinse una tappa e si qualificò dignitosamente nelle altre due; Nepo ne vinse ben due ma “bucò” la terza, facendosi eliminare subito agli Ottavi da Duda.

world chess logo

Sito ufficiale

Diretta online

Commento in diretta in italiano su chess.com  Twitch  YouTube

127 Commenti a “FIDE Grand Prix 2022 – Tappa di Berlino”

  1. Darkstorm
    31 gennaio 2022 - 09:05

    Ma su un autobus di 10 metri come quello rosso della foto
    un riferimento agli scacchi Non ci stava neanche sulla piccola locandina sotto ?
    Sede neanche ?

    Un po’ come le scritte sui cartelloni giganti che c erano
    Nella sede del mondiale a Dubai.

    Io fossi uno chiunque che legge mi chiederei: che vor di ?

  2. Darkstorm
    31 gennaio 2022 - 09:46

    Capisco che han ripreso la stessa grafica del sito dove, forse e dico molto forse, poteva bastare.
    Essendo dedicata agli interessati.

    Ma quando poi prepari la grafica x il territorio o la sede di gioco deve integrarla e contestualizzarla
    Sennò diventa una spesa e occasione sprecata.

    Senza scordare che per ogni supporto devi considerarne dimensioni, movimento,
    Luogo e visibilità delle scritte.

    Ci vuole più tempo, ma almeno ha senso farle e si promuove gli scacchi davvero
    Con milioni di persone. Sennò inutile e occasione persa.

  3. Darkstorm
    31 gennaio 2022 - 10:43

    Non c é in questo Gran Prix purtroppo il mitico topalov con cui
    Ho pattato bene in simultanea qualche anno fa, il che é un peccato,
    ma potrebbe esserci l anima di Alekhine 🙂 di fronte alla quale anche Garry…

    Poi in Spagna, col candidato, sarà bella lotta.
    Non é mica i soliti.. :-).

  4. Darkstorm
    31 gennaio 2022 - 13:22

    Mah kraus non so.

    Dovresti porti nella situazione di questi soliti, magari contenti 🙂 come te e come loro.

    Poi il formato é interessante é impegnativo. Vincere finale Gran Prix poi finale candidati
    Poi Magnus. Un interzonale insomma, almeno c é un po’ di tempo tra questo, candidati e finale.

  5. Darkstorm
    31 gennaio 2022 - 15:36

    Poi oltre rapport sarà una nuova occasione anche per quotati come Ding li ren e so.

    Inoltre spesso si parla di tanti giocatori…in realtà ogni torneo ha il suo andamento
    E poi può capitare ad ognuno di questi di non brillare per 2 anni o 4 e poi tornare più forti e completi
    E motivati dopo, come successo a radjabov. Lo stesso può capitare a caruana, aronian etc etc.

    Il confronto con carlsen invece é un discorso a parte, ma questo si sa. Lui poi era il più forte
    E gli é andata bene nei candidati del 2013 x un soffio e coincidenze per poi avere il suo percorso al titolo. Nulla és scontato, un po’ di fortuna anche x lui.

  6. Ale
    1 febbraio 2022 - 16:47

    Ahia…

    Iniziamo a incrociare le dita…

  7. Darkstorm
    1 febbraio 2022 - 18:32

    Rimpiazzo normale, mica un giocatore unico e stellare.

    Mi divertirò cmq a seguire il torneo.

  8. Ale
    1 febbraio 2022 - 19:12

    Primo report chess24 QUI

    In soldoni: se i sostituti giocano solo questa tappa le loro chance sono 0, se Ding (problemi di VISA) e Andreikin (positivo) giocano solo la loro rimanente, anche…

    Ci possiamo aspettare altre sorprese, ci viene detto, prima dell’inizio.

  9. Megalovic
    2 febbraio 2022 - 09:21

    Dal sito FIDE Wojtaszek sostituisce Ding Liren (mentre Esipenko prende il posto di Andreikin) per cui in effetti i gironi dovrebbero essere quelli descritti da Lorenz. Ma poi, nel comunicato degli organizzatori*, si legge che a breve verranno comunicati i nuovi gironi che quindi, possiamo dedurre, ancora non sono ancora stati ufficializzati. World Chess non aveva voce in capitolo sulla scelta dei sostituti (decisione che spettava al presidente FIDE) ma forse vuole dire la sua su chi sostituisce chi.

