Russia e India vincono le Olimpiadi on line
Si disputa dal 27 al 30 agosto la Fase Finale KO delle Olimpiadi FIDE on line 2020 Rapid (15’+5″), alla quale non parteciperà l’Italia giunta quinta nel suo girone della Top Divison, piazzamento che equivale ad un buon 17°-20° posto generale con Mongolia, Spagna e Croazia!
All’ultimo atto della competizione che si disputa sulla piattaforma di gioco chess.com sono arrivate le prime otto del ranking iniziale per media Elo FIDE Rapid, Russia (unica ad aver vinto tutte le partite del Girone!), Cina, USA, Ucraina, Armenia, Azerbaijan, India e Germania, più la Polonia, decima. Completano il lotto delle partecipanti Grecia, Ungheria e Bulgaria, entrate nella Top-12 al posto di Cuba, Kazakistan e Romania che non sono riuscite a far valere la “carta”.
Le vincitrici dei gironi, Russia, USA, India e Azerbaijan, partono direttamente dai quarti mentre seconde e terze classificate disputano un turno preliminare per accedere alla Final-8. La Parta basse del tabellone è senz’altro quella più complicata visto che comprende le prime quattro del Ranking iniziale!
Il Tabellone

Turno Preliminare
27 Agosto ore 16:00 e 17:00 Grecia-Armenia 1,5-4,5; 2,5-3,5
27 Agosto ore 19:00 e 20.00 Bulgaria-Polonia 2,5-3,5 2-4
27 Agosto ore 10:00 e 11:00 Ungheria-Germania 3,5-2,5; 2,5-3,5; 1-0*
27 Agosto ore 13:00 e 14:00 Cina-Ucraina 3-3; 3-3; 0-1*
Quarti
28 Agosto ore 13:00 e 14:00 India-Armenia 3,5-2,5; 6-0 Forfait (ritirata dopo aver perso ricorso per una disconnessione nel primo match)
28 Agosto ore 18:00 e 19:00 Azerbaijan-Polonia 2-4; 4,5-1,5 0-1*
28 Agosto ore 16:00 e 17:00 Russia-Ungheria 5-1; 3-3
28 Agosto ore 18:00 e 19.00 USA-Ucraina 4,5-1,5; 4-2
Semifinali
29 Agosto ore 11:00 e 12:00 India-Polonia 2-4; 4,5-1,5; 1-0*
29 Agosto ore 18:00 e 19:00 Russia-USA 3,-5-2,5; 3-3
Finale
30 Agosto ore 13:00 e 14:00 India-Russia 3-3; 4,5-1,5 (oro ad entrambe per ricorso dell’India causa due disconnessioni).
*Armageddon
Regolamento della fase KO
Ogni sfida si gioca in due match su sei scacchiere (due giocatori categoria Assoluto, due Femminile, un Under 20 e una Under 20 Femminile). In caso di parità si svolgerà una partita Armageddon tra due soli giocatori:
- un sorteggio decide una delle quatto categorie
- effettuato il sorteggio, il Capitano nominerà un giocatore di quella categoria
- una volta nominati i giocatori, un sorteggio stabilirà i colori
- la cadenza di gioco è di 5′ al bianco, 4′ al nero, in caso di patta vince il nero.
Le Squadre e Top-20 individuale
| Nr. | Squadra | EloDS | Qualificazione | |
| 1 | Russia | 2599 | Ranking/1ª Top Division | |
| 2 | China | 2595 | Ranking/2ª Top Division | |
| 3 | United States of America | 2535 | Ranking/1ª Top Division | |
| 4 | Ukraine | 2468 | Ranking/3ª Top Division | |
| 5 | Armenia | 2453 | Ranking/3ª Top Division | |
| 6 | Azerbaijan | 2434 | Nominata Europa/1ª Top Division | |
| 7 | India | 2419 | Nominata Asia/1ª Top Division | |
| 8 | Germany | 2419 | 2ª Division 2/3ª Top Division | |
| 10 | Poland | 2401 | Nominata Europa/3ª Top Division | |
| 14 | Greece | 2381 | 1ª Division 2/2ª Top Division | |
| 21 | Hungary | 2347 | 1ª Division 2/2ª Top Division | |
| 30 | Bulgaria | 2276 | 1ª Division 2/2ª Top Division |
La Top-20 individuale
| Nr. | Nome | Elo | paese | Squadra | Sc. | |||
| 1 | GM | Ding Liren | 2836 | CHN | China | 1 | ||
| 2 | GM | Korobov Anton | 2794 | UKR | Ukraine | 2 | ||
| 3 | GM | Grischuk Alexander | 2784 | RUS | Russia | 1 | ||
| 4 | GM | Aronian Levon | 2778 | ARM | Armenia | 1 | ||
