Scacchierando.it
Mondiale-seniores-2025_home

Godena Bronzo nel Mondiale Seniores 2025!

50+: vince Mikhalevski 9,5! 3° Godena 8! Bellini e Bellia 7 65+: vince Reprintsev per buchholz 8,5 Ortega 7

Foto da Gallipoli

Gallipoli_Seniores_2025_5

Il podio dell’Over 50

Gallipoli_Seniores_2025_4

Godena 3° classificato

Gallipoli_Seniores_2025_6

Il torneo è terminato, si può brindare!

Mondiale_Senior_2025_Borgo_Godena_Bellia

Borgo, Bellia e Godena

Mondiale_Senior_2025_Borgo_Godena_Bellini_Bellia

Bellia, Borgo,  Bellini e Godena

Gallipoli_Seniores_2025_2

Gallipoli_Seniores_2025_1

Gallipoli_Seniores_2025_3

Articolo di presentazione

Per la quinta volta in dieci edizioni del Mondiale Seniores – in pratica da quando, nel 2014, stati istituiti i due gruppi over 50 e over 65 – , la nostra bella Italia ospita i giocatori e giocatrici più “stagionati”, che volentieri accorrono, in cerca non solo di blasoni scacchistici, ma in gran parte per le attrattive climatiche, naturalistiche e culturali di cui il Bel Paese può a ragione vantarsi!

Infatti la partecipazione è assai numerosa: sono registrati “qualcosa come” 439 giocatori registrati, provenienti da 64 Federazioni! L’Italia è la Nazione con il maggior numero di partecipanti (60).

Nelle 4 categorie O50, O65, W50 e W 65 sono iscritti/e, rispettivamente 154, 233, 31 e 21 partecipanti.

La sede di gioco è Gallipoli, nel Grand Hotel Costa Brada, sul litorale salentino: luogo ideale sia per la concentrazione che per il rilassamento.

Giocatori e giocatrici

Partecipano alla competizione 30 GM, 72 IM e 54 FM; 8 WGM, 9 WIM e 8 WFM.

Di seguito la top-ten dell’ open 50+:

1 GM Georgiev, Kiril BUL 2526
2 GM Kazhgaleyev, Murtas KAZ 2521
3 GM Qashashvili, Alexandre GEO 2505
4 GM Mikhalevski, Victor ISR 2499
5 GM Kotsur, Pavel KAZ 2491
6 GM Krasenkow, Michal POL 2490
7 GM Godena, Michele ITA 2435
8 GM Maksimenko, Andrei UKR 2420
9 IM Van Haastert, Edwin NED 2409
10 IM Bosch, Jeroen NED 2406

e qui i primi 10 dell’open 65+:

1 GM Sturua, Zurab GEO 2491
2 GM Knaak, Rainer GER 2429
3 IM Mikhalevski, Alexander ISR 2411
4 IM Matera, Salvatore USA 2400
5 GM Campora, Daniel H. ARG 2348
6 GM Ortega, Lexy ITA 2333
7 GM Legky, Nikolay A FRA 2325
8 FM Elguezabal Varela, Daniel ESP 2319
9 IM Bogdanov, Valentin UKR 2314
10 IM Birnboim, Nathan ISR 2308

E’ assente Shabalov, vincitore dell’edizione 2024 O50+,  mentre nell’over 65 sono presenti il Campione uscente Knaak, nonché il vincitore dell’O50+ di Assisi 2022, Sturua, che “per raggiunti limiti di età”, già dal 2024, è transitato fra i più anziani.

La rappresentativa inglese, solitamente di tutto rispetto, è invece priva delle due punte di diamante delle due categorie, Michael Adams e (stranamente, essendo un “aficionado” dei tornei seniores) John Nunn, vincitori dell’edizione 2023.


Zurab Sturua, in atteggiamento “alla Garry”!

Kiril Georgiev
Kiril Georgiev

Pia Cramling
Pia Cramling

Quando Nona era la Regina degli scacchi!
Quando Nona era la Regina degli scacchi!

In campo femminile i nomi di rilievo sono forse ancor più significativi: fra le W50+ spicca Pia Cramling, Elo attuale 2403, la quale, per intenderci, occupa il 15° posto nel ranking assoluto dei 4 tornei! E’ presente anche l’israeliana Masha Klinova, campionessa in carica.