    (WorldChess: Organizers confirmed that more details and updated pools to follow soon)

  10. Megalovic
    2 febbraio 2022 - 10:49

    Del resto mi sembra di aver capito che, recentemene, le regole per entrare in Germania siano di fatto diventate come quelle Australiane, se arrivi da fuori UE. E per la Germania Ding Liren (se ha usato vaccino cinese) sarebbe considerato come Djokovic (sinovac non è tra i vaccini riconosciuti in Germania, quindi sei trattato come un non vaccinato).

    Ovviamente la FIDE non poteva saperlo che le regole per l’ingresso in Germania sarebbero cambiate.

    Ma sto facendo delle speculazioni senza alcuna fonte (Sutovsky ha solo detto che hanno fatto tutto quanto in loro potere per far ottenere il visto a Ding Liren). Nel caso fosse questo il problema, comunque, Ding Liren non avrebbe difficoltà ad entrare in Serbia per disputare la seconda tappa.

  11. Megalovic
    2 febbraio 2022 - 13:11

    Ufficializzati i gironi sul sito World Chess. Confermati con Ding Liren sostituito da Wojtaszek e Andreikin da Esispenko

  12. Megalovic
    3 febbraio 2022 - 02:35

    Mah, che dire, la prossima volta Ding Liren dovrebbe chiedere a Yu Yangyi se gli fa il favore di disbrigare le pratiche burocratiche anche per lui.

  13. Darkstorm
    3 febbraio 2022 - 10:06

    Se serve, ci penso io! Ad aiutare il cinesino tardivo!

    Sennò lo sostituisco in prima persona, con la consueta classe :-).

    Dai che domani inizia il torneo, è già tempo di Berlino!
    Ce ne saranno di belle, e qualche sorpresa sicuramente.

  14. Darkstorm
    3 febbraio 2022 - 11:09

    Ci vogliono giocatori brillanti, i soliti un po’ ci annoiano.
    Come i torneini online o le pecorelle lomb. o rom.

    Inoltre questo tris di tornei potrebbe evidenziare qualcuno dal gioco meritevole, vediamo
    se hanno progredito per, almeno tentare di avvicinarsi seppur non riuscendoci, a Magnus.

  15. Darkstorm
    3 febbraio 2022 - 11:11

    Del lotto, gli unici che potrebbero combinare qualcosa per i candidati, senza Ding, mi paiono Wesley So e Rapport. Poi Magnus è altra storia. Poi vedremo.

  16. Darkstorm
    3 febbraio 2022 - 13:12

    Speriamo anche che usino aperture un po’ più vivaci. Vedere giocare certe linee da giocatori presunti al titolo è un po’ desolante…non rispecchia neanche il loro spirito, o peggio vedere situazioni come quelle di giri col txf6 di van foorest o mamedyarov che gioca tb6 e poi in vista della naturale e5 gioca Ae7??? solo per fare cd5 e poi perdere a5 e abbandonare.

    Ci vuole qualche idea fantasiosa in più e più tecnica nel tenere la posizione nei momenti cruciali.
    Sennò Magnus agilmente gioca la linea buona per prendere spazio e la vince facile, come accaduto nel solito borgo antico olandese.

    Goodbye, everybody!

  17. IrishGambit
    4 febbraio 2022 - 11:00

    Chessbomb non è del tutto scomparso: a https://nxt.chessbomb.com/events si possono ancora seguire gli eventi. Non è chiaro se sia una nuova interfaccia che verrà prima o poi pubblicata ufficialmente, o un prototipo che si sono dimenticati di disattivare.

