Scacchierando.it
Corsican-CIrcuit_2023

Corsican Circuit a Purtichju e Bastia

Purtichju 1° Kraskenkow. Carnicelli e Cappelletto Norme MI Fedorchuk sbanca Bastia – Cappelletto 10°, Carnicelli 16°

Dal 1° al 7 luglio e dal 9 al 10 luglio rispettivamente si disputeranno due open nell’ambito del Corsican Circuit: il primo a Purtichju (Porticcio), a cadenza classica, e il secondo a Bastia, a ritmo blitz (15′ + 3” di incremento). In entrambi i tornei il favorito è il GM ucraino Fedorchuk, ma potranno dire la loro Valerio Carnicelli, Joshuaede Cappelletto, Duilio Collutiis e Pierluigi Piscopo, presenti nella parte alta del tabellone assieme ad altri concorrenti di rilievo come il polacco Krasenkow e il francese Relange.

9° turno Bastia

Gran finale con scontro diretto tra due dei tre capilista: Fedorchuk supera nettamente la Bulmaga e si aggiudica il torneo in solitaria, grazie anche alla patta di Yankelevich, che si ferma così al 2° posto. Cappelletto sconfigge Collutiis e finisce 10°, ma i rimpianti sono parecchi per gli italiani, a cominciare da Piscopo che, perdendo con Rakotomaharo, si preclude una posizione più prestigiosa in classifica. Chiude bene Carnicelli, che si afferma su Dunne.

Classifica finale (prime posizioni)

Fedorchuk 8
Yankelevich 7,5
Bulmaga, Rakotomaharo, Degraeve, Krasenkow, Roux 7
Relange, Nevednichy, Cappelletto, Aarav, Rendle, Grant 6,5

8° turno Bastia

Altro turno da dimenticare per i nostri colori: sconfitte per Collutiis e Piscopo, patta per Carnicelli. Vince solo Cappelletto, ma purtroppo il vertice della classifica è ormai lontano. Relange deve lasciare la vetta a Fedorchuk, che l’ha appena battuto, e a Bulmaga.

 

7° turno

Turno nero per gli italiani: Collutiis perde lo scontro diretto al vertice con Relange, che si ritrova di nuovo solo al comando, Cappelletto è battuto col B. da Rendle e Carnicelli viene sconfitto da Yankelevich. A risollevare l’umore, la vittoria di Piscopo.

 

6° turno

Prima patta per Relange (contro Nevednichy), che viene raggiunto da Collutiis, vittorioso ai danni di Krasenkow. Vincono tra gli italiani anche Cappelletto e Piscopo; Carnicelli si arrende invece a Rakotomaharo.

5° turno

Relange è l’unico a mantenere il 100% di vittorie nel torneo, dominando contro una frastornata Bulmaga; Carnicelli e Collutiis sono comunque in agguato nel gruppo inseguitore (il primo patta col N. contro Nevednichy, il secondo manda Roberson in tilt in un finale concitato. Cappelletto pareggia con Bigonnet mentre Piscopo deve cedere contro il francese Guazzelli. Delude al momento il principale favorito Fedorchuk, nel terzo gruppo con 4/5.

4° turno

Relange batte Piscopo, Carnicelli vince il derby italiano contro Cappelletto. Negli altri incontri, Anwesh, Bulmaga e Nevednichy proseguono la loro marcia schiacciasassi. Nel gruppo inseguitore tiene botta Collutiis, che mette a sedere Rendle.

3° turno Bastia

Relange, Piscopo, Cappelletto e Carnicelli non mollano, cogliendo il terzo successo di fila. Pattano invece Krasenskow e Rendle, mentre il sorprendente Bigonnet rientra nei ranghi perdendo contro Nevednichy; in evidenza, nel gruppo dei battistrada, anche Rakotomaharo, Bouslimi e Bulmaga. Torna a vincere Collutiis, che resta così nel gruppo inseguitore.

2° turno

Prime sorprese pesanti ai vertici: Fedorchuk abbandona prima di prendere matto contro Bigonnet e la Krasenkowa blocca sulla patta Collutiis. Ne approfittano Relange, Krasenkow, Cappelletto, Piscopo e Carnicelli, tra gli altri, vincendo le rispettive partite.

1° turno 

Vittorie per tutti i favoriti (Fedorchuk, Relange, Collutiis, Roberson, Degraeve, Rendle, Carnicelli, Cappelletto e Piscopo).

9° turno Purtichju 

Peng – Fedorchuk ½-½
Krasenkow – Lamaze ½-½
Rakotomaharo – Carnicelli ½-½
Makkar – Celik 0-1
Bulmaga – Anwesh 1-0
Degraeve – Cappelletto ½-½
Durak – Nevednichy ½-½

Classifica finale (prime posizioni)

Krasenkow, Peng Li 7
Fedorchuk, Lamaze, Carnicelli, Bulmaga, Celik 6,5
Cappelletto, Rakotomaharo, Razafindratsima, Msellek, Senthil 6

8° turno

Carnicelli – Peng 0-1
Nevednichy – Krasenkow 0-1
Fedorchuk – Roux 1-0
Bulgama – Rakotomaharo ½-½
Anwesh – Makkar ½-½
Msellek – Lamaze 0-1
Cappelletto – Relange 1-0

I partecipanti principali
La formula
Il calendario
Siti sull’evento

I partecipanti principali

98-Fedorchukcis_master_2018_duilio_collutiis
Corsican_Circuit_2016_Piscopo

Open di Porticcio

1 Sergej Fedorchuk (2579)
2 Sebastian Bogner (2532)
3 Li Min Peng (2530)
4 Michal Krasenkow (2520)
5 Isik Can (2505)
6 Eloi Relange (2462)
7 Fy Antenaina Rakotomaharo (2462)
8 Vladislav Nevednichy (2448)
9 Timothe Razafindratsima (2446)
10 Remy Degraeve (2445)
20 Duilio Collutiis (2348)
23 Valerio Carnicelli (2336)
24 Pierluigi Piscopo (2331)
29 Joshuaede Cappelletto (2286)

Open di Bastia

1 Sergej Fedorchuk (2523)
2 Eloi Relange (2468)
3 Platon Galperin (2450)
4 Duilio Collutiis (2440)
5 Michal Krasenkow (2434)
6 Peter Roberson (2432)
7 Thomas Rendle (2408)
8 Remy Degraeve (2400)
9 Fy Antenaina Rakotomaharo (2395)
10 Brandon Clarke (2385)
13 Pierluigi Piscopo 2349

La formula

Purtichju: nove turni (doppi il 2 e il 4 luglio) con sistema svizzero e cadenza 90′ + 30”. Il montepremi ammonta a 3.000 €, di cui 500 andranno al vincitore.
Bastia: nove turni con sistema svizzero e cadenza 15′ + 3”. Il montepremi ammonta a 7.000 €, di cui 1.100 andranno al vincitore. .

Il calendario

Data Ora Evento
Purtichju – 1° luglio 15:30 1° turno
2 luglio 9:30
15:30
2° turno
3° turno
3 luglio 15:30 4° turno
4 luglio 9:30
15:30
5° turno
6° turno
5 luglio 15:30 7° turno
6 luglio 15:30 8° turno
7 luglio 9:30 9° turno
Bastia – 9 luglio 14:00 – 18:00 1°-5° turno
10 luglio 10:00 – 12:30 6°-9° turno


Sito ufficiale
Risultati  Purtichju  Bastia
Partite in diretta su LichessChess.com e su Chess24

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.