FIDE Grand Prix 2019: tappa di Gerusalemme
Giunge all’atto conclusivo il Gran Prix FIDE 2019, circuito di quattro tornei KO a 16 giocatori con complessivamente 22 partecipanti che assegna due posti per il Torneo dei Candidati 2020.

Alexander Grischuk osserva il suo turno di riposo e sarà il primo spettatore interessato all’andamento della quarta Tappa, che si disputa a Gerusalemme dal 11 al 23 dicembre. Il russo è primo nella classifica generale e può mancare la qualificazione solo se Mamedyarov dovesse vincere il torneo (vincendo almeno due match nelle “classiche”) e Vachier-Lagrave classificarsi secondo (vincendo tutti i match fino alla Finale nelle “classiche”). In corsa per la qualificazione anche Nepomniachtchi, al momento quarto a quattro punti dal secondo, Vachier-Lagrave. Gli altri concorrenti sono quasi tagliati fuori anche se Wojtaszek, So, Topalov, Wei Yi, Yu Yangyi, Navara e Karjain possono ancora nutrire della speranze (la vittoria di tappa assegna 12 punti se si superano tutti i match con le sole “classiche”). Aritmeticamente “eliminati” invece Giri, che però è praticamente qualificato per media Elo, Harikrishna e Jakovenko. Boris Gelfand è la Wild Card mentre Aronian e Radjabov si sono ritirati per motivi di salute. La media Elo resta comunque alta (2739) perché i sostituti sono Wang Hao e Andreikin.
Finale
| Nome | Nome | Risultato | |
| Wei, Yi | Nepomniachtchi, Ian | 0,5-1,5 | |
| * agli spareggi di gioco rapido | |||
Semifinali
| Nome | Nome | Risultato | |
| Nepomniachtchi, Ian | Vachier-Lagrave, Maxime | 1,5-0,5 | |
| Navara, David | Wei, Yi | 1,5-2,5 | * |
| * agli spareggi di gioco rapido | |||
Quarti di Finale
| Nome | Nome | Risultato | |
| Vachier-Lagrave, Maxime | Andreikin, Dmitry | 2,5-1,5 | * |
| So, Wesley | Nepomniachtchi, Ian | 1,5-2,5 | * |
| Wei, Yi | Karjakin, Sergey | 3,5-2,5 | * |
| Navara, David | Jakovenko, Dmitry | 1,5-0,5 | |
| * agli spareggi di gioco rapido | |||
Ottavi di Finale
| Nome | Nome | Risultato | |
| Topalov, Veselin | Vachier-Lagrave, Maxime | 1-3 | * |
| Wojtaszek, Radoslaw | Andreikin, Dmitry | 1,5-2,5 | * |
| Yu, Yangyi | So, Wesley | 0,5-1,5 | |
| Nepomniachtchi, Ian | Gelfand, Boris | 3-1 | * |
| Wei, Yi | Giri, Anish | 2,5-1,5 | * |
| Harikrishna, Pentala | Karjakin, Sergey | 4-5 | * |
| Navara, David | Wang, Hao | 4,5-3,5 | * |
| Mamedyarov, Shakhriyar | Jakovenko, Dmitry | 2,5-3,5 | * |
| * agli spareggi di gioco rapido | |||
Classifica Generale
| Giocatore | Mosca | Riga | Amburgo | Gerusalemme | Punti |
| Grischuk | 7 | 3 | 10 | 20 | |
| Nepomniachtchi | 9 | 0 | 10 | 19 | |
| Vachier-Lagrave | 8 | 5 | 3 | 16 | |
| Mamedyarov | 0 | 10 | 0 | 10 | |
| Duda | 0 | 1 | 7 | 8 | |
| Wei Yi | 2 | 0 | 5 | 7 | |
| So | 1 | 3 | 2 | 6 | |
| Navara | 0 | 1 | 4 | 5 | |
| Wojtaszek | 5 | 0 | 0 | 5 | |
| Dubov | 2 | 0 | 3 | 5 | |
| Svidler | 2 | 0 | 2 | 4 | |
| Topalov | 1 | 2 | 0 | 3 | |
| Nakamura | 3 | 0 | 0 | 3 | |
| Yu Yangyi | 1 | 1 | 0 | 2 | |
| Karjakin | 0 | 1 | 1 | 2 | |
| Jakovenko | 0 | 0 | 1 | 1 | |
| Radjabov | 0 | 0 | ritirato | 0 | |
| Harikrishna | 0 | 0 | 0 | 0 | |
| Giri | 0 | 0 | 0 | 0 | |
| Aronian | 0 | 0 | ritirato | 0 | |
