Clutch Chess: The Legends
Come del resto quasi sempre quando attraversiamo l’Atlantico, andiamo a Saint Louis. “Tutti in piedi e giù il capello”, per cominciare appena arrivati. Qui, è noto, sono abituati a dare spettacolo, ma in questa occasione sono riusciti a scritturare per il palcoscenico davvero due protagonisti d’eccezione.
“Si conoscono già”, questi due. Non la prima, e certo non l’ultima, ma la più nota occasione nella quale si sono incontrati è stato nel 1995 in quel di New York.
Partecipanti
New York, 1995
Trent’anni tondi fa, “nozze di perla” per un Mondiale che aveva visto “questo Signore indiano” imporsi nel lungo e sfibrante percorso per ottenere la qualifica di Sfidante in un Match contro Kasparov con il palio il Titolo Mondiale PCA. Record di patte sino ad allora in avvio (8), poi vittoria di Anand, il mondo degli scacchi che si chiede se….poi Kasparov incassa un parziale di 4½/5: si chiuderà, dopo la 18ª partita sulle 20 previste, 10½-7½ a favore del russo.
Non vi riassumo, non provo neanche a farlo, siamo seri, tutto quello che hanno combinato dopo. Anand che non ha per niente mollato le ambizioni mondiali e Kasparov che nessuno avrebbe detto sarebbe stato sconfitto da “una grossa calcolatrice” due anni dopo, o che era a solo un decennio dal ritiro, decennio peraltro passato a fare il cannibale “a parte quella volta con Kramnik”. L’uno ha vinto 5 titoli iridati in tre formati diversi, diventando nel mentre la causa scatenante della nascita di un’intera SuperPotenza scacchistica (l’attuale Campione del Mondo probabilmente senza Anand sarebbe “da qualche parte”, vagamente a conoscenza del fatto che gli scacchi esistono) e attuale VicePresidente FIDE, l’altro si è concentrato sulla divulgazione scacchistica e l’attivismo politico (“I miei grandi predecessori” ma non solo da un lato, dall’altro più di una volta in carcere in patria il fondatore di “L’Altra Russia”, in esilio da 2013, dal 2014 con cittadinanza Croata e dal 2024 con un mandato di arresto russo alle spalle), con più che occasionali ritorni nell’arena, spesso qui ospite d’onore, sempre benvenuti dai fan.
Zagabria, 2021
(FOTO: GCT/Lennart Ootes – The indian Express)
I precedenti, “according to chessgames”: Only rapid/exhibition games: Garry Kasparov beat Viswanathan Anand 11 to 7, with 16 draws; ma io “faccio partire favorito” (tra virgolette, perché so di non contare a riguardo) Anand, con 7 anni in meno (62-55) che sanno avere importanza a cadenze veloci e che si vede ancora in giro R&B (ultima apparizione ufficiale Rapid in lista di luglio, con un 5/7 al mondiale per club, battendo Erigaisi) mentre il Campionissimo russo si è reso conto qualche anno fa a Zagabria con ½/9 che ormai “persino lui” deve applicarsi per competere da pensionato. Da allora si è scosso e ha ripreso a mostrarsi capace di punire parecchi”giovinastri” in partita secca, “teme orologio e benzina”, si può immaginare si presenterà preparato contro l’antico rivale, “si ride e si scherza” ma io non immagino Kasparov non prendere seriamente una “rivincita”. È 960, non si chiede ai due vecchi leoni di essere aggiornati sulle ultime nuance teoriche, possiamo scommettere sul loro senso della posizione.
Formato, Montepremi e Calendario
Ci ricordiamo i Clutch Chess di qualche anno fa, serie di eventi tra i primi ad abituarci al fuso orario USA e a considerare gli scacchi attività rapid per il dopocena e nottata. Riprendono l’attività con questa Sfida di lusso. E mantengono la loro tradizione appunto “Clutch”. Termine con varie traduzioni possibili, il concetto potrebbe rendersi tra il saper cambiare marcia quando serve (vedi cadenze di gioco) e il “restare aggrappati” (vedi sistema di punteggio, è stato pensato per rendere almeno molto difficili le seconde parti dell’evento con finale già scritto, oltre ad incoraggiare i tentativi di vittoria):
- Turni 1°-4°, 8 ottobre, punteggio 1-½-0
- Turni 5°-8°, 9 ottobre, 2-1-0
- Turni 9°-12°, 10 ottobre, 3-1½-0
I turni 1°, 2°, 5°, 6°, 9° e 10° saranno Rapid a 25′+10″, quelli 3°, 4°, 7°, 8°, 11° e 12° Blitz a 5′+3″ (in sostanza, ogni giorno si parte con due Rapid e si chiude con due Blitz).
Si gioca come detto a 960, una posizione diversa ogni giornata per tutte le quattro partite. Si gioca tutti i giorni alle nostre ore 19.
Sul piatto Montepremi “lungo da illustrare”. Direttamente sul piatto 120.000$, al vincitore ne andranno 70.000. Pochi non sarebbero, si aggiungono i premi vittoria. Ogni 1 scritto sul formulario vale 1.000$ il primo giorno, 2.000$ il secondo e 3.000$ il terzo. In caso di patta, il valore passa alla partita successiva, il totale ammonta a 144.000$.
In chiusura
Io direi proprio di sì. “Sono arrugginiti, uno fa l’attivista, l’altro il burocrate”, tutto quello che si vuole ma io, dopo essermi alzato e tolto il cappello, mi risiedo comodo sul divano e mi preparo a guardare i due giganti battagliare ancora una volta tra loro. Vederli qui 30 anni dopo un Mondiale è davvero un piacere. Kasparov ha dichiarato con un sorriso che è lieto di offrire ad Anand una chance di ricucire il distacco complessivo testa a testa (“tutto incluso” e sempre da chessgames Kasparov beat Anand 26 to 10, with 46 draws), credo anche molti di noi siano felici di poter assistere al tentativo. Ci saranno qualche ?! in più di una volta in Sala analisi? Non è problema 🙂
Si deve anche infine approfittare per ricordare che questo è tecnicamente “l’antipasto più lussuoso di sempre”. Il Clutch infatti scalda qui i motori per prepararsi all’evento di fine ottobre, nel quale la Storia lascia il posto all’Età contemporanea: in capo ci saranno quattro giocatori, Carlsen, Gukesh, Nakamura e Caruana: “non male”!
Buon divertimento!
Copertura chess.com
8 ottobre 2025 - 19:23
Si parte in ritardo causa problemi logistici per Kasparov. Nuovo orario di partenza per oggi indicato da chess.com alle nostre 22.
9 ottobre 2025 - 10:10
Bianco che spinge spinge ma non sfonda nelle due Rapid (più chiara la chance per Anand nella prima partita).
Nella prima Blitz, escono meglio dall’apertura i neri russi, ci si stabilizza in un T+C Vs T+A “0.00”, pessimo momento per far uscire le T da parte di Anand, preciso Kasparov che passa in vantaggio.
Nella seconda, frase che fa effetto scrivere, Kasparov perde un pezzo secco in apertura. Non mi chiedete come, il russo riesce a ricompattarsi e a reggere sino alla spartizione del punto, preciso anche nel A Vs C “patto, meno patto per il Bianco”.
Garry “Ale lo ha dato sfavorito” Kasparov conduce quindi 2½-1½
9 ottobre 2025 - 12:40
I tuoi commenti sono fenomenali! Dai, non perderti d’animo, vedrai che Anand… (chissà)!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.