Francesco Sonis Campione Europeo Under 16!!
Per la prima volta in 28 edizioni l’Italia ottiene una medaglia d’oro negli European Youth Chess Championship! Battendo il Maestro FIDE francese Gatineau con una chiusura brillante, Francesco Sonis si laurea infatti Campione Under 16! Il Maestro Internazionale italiano partiva da numero uno del tabellone ma confermare i pronostici della vigilia non è mai facile, soprattutto nei tornei giovanili. Il giocatore sardo, entrato per la prima volta nella Top-10 italiana (9° nel Live Rating con 2498,6), ci è riuscito grazie a sei vittorie e tre patte che gli hanno permesso di concludere il torneo in testa da solo.

Il delegato dell’Ambasciatore Italiano in Lettonia consegna la bandiera italiana per la premiazione del Campione Europeo Under 16 Francesco Sonis. Foto pubblicata su twitter da Massimo Maione (@max67b)
Classifica Finale dell’Under 16 Open, primi 15 (9 turni, 113 iscritti)

Gli Azzurrini
Passando agli altri azzurrini, da segnalare i buoni piazzamenti di Maria Palma (7ª nel U18G), Antonio Loicacono (13° nel U16) e Manfredi La Barbera (15° nel U8) che hanno terminato le rispettive competizioni con 6/9. Melissa Maione (+104,8 nel U14G) e Alessio Musso (+74,8 nel U12) sono gli italiani che hanno fatto registrare le maggiori variazioni Elo FIDE positive. Complessivamente i ventuno azzurrini con Elo FIDE hanno ottenuto il 50% dei punti a disposizione (94,5/189), in linea con il punteggio atteso (94,63) e interrompendo una tendenza che vedeva spesso gli italiani perdere diversi punti Elo nelle competizioni giovanili internazionali.
Foto di gruppo degli azzurrini di @Giorgio_Orfini
Medagliere
Il medagliere è stato dominato dalla Russia che ha ottenuto 7 medaglie d’oro (16 medaglie in totale). Segue staccatissimo l’Azerbaijan con 2. I due bronzi ottenuti sotto la bandiera FIDE sono di giocatrici bulgare.
| Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
| Russia | 7 | 6 | 3 | 16 |
| Azerbaijan | 2 | 2 | ||
| Bielorussia | 1 | 1 | 3 | 5 |
| Grecia | 1 | 1 | ||
| Italia | 1 | 1 | ||
| Armenia | 1 | 1 | ||
| Francia | 1 | 1 | ||
| Germania | 1 | 1 | ||
| Polonia | 1 | 1 | ||
| Rep.Ceca | 1 | 1 | ||
| FIDE | 2 | 2 | ||
| Danimarca | 1 | 1 | ||
| Inghilterra | 1 | 1 | ||
| Israele | 1 | 1 | ||
| Ucraina | 1 | 1 | ||
| Totale | 12 | 12 | 12 | 36 |
Intervista e highlights della Sonis-Gatineau
Segue un’intervista a Franceso Sonis (cliccando su “play” il video parte dall’inizio dell’intervista, della durata di circa 9′).
Commento in diretta (di WIM Anna Kantane e GM Toms Kantan), con video dei protagonisti, dei momenti critici finali (30.Axg5! e 32.Af6!!) della Sonis-Gatineau del nono e ultimo turno (cliccando su “play” il video parte dall’inizio del commento della durata di circa 8′).
Video della premiazione di Sonis
L’Italia sul tetto d’Europa con il neo Campione Europeo di #Scacchi under 16 FRANCESCO SONIS! @Scacchierando @PinetoScacchi @STLChessClub @UnoScacchista pic.twitter.com/gWqq0O6Bzo
— Giorgio Orfini (@Giorgio_Orfini) 29 agosto 2018
Articolo di presentazione

Nutrita rappresentativa italiana ai Campionati Europei Giovanili U08/U18 che si disputano in Lettonia, nella capitale Riga, dal 20 al 29 agosto. Confermati gli accompagnatori degli Azzurri, Claudio Negrini ed Elena Sedina.