  18. Lorenz
    7 febbraio 2022 - 12:16

    Zapping! 🙂

    –Dirette video–
    World Chess [ENG, con immagini dalla sala] (GM Mirošnyčenko +WIM February (+ WGM D. Belenkaya?)):
    https://www.youtube.com/channel/UCc8QPYi5GPzJmjMAS98CZyw
    Chess24 [ENG] (GM Neiksans + WIM Sgircea / WFM Nilssen): https://www.youtube.com/c/Chess24
    ChesscomLive [ENG] (WGM Tsatsalashvili + GM Hess / IM Rudolf): https://www.youtube.com/c/chesscomlive
    Chesscom [ITA] (WFM De Rosa + GM Moroni / GM Valsecchi / IM Piscopo): https://www.youtube.com/c/ChesscomItaliano
    Chess24 [ES] (GM Cuenca + IM Divis): https://www.youtube.com/c/chess24enEspa%C3%B1olajedrez
    Chesscom [DE] (IM Berger): https://www.youtube.com/c/chesscomDE
    Chesscom [RU] (GM Tomaševskij + WFM Emel’janova): https://www.youtube.com/c/chesscomRU
    Levitov Chess [RU] (GM Šimanov + GM Bareev / IM Badel’ko / Levitov): https://www.youtube.com/c/LevitovChess

    Questi i canali più affermati, poi immagino ci siano “piccoli” streamer su Twitch.
    Non ho trovato niente in francese, forse l’assenza simultanea di MVL e Firouzja ha pesato.
    Da notare il livello altissimo delle dirette russe, con “2700” coinvolti!

  19. Darkstorm
    7 febbraio 2022 - 19:56

    Vittoria cristallina di Wesley so su Dominguez. Senza nulla di particolare ma giocando bene
    . Partita triste x Dominguez che ha perso di bianco senza vedere palla e lasciando sopravanzare il nero pian piano. Ottenuta la posizione Wesley ha forzato con f5 che ha portato a cambi e ingressi vincente di Torre. Chiusura precisa.

  20. Megalovic
    9 febbraio 2022 - 20:36

    Un finalista sarà sicuramente statunitense. Nella parte bassa del tabellone infatti Aronian è già passato mentre dall’altro girone arriverà Wesley So (avanti di mezzo punto) o Dominguez. Il dominio dei nord americani non sorprende visto che occupavano le prime tre posizioni per Elo tra i giocatori dei due gironi.

    La Finale potrebbe poi essere tutta a stelle e strisce se vi arriverà anche Nakamura che domani ha una sfida molto interessante contro Esipenko, costretto a vincere con il bianco per passare il turno. Il girone B, orfano di Ding Liren, è l’unico in cui tre giocatori sono ancora in lizza per il primo posto: Wojtaszek, che avrà il nero con il già eliminato Oparin, Fedoseev e Rapport, grande favorito ma sinora non particolarmente brillante e staccato di mezzo punto dai primi due.

  21. kraus
    10 febbraio 2022 - 12:53

    Girone A: Nakamura (3,5) pronto al grande ritorno, ma Esipenko (col Bianco, 3 punti) può ancora guastargli la festa. E ci dispiace per gli altri. Il quadro è semplice:

    Esipenko-Nakamura 1 – Passa Esipenko
    Esipenko-Nakamura X2 – Passa Nakamura

    Girone B: Se Rapport (2,5) compie l’expluà di battere Fedoseev (3) con lo svantaggio del tratto, può ancora passare il turno, ammesso e non concesso che Wojtaszek (3) patti o perda contro Oparin (1,5). Chiaramente il polacco e lo stesso Fedoseev sono avvantaggiati rispetto all’ungaro per via del punteggio. In ogni caso:

    Oparin-Wojtaszek 1
    Fedoseev-Rapport 1X – Passa Fedoseev

    Oparin-Wojtaszek 1
    Fedoseev-Rapport 2 – Passa Rapport

    Oparin-Wojtaszek X
    Fedoseev-Rapport 1 – Passa Fedoseev

    Oparin-Wojtaszek X
    Fedoseev-Rapport X – Spareggio Wojtaszek-Fedoseev

    Oparin-Wojtaszek X
    Fedoseev-Rapport 2 – Spareggio Wojtaszek-Rapport

    Oparin-Wojtaszek 2
    Fedoseev-Rapport 1 – Spareggio Wojtaszek-Fedoseev

    Oparin-Wojtaszek 2
    Fedoseev-Rapport X2 – Passa Wojtaszek

    Girone C: passa Aronian. A prescindere. Chi ha mai ottenuto un punt e mes con una sola vittoria? Non Dubov oggi.

