Grand Chess Tour 2018: tappe di Leuven e Parigi
Prende il via con le tappe Rapid e Blitz di Leuven (Belgio) e Parigi la quarta edizione del Grand Chess Tour (GCT), manifestazione a tappe che quest’anno prevede cinque tornei, tre di gioco rapido e due a cadenza classica. I primi due tornei si disputeranno in rapida successione dal 12 al 16 giugno e dal 20 al 24 giugno. In ognuna delle due tappe saranno in gara i nove concorrenti del GCT più una Wild Card: Giri a Leuven e Kramnik a Parigi. Nel 2016 e nel 2017 solo Hikaru Nakamura (Parigi 2016), presente in questa edizione, è riuscito nell’impresa di interrompere l’egemonia di Magnus Carlsen, assente nel 2018. Sarà invece ai nastri di partenza Fabiano Caruana che, dopo un inizio di stagione disastroso nel Tata, ha innestato la sesta marcia trionfando nel Torneo dei Candidati, nel Grenke Classic e nel Norway Chess!
Your Next Move a Leuven

Wesley So esulta per la vittoria
Classifica Finale combinata

Tappa di Parigi
Classifica Finale combinata

Classifica Generale dopo la 2ª tappa

Regolamento
I tornei si disputano in due fasi, Rapid (25+10 delay, 9 turni) e Blitz (5+3 delay, 18 turni). Il risultato finale delle due tappe verrà determinato dalla classifica combinata nella quale i punti ottenuti nel Rapid varranno il doppio rispetto a quelli conquistati nel Blitz. In caso di arrivo a pari merito al primo posto sono previsti degli spareggi di gioco rapido. Entrambe le competizioni hanno un montepremi di 150.000 $.
![]()






11 giugno 2018 - 19:03
Nakamura favorito, però le prestazioni nei tornei rapid e soprattutto blitz sono soggette ad oscillazioni più ampie, quindi meno prevedibili da un sistema che si basa sostanzialmente su una media ponderata.
Quindi azzardo che vincerà qualcuno un pò meno favorito.
12 giugno 2018 - 20:13
Dopo la prima giornata rapid So conduce con 2,5 su 3. Desolatamente ultimi con 0,5 punti Anand e Fab, che patta solo con Mavalà e perde con So e Grishuk. Speriamo in meglio per domani…
13 giugno 2018 - 00:57
Ovviamente i punti vanno poi raddoppiati quando devono essere aggiunti ai punti del blitz.
13 giugno 2018 - 09:03
Caruana blitz e rapid è il solito pollo
13 giugno 2018 - 09:25
Esiterei a definire pollo un giocatore che ama la riflessione profonda ma è poco istintivo e quindi si trova spesso male nel gioco rapido. Ognuno ha le sue caratteristiche e va rispettato, tanto più se comunque si cimenta ugualmente anche sui terreni per lui più difficili. E non credo che lo faccia per i soldi, perché rischia di guadagnarne pochini arrivando ultimo, e di fare brutta figura in aggiunta. Io sono convinto che Fab, da come si pone alla scacchiera, dal suo comportamento mite e tranquillo, sia uno che ama follemente il nobil giuoco, tanto da dedicarci ogni istante della sua vita, senza troppo curarsi del vincere o perdere. Per questo lo stimo molto.
13 giugno 2018 - 09:17
e pollo è il solito appellativo che si dà a un top gm
13 giugno 2018 - 09:31
Osservazione ironica ma direi perfetta, perlomeno per chi considera gli scacchi una fonte di reddito (e sono parecchi). I top GM, in linea generale, guadagnerebbero molto di più facendo altri mestieri, data la loro mente eccezionale, per cui sono quasi tutti, da questo punto di vista, dei grandi polli!
13 giugno 2018 - 12:40
Mia personale impressione è che Caruana faccia solo il suo dovere.
In qualità di top GM è”obbligato” a partecipare ai tornei rapido e blitz.
Non li ama.
