SuperFinale del Campionato Russo 2025
Nessun Over2700 partecipa alla SuperFinale Russa 2025, il motivo è presto spiegato: è rimasto un solo giocatore Over2700 sotto bandiera russa, Ian Nepomniachtchi che dal 2020 non partecipa più al Campionato Russo assoluto. Quindi la Federazione Russa si affida a ottimi giocatori che però non sono mai arrivati pienamente nell’elite mondiale, come Dubov, Artemiev, Esipenko; due giovanissimi sono presenti in questa SuperFinale e attualmente le speranze di ritornare agli altissimi livelli di qualche decennio fa sono a loro legate, si tratta di Ivan Zemlyanskii e Savva Vetokhin. Si gioca a Mosca dal primo al 12 ottobre.
I Partecipanti
Andrey Esipenko 2693
Daniil Dubov 2684
Vladislav Artemiev 2646
Vladimir Malakhov 2643
Arseniy Nesterov 2584
Pavel Ponkratov 2586
Sergei Lobanov 2526
Vadim Zvjaginsev 2528
Ilia Iljiushenok 2514
Ivan Zemlyanskii 2596
Savva Vetokhin 2569
Artem Uskov 2498
Andrey Esipenko (foto Anna Shtourman)
Daniil Dubov (foto Niki Riga)
Vladislav Artemiev (foto John Saunders)
Ivan Zemlyanskii, classe 2010 (foto Alexei Gudovanniy)
Savva Vetokhin, classe 2009
SuperFinale Femminile
Polina Shuvalova, Leya Garifullina, Olga Girya e Valentina Gunina sono le Top Players della sezione femminile.
Polina Shuvalova
Regolamento e calendario
Undici turni di gioco, cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ x finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.
Si gioca dal primo al 12 ottobre, con un solo giorno di riposo, il 7 ottobre. Inizio di ogni turno alle ore 15:00 (le 14:00 in Italia).
Montepremi complessivo pari a 7 milioni di Rubli (oltre 70.000 Euro) per l’Assoluto e pari a 4 milioni di Rubli per il Femminile.
Un po’ di Storia
Finita “l’era Svidler” (Peter ha il record di otto vittorie nella SuperFinale Russa!) negli ultimi anni hanno vinto Andreikin (2018), Tomashevsky (2019), Nepomniachtchi (2020), Vitiugov (2021), Dubov (2022), Artemiev (2023 e 2024); nell’ultima edizione Artemiev vinse ai tie-breaks su Esipenko, per entrambi 7 su 11 a cadenza classica.
Il Club scacchistico centrale di Mosca intitolato a M.M.Botvinnik