ECCC 2018: vince San Pietroburgo!
Non si ripresenta Globus, la SuperSquadra con un’incredibile media-Elo di 2772 che aveva vinto, non senza qualche patema, l’edizione 2017. Si ricandida invece Alkaloid, ancora più forte del passato, ma soprattutto c’è una Obiettivo Risarcimento Padova che ha tutte le carte in regola per disputare una European Club Cup di primissimo livello! Si gioca a Porto Carras, Halkidiki, in Grecia, dal 12 al 18 ottobre.
Le squadre più quotate
E questa la lista dei Top30 partecipanti all’evento, tutti appartenenti alla Top100 FIDE e con una chicca in vetta:
Magnus Carlsen, alla sua ultima apparizione prima del Match Mondiale contro Caruana
Ding Liren, leader della principale pretendente al titolo, Alkaloid
Wang Hao, a capo di Obiettivo Risarcimento Padova
Della partita anche un’altra squadra italiana, Lazio Scacchi:
Prevista anche la competizione femminile, con cinque squadre su tutte, tra le quali molto competitiva Caissa Italia Pentole Agnelli:
Valentina Gunina, alla guida di Caissa Italia Pentole Agnelli
La “seconda squadra” di Caissa Italia
Regolamento
Possono partecipare alla competizione i Campioni in carica (Globus, che però ha declinato), tre squadre di Federazioni che organizzano un campionato nazionale, due squadre di Federazioni che non organizzano un campionato nazionale. Una quarta squadra spetta alle Federazioni che organizzano un campionato nazionale con almeno 10 squadre, 20 GM e/o un “2600”. Un’ulteriore formazione può essere presentata dalle prime cinque Federazioni del ranking ECU: Repubblica Ceca, Azerbaijan, Russia, Italia e Israele. La competizione si disputa sulla lunghezza di 7 turni di gioco con cadenza 90’+30’+30″. I match si svolgono su sei scacchiere (quattro nel femminile). Non è permessa la patta d’accordo prima della 30ª mossa.
Montepremi
Calendario
Nell’edizione 2017 si impose la favoritissima Globus (Kramnik, Mamedyarov, Grischuk, Karjakin, Giri e Nepomniachtchi!), anche se non fu una passeggiata, con il SuperTeam fermato due volte sul pareggio di squadra da Odlar Yordu e Alkaloid, poi rispettivamente terza e seconda classificata. In quella occasione Padova si presentò con una squadra tutta italiana, alla fine dodicesima. Nel Femminile si impose Nona, la squadra di Batumi.
7 ottobre 2018 - 12:24
Ricordo che c è anche Lazio scacchi!
7 ottobre 2018 - 15:56
Giusto. Integrato l’articolo.
8 ottobre 2018 - 09:46
e nel femminile anche la seconda squadra di Caissa Italia 🙂
8 ottobre 2018 - 11:43
Vero anche questo. Integrato l’articolo.
7 ottobre 2018 - 12:25
Comunque il livello di questa competizione si abbassa di anno in anno
8 ottobre 2018 - 09:48
Fammi capire… giocheranno Carlsen Mamedjarov DingLiren e altri 15 over 2700 e il livello si abbassa? per alzarlo che vuoi fare, evocare gli spiriti di Fischer e Tal?
8 ottobre 2018 - 10:13
Forse alludeva al montepremi ?
15 ottobre 2018 - 09:56
Il livello è notevolmente diminuito, poi se non si vuole mai essere critici è un altro discorso
15 ottobre 2018 - 14:02
Tyler, ci vuoi spiegare perchè secondo te il livello sarebbe sceso? ti è stato dimostrato che non sono scesi nè il numero di top nè l’elo medio delle squadre top rispetto all’anno scorso ma tu insisti. Spiegati, oppure taci.
15 ottobre 2018 - 19:56
Mancano un sacco di top che negli anni scorsi c erano, basta guardare gli over 2700
Aronian, nakamura caruana giri kramnik nepo topalov vachier..
15 ottobre 2018 - 20:56
Boh.
7 squadre su 8 nettamente più forti e solo una che scende di 9 punti elo.