    Girone D: So è in semifinale se batte Harikrishna, ma Dominguez non è ancora spacciato. Perché:

    Dominguez-Shirov 1X2
    So-Harikrishna 1 – Passa So

    Dominguez-Shirov 1
    So-Harikrishna X – Spareggio So-Dominguez

    Dominguez-Shirov X
    So-Harikrishna X – Passa So

    Dominguez-Shirov X
    So-Harikrishna 2 – Spareggio So-Dominguez

    Dominguez-Shirov 2
    So-Harikrishna 1X2 – Passa So

  22. Megalovic
    10 febbraio 2022 - 18:58

    Che occasione sprecata da Esipenko! Dopo aver surclassato Nakamura, il russo in zeitnot spreca il vantaggio (la semplice 36.Dxc4 vinceva) e adesso lo statunitense dovrebbe salvare mezzo punto e qualificazione in semifinale.

  23. Megalovic
    10 febbraio 2022 - 19:07

    Oparin un obiettivo volendo ce l’aveva, oltre agli ovvi 5 punti Elo in più in caso di vittoria. In caso di vittoria e contemporanea sconfitta di Rapport avrebbe guadagnato 1.000 euro in più.

  24. Darkstorm
    10 febbraio 2022 - 19:26

    Belle le vittorie di ieri di Aronian, dove giocava ad altro livello, e forse ancor più di Nakamura con uno come Grischuk. In entrambe eleganti conclusioni.

  25. Megalovic
    10 febbraio 2022 - 20:39

    La leadership statunitense di Aronian è durata poco. Vedremo se nel prosieguo del torneo riuscirà a riprendersela, anche se ovviamente l’ex leone armeno è ben più interessato alla vittoria del torneo. Wesley So permettendo. Lotta appassionante.

    4 Caruana 2781.5 −10.5
    5 ↑1 Aronian 2781.4 +9.4
    6 ↑2 So 2778.2 +6.2
    ….
    12 ↑3 Dominguez Perez 2760.2 +8.2
    19 Nakamura 2743.6 +7.6

    Tra l’altro in questo momento, nel Live Rating della classifica per nazioni, siamo vicinissimi ad un sorpasso che sarebbe storico!
    Russia 2727,73
    USA 2725,16

  26. Megalovic
    10 febbraio 2022 - 21:01

    L’unica nota positiva per i russi è che finalmente, dopo le delusioni di Fedoseev, Dubov e Artemiev, sembrano aver trovato un giovane di belle speranze con una certa consistenza. Anche se è decisamente ancora presto per dire se Esipenko diventerà un Top da almeno over 2750 stabile, le premesse mi sembra ci siano.

  27. Megalovic
    12 febbraio 2022 - 20:49

    Il dream team USA di tutti i tempi secondo Aronian, subito dopo aver battuto il connazionale Dominguez

    • Megalovic
      12 febbraio 2022 - 21:54

      Nakamura invece ha nominato: Fischer (ovviamente, obviously) Reshevsky (probabilmente, probably) e Marshall (forse, maybe unclear). Riguardo i giocatori con cui lui ha giocato nelle Olimpiadi, ha preferito ricordare le prime esperienze con Kamsky Onischuk e Akobian e non le ultime vinte con So e Caruana. Tra le varie domande curiose, e tutto sommato interessanti, fatte dall’intervistatrice (WGM Dina Belenkaya), ce n’era anche una su chi sceglierebbe come secondo in un eventuale match contro Carlsen e Hikaru ci ha tenuto a specificare che non vorrebbe Kasparov.

  28. Darkstorm
    12 febbraio 2022 - 21:48

    Ma a parte Fischer…con tutte le possibilità usa neanche uno scacchista forte ?

  29. Darkstorm
    13 febbraio 2022 - 19:14

    Mio Dreams team Russia:

    1 alekhine
    2 Kasparov, dopo ovviamente lo splendido…alekhine 🙂
    3 tal
    4 botvinnik

    I miei maestri insomma :-), da autodidatta nel tempo libero.