| Vitiugov | 0 | 0 | 0 | 0 | |
| * giocatori ancora in gara nella tappa | |||||
I partecipanti alla Tappa di Gerusalemme
| 4 | Vachier-Lagrave, Maxime | FRA | 2780 |
| 7 | Mamedyarov, Shakhriyar | AZE | 2772 |
| 8 | Giri, Anish | NED | 2769 |
| 9 | Nepomniachtchi, Ian | RUS | 2767 |
| 11 | So, Wesley | USA | 2760 |
| 16 | Wang, Hao (Wild Card) | CHN | 2756 |
| 17 | Karjakin, Sergey | RUS | 2754 |
| 20 | Yu, Yangyi | CHN | 2738 |
| 21 | Topalov, Veselin | BUL | 2737 |
| 24 | Wojtaszek, Radoslaw | POL | 2725 |
| 25 | Wei, Yi | RUS | 2725 |
| 26 | Andreikin, Dmitry (Wild Card) | RUS | 2724 |
| 27 | Harikrishna, Pentala | IND | 2724 |
| 33 | Navara, David | CZE | 2707 |
| 40 | Jakovenko, Dmitry | RUS | 2698 |
| 52 | Gelfand, Boris (Wild Card) | ISR | 2684 |
| riposano Grischuk Duda Dubov Svidler Nakamura Vitiugov. Ritirati Aronian Radjabov | |||
Calendario
Ottavi 11-12 dicembre (eventuali spareggi il 13 dicembre)
Quarti 14-15 dicembre (eventuali spareggi il 16 dicembre)
Semifinali 17-18 dicembre (eventuali spareggi il 19 dicembre)
Finale 21-22 dicembre (eventuali spareggi il 23 dicembre)
Inizio delle partite alle ore 15, le 14 in Italia.
Formato delle Tappe
I sedici partecipanti ad ogni tappa si affronteranno in un tabellone tennistico che prevede quattro teste di serie (i primi quattro per Elo), mentre le altre dodici posizioni verranno stabilite con un sorteggio. I giocatori disputeranno dei mini-match di due partite a cadenza classica: 90′ per 40 mosse più 30′ per terminare la partita con un incremento di 30″ per mossa dal primo movimento. In caso di parità sono previsti i seguenti spareggi da giocare il giorno successivo:
– 2 rapid 25’+10″
– in caso di parità, 2 rapid 10’+10″
– in caso di parità, 2 blitz 5’+3″
– in caso di parità, una partita “sudden death”: 5′ al bianco, 4′ al nero, 2″ di incremento per mossa dalla mossa dalla 61ª, in caso di patta vince il nero.
In calendario un solo giorno di riposo, prima della Finale.
Formato del Grand Prix FIDE
Il formato del circuito prevede che i venti partecipanti di diritto (media Elo Febbraio 2018-Gennaio 2019) disputino tre delle quattro tappe previste. A questi si aggiungerà un invitato dagli organizzatori di ogni singola tappa. Degli aventi diritto hanno rinunciato Carlsen, Caruana, Ding Liren, Anand e Kramnik sostituiti, sempre per media Elo, da Wojtaszek, Wei Yi, Duda, Harikrishna e Vitiugov. A questi si è aggiunto Dubov, invitato alle tappe di Mosca, Riga e Amburgo, che potrà dunque partecipare alla classifica generale mentre ancora Gelfand è l’invitato dalla tappa di Gerusalemme.
Per la classifica generale, ogni tappa assegnerà 8 punti al vincitore, 5 al perdente della Finale, 3 ai perdenti delle semifinali, 1 agli eliminati ai quarti e 0 agli eliminati nel 1° turno. I giocatori ottengono inoltre un punto addizionale per ogni match vinto senza ricorrere agli spareggi. I primi due della Classifica Generale si qualificheranno per il Tornei dei Candidati 2020. Il Montepremi complessivo del circuito è di 800.000 euro: 130.000 per ogni tappa (24.000 al vincitore) più 280.000 per la classifica generale (50.000 al vincitore).