La rappresentativa italiana
IM Francesco Sonis
FM Edoardo Di Benedetto
WFM Maria Palma
WFM Silvia Scarpa
I partecipanti più quotati
Thai Dai Van Nguyen è il giocatore con l’Elo più alto di questi Campionati, 2548, ed è anche l’unico GM in gara, gioca per la Repubblica Ceca nell’Under18. Nell’Under16 è proprio il nostro Francesco Sonis a detenere il punteggio Elo più elevato, mentre nell’Under14 notevole è il 2423 vantato dal danese Jonas Buhl Bjerre. Conosciutissimo (oltretutto Campione in carica) il russo Volodar Murzin che spadroneggia tra gli Under12 con 2306. Gli Under8 e 10 hanno ancora tempo per incrementare il loro punteggio Elo.
Thai Dai Van Nguyen
Volodar Murzin
Nei Campionati Femminili da segnalare la spagnola Marta Garcia Martin, 2361 tra le Under18, e tra le Under16 la bielorussa Olga Badelka, addirittura 2416!
Marta Garcia Martin
Olga Badelka
Regolamento
Nove turni di gioco con cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.
Calendario (togliere un’ora per l’equivalente in Italia)
Accoppiamenti, risultati e classifiche

















16 agosto 2018 - 12:20
Penso ci siano tanti giovani scacchisti desiderosi di giocare un torneo del genere. Riga, ideale per una vacanza. Economica, nella UE. I paesi baltici sono in ogni agenzia di viaggio. Perciò mi aspettavo più italiani. Ma se si vuole convincere chi arriva dal terzo posto in giù ai campionati italiani bisogna ogni anno informare sugli europei e sugli europei dell’UE i genitori, soprattutto durante i campionati italiani.
16 agosto 2018 - 13:40
?? aspettavi più italiani? ma hai visto le statistiche? come numero di partecipanti siamo in media con praticamente TUTTE le principali federazioni europee escludendo i padroni di casa e la Russia.
Se conti che poi comunque siamo in periodo di ferie (e magari alcuni avevano prenotato al mare ben prima di sapere che il figlio avrebbe potuto giocare) e che comunque i mondiali (almeno gli U12) saranno comunque “a portata” (Spagna) direi che il numero è buono.
16 agosto 2018 - 18:57
Beh se sei contento così… C’è una nazione che avrà una settantina di giocatori (quasi centodieci persone compresi gli accompagnatori) e ha fatto continuamente promozione dei tornei (all’estero e non) per giovani. Le partite di giro (i soldi che le danno i genitori e vengono girati agli organizzatori) sono ca 1/8 di tutte le entrate del suo bilancio. I risultati si vedono.
16 agosto 2018 - 22:58
Jas se stai parlando della Polonia dovresti considerare quanto meno il costo del viaggio, irrisorio rispetto a quello dell’Italia…e Quindi anche i 70 dalla Polonia non sono poi così tanti.
17 agosto 2018 - 10:41
L’ho considerato, il viaggio è solo una piccola parte del costo complessivo. Comunque domani Bari-Riga con Wizzair costa 59.99.
16 agosto 2018 - 20:16
La quantità di partecipanti è solo uno degli elementi di valutazione, e nemmeno è il più importante.
L’Italia mi pare sufficientemente rappresentata, comunque fa più notizia un eventuale risultato di prestigio.
In rapporto alla popolazione, oltre alla ovvia Lettonia che gioca in casa, spiccano le rappresentative di Israele (33) e Norvegia (26) a mio avviso.
20 agosto 2018 - 20:16
Tra gli Highlights azzurri del primo turno la vittoria di Claudia Scarpa contro un’avversaria con 400 punti Elo in più e la patta di Kirk Kacani contro un 2229. Bravi!
25 agosto 2018 - 13:20
Che succede a Giulia Sala ? 🙁
27 agosto 2018 - 18:08
Alfieri contrari….patta per Sonis.