| 5 | GM | Nepomniachtchi Ian | 2778 | RUS | Russia | 2 | ||
| 6 | GM | Duda Jan-Krzysztof | 2774 | POL | Poland | 1 | ||
| 7 | GM | Dubov Daniil | 2770 | RUS | Russia | 7 | ||
| 8 | GM | Artemiev Vladislav | 2769 | RUS | Russia | 8 | ||
| 9 | GM | Mamedyarov Shakhriyar | 2761 | AZE | Azerbaijan | 1 | ||
| 10 | GM | Radjabov Teimour | 2758 | AZE | Azerbaijan | 2 | ||
| 11 | GM | Wei Yi | 2752 | CHN | China | 2 | ||
| 12 | GM | Anand Viswanathan | 2751 | IND | India | 1 | ||
| 13 | GM | So Wesley | 2741 | USA | United States of America | 1 | ||
| 14 | GM | Yu Yangyi | 2738 | CHN | China | 7 | ||
| 15 | GM | Xiong Jeffery | 2730 | USA | United States of America | 5 | ||
| 16 | GM | Onischuk Vladimir | 2714 | UKR | Ukraine | 7 | ||
| 17 | GM | Sargissian Gabriel | 2693 | ARM | Armenia | 2 | ||
| 18 | GM | Guseinov Gadir | 2692 | AZE | Azerbaijan | 8 | ||
| 19 | GM | Mamedov Rauf | 2691 | AZE | Azerbaijan | 7 | ||
| 20 | GM | Harikrishna Pentala | 2690 | IND | India | 7 |
Commento in diretta in italiano su Twitch chess24.com
Commento in diretta in inglese su Twitch FIDE chess.com
Su Scacchierando Presentazione Italia Division: Base 4 3 2 Top





26 agosto 2020 - 15:43
chess24 italian commenterà in diretta la Fase Finale KO delle Olimpiadi
Programma di domani
dalle 9:50 fino alle 15:00 M Marzano + M Salami & CFM Di Fonzo (Ungheria-Germania ore 10 e Cina-Ucraina ore 13)
dalle 15:50 fino alle 21:00 FM Nicolò Napoli + FM Christian Palozza (ore 16 Grecia- Armenia) & CFM Giulio Marmili (ore 19 Bulgaria-Polonia)
27 agosto 2020 - 11:00
Iniziato il turno Preliminare e nella partita di andata l’Ungheria batte la Germania 3,5-2,5
QUI iniziata anche la diretta su chess24 in italiano
27 agosto 2020 - 11:46
La Germania pareggia nel match di ritorno ed è Armageddon!
27 agosto 2020 - 12:14
Vince l’Ungheria nell’Armageddon (sorteggiata la categoria Assoluta) con 0.3 secondi sull’orologio!
Occasione incredibile sprecata dal nero, La posizione si è ripetuta due volte (con degli scacchi, tra l’altro in uno scacco il bianco aveva messo la Donna in presa) e il nero aveva 1,9 secondi contro 0,3 del bianco, ma non ha mosso dopo aver subito l’ultimo scacco!
Comunque se avesse vinto il nero sarebbe stata un’occasione incredibile sprecata dal bianco che invece di mettere la donna in presa poteva dare matto in 4 mosse.
Alle 13 il big match del turno preliminare, Cina-Ucraina!
27 agosto 2020 - 13:07
Iniziato alle 13 il big match del turno preliminare, Cina-Ucraina!
1. Turno il 2020/08/27 alle 1100 UTC
Sc. 1 China Elo – 2 Ukraine Elo 0 : 0
1.1 GM Ding, Liren 2836 – GM Ivanchuk, Vasyl 2686
1.2 GM Wei, Yi 2752 – GM Korobov, Anton 2794
1.3 GM Hou, Yifan 2621 – IM Gaponenko, Inna 2375
1.4 GM Ju, Wenjun 2610 – GM Zhukova, Natalia 2312
1.5 GM Liu, Yan 2427 – GM Shevchenko, Kirill 2425
1.6 WIM Ning, Kaiyu 1884 – FM Berdnyk, Mariia 2169
27 agosto 2020 - 14:19
Perfetta parità nel primo match, alle vittorie di Ding e Hou si contrappongono Shevchenko e Berdnyk. Fra poco il secondo round!
27 agosto 2020 - 14:39
Scelta incomprensibile della Cina che lascia in panchina la Hou Yifan, e l’Ucraina ne approfitta vincendo in terza scacchiera!
In tribuna anche la Ju Wenjun, va detto che Cina ha schierato Tan Zhongyi, Campionessa del Mondo Femminile 2017, e Lei Tingjie, Vice-Campione del Mondo Femminile Rapid 2017
27 agosto 2020 - 15:13
Estratto l’Under 20 nell’Armageddon dopo il 3-3 nel secondo match. Sorteggio “fortunato” per l’Ucraina che può schierare Shevchenko, sinora 7 vittorie e 1 patta nelle Olimpiadi on line, che però deve vincere.