Ma “noblesse oblige”, nel senso che il Circo va sostenuto un minimo nelle sue esigenze commerciali, pena un riverbero negativo di tipo mediatico ed economico sul giocatore stesso.
Lo fa, e non sempre con cattivi risultati.
E poi, potesse, sta a pensare sinceramente poco al torneo, suppongo.
13 giugno 2018 - 12:41
il “potesse” finale non centra un cacchio.
13 giugno 2018 - 16:36
Il “pollo” Caruana batte Nakamura: “pollo” anche Nakamura a rapid e blitz?
13 giugno 2018 - 17:43
Ah bè, se pure i polli vincono, ‘sto torneo deve essere proprio scarsino…..???
13 giugno 2018 - 18:02
Fabiano spreca contro Mamedyarov, ma giocando 20 mosse con pochissimi secondi all’orologio e prende matto
13 giugno 2018 - 18:05
Probabilmente avrebbe vinto con Ag2 anzichè la inutile Aa8? mossa che serviva solo a non far cadere la bandierina.
13 giugno 2018 - 18:23
E’ vero che Caruana ha battuto Nakamura, ma poi ha perso con Anand e con Mamedyarov e dopo sei turni è desolatamente ultimo. Non si può certo dire che il blitz e il rapid siano il suo forte!
13 giugno 2018 - 20:46
Tutto è relativo. Non sono il suo forte se gioca contro i primi 10 al mondo, contro tutti gli altri risulterebbe un dio, e tu lo chiami pollo ?
Non hai il senso della misura.
13 giugno 2018 - 18:35
Nel rapid Caruana è ora n.33 con 2728,6.
Era n.19 prima di questo torneo.
Nel blitz è n.8 con 2818,0.
il n.7 è pollo?
13 giugno 2018 - 18:49
Caruana era stato anche numero 1 nel rapid e vice campione del mondo nel 2014. E’ letteralmente crollato in questa cadenza.
13 giugno 2018 - 20:56
Non è una cosa strana, se consideri che nelle cadenze veloci diventa più oscillante la prestazione, lui ha cambiato radicalmente repertorio e forse anche la gestione del tempo, e comunque…..sono cresciuti gli altri ☺
13 giugno 2018 - 19:49
Per i pochi che non lo sapessero, Fabiano Caruana si presentò così nel 2005 in Italia:
http://www.cavalliesegugi.com/cs/tornei/2005/robecchetto15.html
13 giugno 2018 - 20:50
Leggo che c’era anche un certo Andrea Stella seconda nazionale ?
13 giugno 2018 - 22:06
Ma i fotografi di Robecchetto non potevano almeno usare il flash anti occhi rossi con quel povero passerotto? È terribile quella foto…!
14 giugno 2018 - 11:43
Caruana nei 3 minuti prende gli schiaffoni da Hansen sotto mix alcoolico di jager, vodka e rum, tant’è che lo stesso Caruana lo definisce “il più forte giocatore ubriaco del mondo”.
Quindi è ora che ci si renda conto che Caruana in realtà non sa giocare, gli dice solo continuamente culo, “……..perché vede cara la mia merdaccia….la mia è bravura….il suo è culo!”
14 giugno 2018 - 12:21
è forte in logica, questo.
15 giugno 2018 - 13:16
Stava scherzando…..?
15 giugno 2018 - 15:00
e vallo a capì, e cioè, un po’ di rispetto per i neurolesi come me.
poi magari m’ha preso in piena full immersion e… c’ho avuto la malattia io, da piccolo?
15 giugno 2018 - 15:14
Ha citato un pezzo del film di Fantozzi, dove batte il sommo direttore suo capo a biliardo. ?
15 giugno 2018 - 15:23
Quello l’avevo capito, non capivo l’accostamento col resto.
Non conoscendo forse episodi.
15 giugno 2018 - 18:49
Caruana sempre piuttosto triste da vedere anche nel blitz: 2,5 su 9, nessuna vittoria… pensa troppo nelle prime 15-20 mosse, così poi si trova a dovere muovere a casaccio per tutto il resto della partita. Niente istinto, solo ragionamento.
