Clima e umori al CIA 2005: ultima giornata
E’ Michele Godena il vincitore del 65° Campionato Italiano Assoluto che si è svolto a Cremona. Finale di grande tensione con spareggi cadenza rapid, 25 minuti per giocatore più 10 secondi per mossa, tra Arlandi e Godena, appaiati a punti 8,5 su 11. In mattinata i due avevano colto il pieno successo rispettivamente con Rossi (Ennio aveva rapidamente disinnescato una delle armi preferite da Carlo, il Gambetto Siciliano) e Contin, demolito da un sacrificio di qualità di Godena. Tra le altre partite da segnalare la vittoria “amara” (per le troppe occasioni sprecate durante il torneo) di Bruno, la vittoria di Borgo in bello stile che ha concluso alla grande un torneo iniziato malissimo, la vittoria di Ronchetti che ha suggellato l’ottimo torneo del giovane ravennate, fallendo di pochissimo la norma a MI. Spareggi. Arlandi arriva con un buon quarto d’ora d’anticipo, sembra concentrato, determinato. Godena arriva poco prima dell’orario prefissato; a lui tocca il sorteggio del colore.
Nella prima partita Michele fatica alquanto nella prima fase. La posizione sembra favorevole ad Arlandi, almeno dopo la prima ventina di mosse, con Michele già in nettissimo ritardo di tempo. Poi Godena prende il controllo della situazione, dapprima pareggia il gioco e poi con tattica (50…Txg3) passa in vantaggio. 1 a 0 per Godena, dieci minuti di pausa e si comincia il secondo spareggio. Godena è ovviamente più rilassato, gioca con i Bianchi e gli basta la patta. Gioca in sicurezza, va a stare meglio, un tatticismo gli permette di cambiare le Donne e di entrare in un finale di Cavalli con un pedone in più: è finita. 2 a 0 per Michele.
Premiazione in grande spolvero, con il Presidentissimo Gianpietro Pagnoncelli che fa il bilancio del CIA 2005 “Qualcosa si deve perfezionare, ma siamo sulla buona strada!”. Interventi appassionati del Presidente delle Discipline Associate del Coni dott. Emilio Crosato, che ha avuto parole di grande considerazione per l’operato della Federazione e le potenzialità della nostra disciplina, e del Presidente del CONI Provinciale dott. Rodolfo Verga. Poi le note dell’inno nazionale e dell’inno europeo, introducono la premiazione. Tutti i protagonisti sono “medagliati”, i primi tre, Godena, Arlandi e Contin, ricevono una coppa in cristallo. Pagnoncelli conclude ringraziando tutti e facendo una sorpresa: fa riferimento a Scacchierando e alle note di commento, bontà sua riuscite, a questo CIA 2005
.
Ultimo turno
Bruno – Scalcione 1-0;
Pizzuto – Borgo 0-1;
Rossi – Arlandi 0-1;
Godena – Contin 1-0;
Piscopo – Ronchetti 0-1;
Manca – Cacco 1/2-1/2.
Classifica finale
Arlandi e Godena 8,5
Contin 7,5
Ronchetti 6,5
Borgo e Manca 6;
Piscopo e Rossi 5;
Bruno 4,5;
Cacco 4;
Pizzuto 2,5;
Scalcione 2.
Spareggio:
Godena – Arlandi 2-0.
Foto dalla sala di gioco

Il G.M. Godena ed il M.I. Arlandi si preparano a disputare gli spareggi decisivi

Massima concentrazione…

Il M.I. Contin, 3° classificato

Il M.I. Arlandi, 2° classificato

Il G.M. Michele Godena è Campione d’Italia per la 4^ volta!

Una coppia di “artisti”: Godena e Runner! (parola di Bellincampi
)

Foto di gruppo finale





