Champions Chess Tour: Airthings Masters
Come riferito qualche giorno fa, il Meltwater Champions Chess Tour 2022 è pronto ai nastri di partenza. Chi volesse ripassare i cambiamenti nel regolamento avvenuti tra le edizioni può cliccare sul link qua sopra offerto, chi si sente preparato può direttamente continuare la lettura: benvenuti a tutti in ogni caso!
Il problema con noi del pubblico è, vale per tutto, che tendiamo a volere sempre di più: credo poco faccia paura a chi propone un qualsiasi cosa quanto la risposta “Già visto grazie“. E qui nel particolare siamo in “Già visto grazie. E comunque ora ci sono gli scacchi dal vivo“. Si devono quindi offrire novità regolamentari (fatto), stimolare i media con aumento di montepremi (fatto), riuscire ad incastrarsi in un calendario nuovamente semi-normale (si parte, chiaramente non un caso, 2 giorni dopo la fine della tappa Grand Prix di Berlino) e, in sostanza, cambiare un po’ la squadra che vince, con vari innesti. Ma per quanto si possa organizzare tutto al meglio è chiaro che gran parte del peso della prima impressione ricade su chi siamo chiamati a seguire e il pacchetto dell’Airthings Masters cerca davvero, 6 Top10 e “giovani tosti”, di fare il suo:
Partecipanti
Magnus Carlsen (Età 31, Elo 2865, Ranking 1°)
Ding Liren (29, 2799, 3°)
Ian Nepomniachtchi (31, 2773, 5°)
Levon Aronian (38, 2772, 6°)
Anish Giri (27, 2772, 7°)
Shakhriyar Mamedyarov (36, 2767, 9°)
Jan-Krzysztof Duda (23, 2760, 13°)
Andrey Esipenko (19, 2714, 26°)
Liem Quang Le (30, 2709, 28°)
Vladislav Artemiev (23, 2700, 37°)
Vincent Keymer (17, 2664, 74°)
Nodirbek Abdusattorov (17, 2651, 94°)
Hans Niemann (18, 2642, 107°)
Rameshbabu Praggnanandhaa (16, 2612, 193°)
Eric Hansen (29, 2606, 237°)
Alexandra Kosteniuk (37, 2516, 606°)
Si possono credo saltare le presentazioni singolo per singolo, mi permetto di pensare li conosciate tutti. Ma si possono notare almeno alcune cose: questa prima tappa del tour 2022 si presenta orgogliosa di essere giovane (26 e rotti l’età media) e va detto che la cinquina U20 Abdusattorov – Esipenko – Keymer – Niemann – Praggnanandhaa è di tutto rispetto (non che “maturi 23enni” quali Artemiev e Duda siano ormai pronti per la pensione, beninteso), il primo in particolare è Campione del mondo Rapid: gli si augura buona fortuna perché credo diversi “dei grandi” avranno piacere di provare a “mettere in riga il ragazzino”! Praggnanandhaa e Keymer sono nel Tour qualificati dal Challengers Chess Tour, invitati per meriti sportivi gli altri.
Un accenno per Hansen: avere una “star di internet”, in questo caso il canale twitch è chessbrah, sembra stare diventando una regola più che un’eccezione, a noi piace notare il fatto che si stia parlando, è già successo, di uno dei nostri candidati per l’Oscar 2020 al Miglior Streamer: ci fa piacere che il Signor Meltwater sia d’accordo con noi!
Un dovere, ma è un piacere, anche segnalare la presenza di Alexandra “chessqueen” Kosteniuk: se punteggio e ranking mondiale alla mano sembrerebbe di fronte ad una sfida improba, è anche vero che ha un bagaglio d’esperienza impressionante e che sta affrontando una sorta di seconda giovinezza e che è Campionessa mondiale Rapid e vice-campionessa Blitz. Non credo Carlsen & C. abbiano bisogno dei miei consigli, ma non è avversario da affrontare semplicemente dando una degnata scorsa alla sua posizione mondiale.
Ding Liren, va detto, merita attenzione particolare: sappiamo come (non) sta andando il suo tentativo verso i Candidati: qui ha quantomeno l’occasione, al peggio, di testarsi la forma e, al meglio, quella di mandare un segnale.