29 agosto 2018 - 13:20
Onorati di aver fatto parte della spedizione italiana nella quale uno strepitoso Francesco Sonis ha appena conquistato, vincendo in solitaria, il titolo Campione Europeo Under 16! ??????
29 agosto 2018 - 13:21
Complimenti Francesco, dopo la norma GM mancata di un soffio a Ortisei e Spilimbergo questa bellissima soddisfazione. O T T I M O !!!
29 agosto 2018 - 16:14
Complimenti Francesco. Umiltà e costanza ingredienti indispensabili per grandi risultati !!
29 agosto 2018 - 16:33
Grandissimi complimenti e standing ovation per FRANCESCO SONIS!!
29 agosto 2018 - 17:28
E ora… sotto con l’ascesa verso il titolo di GM!!!
29 agosto 2018 - 18:42
VIVISSIMI COMPLIMENTI a Francesco SONIS Brillante Campione EUROPEO U16 e a suo (suoi) allenatori ( sempre fuori protagonismo nonostante l’importanza ) per questo nuovo risultato STORICO per l’ITALIA (Davide Sgnaolin nel 1990 aveva vinto l’Europeo U12 a Parigi)
Spero che il CONI premie questo risultato sia a giocatore ,sia allenatori e si ricordi di premiare anche
Moroni e Allenatori del vice-campionato Mondiale Grecia 2015 (dimenticato ancora)
Abbiamo la fortuna di avere un movimento giovanile che cresce a pssi di gigante negli ultimi 10 anni ,dobbiamo acentuare ogni successo per che gli sponsor capiscano cosa sta succedendo ed aiutino a fare crescere ancora ,questo gia meraviglioso Presente !! Francesco : non finisci mai di sorprendermi umilta,basso profilo ,e un modo di giocare Personalissimo ,ti AUGURO queso risultato sia solo un dettaglio nella tua meteorica carriera
29 agosto 2018 - 21:29
Complimenti a Francesco e a tutti i giocatori e le giocatrici presenti a Riga.
E, se questo è un Europeo da ricordare, lo è anche per il clima emotivo che si è creato, grazie anche ai tecnici e ai genitori che hanno supportato i ragazzi.
Grazie e tutti
29 agosto 2018 - 23:22
mi associo ai complimenti generali, concordo nei temi che tratta Daniel Contin,anche se non comprendo il significato di meteorica carriera.Comunque il numero dei giovani campioni è in continuo aumento come pure i loro risultati sempre più eclatanti. non credo che si tratti solo di annate favorevoli ,penso che i dirigenti della federazione e il presidente abbiano i loro meriti e si vedono! negli ultimi tempi ho seguito anche io le partite di Sonis che in effetti ha un gioco estremamente originale. ma perdiana il ragazzo fino all’ultimo turno è sempre nel ristretto gruppo che si contende la vittoria! Sarà anche umile e senza grilli per la testa ma di sicuro ha l’istinto del killer sulla scacchiera e questo vale quasi quanto una grande abilità di calcolo e valutazione della posizione per cui un brindisi al piccolo grande giocatore.
29 agosto 2018 - 23:53
nel 2015 l’allenatore di Moroni era il MI Giulio Borgo?
e l’allenatore di Sonis oggi?
30 agosto 2018 - 17:49
Complimenti vivissimi a tutti, Francesco è un vero fenomeno, umile, ma sulla scacchiera un serial killer…
Credo che sia comunque una delle poche volte dove i ragazzi italiani portano a casa diversi puntarelli elo da un europeo (ad esclusione di alcuni) , a mia memoria, spesso sono veri e propri salassi, questo è un indice importante per capire quanto l’italia scacchistica stia facendo.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Altra intervista:
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Ora per Lodici due giorni di...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Anche Mamedyarov,eliminato da...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Oltre ad Adams, salutano anzitempo...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
e lo fa!! incredibile! "suicidio"...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Momento "drunk chess" con Adams...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Non amo la francese e anche col...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Francese di spinta la Adams -...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Peccato per le sconfitte...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Ma che discorso è ? Discorso...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...