1.1 GM Shevchenko, Kirill 2425 – GM Liu, Yan 2427
27 agosto 2020 - 15:28
E “Sheva” vince di pre-move! In un finale difficilissimo da vincere ma con attività, il bianco, che può minacciare sia sul lato di Donna che sul lato di Re, manovra per guadagnare tempo (sull’orologio) e affonda il cinese!
Per i tifosi cinesi resta il rammarico di non aver visto schierate le Numero 1 e 2 (Elo Rapid) al Mondo nel secondo match, che avevano portato alla causa 1,5 punti in due partite mentre nel secondo match le pur forti compagne di squadra hanno realizzato solo mezzo punto.
27 agosto 2020 - 15:30
Cina eliminata all’Armageddon! Shevchenko si vendica su Liu dopo aver perso un’occasione notevole nel finale della precedente partita!
27 agosto 2020 - 15:47
E ora all’assalto dello squadrone USA!
27 agosto 2020 - 15:53
Comunque sia, devo dire che, pur non essendo per nulla un amante del gioco rapido, questi incontri sono piuttosto coinvolgenti! Certo che spesso il risultato dipende più dalla dea bendata che dalle effettive capacità dei giocatori.
Anche la scelta delle squadre miste giovani-anziani-maschi-femmine non mi dispiace… aggiunge un po’ di pepe!
27 agosto 2020 - 23:46
Dirò di più: se in futuro si organizzassero competizioni a squadre molto importanti, con questo tipo di composizione, penso che alcune federazioni sarebbero incentivate a far crescere il movimento scacchistico femminile e giovanile!
27 agosto 2020 - 16:51
Superiorità schiacciante dell’Armenia nel primo incontro (4,5-1,5)… Fa sempre piacere vedere Aronian che gioca ad altissimi livelli.
27 agosto 2020 - 23:49
Quarti di finale molto interessanti, salvo forse Russia-Ungheria, che si prospetta abbastanza a senso unico…
28 agosto 2020 - 12:40
chess24 italian commenterà in diretta anche i quarti
Dalle ore 12:50 M Carlo Marzano con M Giuseppe Andreoni & WIM Tea Gueci per India-Armenia e dalle ore 15:50 con IM Pierluigi Piscopo per Russia-Ungheria;
Ore 18:00 M Davide Di Trapani & CFM Valerio Di Fonzo per Azerbaijan-Polonia e USA-Ucraina
28 agosto 2020 - 13:00
Anand-Aronian in prima scacchiera del Match India-Armenia
1. Turno il 2020/08/28 alle 1100 UTC (13 in Italia)
Sc. 1 India Elo – 2 Armenia Elo 0 : 0
1.1 GM Anand, Viswanathan 2751 – GM Aronian, Levon 2778
1.2 GM Vidit, Santosh Gujrathi 2636 – GM Sargissian, Gabriel 2693
1.3 GM Koneru, Humpy 2483 – GM Danielian, Elina 2358
1.4 GM Harika, Dronavalli 2450 – IM Mkrtchian, Lilit 2306
1.5 GM Nihal, Sarin2418 – GM Martirosyan, Haik M. 2278
1.6 WIM Vantika, Agrawal 1729 – WGM Sargsyan, Anna M. 2304
28 agosto 2020 - 15:08
Ricorso dell’Armenia per la sconfitta per disconnessione di Martirosyan (un pedone in meno ma a gioco corretto il finale di Alfieri sembra pari), decisiva per l’esito del primo match terminato 3,5-2,5 per l’India. Secondo gli armeni, il giocatore non ha perso la connessione ma è stata la piattaforma di gioco a considerarlo, erroneamente, non connesso.
28 agosto 2020 - 16:02
L’Armenia perde il ricorso ma fa appello. In attesa della decisione, si giocherà prima, nell’orario previsto, il primo match tra Russia e Ungheria.
1. Turno il 2020/08/28 alle 1400 UTC
Sc. 1 Russia Elo – 2 Hungary Elo 0 : 0
1.1 GM Nepomniachtchi, Ian 2778 – GM Erdos, Viktor 2580
1.2 GM Dubov, Daniil 2770 – GM Gledura, Benjamin 2619
1.3 GM Goryachkina, Aleksandra 2502 – GM Hoang, Thanh Trang 2338
1.4 GM Kosteniuk, Alexandra 2517 – IM Gara, Anita 2279
1.5 GM Esipenko, Andrey2629 – GM Kozak, Adam 2438
1.6 WGM Shuvalova, Polina 2379 – WFM Gaal, Zsoka 1816
28 agosto 2020 - 16:34
L’Armenia si ritira dopo aver perso anche l’Appello! La reazione di Levon Aronian: “come leader di un squadra 3 volte Campione Olimpica, sono molto insoddisfatto della decisione della FIDE di rigettare il nostro appello. Nella nostra partita contro l’India Martirosyan ha perso per il tempo a causa della disconnessione dalla piattaforma chess.com. Abbiamo dimostrato che la nostra connessione era stabile. Ed è stato un problema di accesso della piattaforma, non da parte nostra. Tutto quello che chiedevamo era di continuare quella partita dalla stessa posizione e con lo stesso tempo. È chiedere troppo?”