Lo scorso anno gli over 2700 erano 19 mentre quest’anno il 19esimo è solo a ….. 2697.
Bè cacchio, 3 punti elo, hai ragione ☺
15 ottobre 2018 - 21:40
Ok chiaro che Tyler Durden sta trollando. Don’t feed.
15 ottobre 2018 - 22:21
quindi domani dovrebbe esserci una Mamedyarov-Carlsen.
eh, è una bella storia.
15 ottobre 2018 - 22:22
doveva andare alla fine, pardon.
8 ottobre 2018 - 12:00
Tyler Durden forse esagera nell’affermare che “il livello di questa competizione si abbassa di anno in anno”, ma in effetti il numero (sempre elevato) di Top-player presenti, dopo il clamoroso picco del 2015, è un po’ diminuita negli ultimi tre anni, soprattutto se si guarda alla Top-20 Mondiale. Ma capitò anche nel 2011, e non è detto affatto che sia una “tendenza”. Aggiungo che la presenza del Numero Uno al Mondo da sola vale qualche Top-20 in meno 😀
Numero partecipanti alla European Club Cup appartenenti alla Top-20 (Top-10) Mondiale negli ultimi 10 anni.
2009 10 (3)
2010 13 (6)
2011 8 (2)
2012 14 (4)
2013 12 (5)
2014 12 (6)
2015 16 (7)
2016 11 (4)
2017 8 (3)
2018 8 (4)
8 ottobre 2018 - 13:50
Beh considerando anche che quest’anno arriva subito dopo le Olimpiadi (per cui magari c’è qualche defezione) è certamente errato parlare di “diminuzione di anno in anno” anche solo guardando il 2017, con pari numero di top-20 ma un top-10 in meno. Quindi tecnicamente si può dire che la ECCP stia nuovamente crescendo.
15 ottobre 2018 - 12:23
A me non sembra così “calato”.
Le 8 squadre più forti nel 2017 davano un rating medio di ( 6×8=48 giocatori ) 2668.
Nonostante l’assenza di Globus, le prime 8 squadre di quest’anno realizzano una media di…..2668, uguale.
In pratica è sparito lo squadrone pigliatutto, ma 7 squadre su 8 si sono rinforzate rispetto allo scorso anno, mentre la sola Mednyl Vsadnik è calata da 2711 a 2696.
E’ un torneo più incerto, sicuramente, ma non credo proprio sia più debole.
11 ottobre 2018 - 11:08
Rispetto a quanto annunciato, Odlar Yurdu perde Radjabov (sostitutito dal GM Agaragimov, schierato come riserva) e scende al terzo posto del ranking di partenza con un Elo medio di 2702.
Il torneo inizia domani, 12 ottobre, alle ore 15. Stasera è prevista la cerimonia di apertura.
12 ottobre 2018 - 10:56
Da segnalare che mentre nell’open le squadre disputeranno un torneo svizzero, nel femminile i 12 club saranno divisi in due gironi all’italiana da 6 squadre. Garantito il derby Caissa1-Caissa2.
12 ottobre 2018 - 12:20
Quindi presumibilmente arriveranno a 7 turni con i 5 turni del girone più una final four (Semifinali e Finale) tra le prime due di ogni girone.
Volendo potrebbero anche fare Semifinali e Finali per tutti i piazzamenti, per far giocare a tutte le squadre 7 turni (le prime due di ogni girone si giocano i primi 4 posti, le seconde due i piazzamenti dal 5° all’8° posto, le ultime due i piazzamenti dal 9° al 12° posto).
Il regolamento prevedeva, in base al numero di squadre iscritte
1. Girone all’italiana fino a 8
2. Sistema misto (combined system) tra 9 e 12
3. Sistema svizzero da 13 in su.
12 ottobre 2018 - 12:40
Non “volendo”, è proprio codificato così. Non si trova nel regolamento pubblicato sul sito ufficiale del Torneo (che richiama al regolamento ECU), ma si trova nel regolamento sul sito ECU.
