Gli Studi di Mario Micaloni (9)
Sinfonie Scacchistiche 2019 (n°135)
M. MICALONI
( 5+4 ) BIANCO MUOVE E VINCE ( +- )
1. f7 Df8 2. Rh2!! d5 3. e5 d4 4. a6 d3 5. a7 Rg7 6. Tg1+! Rh7 7. Ta1 Dg7 8. f8C+! Dxf8 9. a8=D Df4+ 10. Rh1! 1-0 Lo studio era già apparso in precedenza in Sinfonie Scacchistiche n° 121 (1025): è stato riproposto con soluzione leggermente diversa, eliminando il duale minore che nel 2015 lo escluse dal verdetto. Vecchia soluzione: 1.f7 Df8 2.Rh2!! d5 3.e5 d4 4.a6 d3 5.a7 Rg7 6.Tg1! Rh7 7.Ta1 Dg7 8.f8C!+ Rh6 9.Ta6 Rh5 10.Cg6 d2 11.Cf4 Rg4 12.a8=D d1=D 13.De4! Df3 14.Tg6 +- Come si può facilmente constatare, le mosse 9.Ta6 e 10.Cg6 sono entrambe necessarie ma intercambiabili, e in concorso questo significa che la soluzione contiene un duale, mentre sono richieste mosse uniche. Annotazioni: 2. a6? d5! 3. a7 Rg7! 4. Tg1+ Rh7 5. e5 Dxf7 6. a8=D Df3+ 7. Rh2 Df4+ 8. Rh1 De4+ 9. Tg2 De1+ 10. Tg1 De4+ scacco perpetuo 2. Tf3? Rg7! 3. Rg2 d5! 4. exd5 Rh6 5. a6 Rh5! 6. a7 Dg7+ patta 2. Tf5? d5 3. e5 Rg7 4. e6 Da3+ 5. Rxh4 De7+ 6. Rg4 Rf8! 7. Te5 d4! 8. a6 d3 9. a7 Dxa7 10. e7+ Dxe7 11. Txe7 Rxe7 patta 4. Tf2? d3 5. e6 Db8+ 6. Rh1 Da8+ 7. Rg1 Df8! 8. Rf1 d2!! 9. Txd2 Db8 10. Tf2 Db1+ 11. Rg2 De4+ patta 8… Rh6 9. Ta6+ Rh5 10. Cg6!! d2 11. Cf4+ Rg4 12. a8=D d1=D 13. De4! Df3 14. Tg6+! Dxg6 15. Dxf3+ Rxf3 16. Cxg6 Re4 17. e6 Rf5 18. e7 e vince
15 gennaio 2021 - 20:30
Tutto molto bello Mario, e a partire da una posizione decisamente “naturale” (che mi sembra tu prediliga).
Bella la sottopromozione e tutta la stupefacente sequenza di mosse uniche per vincere. Un po’ al di là delle mie “forze”, ma mi sono “spremuto” un poco ed è diventato piacevolissimo da seguire!
15 gennaio 2021 - 20:51
Hai ragione, ho cominciato come giocatore e mi piacciono di più le posizioni che potrebbero nascere dal gioco vivo.
E’ anche il mio limite, perché rischio di considerare meno le costruzioni “a serratura”, dove tutto lo schema viene costruito in base ad un piano nascosto e ad una falsa traccia per il solutore.
Sono indubbiamente più godibili e sinceramente anche più difficili da raffinare, ma meno appetibili per me, a causa del forte rischio di anticipazioni ( studi già esistenti con lo stesso tema ).
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.