Levon Aronian
@LevAronian
1/2 As a leader of a 3 times Olympic champion I feel very dissatisfied with FIDE’s desision to reject our just http://appeal.In our match against India Haik Martirosyan lost on time due to disconnection from http://chess.com We proved that our connection was stable
Levon Aronian
@LevAronian
28min
2/2 and it was a problem access to http://chess.com, not on our side. All we asked for was to continue that game from the same position and same time. Is it too much to ask?
28 agosto 2020 - 19:47
Ma se gli azeri hanno vinto 4,5-1,5 e perso per 2-4 perché c’è l’armageddon? A meno che i punteggi su chess24 siano sbagliati.
28 agosto 2020 - 20:07
Daniele Marione, perché non contano i punti di scacchiera, ma solo i punti squadra. Per quel che conta, a mio avviso, un regolamento poco sensato. Partendo dalla considerazione che Armageddon (blitz e giocato da due soli giocatori in un match a squadre, sorteggiando anche la categoria!) dovrebbe essere usato proprio se non se ne può fare a meno.
28 agosto 2020 - 20:12
Sorteggiata la categoria Donne.
CT scelgono Socko e Mammadzada.
Sorteggio da il bianco alla polacca.
3. Turno il 2020/08/28 alle 1810 UTC
Sc. 2 Poland Elo – 1 Azerbaijan Elo 0 : 0
1.1 GM Socko, Monika 2321 – IM Mammadzada, Gunay 2280
28 agosto 2020 - 20:27
Vince la Polonia che da matto con 2″ sull’orologio! L’azera (5″) avrebbe potuto dare Torre e Cavallo per l’Alfiere e il bianco non avrebbe avuto il tempo per dare matto con Re e Torre (chess.com fa “muovere” l’orologio anche con il pre-move), ma non ha avuto questa scaltrezza tipica da giocatore on-line senza incremento.
28 agosto 2020 - 20:37
Vabbè, non dormirà stanotte. Intanto domani Duda – Anand. Oggi Duda ha battuto Mame ma solo pattato con Radja. Benino, comunque.
28 agosto 2020 - 20:49
Per chi volesse vedere gli ultimi secondi dell’Armageddon, QUI il video. (twitter, chess.com)
28 agosto 2020 - 20:50
Grazie Megalovic, si confermo regolamento discutibile.
28 agosto 2020 - 21:02
Anche il non aver fatto proseguire armenia-india non è stata una gran mossa della FIDE.
28 agosto 2020 - 21:44
Su questo la FIDE, alle prime esperienze nel gioco on line, sembra debba fare un passo avanti. Negli esports, a quanto pare, c’è un regolamento specifico per le disconnessioni, e per rilevare chi è il “colpevole” (server della piattaforma che ospita il gioco o connessione dell’utente).
Anche se va detto che Lichess è giunto in soccorso di chess.com e della FIDE con questo tweet. dove in pratica si sostiene che le “prove” dell’Armenia non sarebbero prove.
Lichess.org @lichess 3h It seems like a good time to remind people that a functioning Zoom call or being able to load http://google.com does not mean you can connect to the rest of the internet, and does not prove that being unable to connect to a chess website is their fault.
Mah, qui ci vorrebbe un esperto del campo per sapere se è possibile capire chi è il “colpevole” della disconnessione. Secondo chess24, in pratica a volte non è possibile.
chess24.de @chess24de
1h
Yes, of course. I can also be an issue with a node between your computer and the website … the point is these issues are sometimes very hard to debug, and you can’t really blame any side.
Peter Heine Nielsen, allenatore di Carlsen, secondo me giustamente consiglia alla FIDE di dare un’occhiata alle regole utilizzate per i tornei del videogioco Call of Duty (torneo”serio”, nel senso che il Montepremi del Mondiale era di 1 milione di dollari)
@PHChess@FIDE_chess
Call of Duty actually have specific rules for disconnects. Maybe of interest for the future?
28 agosto 2020 - 22:03
Per come la vedo io. Partita persa solo se è possibile dimostrare che la colpa è della connessione del giocatore. Se non è possibile, allora la partita deve continuare dal punto in cui si è interrotta.