F.3.2.3.1 Two groups are formed depended on the total number of the teams: 4-6 teams in a group and 5(4) rounds to be played. The teams in the groups will be formed according to their starting rankings, that is: I group-1, 4, 5, 8, 9, (12) and II group-2, 3, 6, 7, (10), (11).
F.3.2.3.1 The teams of the groups will form 3 subgroups among 1-2, 3-4 and 5-6 place winners and play according knock-out system, where the 1st (3rd, 5th) placed team of the primary group meet the 2nd (4th, 6th) of the other group in the first round.
12 ottobre 2018 - 12:51
Approfitto della scorsa che ho dato al regolamento per segnalare che in questo torneo vige il divieto di patta d’accordo prima della mossa numero 30.
12 ottobre 2018 - 13:34
c’e’ scritto cosa succede se invece si offre? Alle Olimpiadi So l’ha offerta a Wojtaszek alla 26esima e Radek ha poi scritto che non sa se l’ha fatto perchè non conosceva la norma o per disturbarlo piscologicamente.
12 ottobre 2018 - 21:10
Jas Fasola, il regolamento specifica che se l’avversario chiama l’arbitro, chi ha offerto patta prima della 30esima mossa viene punito (seguendo il regolamento FIDE) per aver disturbato l’avversario.
13 ottobre 2018 - 10:43
ok, grazie, immagino quindi vadano a gradi, tipo ammonizione etc.
12 ottobre 2018 - 13:24
segnalo, a titolo di curiosità di contorno, l’avvio delle ostilità via twitter da parte di Giri.
Chess24 twitta
As expected there’s no Magnus today in the European Club Cup, but plenty of star names are in action! https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/european-club-cup-2018#live … #c24live
Giri non si lascia scappare l’occasione
No surprise indeed, @twaburov’s Petroff would have been a hard nut to crack. ??
che poi @twaburov’s Petroff sarebbe la “la Petrov di Twan Burg”, l’avversario che avrebbe incontrato Carlsen.
?
12 ottobre 2018 - 18:00
La Gunina aveva posizione strapersa, alla fine è riuscita a trovare un perpetuo
13 ottobre 2018 - 11:28
Torneo rischioso per Magnus,la pressione di perdere punti, ed essere scavalcato prima del match, sarà tanta. Ad ogni modo forza vichingo!
15 ottobre 2018 - 11:42
Secondo me no, è così forte che queste cose non lo toccano
13 ottobre 2018 - 17:14
ma la diretta, a voi, funziona?
13 ottobre 2018 - 17:20
Qui sì: http://www.chessdom.com/european-chess-club-cup-2018-live/
13 ottobre 2018 - 17:22
grazie cara.?
14 ottobre 2018 - 21:49
E Ding Liren fa 90!
15 ottobre 2018 - 13:06
Carlsen oggi rischia di perdere la prima posizione nel Live Rating mondiale. Se il Campione del Mondo dovesse clamorosamente perdere con Donchenko (2610) il suo Elo Live scenderebbe a 2831,6 contro i 2832,3 di Caruana. Il norvegese era nella stessa situazione nel 2° turno, ma alla fine vinse con Potkin.
15 ottobre 2018 - 17:35
Alla fine Carlsen patta con Donchenko e conserva solo 4,3 punti Elo di vantaggio su Caruana (5 con l’arrotondamento): 2836,6-2382,3
Ding Liren ha un pedone in più in un finale contro Svidler. Praticamente certo che la serie senza sconfitte arrivi a 91.
Nel frattempo
Padova-Dunajska Streda 1-1
Echternach-Lazio 0,5-1,5 (vittoria di Ramondino)
FEMMINILE
Caissa-Montecarlo 0-0
Caissa2-Odlar 0-3
15 ottobre 2018 - 18:06
Pasticcio di Wang Hao e ora Padova è 2,5-2,5 con il solo David in gioco. Fortunatamente il finale dovrebbe essere superiore
15 ottobre 2018 - 18:07
Vallejo Pons vince ma Wang Hao perde clamorosamente con il bianco contro un MI e Padova è sul 2,5-2,5 contro una squadra con oltre 200 punti Elo in meno. Decisiva la partita di Alberto David, che dovrà provare a dimostrare la superiorità della coppia degli alfieri contro A+C dell’avversario (5 pedoni pari).