Non sarà presente, avrete notato, il vincitore della scorsa edizione Teimour Radjabov, ma se Carlsen fosse nel mood di cercare di “punire” qualcuno non credo manchino i nomi in grado di stimolarlo!
Formato & Montepremi
Girone qualificatorio tra i 16 giocatori per quindi 15 turni: 4 partite nelle prime tre giornate, 3 nell’ultima. Passano i primi 8 che se la vedranno tra di loro nei successivi knock out. Il tutto con in palio 150.000$ (25.000 al vincitore, 15.000 al secondo, 6.000 ai semifinalisti, 2.000 per chi arriva ai quarti, più “win and cash” da 750$ a partita: le patte nei preliminari ne faranno mettere da parte 500 per il “super pot” di fine stagione, 30.000 sono i dollari che ci potrebbero teoricamente andare solo in questa tappa). I finalisti sono invitati al successivo Major, i primi 8 al prossimo Regular.
I knock out saranno match sulle 4 partite, in caso di parità si passa ad una coppia di 3+2 e poi, nel caso, Armageddon.
Si gioca, ricordo, a cadenza 15+10 e con punteggio 3-1-0
Calendario
19 febbraio: Turni preliminari 1°-4°
20 febbraio Turni preliminari 5°-8°
21 febbraio Turni preliminari 9°-12°
22 febbraio Turni preliminari 13°-15°
23 febbraio Quarti di Finale
24 febbraio Semifinali
25 febbraio 1° match Finale
26 febbraio 2° match Finale
“In campo” alle 18:00 ora italiana: come sempre quando la “sede di gioco” è internet il fuso orario ha la sua importanza: un newyorchese dovrà essere pronto a mezzogiorno, un pechinese all’una di notte. Ding Liren, non per la prima volta, dovrà affrontare l’evento badando, anche, alla preparazione bioritmica.
Il primo turno:
Carlsen – Artemiev
Abdusattorov – Giri
Esipenko – Mamedyarov
Nepomniachtchi – Aronian
Kosteniuk – Duda
Keymer – Ding
Niemann – Hansen
Praggnanandhaa – Le
La “1a scacchiera” dell’evento, qui durante il mondiale blitz 2018 (da chess.com)
Nelle scorse occasioni non sono mancate emozioni, sorprese e, quel che più conta, belle partite: abbiamo il diritto di essere ottimisti per questa annata del Tour: credo anche i puristi dell’OTB a cadenza classica potranno seguire l’evento con piacere!
Vi lascio, come sembra sensato, con il trailer: buon divertimento!
19 febbraio 2022 - 10:48
Bello rivedere all’opera Ding Liren. A che ora lo fanno giocare stavolta, all’una o alle due di notte?
19 febbraio 2022 - 14:19
Come scritto in articolo, a Pechino si inizia all’una di notte, ma la Cina è parecchio grossa e non so esattamente dove stia di casa Ding Liren 🙂 Sicuramente, come purtroppo spesso, è quello messo peggio (ricordo che il suo “teoricamente vicino di casa” vietnamita Liem Quang Le è di stanza in USA)
Nel mentre chess24 ci informa che sono previsti premi per la migliore performance Elo del tour (proporzionata a quello di partenza del giocatore), per le migliori partite (selezionate dai commentatori e poi votate dal pubblico) e per lo spirito combattivo dimostrato (meno patte rapide = più soldi: è un tentativo!).
QUI l’articolo.
19 febbraio 2022 - 15:05
Pechino o Wenzhou, il fuso orario non cambia. Quindi inizierà all’una di notte e terminerà verso le quattro. Non per trovargli giustificazioni, s’intende 🤔
19 febbraio 2022 - 15:19
Avevo dimenticato il “centralismo cinese”, che racchiude 5 (!) fusi orari in 1 😀
20 febbraio 2022 - 14:08
19 febbraio 2022 - 22:05
Finita la prima giornata!