Per intenderci. Nel caso specifico. Se funziona la CAM e quindi è chiaro che, per esempio, non ho spento il modem per fare il “furbo”, allora l’onere della prova dovrebbe essere a carico della FIDE e della piattaforma di gioco, e non del giocatore.
Nel caso specifico, tra l’altro, la Federazione Armena, dopo aver presentato le sue di “prove”, ha chiesto a chess.com i dati sul “carico” dei loro server, senza ricevere risposta.
29 agosto 2020 - 21:22
Una volta ero un ingegnere informatico, anche se ormai non esercito più da molti anni e quindi non mi definirei più “un esperto” (però mi ricordo di aver già scritto moltissimi anni fa, probabilmente verso la fine degli anni ’90, su it.hobby.scacchi più o meno le stesse cose che scrivo di seguito). Per quanto ne so io non è facile sapere con certezza di chi è la colpa e, molto spesso, la “colpa”, se la si vuole chiamare cosi’, è da attribuire banalmente a internet che è qualcosa di tutt’altro che perfetto e infallibile. Spiegare come funziona la rete è piuttosto complesso. Diciamo che se si vuole spedire un’informazione da un luogo o meglio da un computer “A” ad un computer “B” attraversando la rete, accade che il mittente la spedisce, poi il software sottostante, consegna l’informazione a internet e si mette in attesa che il software dal lato destinatario risponda alla spedizione, spedendo a sua volta una informazione verso il mittente (quindi il ricevitore che è su “B”, quando riceve l’informaiozione spedita da “A” deve rispondere inviando a sua volta un’informazione verso “A”.
Questo avviene senza che le persone che spediscono e ricevono le informazioni se ne rendano conto. Questa informazione che viaggia dal destinatario al mittente si chiama tecnicamente “acknowledgement” e ha la stessa funzione di una ricevuta di ritorno nella spedizione di una raccomandata postale ordinaria, ovvero far sapere al mittente (o meglio al software che si trova dal lato del mittente) che la sua spedizione è andata a buon fine. Se il mittente (“A” nel nostro caso) non vede arrivare l’acknowledgement da “B” entro un certo tempo(detto timeout), allora “A” assume che qualcosa sia andato storto nella prima spedizione e prova a rispedire una seconda volta l’informazione originaria verso “B” (tutto questo avviene all’insaputa dell’umano utilizzatore di “A”).
Se anche in questo caso “A”(il software di “A”) non vede arrivare l’acknowledgement, “A” può provare a spedire una terza volta, ma in genere dopo 2-3 spedizioni della stessa informazione, “A” (il software di “A”) assume che un fulmine si sia abbattuto sulla linea e che quindi sia inutile rispedire ancora la stessa informazione. Quindi già da qui dovrebbe essere chiaro che capire se è stato “A” a non spedire correttamente o è stato “B” a non ricevere correttamente o se sia stato semplicemente qualche apparato intermedio tra “A” e “B” a non funzionare è già complesso. A complicare ancora le cose c’è da dire che molto spesso una singola informazione che “A” vuole spedire a “B” viene segmentata, cioe’ l’informazione viene presa e suddifvisa in tanti pacchetti (quanti pacchetti dipende da quanto è lunga l’informazione, da come è configurata la rete, ecc.). Poi ogni pacchetto è “consegnato” alla rete perché lo invii a destinazione. Quando i vari pacchetti arrivano a destinazione vengono ricostruiti – dentro ogni pacchetto c’e’ scritto qual è il suo indirizzo di partenza, qual è il suo indirizzo di destinazione, di quale “sequenza di pacchetti” fa parte, quale è il suo numero d’ordine all’interno della sequenza, ecc. e tutte le informaazioni che servono affinché, quando i pacchetti arrivano a destinazione possa essere ricostruita la sequenza iniziale a partire da tali pacchetti. – Quando un pacchetto arriva a destinazione, il destinatario dovrebbe spedire al mittente un “acknowledgement” per ognuno dei pacchetti che ha ricevuto. Il mittente dovrebbe considerare che la spedizione del singolo pacchetto è correttamente avvenuta solo quando ha ricevuto il relativo acknowledgement. Quindi, teoricamente, il mittente dovrebbe considerare l’informazione correttamente spedita solo quando tutti i pacchetti in cui è stata scomposta l’informazione sono giunti a destinazione entro il timeout (in realtà ci sono molte possibili politiche di gestione della perdita dei pacchetti o dei duplicati). Per come è fatta internet, quando i pacchetti vengono “consegnati alla rete” per essere spediti da “A” a “B”, può accadere che alcuni di questi vengano persi o anche che nel