American Cup 2022
Il Saint Louis Chess Club organizza un nuovo evento prestigioso, si tratta dell’American Cup, competizione che prevede due Tornei KO, indipendenti tra loro, e vede la partecipazione dei più quotati giocatori USA, tranne Nakamura, che ha rinunciato all’invito ed è stato rimpiazzato da Ray Robson. Si gioca dal 20 al 29 aprile, con una formula un poco “cervellotica”, comunque già sperimentata in precedenza, anche se solo in competizioni esclusivamente a cadenza veloce, come il Bullet Chess Championship 2022 organizzato da Chess.com.

I Protagonisti dell’Open


Levon Aronian (foto Lennart Ootes)

Fabiano Caruana (foto Soeren Stache/AP)
Le Protagoniste del Femminile


Irina Krush (foto Saint Louis Chess Club)
Regolamento
Entrambi i Tornei prevedono eliminazioni KO: per ogni match vengono disputate due partite con cadenza 90′ a testa con incremento di 30″ a mossa; in caso di parità si procede con spareggi Rapid. L’American Cup prevede il “recupero” dei perdenti, forse è meglio mostrare lo schema piuttosto che cercare di spiegarlo a parole…

Lo stesso sistema viene applicato anche al Torneo Femminile. Da notare che i “Losers” vengono definitivamente eliminati dopo due matches persi (uno nel percorso dei Vincitori e uno in quello dei Perdenti). Il percorso dei Vincitori è costituito da partite classiche 90’+30″. Il percorso dei Perdenti è costituito da partite Rapid 25’+10″. Le eventuali partite Rapid di spareggio sono invece a cadenza 10’+5″, in caso di ulteriore parità Armageddon. Se il Vincitore dei Vincitori perde la Finale con il Vincitore dei Perdenti, si ridisputa il Match e il Vincitore è veramente il Vincitore dell’American Cup!
Montepremi complessivo di 200.000 $ per l’Open e di 100.000 per il Femminile.
Calendario (aggiungere sette ore per il corrispettivo in Italia)