1 Ding 10/12
2 Nepomniachtchi 9/12
3 Esipenko 8/12
4 Niemann 7/12
5 Hansen 7/12
6 Aronian 7/12
7 Keymer 7/12
8 Duda 6/12
9 Artemiev 5/12
10 Giri 5/12
11 Carlsen 4/12
12 Abdusattorov 4/12
13 Le 4/12
14 Mamedyarov 3/12
15 Praggnanandhaa 1/12
16 Kosteniuk 0/12
E via con le sorprese! Carlsen è partito alla Carlsen vincendo un finale patto contro Artemiev, poi ha dovuto virare a modalità gran difensore per pattare contro Abdusattorov: non sembra gli sia rimasta benzina per altro visto che ha poi proseguito “arroccando” negli ultimi due turni. È quindi al momento sotto il taglio, ma non deve sentirsi solo, visto che è con Artemiev, Giri, Mamedyarov, Abdusattorov (imbattuto, ma con il 3-1-0 è “un’altra cosa”)…
Ding ha mostrato di non temere le notturne (si è visto in questi giorni giocare online a orari per lui tardi, sensata come preparazione) e come avete letto si piazza al primo posto in solitaria.
Domani giornata da seguire! Si parte con:
Esipenko — Artemiev
Nepomniachtci — Abdusattorov
Kosteniuk — Carlsen
Keymer— Giri
Niemann— Mamedyarov
Praggnanandhaa — Aronian
Le — Duda
Hansen — Ding
20 febbraio 2022 - 00:28
Ha provveduto Chess by the Numbers a svolgere i conti alla fine della giornata:
In altro tweet fanno notare che le patte di giornata sono il 28% del totale, a fronte del 50 della scorsa edizione. Un po’ presto per questi conti, ma è inizio che sembra giustificare gli sforzi.
chess24.5 ci offre, tra i momenti di giornata, “diciannovenne che batte Campione del mondo”:
In effetti sono soddisfazioni 🙂
20 febbraio 2022 - 08:53
Per Artemiev si prospetta una seconda giornata micidiale, affronta i primi tre della classifica attuale. Confido in lui, però un 50% dei punti sarebbe già buono.
20 febbraio 2022 - 20:03
Fabulous Ding Liren! Prima salva con gran classe un finale inferiore contro Hansen, poi macina Artemiev, ancora una volta con impressionante freddezza.
20 febbraio 2022 - 21:54
Aronian riesce a fermare Ding Liren, ma la notizia dell’ottavo turno è Praggnanandhaa che col Nero batte Carlsen!
20 febbraio 2022 - 22:32
La notizia dell’ottavo turno “in differita” per chi non c’era:
Secondo giovane che batte Campione di fila come primo highlight di giornata per chess24.5: giustamente!
20 febbraio 2022 - 22:19
1 Nepomniachtchi 19/24
2 Ding 15/24
3 Hansen 15/24
4 Esipenko 14/24
5 Carlsen 13/24
6 Keymer 13/24
7 Aronian 12/24
8 Giri 12/24
9 Le 11/24
10 Artemiev 10/24
11 Abdusattorov 10/24
12 Niemann 8/24
13 Duda 8/24
14 Praggnanandhaa 8/24
15 Mamedyarov 7/24
16 Kosteniuk 0/24
Come si nota, Carlsen (3/4 oggi) è ora nella metà giusta, ma non mancano le sorprese in quella sbagliata!
Kosteniuk sta pagando “la differenza di peso” più di quanto fosse lecito aspettarsi, mentre Duda e Mamedyarov sembrano, classifica alla mano, degli omonimi dei giocatori che conosciamo. Abdusattorov non esattamente in condizione da Campione del mondo in carica…
Tra chi oggi è felice, indubbiamente Hansen che ha già, aspettando di meglio, parecchio da raccontare in streaming! Non deve lamentarsi neppure Nepo che dopo essere partito perdendo contro Aronian si è messo in 5a ed è a +6 =1 -1.
Da notare Keymer e la sua sconfitta bruciante all’ultimo turno di giornata (regola delle 50 mosse mancata per 2 in un finale che peraltro era patto). Si sta in ogni caso mostrando in grado di dire la sua contro tutti.