tragitto dal punto di partenza al punto di arrivo alcuni di essi vengano duplicati a causa di possibili malfunzionamenti tra i nodi intermedi tra “A” e “B” (magari i pacchetti vanno da “A” ad un nodo di rete “N1” e poi questo nodo “N1” può mandare i pacchetti verso un nodo “N2” oppure verso un nodo “N3” e poi “N2” o “N3” inoltrano il pacchetto verso “B”. Addirittura “N1”, quando ha un pacchetto da inviare a “B”, potrebbe decidere qualche volta di mandare il pacchetto a “N2” affinche’ “N2” lo inoltri a “B”, altre volte potrebbe decidere di mandare il pacchetto a “N3” e non a “N2”, affinché sia “N3” a inoltrare il pacchetto a “B”; questo perché magari nella strada che passa per “N2” in certi momenti c’è meno traffico rispetto alla strada che passa per “N3”, altre volte vale il viceversa e quindi N1 potrebbe decidere di passare per N2 o per N3 a seconda di quale gli sembra la strada meno intasata. Inoltre le politiche di gestione dei pacchetti persi e di eventuali duplicati possono cambiare
sia nel tempo che da un nodo all’altro, ecc.). Non so se vi è mai capitato di ricevere 2-3 volte lo stesso SMS o la stessa email; i motivi per cui ciò può accadere sono analoghi a quelli esposti sopra (magari una email o un SMS viene inviato, poi il software mittente non riceve il relativo acknowledgement che magari per qualche motivo si è perso nella rete e quindi tale software mittente, non vedendo l’acknowledgemente rispedisce, anche se già il primo invio era arrivato a destinazione e si era perso solo l’acknowledgement. A volte un SMS potrebbe non arrivare perché magari uno o più dei nodi della rete telefonica non funzionano e anche se il telefono rispedisce 4-5 volte l’SMS non arriva mai a destinazione).Insomma dentro alla rete c’è un discreto caos. Tra l’altro anche se chiamassero una pattuglia di ingegneri a indagare sulle cause della considerata disconnessione non è detto
che riuscirebbero a stabilire che è colpa dell’uno o dell’altro. Potrebbero appunto essere i nodi intermedii il problema. In definitiva la trasmissione di informazioni mediante internet è sostanzialmente regolata da leggi stocastiche e non da leggi deterministiche. Cioe’ si considera che la rete funziona se la probabilità di avere perdite e/o duplicati è abbastanza bassa. Questo non vuol dire che non possano esserci perdite o duplicati di informazioni o altri tipi di malfunzionamento.
In altre parole, se ci si affida a internet, il caso ha molta più importanza che non se si gioca OTB.
Una volta in qualche forum o newsgroup di scacchi si diceva che a scacchi può esistere la fortuna ma non la sfortuna, nel senso che se un mio avversario lascia la donna in presa o non vede un matto in una , sono stato fortunato, ma se lascio io la donna in presa non sono stato sfortunato, ma ho fatto un errore.
Capisco che per uno scacchista sia un problema, ma credo che se si vuole utilizzare internet ci si debba rassegnare al fatto che la sfiga può esistere e che, anche se uno ha fatto tutti i controlli del caso, l’informazione che si spedisce potrebbe non arrivare in tempo al destinatario che quindi considera il mittente come “disconnesso”.
Gioco online dal 1998 e credo che, dopo un periodo iniziale in cui hanno provato anche altre soluzioni, tutti i server o quasi, abbiano (secondo me giustamente) deciso di assegnare partita persa a coloro che ritengono essersi disconnessi. Certo questo può creare problemi in caso di tornei importanti come questo, ma è il prezzo da pagare se si usa internet.
Saluti,
Marco Guidi.
29 agosto 2020 - 21:30
Grazie per la spiegazione! Capito, ci si deve sostanzialmente rassegnare. Partita persa. A quel punto, forse, sarebbe stato più corretto scriverlo espressamente nel regolamento: la partita è considerata persa se la piattaforma di gioco rileva una perdita di connessione di X secondi (o finché ti cade la bandierina, che mi sembra più corretto), indipendentemente dalle cause.
28 agosto 2020 - 22:23
L’argomento non suscita molto interesse nell’ambiente scacchistico. In ogni caso, la “povera” (nel senso che ha solo 20 Follower su twitter) Federazione Armena insiste, ritenendo che sia molto “sospetto” che chess.com non abbia fornito i dati richiesti.
ACF @chessfed_am · 3min
In risposta a
@FIDE_chess
http://Chess.com is not providing this information
Load of http://chess.com server during Armenia – India match,
Load of network during same period
Log list by countries during same period
why requests to server from our side were declined.
Looks very suspicious.