      • Darkstorm
        14 febbraio 2022 - 09:58

        Karpov ci avevo pensato, ma posso offrire 1° riserva dopo Botvinnik (maestro d’analisi molto utile, anche se per me come gioco non è minimamente paragonabile ad alekhine che preferisco 1000 volte, un giocatore completo come Kasparov ma negli anni ’20, 60 anni prima quando non c’era nulla).
        Eh oh, d’altronde…ognuno dei 4 precedenti mi ha dato molto.
        1° riserva mi pare già un bell’andare, ed è cmq nel team, ed un bel grand team russo.

        E poi se devo mettere altri nomi metto due non russi: Fischer, che già votammo (per me con Alekhine) tra i più grandi del ‘900 per ciò che fece, la sua forza e la sua portata rivoluzionarla e contesto, e Carlsen per la tecnica di gioco e completezza.

  30. Megalovic
    13 febbraio 2022 - 23:01

    Aronian e Nakamura bravi e fortunati negli “accoppiamenti” delle tappe. Se Ding Liren dovesse partecipare alla seconda, che gli statunitensi non giocheranno, molto probabilmente toglierebbe punti importanti a potenziali avversari nella corsa ai primi due.

  31. Darkstorm
    15 febbraio 2022 - 10:08

    Su questi scacchisti presunti usa…sono questioni di lana caprina. Almeno per ora. Come i soliti.

    Comunque la finale sarà interessante come i prossimi due tornei chiamiamoli interzonali

  32. Ale
    16 febbraio 2022 - 15:52

    Pronti i gironi per la tappa di Belgrado, con tanto di estrazione online:

    Video qui su YouTube

    Qui l’articolo worldchess. Si parla anche di Ding Liren, ma nessun nuovo dettaglio.

    Grischuk, Andreikin, Shankland, Bacrot

    Giri, Vitiugov, Harikrishna, Tabatabaei

    Rapport, Gujrathi, Fedoseev, Shirov

    Mamedyarov, Vachier-Lagrave, Yu, Predke

  33. Megalovic
    17 febbraio 2022 - 11:20

    Il girone D è proprio di ferro, ma gli altri mi sembrano, tra di loro, abbastanza equilibrati. Del resto era ovvio che il girone più difficile sarebbe stato quello di Vachier-Lagrave. Poi come ciliegina sulla torta si è aggiunto anche Predke che è un quasi-2700.

    Considerando solo i primi tre (quarta fascia ininfluente in termini di possibilità di qualificazione), questa la media Elo

    D (Mamedyarov) 2750
    B (Giri) 2738
    C (Rapport) 2730
    A (Grischuk) 2729

    Se inseriamo anche il quarto giocatore (differenze davvero notevoli tra migliore e peggiore)
    D (Mamedyarov) 2733
    C (Rapport) 2721
    B (Giri) 2709
    A (Grischuk) 2707

    NB utilizzato il live rating, tranne che per Bacrot e Tabatabaei che non sono nella Top-100 e non vengono rilevati dal sito 2700chess.com. A proposito, se si fosse utilizzato il Live Rating l’unica differenza in termini di fasce sarebbe stato lo scambio tra Vachier-Lagrave, che sarebbe diventato testa di serie, e Grischuk che sarebbe sceso in seconda fascia.

  34. Megalovic
    17 febbraio 2022 - 11:42

    Dal punto di vista sportivo, almeno secondo me, è giusto che Ding Liren, una volta saltato il primo torneo, non ci sia nemmeno nel secondo, a meno che poi avesse avuto la possibilità di giocare nel terzo.

    A questo punto è augurabile che non giochi nemmeno il terzo. La sua presenza penalizzerebbe troppo i partecipanti di quella tappa rispetto agli assenti, visto che con ogni probabilità toglierebbe punti importanti a chi si sta giocando la qualificazione.

    Ovviamente poi spiace per Ding Liren che praticamente si è visto rovinata la carriera in un’età (28-29 anni) da massimo rendimento.

  35. Megalovic
    17 febbraio 2022 - 17:04

    Com’era prevedibile, Nakamura vince in scioltezza le Rapid con un secco 2-0 su Aronian e si aggiudica la prima tappa. Che dire, Wild Card scelta piuttosto bene dal Presidente FIDE!

    Per “fortuna” entrambi salteranno la seconda tappa e giocheranno l’ultima che quindi sarà davvero molto emozionante per la lotta ai primi due posti della generale.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.