Calendario del Grand Prix FIDE
16-30 maggio Mosca, Russia
12-25 luglio Riga, Lettonia
5-17 novembre Amburgo, Germania
10-24 dicembre Gerusalemme, Israele
Partecipanti al Torneo dei Candidati 2020
1. Perdente del Mondiale 2018: Fabiano Caruana
2. Primi due della World CUP: Teimour Radjabov e Ding Liren
3. Vincitore del Grand Swiss FIDE Wang Hao
4. Primi due del Gran Prix FIDE Alexander Grischuk e Ian Nepomniachtchi.
5. Giocatore con media Elo (2/2019-1/2020) più alta non già qualificato Anish Giri (dopo 11 mesi con un vantaggio incolmabile su Vachier-Lagrave)
6. Un invitato dagli organizzatori Kirill Alekseenko (da confermare ufficialmente)
che soddisfi almeno uno di questi criteri, e che abbia partecipato almeno a due degli eventi b, c e d:
a) nella Top-10 della media Elo
b) 3° classificato (o 4° se il 3° è già qualificato) della World Cup
c) migliore del Grand Swiss FIDE non già qualificato
d) migliore del Grand Prix FIDE non già qualificato
Possibili wild card
| Vachier-Lagrave | Maxime | media Elo, World CUP e GP FIDE |
| Mamedyarov | Shakhriyar | media Elo |
| Aronian | Levon | media Elo |
| Alekseenko | Kirill | GS FIDE |
| media Elo 11 mesi sui 12 previsti più Live Rating per l’ultimo mese | ||
Nella conferenza in cui è stata comunicata la sede di gioco (Ekaterinburg, Russia, dal 15 marzo al 5 aprile 2020) è stato annunciato che la Wild Card sarà un russo. La Wild Card ad un russo è stata poi confermata subito dopo il termine del GP FIDE sul sito della Federazione Russa.
Questa pagina di Martin Bennedik aggiorna di continuo la corsa ai ‘Candidati’.




10 dicembre 2019 - 20:53
Pubblicati gli accoppiamenti (almeno su Wikipedia, dal sito ufficiale mi tengo lontano).
MVL pesca Topalov, Nepo – Gelfand e Mame – Jakovenko gli altri accoppiamenti dei “candidati ai Candidati”
12 dicembre 2019 - 17:16
Vachier-Lagrave patta anche la seconda con Topalov, va agli spareggi, e Grischuk è aritmeticamente nel Torneo dei Candidati!
Wesley So vince contro Yu Yangyi ed è il primo a passare il turno.
Agli spareggi anche Gelfand-Nepomniachtchi, Jakovenko-Mamedyarov e Karjakin-Harikrishna.
13 dicembre 2019 - 18:19
Mamedyarov Out!
Adesso Vachier-Lagrave ha 14 punti, Nepomniachtchi 10.
Per il sorpasso il russo deve
– arrivare in Finale (altri 4-6 punti), se MVL esce nei quarti (+0 punti)
– arrivare in Finale vincendo quarti e semifinali con le sole classiche (+6 punti), se MVL passa i quarti negli spareggi (+2 punti)
– vincere la Finale (+7-10 punti), se MVL passa i quarti indipendente da come (+2-3 punti)
Anche Wesley So (a 6 punti) può ancora dire la sua, ma deve
– vincere il torneo e vincere almeno un match nelle classiche (8-10 punti), se MVL esce nei quarti
– vincere tutti i restanti match nelle classiche (10 punti) se MVL arriva in semifinale (dove incontrerebbe proprio So) vincendo i quarti negli spareggi (2 punti).
In pratica se MVL batte Andreikin nelle classiche (+3 punti) “elimina” So che quindi non ha, al contrario di Nepo, il suo destino completamente nelle sue mani.
