Sondaggio sul Mondiale Carlsen-Caruana
La grande maggioranza dei lettori-votanti di Scacchierando tiferà per Caruana (73%), ma il 59% pensa che alla fine la Corona Mondiale resterà sulla testa di Carlsen. E’ questo il responso finale dei due sondaggi che, complessivamente, hanno raccolto 475 voti in poco più di due giorni.

Lancio del sondaggio il 31 marzo
E sarà Carlsen-Caruana! Un norvegese contro uno statunitense (con un recente passato da azzurro). Il tre volte Campione del Mondo contro il giocatore con la performance più alta della storia in un Super Torneo.
Mancano più di sette mesi (9-28 Novembre) alla sfida che tutti, almeno nel mondo occidentale, volevano ma i due contendenti alla Corona Mondiale si sono affrontati subito, nel primo turno del Grenke Chess Classic. Ed è stata una partita incredibile! E allora, dopo questo primo incrocio, vi chiediamo: chi la spunterà a Londra? E tu, per chi tiferai? Vota i due sondaggi!

Caruana-Carlsen, 1° turno del Grenke Chess Classic. Foto dalla Galleria del Sito Ufficiale
Sondaggi lanciati alle ore 20:30 del 31 marzo.
AVVERTENZA
Questo sondaggio non ha un valore statistico. Si tratta di una rilevazione non basata su un campione elaborato scientificamente ed ha come unico scopo quello di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione su un tema di attualità. A causa degli arrotondamenti, il totale delle percentuali può non essere 100