28 agosto 2020 - 22:53
Pubblicato orario delle semifinali: Alle 11 India-Polonia, alle 18 Russia-USA
International Chess Federation
@FIDE_chess ·
56min
Semifinals of the Online #ChessOlympiad on August 29:
India v Poland 09:00 UTC (11:00 in Warsaw, 14:30 in New Delhi)
Russia v USA 16:00 UTC (12:00 in Washington, DC, 19:00 in Moscow)
29 agosto 2020 - 11:14
Anand-Duda nel primo match della semifinale India-Polonia appena iniziata
1. Turno il 2020/08/29 alle 0900 UTC
Sc. 1 India Elo – 2 Poland Elo 0 : 0
1.1 GM Anand, Viswanathan 2751 – GM Duda, Jan-Krzysztof 2774
1.2 GM Vidit, Santosh Gujrathi 2636 – GM Wojtaszek, Radoslaw 2662
1.3 GM Koneru, Humpy 2483 – GM Socko, Monika 2321
1.4 GM Harika, Dronavalli 2450 – IM Cyfka, Karina 2330
1.5 GM Nihal, Sarin 2418 – IM Janik, Igor 2531
1.6 WIM Divya, Deshmukh 1775 – WIM Sliwicka, Alicja 2059
29 agosto 2020 - 11:45
L’Italia potrebbe aver battuto (nel girone) la Finalista delle Olimpiadi! La Polonia vince infatti il primo match con un netto 4-2 grazie ai successi nelle prime due scacchiere di Duda e Wojtaszek, che surclassano Anand e Vidit!
29 agosto 2020 - 11:57
Già era successo qualcosa di simile… uhm, vi ricorda qualcosa l’Azerbaigian?
29 agosto 2020 - 11:58
Evidentemente essere battuti dall’italia porta fortuna! ????
29 agosto 2020 - 12:40
L’Italia potrebbe aver battuto (nel girone) “solo” la Semi-Finalista delle Olimpiadi! L’India infatti “strapazza” la Polonia 4,5-1,5 nel secondo match e si va all’Armageddon!
Come nei quarti, Polonia va alla “lotteria” dell’Armageddon dopo aver fatto meno punti scacchiera nei match. Vedremo se si ripeterà la trama, o se l’India sarà più “fortunata” dell’Azerbaijan.
29 agosto 2020 - 12:56
Al momento il copione sembra ripetersi. I sorteggi dicono ancora Donna e ancora bianco per la Polonia! Quindi sempre Socko. La differenza, non da poco, è la Koneru al posto di Mammadzada.
3. Turno il 2020/08/29 alle 1100 UTC
Sc. 2 Poland Elo – 1 India Elo 0 : 0
1.1 GM Socko, Monika 2321 – GM Koneru, Humpy 2483
29 agosto 2020 - 13:18
E invece no! Passa l’India in scioltezza, con la Koneru che matta la Socko che continua fino all’ultimo evidentemente sperando in una disconnessione dell’indiana che però, essendo sufficiente la patta, per sicurezza cattura prima tutti i pedoni della polacca. (immagino che in caso di disconnessione con Re e pezzi contro Re sia aggiudicata la patta. Non so cosa preveda il regolamento sulla disconnessione, argomento che tra l’altro non è trattato dal regolamento ufficiale delle competizione.
Correggo: le regole di chess.com danno patta in questi in questi casi.)Posizione finale e indiani che festeggiano la Finale delle Olimpiadi!
29 agosto 2020 - 13:18
Visto il live dell’Armageddon Socko-Koneru, commentato da Socko (Bartosz). Non era una novità quella della Socko, ha proprio perso il pedone alla quinta mossa. Troppa tensione e tra due ore ha, insieme al resto della squadra polacca, i campionati polacchi a squadre a tavolino.
29 agosto 2020 - 13:18
Questa volta non bastava la fortuna! Tranquillamente (in 4 minuti…) Humpy Koneru equalizza, poi approfitta delle forzature sella polacca e stravince!
29 agosto 2020 - 15:03
Grandissima Humpy!
29 agosto 2020 - 16:25
I russi hanno ricreato una situazione da vero torneo a squadre! Con i giocatori che sono tutti nella stessa stanza, e il capitano che passeggia dietro di loro. Così, certamente, conoscono i risultati dei compagni di squadra. In teoria, dovrebbe essere un vantaggio. Qui, durante i quarti di finale.
29 agosto 2020 - 18:02
Partita la seconda semifinale
1. Turno il 2020/08/29 alle 1600 UTC
Sc. 1 Russia Elo – 2 United States of America Elo 0 : 0
1.1 GM Grischuk, Alexander2784 – GM So, Wesley 2741
1.2 GM Dubov, Daniil 2770 – GM Shankland, Sam 2609
1.3 GM Goryachkina, Aleksandra 2502 – IM Zatonskih, Anna 2327
1.4 GM Kosteniuk, Alexandra 2517 – WGM Abrahamyan, Tatev 2358
1.5 GM Esipenko, Andrey 2629 – GM Xiong, Jeffery 2730
1.6 WGM Shuvalova, Polina 2379 – IM Wang, Annie 2384
29 agosto 2020 - 18:44
La Russia vince il primo match di misura. Decisiva la patta di Dubov che salva una partita che sembrava persa. Vincono Kosteniuk e Goryachkina. Inutile il successo di Annie Wang.