13 dicembre 2019 - 19:10
Resto del Mondo-Russia nei quarti di Finale dopo che Karjakin patta nove partite con Harikrishna, avendo il nero nell’ultima (Armageddon)
Vachier-Lagrave-Andreikin
So-Nepomniachtchi
Wei Yi-Karjakin
Navara-Jakovenko
PS
Dopo le nove patte di Karjakin, Giri lascia la tappa del GP FIDE in buone mani
Anish Giri @anishgiri
I am leaving Jerusalem Grand Prix in good hands. Go get em
@SergeyKaryakin
! ?⚔️
Cita Tweet
chess24.com
@chess24com
Many talk about it but few can pull it off! Sergey Karjakin defeats Harikrishna after drawing all 9 games of their match, the last in Armageddon: https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/jerusalem-fide-grand-prix-2019/1/6/9
#c24live #GrandPrixFIDE
13 dicembre 2019 - 19:27
Tabellone “equo”, nel senso che tutti e tre i giocatori ancora in lizza per i Candidati sono nel lato “forte” del tabellone. Il match di MVL è sulla carta il più facile, a compensare il suo ottavo con un avversario più quotato.
Mamedyarov avrebbe potuto trovarsi una strada in discesa verso la finale, e invece, vista anche l’eliminazione di Giri, ad arrivarci sarà uno degli outsider.
13 dicembre 2019 - 19:33
Tabellone perfetto.
Nepomniachtchi e So si giocano nei quarti il diritto di sfidare eventualmente Vachier-Lagrave nelle semifinali per il posto nei Candidati.
Viene quasi da “tifare” che Vachier-Lagrave non vinca nelle classiche contro Andreikin, ma solo con gli spareggi (altrimenti So è aritmeticamente out), e che tra Nepomniachtchi e Wesley So vinca il migliore, ma se vince l’americano lo faccia nelle classiche (altrimenti, una volta passato MVL negli spareggi, se vince negli spareggi è out e la semifinale diventa “inutile”).
14 dicembre 2019 - 18:05
Dopo le partite di oggi capisco meglio i vantaggi di giocare i tornei a Khanty-Mansiysk o in altre località prive di attrazioni fuori dalla sala di gioco.
16 dicembre 2019 - 13:11
Oggi si disputano gli spareggi dei due quarti che interessano la qualificazione ai Candidati. Essendo arrivati entrambi agli spareggi, gli scenari possibili si sono dunque ridotti
MVL vince So vince
MVL si qualifica per i Candidati
MVL vince Nepo vince
Per qualificarsi Nepo deve vincere il torneo, altrimenti si qualifica MVL
MVL perde So vince
Per qualificarsi So deve vincere il torneo vincendo almeno una tra Semifinale e Finale nelle partite classiche, altrimenti si qualifica MVL
MVL perde Nepo vince
Per qualificarsi Nepo deve arrivare in Finale, altrimenti si qualifica MVL
Attribuendo alla vittoria di ogni match una probabilità del 50% (comprese Semifinali e Finali) e attribuendo alla possibilità che Semifinali e Finale si concludano nelle classiche una probabilità del 50%
Queste sono le probabilità di qualificazione ai Candidati
MVL 78,125
Nepo 18,75
So 3,125
16 dicembre 2019 - 16:23
E alla fine è semifinale Vachier-Lagrave-Nepomniachtchi!
Per scavalcarlo in classifica e qualificarsi al Torneo dei Candidati il russo dovrà battere il francese e poi vincere l’eventuale finale dove incontrerebbe il vincente del match tra Navara e [aggiornamento ore 18] Wei Yi.
Vale la pena di ricordare che, in caso di mancata qualificazione, Nepomniachtchi potrà comunque “qualificarsi” vincendo il match tra russi con Alekseenko che dovrebbe poi assegnare la Wild Card.
17 dicembre 2019 - 16:56
Certo che MVL riesce sempre a complicarsi la vita… oggi mai in partita, decisamente schiacciato da Nepo. Speriamo che domani riesca a recuperare!
17 dicembre 2019 - 17:46
Una tragedia già scritta. Se però a qualificarsi fosse il russo non ci sarebbe molto da dire: Nepo avrebbe perso un solo match in tutto il ciclo contro i tre di Vachier-Lagrave, e tutti scontri diretti. Meno giusta sarebbe la qualificazione di Alexeenko per un exploit in confronto agli anni di risultati ad alto livello del francese, ma è prassi che un posto su sette spetti al Paese che investe per organizzare i Candidati.
Certo c’è ancora speranza per Maxime. È già riuscito una volta a vincere quando era obbligato a farlo, e resta inoltre la speranza che Nepo sia fermato dall’altro finalista…
18 dicembre 2019 - 00:10
Neverendingstory.