31 marzo 2018 - 21:39
Una vaga sensazione mi dice che i match (al plurale…) Carlsen – Caruana faranno la storia degli scacchi.
31 marzo 2018 - 23:07
Europa vs USA
1 aprile 2018 - 11:40
Sinceramente non vedo carlsen affatto favorito, come invece molti sembrano dare per scontato.
Caruana è più giovane, ha un talento a mio giudizio nettamente superiore e a livello psicofisico è una roccia, quasi al livello dell’altro.
Se caruana riesce a buttarla in battaglia tattica secondo me ce la può fare, perché carlsen ha sempre dimostrato grossi limiti nelle partite con complicazioni.
Caruana NON deve arrivare agli spareggi rapid, perché lì le busca.
Caruana non mi sta simpaticissimo, specie dopo il tradimento, ma tra i due lo preferisco mille volte.
Ad ogni modo mi porto già avanti e dico che entro 5 anni il titolo ritornerà in SANTA MADRE RUSSIA.
1 aprile 2018 - 19:38
D’accordo su tutto, tranne: 1) il livello psicofisico di Fab – concordo su psico-, ma su -fisico un po’ meno: non conosco le attività di Caruana ma il mio occhio di medico mi dice che bada molto di più alla “mens sana” che al “in corpore sano”; 2) spero che i russi stiano lontani dal titolo per ben più di 5anni! Vero che la scuola sovietica è ricca e vasta, con le punte di Artemiev e Dubov, ma la concorrenza delle floride scuole cinese, indiana, iraniana, e anche occidentale (Duda, Xiong, …Moroni??) mi lasciano ben sperare!
1 aprile 2018 - 20:32
A quanto ne so io, Caruana pratica free climbing e corre frequentemente per svariati chilometri. Aspettiamo sandinista per una conferma o una smentita. Se ho detto bene, direi che fisicamente è a posto, considerato che non serve il fisico di James Lebron per un paio di partite a scacchi.
1 aprile 2018 - 21:58
E’ vero che i muscoli contano poco a scacchi, per spostare i pezzi bastano 3 dita, però credo che quelli che parlano di tenuta psicofisica si riferiscano alla necessità di resistere a possibili tour de force lunghi anche 7 ore ciascuno, per 3 settimane.
Siamo abituati a considerare solo il cervello, ma a me risulta che anche il cuore possa essere sollecitato da una situazione simile. Alcuni giocatori oltrepassano i 100 battiti più volte nelle fasi di tensione estrema, e queste possono essere abbastanza lunghe.
Di altri organi non saprei dire, forse la bile dopo una cocente sconfitta….?
1 aprile 2018 - 22:07
Per questo dicevo che con il free climbing e la corsa sta più che bene, non ha bisogno di fare workout intensivi per diventare come Lebron. Tenendo anche conto che Anand non ha mai sviluppato un fisico particolarmente nerboruto. Il fisico di Caruana va benissimo anche per un match di trenta partite. Non so a che livello pratichi il free climbing, ma un buona arrampicata è sia fisicamente sia emotivamente più impegnativa di una qualsiasi partita a scacchi.
1 aprile 2018 - 22:14
Affermare che Carlsen ha tatticamente dei grossi limiti mi pare
quantomeno esagerato….considerando che è campione del mondo ?
2 aprile 2018 - 08:50
Ora, a prescindere che vincerà il più scaltro, e la differenza la faranno i dettagli, queste difficoltà di Carlsen nelle posizioni complicate ve per raccontate lui in una sessione di coaching? Io credo ami la linearità ma abbia una capacità di calcolo mostruoso, come descritta anche dai suoi autorevoli amici/nemici di scacchiera. Ma forse saranno le novità, i nervi, la tensione a decidere chi vincerà il titolo tra questi due fortissimi giocatori.
2 aprile 2018 - 10:16
Concordo con Maurizio. Tra l’altro mi sembra che presso l’élite mondiale Carlsen ha la fama di essere il più forte in posizioni poco chiare. Proprio l’altro ieri, commentando in diretta la partita con Caruana, Leko diceva in diretta che è il migliore quando “non si sa che cosa sta succedendo”.
E Kasparov in passato ha detto una cosa molto acuta (secondo me): il motivo per cui Carlsen si trova così spesso in posizioni semplici in cui può “spingere” senza rischiare nulla è che molti suoi avversari concedono sistematicamente questo tipo di chances pur di non affrontarlo in posizione complicate. Per questo aveva criticato, ad esempio, Anand che nel mondiale aveva cambiato le donne precocemente in una partita iniziata con 1.d4 d5 2.c4 c6 3.Cc3 e6 4.e4 de4 5. Ce4 Ab4+ 6.Cc3!?, che non dà niente al B obbiettivamente, ma può portare a posizioni estremamente tese.
2 aprile 2018 - 11:15
Ma sì dai, è palese che Carlsen non si possa definire scarso in nessuna delle qualità necessarie al grande giocatore, e che diventano indispensabili per un campione del mondo.
Se però azzardiamo dei confronti con gli sfidanti, ci sta che lo possano superare in qualcuna di queste qualita, altrimenti significa dire che i match contro Carlsen sono inutili ?
2 aprile 2018 - 11:24
Infatti, secondo me Caruana in alcuni aspetti è superiore. Questa è il mio personalissimo confronto (tenendo presente che secondo me in tutti i punti i margini sono abbastanza ristretti, tranne forse il primo):
1. Talento (rapidità di giudizio, istinto per le mosse critiche ecc…): Carlsen
2. Gestione del tempo di riflessione: Carlsen
3. Preparazione: Caruana
4. Calcolo: =
5. Posizioni tecniche: Carlsen
6. Tenuta psicologica: Caruana
7. Esperienza di match mondiali: Carlsen
8. Resistenza fisica: =
9. Conoscenza di finali teorici: Caruana
9.
2 aprile 2018 - 11:26
Forse si potrebbe anche specificare:
Preparazione col B: Caruana
Preparazione col N: =
2 aprile 2018 - 18:52
considerato che sono più o meno tutti d’accordo a vedere carlsen favorito direi che alla fine c’è da augurarsi innanzitutto che carlsen non sia in forma 😉
è l’unico modo per far pendere la bilancia un po’ più in favore di caruana.
scherzi a parte l’unica cosa che conta è che si vedano scacchi importanti, utili, innovativi, che entrino nella storia come spesso è successo per i match mondiali.
carlsen vincerà, non è questa la notizia, spero che invece sarà interessante vedere in che modo vincerà.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...