Nel frattempo Ding Liren vince e, oltre la seria senza sconfitta prolungata a 91 partite, fa registrare il suo nuovo record nel Live Rating: 2813,3!
15 ottobre 2018 - 18:42
per Mario: il finale di David non si vince “facilmente” cambiando Axc6 e poi c4 bloccando il Re nero?
15 ottobre 2018 - 18:43
(ecco appunto il nero ha giocato lui c4…)
15 ottobre 2018 - 18:46
Non ho visto. A quale mossa ?
15 ottobre 2018 - 19:03
Sì, ha sacrificato per evitarlo.
Comunque non è facile nemmeno col pedone in più.
Ho provato a vedere dopo 48.Axc4 Ac5 49.Rg4 Ae3
50.Af8 Rd8 51.Ad6! Ac1 52.Rg5! Ce7! e sembra che il nero tenti una specie di fortezza.
Probabilmente cadrebbe in zugzwang, ma non ci metto la mano sul fuoco.
15 ottobre 2018 - 19:38
Comunque non so a quale mossa ti riferisci.
Mi pare che senza alcun cambio vincesse la spinta 46.c4 poi si caccia l’alfiere occupando la casa g7 e allora il re può attaccare il pedone f7 via h6-g8, e se Cc6 Axc6
15 ottobre 2018 - 19:41
Esatto, alla 46 o anche dopo fino a che il nero ha giocato c4. il cambio del C preventivo era per togliere controgioco con Cd4
15 ottobre 2018 - 20:45
Vedo che il nero non ha azzeccato la difesa migliore e nella linea cui accennavo dopo Ad6 ha catturato in b2, perdendo rapidamente.
Sono contento per David, perchè continua la sua serie positiva di questi mesi e può tornare sopra i 2600, cioè al livello che gli compete.
15 ottobre 2018 - 21:48
Visto che Mario tira fuori i numeri e continua a screditare la mia tesi del “il livello di questa competizione si abbassa di anno in anno”.
Andiamo a vedere il 2016,prime otto squadre, media elo 2707
Nel 2015 era 2714.
Ad oggi secondo quanto riportato la media è 2668.
Un calo non indifferente
15 ottobre 2018 - 21:59
Allora dovevi scrivere : si è arrestato il declino degli ultimi 2 anni ?
15 ottobre 2018 - 23:25
diiciamolo, è uno spettacolo vedere quei quattro “over the top” lassù, tutti molto incazzati.
di sicuro il divertimento è garantito oltre “Il Match”.
non finisce lì.
domani, tre di loro, ci diranno tante cose.
l’altro si gode lo spettacolo.
sto piccolo vantaggio se l’è guadagnato.
16 ottobre 2018 - 12:41
E oggi… Mamedyarov- Carlsen!
16 ottobre 2018 - 13:45
cmq la Grecia pare che va sempre un’ora avanti.
David poteva dircelo, ce sta da sempre (e beato lui). 🙂
16 ottobre 2018 - 16:55
Eljanov toppa e dà un pedone gratuito a Vocaturo, che a questo punto può pretendere il suo scalpo ?
16 ottobre 2018 - 17:07
Anche Jakovenko è in difficoltà. Se passa indenne la fase degli zeitnot Padova rischia il colpaccio.
16 ottobre 2018 - 17:44
Granda Zuniga però mi sa che ha cazziato a sua volta ed ora è pari… per ora sembra che Padova possa pareggiare (Leko è fisso sulla parità)
16 ottobre 2018 - 18:05
Granda pari. Daniele ormai è tecnicamente vinta, resta solo Leko in un finale di torri strapatto…
16 ottobre 2018 - 18:36
e 3-3 fu.
16 ottobre 2018 - 18:16
Grandissimo Daniele!!
16 ottobre 2018 - 19:25
4 sconfitte su 4 per Svidler…..?
16 ottobre 2018 - 20:53
Grandissimo Daniele….. ??
