Scacchierando.it

Checkmate: USA vs India 5-0!

Caruana-Ergaisi 1-0 Nakamura-Gukesh 2-1 Yip-Deshmukh 1-0 Adewumi-Vaz 1-0 Rozman-Sagar 1,5-0,5

Ora. Organizzare un Match USA Vs India in concomitanza con l’apertura dell’Europeo per nazioni potrebbe sembrare “bullismo” da parte delle due SuperPotenze, pronte a prendersi il centro del palcoscenico mediatico a spese del nostro “piccolo Continente”.

In realtà, restando indiscutibile la qualità dei presenti, ci trasferiamo ad Arlington (Texas) per un evento, diciamo, “più informale” rispetto ad una Sfida tra Federazioni di massimo livello. Se vi dico per iniziare che la sede di gioco si chiama ESports Stadium, voi vi fate subito un’idea.

Tour della Sede di Gioco, “the largest Esports facility in North America”

Chiarissimo del resto sin dall’apertura il Sito Ufficiale:

Questa non è la solita partita a scacchi in biblioteca. È uno spettacolo a tutto gas con i più grandi nomi degli scacchi, luci, inni, interviste e un pubblico da far tremare i muri. 

Insomma, “spettacolo & emozioni” a cadenze veloci sono quanto cerca di offrire l’evento, in linea con altri tentativi in tempi recenti. Questo si capisce dalla scelta dei partecipanti ma anche dal formato (“spoiler”: perderò dei lettori alla prima riga del paragrafo dedicato), rivolto all’ormai ben noto “pubblico generalista” che ha necessità diverse da quelle dei “regulars”. I partecipanti, per certo fanno il loro a presentare le potenzialità del nostro nobil giuoco, tra Élite, divulgatori, Signore & Ragazzi:

Partecipanti

Nakamura_photo Niki Riga

Hikaru Nakamura (2737 Rapid) Vs Gukesh Dommaraju (2693)

“Non necessitano esattamente di presentazioni” il N.2 e il Campione del Mondo. Nakamura, “recente vincitore del Louisiana State Championship e dell’Iowa Open”, è assoluta Corazzata a cadenze veloci, “per definizione”; parte favorito contro un Gukesh non noto per l’eccellenza ad alte velocità. Il rapporto complicato dell’indiano con cadenze “meno nobili” è esemplificato dal recente GCT Croatia R&B: 1° nel Rapid, ultimo nel Blitz. Al netto di tutto, se del Campione Classical si ricorda qualche caduta, negli ultimi 12 mesi si è guadagnato 25 posizioni mondiali Rapid, “non male”. 

Fabiano Caruana (2767) Vs Arjun Erigaisi (2708)

“Anche di questi due avrete già sentito parlare”. Un certo fascino implicito nella sfida tra chi è Calcolatore di chiara fama e chi si è guadagnato la reputazione di incendiario. Di Caruana non posso annoiarvi ripetendo quanto avete letto solo ier l’altro nell’articolo sulle Finals del GCT, in breve “negli anni si è fatto rispettabile a cadenze veloci” (aggiungo al volo che mentre scrivo ha appena vinto il GCT grazie alle Blitz). Erigaisi, anche qui sarò breve, se la cava abbastanza per aver staccato un biglietto CCT per la ESports WC, nella quale peraltro ha mancato la medaglia solo perché sconfitto da tale Nakamura in Finalina, non sorprende che a molti non basti il tempo per stare dietro alle sue varianti.

IM Levy Rozman (2318) Vs IM Sagar Shah (2292)

In brevissimo, tra tutti e due più di 10 milioni di iscritti su YouTube (immediatamente riconoscibile Rozman quale GothamChess, Sagar è co-fondadore di ChessBase India, della quale ho sempre avuto modo di parlare bene). Perfetti per un’occasione nella quale si cerca di raggiungere il più vasto pubblico possibile.”Formalmente” inattivi entrambi (“giocare su chess,com non vale”, Rozman ha guadagnato 34 punti nella lista di dicembre 2024 e…poi basta; Sagar ne ha persi 15 in quella di questo ottobre dopo assenza dal 2018) e quindi difficili da pronosticare, appare meno arrugginito Rozman.

IM Carissa Yip (2369) Vs Divya Deshmukh (2419)

“Non male” le rappresentanti delle Signore. Yip, tanto per dire, ha vinto 3 degli ultimi 4 Campionati USA femminili ed è Campionessa in Carica. Un 2025 con parecchie soddisfazioni Classical (norma GM tra le altre) ma Rapid unicamente una American Cup “uscita subito” e sconfitta da Vaishali in World Cup. Medesima competizione vinta da Deshmukh: un successo che le è valso il Titolo GM e guadagnato anche tramite diversi spareggi a cadenze veloci, segno che l’indiana è in forma anche in quelle.

