Campionato USA Junior 2016
Non sono presenti solo Nakamura, Caruana e Wesley So nei sogni degli appassionati americani e non: da alcuni anni la “scuola americana” sta producendo talenti con notevole frequenza e in particolare tra i 15-16enni gli Americani sono i più quotati al mondo. Occasione per vederne diversi di loro all’opera è il Campionato “U.S. Junior Closed”. Si gioca al “Chess Club and Scholastic Center” di Saint Louis, la capitale degli scacchi negli Stati Uniti, dall’8 al 17 luglio.
Partecipanti
Jeffery Xiong: già Campione del Mondo Under10, ha disputato sinora un 2016 rimarchevole, terminando col 50% dei punti nel Campionato USA Assoluto e vincendo il Capablanca Memorial Premier (non l’Elite, vinto da Ivanchuk). Attualmente sesto al mondo nella classifica FIDE Under20 e n°1 per la classe 2000, davanti al compatriota Samuel Sevian.
Kayden Troff: già Campione del Mondo Under14, è stato Campione US Junior nel 2014
Li Ruifeng: n° 2 al mondo per la classe 2001, dietro al conterraneo John m. Burke
Akshat Chandra: Campione US Junior nel 2015
Awonder Liang: n° 2 al mondo nella classe 2003, è il più giovane del Campionato, ma è una situazione alla quale è abituato: gioca moltissimo, praticamente un professionista degli scacchi dall’età preadolescienziale!
Assenti alcuni Junior americani di rilievo, come Samuel Sevian, 2595, e John M. Burke, 2571.
Regolamento
Nove turni di gioco. Cadenza: 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa.
30′ di ritardo dall’inizio del turno comportano la sconfitta. Non permessa la patta d’accordo entro le prime trenta mosse. Multa di 500 $ nel caso di introduzione di apparecchi elettronici (spenti) in sala da gioco; nel caso il cellulare o similia emetta un suono la partita in corso è considerata persa.
Montepremi
Calendario (aggiungere 7 ore per ottenere l’orario in Italia)
Nell’edizione 2015 si impose Akshat Chandra con 7 su 9, davanti a Jeffery Xiong, 6.5, entrambi imbattuti.













9 luglio 2016 - 21:32
Nel primo turno Li Ruofeng si salva in posizione disperata contro Jeffery Xiong grazie a un brillante colpo tattico.
11 luglio 2016 - 16:03
Jeffery Xiong ha già inserito il turbo e dopo tre turni conduce con 2,5.
12 luglio 2016 - 17:10
Sembrava un dominio annunciato e invece Jeffery Xiong perde nel quarto turno contro Ostrovskiy, bravo a crearsi un pedone passato molto fastidioso che fa perdere lucidità a Jeffery, di solito molto misurato, tanto che lo elimina a costo di un pezzo. E’ proprio Ostrovskiy, curiosamente l’Elo più basso del torneo, che ora conduce con 3 su 4.
13 luglio 2016 - 07:33
Xiong recupera subito la vetta strapazzando Troff. Ostrovskiy perde un interessante finale contro Harmon-Vellotti: sembrava fatta per l’ex leader, quando l’avversario lo costringe a giocare T vs. pedoni avanzatissimi, a gioco corretto il finale è patto ma la difficoltà è elevatissima e il tempo così scarso…
17 luglio 2016 - 23:24
Vince come era altamente prevedibile Jeffery Xiong con 6,5 su 9; ottimo secondo il 13enne Awonder Liang con 6 punti; completa il podio il 15enne Li Ruofeng con 5,5. Torneo scadente per Troff, per lui solo tre punti è mezzo. Diciamo che gli USA hanno buone prospettive: oltre a un SuperSquadrone olimpico, hanno dei giovani di ottimo livello, destinati a passare abbondantemente i 2600, se non addirittura i 2700 (è il caso quest’ultimo di Jeffery Xiong, tempo un paio d’anni, forse meno).
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Ma che discorso è ? Discorso...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
"Ogni spinta di pedone crea una...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
L'azzurro salva un finale perso...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Sugli altri campi: Erigaisi vince...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
e patta fu! Lodici si salva per il...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Doppia cappella di Adams nel...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
In mediogioco purtroppo Lodici...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Lodici ha il bianco. Apre con un...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
mi scusi, Madeo, senza offesa: ma...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Grazie della risposta...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...