Campionati Mondiali Junior 2025
Edizione decisamente in anticipo sui tempi quella 2025 dei Mondiali Junior open e femminili, ancor più di quella dell’anno scorso che si disputò a giugno. Questa volta la collocazione è a inizio anno, invece che nel consueto periodo autunnale. I due tornei paralleli si svolgono dal 24 febbraio al 7 marzo a Petrovac in Montenegro, all’interno dell’Hotel Palas, già sede di due Campionati Europei (femminili 2023 e open 2024). 264 gli under-20 iscritti in totale, 166 nell’open (13 i GM) e 98 nel femminile; dopo quella montenegrina, India e Cina si fronteggiano come nazioni più rappresentate (entrambe a quota 17 giocatori totali), ma è il Kazakhstan ad avere il maggior numero di partecipanti femminili.

Primi partecipanti per Elo nei tornei
I protagonisti
Open


Djerba 2024 (foto: Diana Mihajlova), Chennai Challengers 2024 (foto: ChessBase India)


Daneshvar (foto: Sharjah Masters 2024), Mondiale U18 2024 (foto: Vivian Passig)
Se durante i Campionati del 2024 essere under-20 voleva dire sfidante al Titolo massimo, oggi vuol dire il Titolo Mondiale (e quello Rapid, oltre al Classico), nonché il Tata Steel (l’intero podio, più la prima tappa del Freestyle Chess Tour, contando anche i ventenni). Giustificatissime quindi le assenze dei primi giocatori del ranking mondiale, presenze fisse nei grandi eventi: lo stesso n° 1 del tabellone Daniel Dardha proviene dall’appena concluso torneo di Djerba, che aveva vinto l’anno scorso. L’elenco prosegue con Pranav (Chennai Challengers), Daneshvar (Sharjah Masters) e Grebnev (Mondiale U18 2023 e 2024, Asiatico U20 2023 e 2024).
Femminile


Camp. cinese 2024 (foto: mp.weixin.qq.com), Hit Open 2024 (foto: Nova Gorica Club)


Asiatico Girls 2024 (foto: Asian Federation), Mondiale U16 2024 (foto: Vivian Passig)
Molte di più le giocatrici in cima al ranking FIDE under-20 iscritte al torneo: assente la capolista Divya Deshmukh, vincitrice del Mondiale Girls 2024, apre l’elenco delle partecipanti la n° 2 Lu Miaoyi, campionessa cinese in carica proveniente dall’Open di Cappelle la Grande, seguita dalla n° 3 Zsoka Gaal (terza all’Hit Open 2024). La ragazza prodigio cinese non è l’unica giovanissima presente nelle posizioni di vertice: sotto i riflettori ci sono anche Anna Shukhman (Asiatico U20 femminile 2024, vinto con 8/9) e Afruza Khamdamova (Mondiale U14 2023, con 10/10! e U16 2024, con 10,5/11!), entrambe classe 2009.
Gli italiani

Il podio del Campionato Junior 2024 (foto: Mattia Dodaro)
Partecipano ai tornei Vittorio Cinà e Neven Hercegovac, vincitore e 2° classificato ai Campionati italiani under-20 a Torino, Niccolò Casadio ed Enrica Zito.
Regolamento
Entrambi i mondiali consistono in tornei a sistema svizzero da undici turni, con cadenza di gioco di 90′ per le prime 40 mosse e 30′ per il resto della partita, con incremento di 30″ per mossa a partire dalla prima; come criteri di spareggio a pari punti si applicano gli scontri diretti se presenti, dopodiché Buchholtz cut1, Buchholtz totale, partite con il nero, vittorie.
Montepremi totale di 10.000€, riservato ai 6 giocatori a podio; 3.000€ al Campione open, 2.000 alla Campionessa femminile.
Calendario
Variazione dell’ultim’ora: a causa della cancellazione di voli del 23 febbraio che interessano la maggior parte dei giocatori, i primi turni vengono posticipati di un giorno, e sparisce il giorno di riposo a metà tornei.

I tornei non qualificano i vincitori alle prossime World Cup, dove saranno presenti i Campioni Junior 2024. Tuttavia, considerando che saranno i primi gli attuali detentori dei titoli, sarebbe auspicabile che la FIDE invitasse anche loro, nel caso non riuscissero a qualificarsi per un’altra via.