20 aprile 2022 - 14:20
Questa formula non è affatto cervellotica, è molto avvincente ed è stata usata moltissimo per i tornei estivi di calcio, è la cosiddetta formula del girone vincenti e del girone perdenti.
In pratica il finalista del girone perdenti, per vincere il torneo dovrà battere il finalista del girone vincenti per 2 volte, la prima per portare il finalista del girone vincenti nel girone perdenti, mentre al finalista girone vincenti gli basterà battere una sola volta il finalista del girone perdenti.
20 aprile 2022 - 14:42
Bene, qualcuno apprezza! Io sono rimasto disorientato la prima volta che ho letto un regolamento del genere, ma poi quando l’ho visto in pratica non mi è sembrato male. In linea con i tempi.
21 aprile 2022 - 01:02
Blade, confermo, la formula è usatissima per parecchi tornei estivi non solo di calcio ma anche pallavolo, basket eccetera; fino a un certo punto si usa una formula simile anche alle olimpiadi per le arti marziali (con la limitazione che il vincitore girone perdenti va al massimo a combattere per il bronzo)
21 aprile 2022 - 14:16
Levon Aronian sembra entusiasta della formula: “”The format is very exciting, normally one mistake and you’re gone in a knockout tournament. Here you have a chance to be kind of a zombie and come back to life!”
20 aprile 2022 - 17:57
Stasera primo turno a cadenza classica, da seguire ad esempio qui
https://www.chess.com/it/events/2022-the-american-cup-chess
Vedremo se le partite a cadenza classica sono solo una “formalità” (un pericolo nei tornei KO), qui i valori sono molto livellati, forse bisognava prevedere “incentivi” per ogni vittoria a cadenza classica. Vedremo.
20 aprile 2022 - 18:11
Nel Femminile c’è sempre attesa per vedere i risultati di Alice Lee, 12 anni!
20 aprile 2022 - 21:29
Diretta video sul canale del Saint Louis Chess Club a cura dei soliti Ramirez, Seirawan e Chirila:
https://www.youtube.com/c/STLChessClub
21 aprile 2022 - 09:33
Evidentemente ho pensato male e sono contento di essere stato smentito: considerando sia l’open che il femminile, ben cinque risultati decisivi su otto nella prima partita a cadenza classica!
21 aprile 2022 - 14:13
Nella prima partita del primo match Aronian batte Robson: uno svarione di Ray permette a Levon di guadagnare un pedone, poi finalino didattico di Aronian. L’altra vittoria di questo avvio di American Cup era meno prevedibile: Sevian col Nero batte So, impresa non da poco considerata la solidità di Wesley. So dà un pedone per aprire le linee sul Re avversario, la posizione sembra promettente ma la rovinosa 34 Ae3 spiana la strada a Samuel, ora a meno di un punto dalla soglia prestigiosa dei 2700 nel Live Rating.
21 aprile 2022 - 14:26
Nel Femminile, eccezionalmente merita di essere rivista l’unica partita patta delle quattro disputate!
https://www.chess.com/it/events/2022-the-american-cup-chess-women/01/Tsolakidou_Stavroula-Lee_Alice
21 aprile 2022 - 15:24
L’ho seguita distrattamente ieri sera nella diretta video, non pensavo il Nero potesse sopravvivere!
Se ben ricordo le varianti in cui il Bianco riusciva a mangiare il pedone e6 venivano bollate dai commentatori come vincenti senza starci a pensare troppo.
Evidentemente la giovanissima americana è riuscita a tenere il sangue freddo nello zeitnot: non una buona notizia per Tsolakidou in caso di spareggi…
21 aprile 2022 - 14:09
Immagino questo torneo proprio in questo periodo dell’anno per far sì che Aronian possa in teoria scavalcare Ding nella lista FIDE di maggio.
22 aprile 2022 - 00:22
Il torneo dei bolliti. Magnus seguirà con interesse :-).
22 aprile 2022 - 08:21
Primi verdetti.
Wesley So è il primo a prendere la strada dei “recuperi”, mentre il suo avversario Sevian è il primo a proseguire il percorso tra i Vincenti, 1,5 a 0,5 a cadenza classica il risultato a favore di Samuel, che ne approfitta per superare per la prima volta quota 2700 nel LIVE Rating.
Levon Aronian fatica di più, considerata la capacità di Robson di recuperare immediatamente nelle classiche, vincendo la seconda grazie a una serie di tatticismi che portano Ray ad un finale squilibrato ma senz’altro a suo favore: un pezzo in più per Levon ma quattro pedoni uniti in più per Robson. Si va agli spareggi Rapid e Aronian riporta subito la prima, nulla di fatto nella seconda: Ray tra i Losers e Aronian tra i Winners.
Anche Dominguez passa alle Rapid vincendo la seconda, Shankland va ai recuperi.
Si protrae fino all’Armageddon il match tra Caruana e Xiong, dopo quattro patte consecutive: vince Fabiano, per il tempo in posizione persa. Quasi una beffa per Jeffery, in questa modalità di Armageddon non c’è incremento fino alla 60esima mossa, dalla 61esima è previsto incremento di 2″ a mossa: a Xiong è caduta mentre stava per compiere la 60esima!
22 aprile 2022 - 09:48
23 aprile 2022 - 08:43