Va bene così, per me il “vero” gioco degli scacchi è quello a tempo lungo: i tempi rapidi sono più spettacolari e forse più adatti ai giorni nostri in cui si fanno tante cose in poco tempo, ma il ragionamento e la riflessione profonda sono l’espressione più alta dell’intelligenza (intus legere).
16 giugno 2018 - 11:22
Ciao, qualcuno conosce il motivo per cui i punti classifica differiscono da chess24 a chessbomb?
chess24:
1 So, Wesley 18/27
2 Karjakin, Sergey 16½/27
3 Aronian, Levon 16½/27
4 Vachier-Lagrave, Maxime 15½/27
5 Nakamura, Hikaru 15/27
6 Grischuk, Alexander 13/27
7 Mamedyarov, Shakhriyar12/27
8 Anand, Viswanathan 10/27
9 Caruana, Fabiano 9½/27
10 Giri, Anish 9/27
chessbomb:
1 Karjakin, Sergey 11.5
2 So, Wesley 11
Aronian, Levon 11
4 Nakamura, Hikaru 10
Vachier-Lagrave, Maxime 10
6 Grischuk, Alexander 9
7 Anand, Viswanathan 7.5
Mamedyarov, Shakhriyar 7.5
9 Giri, Anish 6.5
10 Caruana, Fabiano 6
16 giugno 2018 - 11:38
Su chessbomb il software conta 1 punto a partita sia per i turni rapid che blitz. La classifica corretta è quella di chess24.
16 giugno 2018 - 11:56
Grazie
16 giugno 2018 - 16:47
Del tutto inconsueto il risultato dell’ultimo turno blitz: i primi tre in classifica perdono!
Così Wesley So si aggiudica il torneo.
Come nel rapid Fabiano migliora leggermente nell’ultima giornata. Che sia di buon auspicio?
Piuttosto anonimo il torneo di Naka, che attraversa un periodo non esaltante…
20 giugno 2018 - 13:18
oggi Caruana li sbaraglia.
se gli interessano quei dollari per le bollette.
20 giugno 2018 - 14:16
Tu dici?
21 giugno 2018 - 11:18
Evidentemente le bollette le ha già pagate, visto che ne ha perse due su tre!!
20 giugno 2018 - 16:36
Per confondere gli avversari Fabiano perde la prima contro So e patta la seconda contro MVL, così gli altri lo prenderanno sotto gamba e lui li infilzerà come polli uno dopo l’altro. Vero Sandy??
20 giugno 2018 - 17:00
si riscalda…
20 giugno 2018 - 19:15
La prima giornata rapid finisce per Fab esattamente come a Leuven… mezzo punticino e ultimo posto (senza più Giri a contenderglielo)
21 giugno 2018 - 11:15
Cambia la sede ma non cambiano i risultati di Caruana rapid: ultimo era e ultimo è dopo i primi tre turni, con due sconfitte e una patterella.
Lasciamo i commenti ai suoi sostenitori!
21 giugno 2018 - 11:16
Secondo noi se fosse ancora iscritto alla FSI non vincerebbe nemmeno il campionato italiano rapid!
21 giugno 2018 - 14:27
dai cerbiatti c’è da aspettarsi di tutti, anche di prendere seriamente le mie cazzate.
21 giugno 2018 - 15:30
Io penso che lo vincerebbe sensa storia, ma se anche fosse, chiunque definisce “pollo” un giocatore così, farebbe ridere anche i polli veri.
Immagino che per trattarlo così vi abbia rovinato ( non so quanti siete ) il letargo, rubando la scorta invernale di ghiande ?
21 giugno 2018 - 15:31
Senza storia, ovviamente
21 giugno 2018 - 16:46
Bravo Mario! Mi associo pienamente, come si può anche desumere dal mio post del 13 giugno!
21 giugno 2018 - 22:27
Certamente inconsueto vedere una partita rapid della durata di 126 mosse, come la Nakamura-Caruana di oggi!
22 giugno 2018 - 09:41
Mario siamo cerbiatti non scoiattoli! (forse hai fatto confusione visto che parli di letargo e di ghiande).