Domani si decide molto a proposito di chi passa: la classifica in zona 8° posto è corta e con 3 punti a vittoria… Si parte con
Kosteniuk — Artemiev
Keymer — Nepomniachtchi
Niemann – Esipenko
Praggnanandhaa – Abdusattorov
Le — Carlsen
Hansen — Giri
Ding — Mamedyarov
Duda — Aronian
21 febbraio 2022 - 12:21
Chi ama le cifre può anche controllare quelle di ClubElo:
Come fanno notare, 10 giocatori sopra il 50% di possibilità di ottenere uno degli 8 biglietti.
21 febbraio 2022 - 22:11
1 Nepomniachtchi 27/36
2 Carlsen 20/36
3 Artemiev 20/36
4 Keymer 20/36
5 Giri 19/36
6 Hansen 19/36
7 Abdusattorov 18/36
8 Esipenko 18/36
9 Ding 18/36
10 Aronian 17/36
11 Le 15/36
12 Praggnanandhaa 15/36
13 Duda 12/36
14 Niemann 11/36
15 Mamedyarov 11/36
16 Kosteniuk 0/36
Non ci si può lamentare!
Artemiev a 3,5 su 4 di giornata si installa in posizioni più consone, Hansen batte Carlsen (“recently getting COVID” per il norvegese, riporta un tweet di chess24) e ha qualcosa in più da raccontare in streaming, Ding inizia forse a pagare le nottate e perde 7 posizioni, Abdusattorov per la prima volta negli 8 giusti, per la prima volta negli 8 sbagliati invece Aronian, Niemann ha ben iniziato ma la distanza lo sta affaticando, Duda e Mamedyarov sembrano ancora intenzionati a “far giocare i sosia”, per Kosteniuk non ci sono purtroppo parole e quindi non ne uso: si sta mostrando un bel evento, i 3 punti per la vittoria sembrano rendere la classifica decisamente spumeggiante.
L’unico certo di passare è Nepo, per gli altri i 9 punti rimanenti saranno per tutti importanti: guardate quanti ne ha il 2° e quanti il 12°!
Domani quindi tutti puntuali alle 18, si parte con:
Niemann — Artemiev
Praggnanandhaa — Keymer
Le — Kosteniuk
Hansen — Nepomniachtchi
Ding — Esipenko
Duda — Abdusattorov
Aronian — Carlsen
Mamedyarov — Giri
22 febbraio 2022 - 16:16
Il tweet di chess24 che citavo sulla salute di Carlsen faceva riferimento a questo momento della “conferenza stampa” che mi ero perso in diretta.
Auguri di pronta guarigione!
22 febbraio 2022 - 21:06
1 Nepomniachtchi 29/45
2 Carlsen 25/45
3 Artemiev 24/45
4 Esipenko 24/45
5 Hansen 23/45
6 Ding 22/45
7 Le 22/45
8 Keymer 22/45
9 Aronian 21/45
10 Giri 21/45
11 Praggnanandhaa 19/45
12 Abdusattorov 19/45
13 Duda 17/45
14 Mamedyarov 17/45
15 Niemann 15/45
16 Kosteniuk 3/45
Ci uscirebbe, battuta facile, una bella squadretta con gli eliminati! Prima dell’ultimo turno solo i primi 3 erano certi di passare il taglio, per gli altri è stata lotta. Aronian ha per un secondo dimenticato a giocare a scacchi, se ne accorto Esipenko che alla 20ma lo obbliga alla resa e all’uscita dall’evento. Ding a rischio, ma per lui ultimo turno facile contro una Kosteniuk che (ha infine strappato un 1 sul formulario battendo Hansen) stava probabilmente pensando a finire lo strazio ed entra negli 8 giusti. Hansen, a proposito, può aggiungere “ho battuto Nepo” alle cose che racconterà su internet, Giri, molto più che perplessi in diretta, patta contro Carlsen quando poteva provare a spingere, affidandosi ai risultati degli altri: pessima scelta, olandese fuori.
Praggnanandhaa non passa, ma ha fatto abbastanza per farsi notare dal Ministero dell’informazione indiano:
E forse per un sedicenne è già abbastanza 🙂
Domani i quarti, ricordo che si disputano in giornata unica!