Ma quanto dura sta roba ?
A me pare uno infinito stillicidio, dove chi vince non sa se è davvero vincente, e chi perde non è davvero eliminato.
Sembra una formula studiata per tenere in gioco quasi tutti il più a lungo che sia possibile.
Mi ricorda quele telenovele anni 80, in 218 puntate, quando con un solo foglio di copione facevano 2 mesi alla grande ☺
18 dicembre 2019 - 10:12
Quoto in toto Mario, selezionare i candidati al mondiale classic con un percorso misto di varie specialità è roba da incompetenti.
18 dicembre 2019 - 11:46
“Ma quanto dura sta roba?”
Meno di un anno (prima tappa maggio 2019).
In passato il GP FIDE durava anche due anni (edizione 2008-2010).
18 dicembre 2019 - 14:14
Non sarei così critico col formato. I giocatori indispensabili (Caruana e Ding) sono dentro da tempo, creare un po’ di caos e dramma con gli altri seggi a disposizione crea spettacolo per il volgo (come me), ingrediente utile a portare un po’ di spettatori e soldi a questo sport.
18 dicembre 2019 - 10:17
Persino il Mondiale Scacchi 960 è stato vinto da uno che era stato eliminato nei quarti, ma che si fumano questi organizzatori?
21 dicembre 2019 - 17:17
Bella partita oggi, con Wei che, con poco tempo sull’orologio, rifiuta un perpetuo e si ritrova con una qualità in più ma un pericoloso pedone passato da fermare. Il cinese finora ha pattato tutte le classiche ma oggi si dimostra pugnace. Se avrà avuto ragione lo vedremo poi…
22 dicembre 2019 - 15:36
Wei Yi parte con la Difesa ippopotamo e si lancia all’attacco, ma chiede troppo alla posizione. Nepomniachtchi non cerca complicazioni, costringe l’avversario a forzare la patta per ripetizione e si qualifica al Torneo dei Candidati! Per il russo si tratta della seconda tappa vinta ma il GP FIDE va a Grischuk, vincitore di una tappa.
Vachier-Lagrave alla fine risulta quindi primo dei non qualificati per
– World Cup
– GP FIDE
– media Elo
Le altre possibili Wild Card sono Mamedyarov, Aronian (media Elo) e Alekseenko (Grand Swiss). Vedremo se la Federazione Russia confermerà la Wild Card a un russo (quindi Alekseenko) o se cambierà idea vista la contemporanea qualificazione di Grischuk e Nepomniachtchi.
I qualificati al Torneo dei Candidati per Elo (gennaio 2020, si giocherà con l’Elo di marzo 2020)
2. Caruana 2822
3. Ding Liren 2805
4. Grischuk 2777
5. Nepomniachtchi 2774
9. Giri 2767
10. Radjabov 2765
12. Wang Hao 2758
Possibili Wild Card
6. Aronian 2773
7. Mamedyarov 2770
7. Vachier-Lagrave 2770
37. Alekseenko 2704
22 dicembre 2019 - 19:45
Molta sfortuna per Vachier-Lagrave, ma non vedo motivi morali per cui i Russi dovrebbero cambiare la loro decisione. MVL non è fuori per una disgrazia, ma per non aver vinto quando era necessario. Certo mi spiace, perché è una persona corretta e simpatica e perché, in mancanza di italiani, mi sarebbe piaciuto fare il tifo ai Candidati per un “vicino di casa”.
23 dicembre 2019 - 10:43
La conferma di Kirill Alekseenko come wild card qui.
23 dicembre 2019 - 13:31
Disperato tentativo del Manager di MVL, Laurent Vérat, che in una lettera aperta indirizzata alla Federazione Russa propone un match MVL-Alekseenko per assegnare la Wild Card.
23 dicembre 2019 - 13:26
La strategia di Nepo
“La mia strategia era di non qualificarmi per la Final Four del Grand Chess Tour di Londra perché sapevo che quasi coincideva con l’ultima tappa di Gerusalemme, che supponevo sarebbe stata molto importante”
chess24.com
@chess24com
The crazy 2019 schedule made the players take some unusual decisions
Nepo: “My strategy was not to qualify for London in the Grand Chess Tour because I knew that London almost clashes with the last leg in Jerusalem, which I supposed would be very important”
#GrandPrixFIDE
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...