Per il resto sarebbe interessante vedere un rapid o un blitz con i migliori italiani e Caruana, noi non siamo così sicuri che non ci sarebbe storia
22 giugno 2018 - 13:31
Avete ( ma esistino i post a intestazione multipla ? ) ragione.
In effetti di animali so nulla, non distinguo un panda da una golf usata e “letargo” per me è una domanda del concessionario ?
22 giugno 2018 - 14:29
Be’ almeno per quanto riguarda Sabino Brunello, dobbiamo dire che nel rating Elo rapid sta poco sotto Caruana, perciò siamo d’accordo. Diciamo che questo non autorizza a definire Fabiano un pollo. Provate voi a giocarci contro con qualsiasi cadenza e diventerete subito “pollastrini invidiosi”. Basta che gli chiediate di giocare online con lui, non rifiuterà di sicuro. Poi fateci vedere le partite!
Vediamo un po’ se avete l’ardire di provarci!
23 giugno 2018 - 12:46
“Ghianda,
… Le ghiande rappresentano un’importante parte della dieta di molti animali: uccelli (come ad es. le ghiandaie, i piccioni, alcuni anseriformi e molte specie di picchi), piccoli mammiferi (es. topi, scoiattoli). Altri mammiferi di grossa e media taglia come cinghiali, orsi e cervi si nutrono di ghiande che possono rappresentare fino al 25% della loro dieta autunnale…”
Della serie “non sai nemmanco che cacchio te magni figuriamoci il resto”.
23 giugno 2018 - 12:46
fonte wikipedia.
22 giugno 2018 - 16:37
Ci siamo cerbiattini! Il pollo ha fatto fuori Kramnik e Aronian senza misericordia. Si vede che sono più polli di lui… Aspetto con ansia la vostra sfida che sicuramente gli lancerete!
22 giugno 2018 - 18:12
Dopodiché patta con Karjakin, o meglio Karjakin riesce con qualche fatica a raggiungere la patta… Avesse giocato le prime sei partite come le ultime tre…
23 giugno 2018 - 14:58
Nelle prime due partite blitz Fabiano spreca due posizioni favorevoli, pattando la prima e addirittura perdendo – si direbbe per il tempo – la seconda, rispettivamente contro Anand e MVL.
23 giugno 2018 - 15:09
MVL ha pressato bene, quantunque in svantaggio notevole, conoscendo il tipo di fronte.
Caruana preferisce perdere piuttosto che fare una mossa a… si blocca.
quando si sveglia, il tempo è andato.
23 giugno 2018 - 17:07
In questo ( solo in questo ) mi assomiglia.
23 giugno 2018 - 18:10
Dài, non fare il modesto…
23 giugno 2018 - 19:01
Le partite blitz di Fabiano confermano lo scarso istinto di Fabiano. Tipica la partita con Kramnik, dove intorno alla quarantesima mossa aveva la qualità di vantaggio e Kramnik possedeva un Alfiere che più cattivo non si può. “Istintivamente” che dici? Cambio una delle mie due torri con la sua, così rimane con l’Alfiere cattivo e io poi faccio quel che voglio! La Torre si poteva cambiare in una mossa sola… Ma Fab ha preferito crearsi complicazioni. Alla fine ha perso la bussola e la partita. L’avesse vinta avrebbe mantenuto il settimo posto…
23 giugno 2018 - 22:29
ma coso, Ulan Bator… no… Gabor Balogh!
Dov’è finito.
L’avranno arrestato mentre toccava il culo alla pianista?
oppure avrà emulato Tenco.
Ah!, e Anonimo? in ritiro spirituale fino a novembre?
Tanto alla fine risuonerà “November rain”, in un modo o nell’altro.
A proposito di “November rain”, secondo me i genitori di Axel Rombaldoni erano fan dei Guns & Roses.
Giustamente.