IM Tanitoluwa Adewumi (2400) Vs IM Ethan Vaz (2274)

Difficile anche lamentarsi del reparto Ragazzi: di Adewumi si ricorda la vittoria del 2019 nel Campionato di New York mentre era ospite con la famiglia in una struttura per rifugiati. “Non ha poltrito” da allora il giovane 2010: ottimi risultati, di recente il 2° posto per spareggio tecnico al  Philadelphia International e un ottimo World Open a -1 dalla vetta. “Suona meno” qui in occidente Vaz, ma parliamo di un classe 2011 che è stato il più giovane IM di sempre, notevole il curriculum di eventi internazionali Under, bello vedere qui entrambi.

Interno Sede di gioco (attesi 2.500 spettatori)

(FOTO: Chessbase)

Formato, Montepremi e Calendario

Non è permesso abbandonare.

Per quelli di voi che stanno ancora leggendo, posso aggiungere che è stato dovuto costruire un orologio apposta per la cadenza: non programmabili quelli normali per quella decisa.

Ma andiamo con ordine. Indovinate un po’, un nuovo formato mai visto prima (a volte mi sembra di stare passando la vita a scrivere “un nuovo formato mai visto prima“): ogni coppia giocherà una partita Rapid. La cadenza sarà “10+0, +1 quando l’orologio scende sotto il minuto”. In caso di patta “5+0, +1”, se ancora patta “1+0, +1” ad oltranza sino ad avere un vincitore. Le sfide si giocheranno una alla volta, ai padroni di casa statunitensi viene concesso il vantaggio di 5 bianchi: previsto, data da destinarsi, un ritorno in India nel quale si giocherà a colori invertiti. Come accennato nella prima riga, “a uso telecamere” si gioca sino a scacco matto, stallo o caduta della bandierina (devo dare per scontato la triplice resti opzione valida).

Giocatori di questo livello godranno possiamo presumere di un qualche “rimborso spese” o “gettone presenza” ma da nessuna parte vedo indicato un preciso Montepremi.

Prima serata in Texas, prima mattina a Nuova Delhi, ha senso ma significa piena notte qui in Europa: per i più determinati tra voi, la prima sfida parte alle ore 2:30 della notte tra il 4 e il 5 ottobre.

In chiusura

Ok, in totale onesta “mi sembra un po’ troppo casual” e ho idea che noialtri non si sia l’obiettivo primario degli organizzatori (per quanto si intende che “una Caruana-Erigaisi perché no?“). Non appare qualcosa che si presenti per scuotere gli equilibri o di rivoluzionare il Circuito, ma certamente sintomo di una popolarità (non certo sgradita) che gli scacchi non avevano sino a tempi recenti. Per quanto ci riguarda, sì, potevano giocare anche Classical; sì, potevano giocare anche più di una partita a testa, una coppia alla volta, ma qui si cerca evidentemente esibizione pura, incastrata in tempi televisivi, possiamo prenderla per quel che è e dare un’occhiata. I protagonisti sanno giocare e nulla ci vieta di passare a prendere l’evento quale “aperitivo ‘mericano” al “nostro Europeo”.

Buon divertimento!

Sito Ufficiale

Copertura chess.com

2 Commenti a “Checkmate: USA vs India 5-0!”

  1. Ale
    5 ottobre 2025 - 11:17

    USA! USA! deve aver rimbombato in quel di Arlington!

    Un 5-0 secco che lascia pochi aggettivi disponibili. Sì, il pacchetto americano partiva sulla carta favorito, sì, 5 bianchi sono 5 bianchi, sì, si deve tener conto che il formato impedisce la spartizione del punto, sì, tutto quanto ma 5-0 è 5-0.

    Caruana si è imposto contro Erigaisi nella “10+0,+1” aprendo 1.c3. Si è arrivati ad un GdD rifiutato alla Semi-slava, mediogioco denso con 14 P in campo, trova la strada Caruana nel D+TT+PP finale.

    Siciliana 4 Cavalli tra Yip e Deshmukh, sbaglia presterrimo l’indiana, precisa l’americana.

    GdD tra Adewumi e Vaz, “non timido” l’indiano, l’americano gli mostra però perché un Re nudo è un Re con motivi di preoccupazione.

    Rozman e Sagar riescono a trovare una triplice alla 16ma, si passa quindi alla “5+0, +1”, “barra nervosa” e qualche occasione per Sagar che però commette anche “l’ultimo errore” mentre si occupa del suo P in seconda traversa, la combinazione di Rozman va in un manuale di trigonometria.

    Caro-Kann molto molto precisa la Nakamura-Gukesh, poi una Bird a “5+0,+1” nella quale l’indiano ha avuto partita vinta per una mossa (Astessocampo+PP dopo 41.Aa7 according to Stock) e infine patta, arriva la bullet nella quale Nakamura apre 1.b4: “barra da bullet” e tutti hanno avuto le loro occasioni, più freddo Naka che finisce con il consegnare.

    Beh, in India agli statunitensi basterà 1/5…. Non direi esattamente rappresentativo delle due Federazioni il risultato, ma lo scopo dell’evento non era decidere questo.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.