17 ottobre 2018 - 16:17
Carlsen sembra messo maluccio contro il cinese, stasera ci potrebbe essere un nuovo numero uno (anche se provvisorio) nel rating mondial
17 ottobre 2018 - 16:20
Carlsen sbaglia (23.g4) e perde un pedone! A rischio la sua posizione di Numero Uno al Mondo nel Live Rating. Carlsen è ininterrottamente Numero Uno al Mondo (considerando le liste FIDE pubblicate) da più di 7 anni: luglio 2011.
Cliccare QUI per chi volesse seguire la partita con il super computer norvegese, che dopo 27..g5 valuta la posizione -1,85 (profondità 37) a favore di Ding Liren.
17 ottobre 2018 - 16:45
Carlsen recupera il pedone ma, secondo il motore, Ding Liren può mantenere il vantaggio con la manovra 35..Tb4-b1-h1, con l’idea di crearsi il pedone h passato. Francamente, non mi sembra una linea molto naturale visto che il nero, che a quel punto avrebbe i pezzi sul lato di Re, lascerebbe indisturbato il pa2 passato del bianco. Nel caso, il super motore darebbe al cinese un vantaggio di -2,36.
17 ottobre 2018 - 17:18
Ora con Rf2 si è messo proprio nei guai.
Tarjei J. Svensen @TarjeiJS
5 min5 minuti fa
Drama! Carlsen was back in the game after Ding errs, but didn’t find the correct Kh2! after Rg1 in a critical position. He’s in serious trouble again
17 ottobre 2018 - 17:20
Ding non aveva trovato la miglior continuazione, ma poi inspiegabilmente Carlsen sbaglia di nuovo alla 40esima pur avendo molto tempo sull’orologio per scegliere tra le sole due mosse possibili.
17 ottobre 2018 - 17:33
Dopo aver superato il controllo della 40esima Ding Liren gioca velocemente (senza averne bisogno) e, secondo il super motore, spreca molto del suo vantaggio (da -4 a -1) con 44..Axd3 al posto di Txc2, che guadagnava un pedone e creava un pedone passato.
Nel frattempo Padova è sul 1-1, ma David e Vallejo Pons sono in difficoltà.
17 ottobre 2018 - 17:34
Davvero non l’ho capita.
boh.
17 ottobre 2018 - 17:39
L’errore di Ding ha fatto il paio con quello di Carlsen, con 40.Rh2 si sarebbe salvato.
17 ottobre 2018 - 17:42
Per me ora Ding non la vince più anzi… ora che entra nel finale vero e proprio, se non sta attento potrebbe anche perderlo.
17 ottobre 2018 - 17:48
non sono convinto.
Carlsen resta troppo legato dalla pessima struttura pedonale, che deve coprire per non zompare.
al massimo patta, a meno di ulteriori sbandamenti di Ding.
17 ottobre 2018 - 17:50
oltre al re che è esposto alle intemperie.
17 ottobre 2018 - 17:49
A questo punto credo che dopo 48.Af1 Ding Liren sarà più preoccupato del pa2 del nero che di cercare un modo per provare a vincere.
17 ottobre 2018 - 17:49
Attenzione! cappellona di Sasikhiran e ora Vocaturo in vantaggio clamoroso! per Padova ancora speranze (Granda Zuniga sta meglio anche se Vallejo è sotto)
17 ottobre 2018 - 18:02
Altro colpaccio di Daniele, ma Granda Zuniga non è un killer, e potrebbe essere costretto ad accontentarsi
17 ottobre 2018 - 18:09
Com’era prevedibile Ding Liren pensa più a pareggiare che a giocare per vincere con 50..d3, che semplifica il finale. Tf5 (sempre suggerita dai motori, -1,8) era l’unica per provare a vincere. Comunque, seguendo le partite con il super motore norvegese, ho l’impressione che certi motori siano diventati davvero troppo, troppo, troppo forti per gli umani.
17 ottobre 2018 - 18:54
Tf5 non è umana, perchè non si vede come la torre debba alla fine rientrare per contrastare il pedone libero: alla fine rientra, ma solo un senza cuore può infilarsi in un imbuto simile.