24 febbraio 2022 - 09:12
Ho seguito con particolare interesse il Quarto di Finale Artemiev-Ding Liren. Ding sembra già aver risolto vincendo la prima, patta la seconda e poi a ripetizione posizioni vincenti nella terza. Ma in tale occasione la precisione del Cinese difetta, non conclude almeno due posizioni da netto vantaggio (la prima la sequenza 24 Axg5, Axg5; 25 Cxf7 non sembra certo fuori dalla portata del livello di analisi di Liren), bravo Artemiev che invece sfrutta al meglio quello che si rivela un errore irreparabile 30 Tde1 a cui segue Tc2 e fine trasmissioni, invece la “semplice” 30 Cxf7 Cxf6 31 Ag5 porta ancora ad una posizione vincente. Vladislav si merita il passaggio alle Semifinali con una quarta partita impeccabile, chiusa con elegante tatticismo. E ora Artemiev-Carlsen!
24 febbraio 2022 - 10:28
La guerra russo-ucraina avrà ripercussioni sul torneo e il prossimo Grand Prix di Belgrado?
24 febbraio 2022 - 18:58
Nella prima partita della Semifinale Carlsen-Artemiev, impeccabile prestazione del Campione del Mondo, Artemiev travolto.
24 febbraio 2022 - 19:27
Altra partita “monstre” la seconda di Nepo contro Esipenko, anche questa straordinariamente a senso unico, però uno spettacolo quando Ian gioca così!
24 febbraio 2022 - 20:36
Non è la giornata di Esipenko che chiude anzitempo il match perdendo anche la terza partita con un brutto svarione. Partita creativa anche questa di Nepo.
24 febbraio 2022 - 21:25
Dunque in Finale Carlsen e Nepomniachtchi, una finale annunciata da molti, mantenere il ruolo di favoriti però non è mai facile, complimenti a questi Campioni.
25 febbraio 2022 - 18:54
La classifica “che conta”!
Ovviamente malissimo Hansen, visto il suo “primo lavoro” 😛
25 febbraio 2022 - 21:53
4 patte oggi ma non credo definibili “tra GM”!
Non sono mancate le emozioni e “gli sbalzi d’umore di Stock”. Qualche rimpianto per entrambi (da rivedere in questo senso soprattutto la seconda), ma il livello mi pare quello che ci si poteva aspettare dalla coppia mondiale. 🙂
Domani, quindi, si decide tutto e i 2 partiranno appaiati.
26 febbraio 2022 - 20:41
Nella sfida Carlsen – Nepo 5 patte di fila poi Carlsen prende il largo (anche) grazie ad una serie di “one move loss” del russo e vince la sfida. Ho rivisto volentieri il film di Dubai 😀 , ma persino i commentatori ufficiali dell’evento non riescono a nascondere la delusione per l’anticlimax.
Nella terza e ultima, in particolare, Nepo sembrava avviato ad un gran comeback dopo aver perso nella seconda, ma (se ne è parlato parecchio quando era lo Sfidante) il fidarsi un po’ troppo dell’istinto lo ha portato ad un rapido crollo.
L’evento “per tutte le partite tranne l’ultima” è stato credo rispondente alle aspettative degli organizzatori, io per certo mi sono divertito!
26 febbraio 2022 - 20:55
Mi sembra migliorato anche il format, playoff più snelli e un migliore assortimento di giocatori, oltre al 3-1-0 che aiuta la combattività.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Champions Chess Tour: FTX Crypto...
Buon ferragosto a tutti, vedo...
Chess.com Rapid Championship 2022
Raro vedere una competizione...
Surfing on the Net – Agosto 2022
Olga Zimina ha pattato contro la...
Surfing on the Net – Agosto 2022
Nel quinto turno big-match tra i...
Surfing on the Net – Agosto 2022
Si passa ai Quarti di Finale, dopo...
Surfing on the Net – Agosto 2022
Si è concluso il tradizionale...
FantaOlimpiadi a squadre!
Email ricevuta. In questi giorni...
FantaOlimpiadi a squadre!
Se non arriva nulla verrai...
FantaOlimpiadi a squadre!
Quindi se ho scritto a .net va...
L’Uzbekistan vince le...
La discussione che è scaturita...
Fulvio Zamengo partecipa...
I Campionati italiani giovanili che si...
Dal 9 al 18 giugno Daniele Vocaturo...
E' prevista in San Salvador la 15esima...