25 febbraio 2025 - 12:24
155 gli iscritti al 1° turno del torneo open, tra gli assenti il n° 3 del ranking Daneshvar. Vedremo se sarà presente domani o avrà rinunciato.
Esordio impegnativo per Casadio ed Hercegovac, contro rispettivamente i GM Ohanyan e Siddharth.
25 febbraio 2025 - 23:36
Inaspettata sconfitta della capolista Lu Miaoyi nel 1° turno del torneo femminile; in linea con i pronostici i risultati degli italiani: vince Cinà, perdono gli altri tre. Domani Vittorio affronterà Ohanyan, che ha sconfitto Casadio.
26 febbraio 2025 - 21:53
Nel 2° turno tocca al n°1 del ranking open Dardha incappare in una sconfitta.
Giornata negativa per gli italiani, il ½ punto di Casadio è l’unico ottenuto dagli azzurri.
27 febbraio 2025 - 21:41
Dopo 3 turni a punteggio pieno restano 5 giocatori tra cui Pranav; solo in due nel femminile. Tra i top perde terreno Grebnev, oggi sconfitto.
Gli italiani si riscattano con un en plein di 4 vittorie. Nel turno di domani Cinà se la vedrà con l’IM (già over-2500) Ilamparthi.
28 febbraio 2025 - 22:43
Solo Pranav e Meng Yihan vanno a vittoria tra i giocatori in testa. Positiva la patta di Cinà con Ilamparthi
1 marzo 2025 - 22:16
Patta tra Pranav e Meng in testa, li raggiungono Sokolovsky e Ohanyan. Buone le vittorie di Zito e Casadio e le patte di Hercegovac e Cinà contro avversari con Elo superiore.
2 marzo 2025 - 21:34
Pranav vince l’incontro in 1ª scacchiera ed è solo in vetta alla classifica. Una patta e due sconfitte per i tre italiani nell’open, va bene considerato che affrontavano tutti avversari più in alto nel ranking; ancora meglio la seconda vittoria consecutiva di Enrica Zito. Domani Casadio contro il n° 5 Petkov.
3 marzo 2025 - 21:40
Ancora di Pranav l’unica vittoria tra gli incontri di testa, l’indiano ora ha un punto sugli immediati inseguitori, tra cui Dardha. Domani scontro diretto tra i due. Anche nel femminile una leader solitaria, Mariya Yakimova. Due vittorie e due sconfitte per gli italiani, in linea con l’Elo.
4 marzo 2025 - 22:02
Stavolta l’indiano che vince negli incontri di testa è il giovane (classe 2008) Aswath, che accorcia a ½ punto la distanza da Pranav; due le giocatrici prime in classifica nel femminile. In entrambi i tornei si segnalano le difficoltà di alcuni tra i top player: perdono Petkov, Lu Miaoyi e Rakshitta Ravi, e si ritira Madaminov. Soddisfazioni dalla prestazione degli italiani nel turno odierno.
5 marzo 2025 - 21:55
Pranav vince anche il derby con Aswath e si porta a un punto dagli inseguitori a 2 turni dalla fine; domani incontro importante per l’indiano contro Grebnev. Perde Dardha che è fuori dai giochi. Nel femminile le capoliste pattano e sono raggiunte da Shukhman. Tra gli italiani migliorano le loro performance Cinà e Zito.
6 marzo 2025 - 22:17
Lo sloveno classe 2008 Lavrencic approfitta della patta tra Grebnev e Pranav ed è l’unico rimasto in classifica a ½ punto dall’indiano. Lo scontro diretto tra i due nell’ultimo turno di domani varrà il Mondiale, a Pranav basta il pareggio.
Shukhman unica delle giocatrici di testa a vincere nel femminile, il titolo sarà conteso da lei, Nurman (classe 2007) e Allahverdiyeva.
Grandissima Enrica Zito al suo 3° risultato utile di fila, la sua vittoria e quelle di Casadio ed Hercegovac portano tutti gli azzurri a 5 punti.
7 marzo 2025 - 21:40
Pranav e Lavrencic pareggiano e si garantiscono le prime due posizioni della classifica finale, il norvegese Amar è l’unico a vincere degli inseguitori e arriva terzo. Anna Shukhman vince l’incontro con Nurman ed è campionessa femminile, un punto dietro di lei Allahverdiyeva e Lu Miaoyi.
Il mondiale degli azzurri purtroppo si conclude con una sconfitta per tutti i giocatori dell’open, Enrica Zito chiude con un’altra vittoria e guadagna 63 punti Elo.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Campionati USA 2025
Insomma il buon Caruana sembra...
European Club Cup 2025
SuperChess nel torneo open e...
European Club Cup 2025
Gukesh prevale su...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...