Nelle Semifinali nuova sconfitta a cadenza classica per Levon Aronian, con effetti rovinosi sul suo Live Rating, in un paio di giorni è passato dal quarto all’ottavo posto in graduatoria FIDE. Lo ha sconfitto Leinier Dominguez con una impeccabile partita col Nero: dopo una ventina di mosse si è impadronito dell’iniziativa e dopo sole 28 mosse ha chiuso la pratica. Patta l’altra Semifinale tra Caruana e Sevian.
Nel girone dei Perdenti, definitivamente fuori Shankland, eliminato da Robson, e Xiong, eliminato da So.
Nel Femminile Alice Lee conferma di avere nervi molto saldi, supera senza battere ciglio la posizione favorevole in apertura da parte della Abrahamyan, gestisce meglio il tempo e rintuzza l’ultimo tatticismo. Patta l’altra Semifinale tra Krush e Tokhirjonova.
24 aprile 2022 - 08:57
La seconda classica delle Semifinali vede Aronian tentare di sorprendere Dominguez con la Caro-Kan, evidentemente contando sulle complicazioni che possono scaturire dalla variante di spinta, favorita da Leinier. Levon le prove tutte, sacrifica pedoni a ripetizione per incrementare la propria iniziativa, ma nulla da fare, Dominguez precisissimo e Levon costretto a scendere nel girone dei Losers.
Tra Caruana e Sevian è patta piuttosto incolore la seconda classica; si va alle Rapid e Fabiano si impone 2 a 0,nonostante i grossi rischi corsi nella seconda Rapid. Quindi Finale Vincenti Open tra Dominguez e Caruana.
Nel Femminile la Finale delle Vincenti sarà Krush-Lee, cioè la più forte americana da anni contro un promessa di valore assoluto che potrebbe seguire le orme di Hou Yifan.
25 aprile 2022 - 10:21
Fabiano Caruana e Irina Krush confermano il loro ruolo di favoriti vincendo la prima “classica” rispettivamente contro Dominguez e Alice Lee.
Caruana fa valere la sua preparazione in apertura ottenendo un enorme vantaggio di tempo sull’orologio (verso la ventesima mossa Fabiano aveva praticamente giocato solo con l’abbuono, mentre a Leinier rimanevano dieci minuti sull’orologio…). Nonostante tutto ben oltre la quarantesima mossa la posizione sembra ancora in precario equilibrio, solo 47…Td2 (si doveva tentare Tg2) si rivela un errore decisivo, Caruana non perde l’occasione di spingere il proprio pedone ‘g’ , ormai irrefrenabile.
Piuttosto netta la vittoria di Irina Krush che prima preme pesantemente sulle debolezze di Alice (in particolare il pedone c6), poi ottiene pedone in più, libero e “distante”, nulla da fare per Lee che per tenere controllato il pedone permette a Krush di spadroneggiare con i pezzi pesanti.
Nel girone dei Losers, Aronian elimina definitivamente So e Robson fa lo stesso con Sevian, ricordiamo solo partite Rapid tra i “Perdenti”. Ora Aronian si giocheranno la loro “finalina” e il vincitore potrà poi tornare a “riveder le stelle”, giocandosi almeno due classiche contro il Vincitore dei Vincenti.
26 aprile 2022 - 17:19
Dunque Caruana batte Dominguez 1,5 a 0,5. Aronian batte Robson nei recuperi e attende Dominguez. In palio la Finalissima!
Nel Femminile Krush batte Lee 1,5 a 0,5. Nei recuperi Tatev Abrahamyan batte Gulrukhbegim Tokhirjonova negli spareggi Blitz. Quindi “finale dei recuperi” tra Lee e Abrahamyan, la vincente sfiderà Irina Krush per il successo finale.
27 aprile 2022 - 18:28
Dopo due “finali dei recuperi” drammatiche, con mosse spettacolari (ad esempio nella prima 10′ +5″, 32…Cc3!! di Aronian) e svarioni imbarazzanti, Levon Aronian e Alice Lee battono rispettivamente Dominguez e Abrahamyan. Stasera prima classica delle Finalissime: Caruana-Aronian nell’Open e Krush-Lee nel Femminile.
28 aprile 2022 - 19:04
Formato piaciuto molto anche a me, della serie “una seconda occasione non la si nega mai”. Bello.
29 aprile 2022 - 00:01
Alla fine la spunta Fabiano, che non ha perso neanche un match!
29 aprile 2022 - 07:55
Non c’è bisogno di spareggi, Fabiano Caruana vince una partita molto lineare e precisa contro Levon Aronian, in una Finale degna di questa prima edizione dell’American Cup, evento che ha riscosso, anche grazie alla formula, un notevole successo tra gli appassionati.
Nella versione al Femminile, anche qui la Finale migliore possibile, tra Irina Krush e Alice Lee. Si impone la molto più esperta Irina, ricorrendo alle sole due partite a cadenza classica.
30 aprile 2022 - 10:15
Nel giorno rimasto vuoto è stato organizzato un lampo con tutti i partecipanti delle due coppe e con una selezione dei migliori giocatori della università locali (St. Louis e Webster).
Il torneo è stato vinto da Caruana a pari punti (7,5) con Aronian, confermando i rispettivi posti nell’American Cup. Ad un punto di distanza Martinez Alcantara, giù dal podio, e con “soli” 6 punti, Wesley So.
Risultati
Partite
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Anche Vocaturo nel 2023 è...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
In questo modo. Grazie a tutti e...
FantaWorldCup 2025
ciao a tutti. Chiedo subito una...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Grandissimo lodici, ragazzo umile...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...