Fra le più anziane continua a presentarsi, immancabilmente, una delle icone dello scacchismo femminile all-time, Nona Gaprindashvili. Quest’ultima, già 9 volte campionessa mondiale seniores – i primi due titoli quando il Campionato era ancora unificato over 60 -, a 84 anni, cercherà ancora una volta di riprendersi il titolo, vinto l’ultima volta nel 2022 ad Assisi: impresa ardua (sono presenti anche le due ultime vincitrici del titolo, Burchardt e Strutinskaia), ma non impossibile, visto che il suo Elo (2193) è comunque il più alto fra le giocatrici della sua categoria.

Italiani in gara

Nell’O50+ la nostra rappresentanza è di ottima qualità: in particolare abbiamo Michele Godena, che parte dal n° 7 del tabellone, e deve inoltre confermare – e, se possibile, migliorare! –  la bella prestazione di Terrasini 2023, dove conquistò la medaglia di legno, a pari merito con il terzo classificato!

Non hanno bisogno di presentazione neppure i nostri MI: Bellia, Bellini, Borgo, Mantovani, Campione Italiano Over 50 in carica. Seguono Antonio Bravetti (Elo 2189) e, per il primo anno, Carlo Marzano, alias MrChess, che – immagino – nel poco tempo a disposizione fra le partite ci delizierà con qualche novità sul suo bellissimo canale YouTube!

Anche nell’O65+ abbiamo un Top-10, il n° 6, nella fattispecie il GM Lexy Ortega: ci attendiamo un’ottimo risultato! Inoltre il Campione italiano over 65 in carica Riccardo Gueci (2105), Antonio Campanile (2104) e Gabriele Mileto (2073).

Nei due tornei femminili la rappresentanza è piuttosto ridotta: una giocatrice per categoria – Cinzia Colotti e Elsa Pola Rasa, rispettivamente nel W50+ e W65+.

Lexy Ortega
Lexy Ortega

Calendario

20 Ottobre 15:00-19:00 Arrivo e registrazioni  – 21.30 cerimonia di apertura con concerto
21 Ottobre  15:00      Turno 1
22 Ottobre 15:00      Turno 2
23 Ottobre 15:00      Turno 3 –                      21:30 Blitz Fide Rated
24 Ottobre 15:00      Turno 4
25 Ottobre 15:00      Turno 5
26 Ottobre 15:00      Turno 6  –                     21:30 Blitz Fide Rated
27 Ottobre                  giorno di riposo – Gita
28 Ottobre 15:00      Turno 7
29 Ottobre, 15:00     Turno 8
30 Ottobre 15:00      Turno 9
31 Ottobre 15:00      Turno 10
01 Novembre 14:00 Turno 11 –  21:30 Cerimonia di chiusura con concerto

Regolamento e informazioni

Il Campionato si giocherà in 11 turni con Sistema Svizzero.

Il tempo di gioco sarà conforme alle regole FIDE: 90 minuti per 40 mosse seguito da 30 minuti per il resto della partita + 30 secondi bonus per mossa partendo dalla prima.

Default time per tutti gli 11 turni è di 30 minuti.

Criteri per gli spareggi: a) Risultato dei diretti incontri dei giocatori in spareggio – applicato se tutti gli spareggianti si sono incontrati tra loro -, b) Buchholz Cut 1, c) Buchholz, d) Maggior numero di partite giocate con il nero, e) Maggior numero di vittorie

Altre informazioni:

Il montepremi ammonta a 50.000 €: ai primi classificati O50 – O65 – W50 – W65 rispettivamente € 5.000, 3.000, 2.100 e 1.500.

Ai vincitori delle due categorie open, se non ne sono ancora in possesso, sarà assegnato dalla FIDE il titolo di Grande Maestro.

Il vincitore di ogni categoria riceverà la partecipazione gratuita e l’hotel gratuito al torneo open 3° Cap Negret Senior Open 50+ 65+ dall’8 al 16 novembre 2025 ad Altea – Alicante Spagna.

Sito ufficiale

Partecipanti e risultati su Chess Results

Partite in diretta Lichess

11 Commenti a “Godena Bronzo nel Mondiale Seniores 2025!”

  1. Darkstorm
    4 novembre 2025 - 15:04

    Complimenti a Godena !

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.