24 giugno 2018 - 12:14
Seguo solo di sfuggita i tornei blitz e rapid, però mi diverto a leggere le enormità su Caruana, che sarebbe inferiore a Brunello, che sarebbe tutto culo, un pollo, e via dicendo e discorrendo. Se è pollo Caruana, considerando che è secondo per rating elo, l’unico a non essere un pollo sarebbe Carlsen e dal terzo in giù sarebbero tutti vermi. Non fa una piega…
24 giugno 2018 - 16:38
Giusto. ?
E pensa allora che tipo di specie può essere chi scrive quelle cose ???
24 giugno 2018 - 17:18
Personalmente sono un grande estimatore di Fabiano, e questo traspare da tutti i miei post. Per quanto riguarda Brunello, ho solo f che ha un ELO rapid di poco inferiore Caruana (circa 45 punti). Statisticamente una differenza così esigua, soprattutto nei tempi rapidi, significa esito incerto.
24 giugno 2018 - 19:48
L’elo che non sia quello del gioco a cadenza classica io non lo tengo proprio in considerazione, quasi come se non esistesse. Le fluttuazioni sono troppo ampie e troppo frequenti. Inoltre bisogna considerare gli avversari con cui se la vedono abitualmente Caruana e Brunello. Non mi pare che quest’ultimo abbia così spesso dall’altra parte del tavolino qualche top player. Per come la vedo io – senza basarmi solo sul punteggio elo, che nelle cadenze più rapide l’ho visto variare anche di ottanta o cento punti in brevissimo tempo – Caruana è nettamente più debole di Carlsen e Karjakin, nel rapid e nel blitz, ma un Brunello se lo metterebbe in saccoccia nove volte su dieci.
25 giugno 2018 - 16:13
Infatti io parlavo solo dell’Elo e non del valore reale, mi sembra di averlo ben specificato. “In teoria” è così, in pratica è molto diverso. Vedi il caso del famoso Shkuro, di cui ho già parlato tempo fa: Il link è. Yhttps://unoscacchista.com/2017/11/25/iuri-shkuro-bufala-o-verita/
25 giugno 2018 - 19:14
Non lo so, forse mi sono perso qualche post. L’ultima frase sembrava voler dire che l’esito sarebbe incerto così in teoria come in pratica, poiché la distinzione fra l’una e l’altra non è specificata. Ad ogni modo, chi ha detto, più sopra, che Caruana avrebbe difficoltà a vincere un torneo italiano rapid o blitz deve avere alzato un po’ troppo il gomito. Caruana li sbaraglierebbe tutti senza mostrare misericordia e non c’è elo che tenga. D’altronde, con queste cadenze ha già battuto più volte persino Carlsen, anche mattandolo, e non vedo nessun italiano capace di fare altrettanto.
24 giugno 2018 - 13:47
A Londra Caruana dovrà vincere nelle classiche, le rapid sarebbero un massacro.
24 giugno 2018 - 22:38
Dato che questo è l’articolo sul GCT, per un attimo ho pensato che stessi parlando non del Match Mondiale di novembre, ma dell’ultimo evento del Tour, che si disputa a dicembre, a cui Caruana è altamente improbabile che si qualifichi (parteciperanno solamente i primi 4 della classifica generale, Fab potrebbe essere matematicamente fuori già prima della Sinquefield Cup).
24 giugno 2018 - 22:47
Che Caruana sarebbe stato fuori dalla lotta per vincere il Grand Chess Tour lo sapeva pure lui, prima di iniziare.
25 giugno 2018 - 17:45
Certo che questo Grand Chess Tour, con tre rapid/blitz e un solo torneo a cadenza classica, non mi sembra equilibrato! O fifty-fifty o se no tutte di un solo tipo… Mah, gli scacchi moderni!
26 giugno 2018 - 00:22
Lo hanno convinto! Carlsen parteciperà come wildcard alla Sinquefield Cup. Dominguez sarà la wildcard al Saint Louis rapid & blitz.
https://grandchesstour.org/news-press-release-2018-sinquefield-cup-2018-saint-louis-rapid-blitz/carlsen-dominguez-accept
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
Beh! "Come cambiano in fretta le...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Prraneeth Vuppala ferma Tabatabaei...
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...