29 agosto 2020 - 18:58
Esce Dubov entra Nepomniachtchi, per il bianco in seconda scacchiera del secondo match. Un solo cambio anche per gli USA (che del resto ha solo otto giocatori): Carissa Yip al posto della Abrahamyan.
2. Turno il 2020/08/29 alle 1700 UTC
Sc. 2 United States of America Elo – 1 Russia Elo 0 : 0
1.1 GM So, Wesley 2741 – GM Grischuk, Alexander 2784
1.2 GM Shankland, Sam 2609 – GM Nepomniachtchi, Ian 2778
1.3 IM Yip, Carissa 2421 – GM Goryachkina, Aleksandra 2502
1.4 IM Zatonskih, Anna 2327 – GM Kosteniuk, Alexandra 2517
1.5 GM Xiong, Jeffery 2730 – GM Esipenko, Andrey 2629
1.6 IM Wang, Annie 2384 – WGM Shuvalova, Polina
2379
29 agosto 2020 - 19:40
“Botte da orbi” con sei risultati decisivi! Alla fine vincono i sei bianchi e la Russia va in Finale!
29 agosto 2020 - 21:37
Finale alle 13:00 ora italiana
Tweet fissato
International Chess Federation @FIDE_chess
3min
The final of the first-ever Online #ChessOlympiad on August 30:
⠀
Bandiera dell’India India v Russia Bandiera russa
Start at 11:00 UTC (14:00 in Moscow, 16:30 in New Delhi)
⠀
Live on http://chess.com/tv and http://youtube.com/fidechannel
#chess #India #Russia
29 agosto 2020 - 22:39
Quello che è successo alle Olimpiadi degli scacchi online tra India e Armenia rappresenta uno scandalo.
Negli esport non sarebbe mai potuta accadere una cosa del genere visto che la disconnessione comporta una ripresa della partita dall’ultima posizione nota.
Eppure incredibilmente l’Armenia ha visto sfumare le chance di pareggio (o persino di vittoria) perché il server di Chess.com ha buttato fuori Martirosyan, la quinta scacchiera, permettendo all’India di vincere il match per disconnessione e la partita per 3,5 a 2,5.
Due ricorsi da parte della Federazione Armena sono stati respinti ma la piattaforma di gioco non ha fornito alcun log e nemmeno la registrazione di Zoom che avrebbe potuto facilmente riscontrare e quindi verificare la problematica occorsa.
Alla fine dopo una estenuante trattativa l’Armenia ha ritirato la propria squadra dalle Olimpiadi degli Scacchi online e ora l’India, dopo aver battuto la Polonia, domani si giocherà il titolo contro la Russia.
A mio parere la FIDE ha ancora tanta strada da fare nel mondo degli sport elettronici e questo primo esperimento, seppur molto coinvolgente, è macchiato da una stringente interpretazione del regolamento.
Regolamento che però non prevedeva problematiche inerenti la piattaforma di gioco di questa natura e quindi deficitario di un passaggio importante.
Chi ha scritto il regolamento probabilmente ha una conoscenza limitata di quel che sono le problematiche di una piattaforma di gioco e questo è piuttosto evidente.
Chess.com è inoltra famosa per avere problemi di disconnessione come spiegava molto bene una nota commentatrice in streaming.
Mi auguro che in futuro possano essere presi dei provvedimenti atti a migliorare i regolamenti con l’obiettivo di favorire il gioco.
29 agosto 2020 - 23:07
Letta la decisione della FIDE. In pratica all’Armenia si richiedeva di essere lei a dimostrare che la colpa fosse della piattaforma di gioco (“No other reliable evidence of problems on the game server was presented to the Appeals Committee,”). Allora l’Armenia ha richiesto alcune informazioni tecniche alla piattaforma, che non le ha fornite.Quest’ultimo punto lo deduco dal fatto che, poverini (sempre per il fatto che hanno solo 21 follower), si stanno lamentando da ieri
QUI il pdf della decisione FIDE
Qui i “Technical Requirements”, minimo 25 Mbps in download etc
PS
Non conosco così bene gli esports ma immagino che non ci sia, come negli scacchi, il problema del giocatore che durante una disconnessione può analizzare la partita.
30 agosto 2020 - 11:08
Negli esport ci sono regole ben precise.
Se qualcuno ha una disconnessione, indipendentemente dal motivo, la partita si recupera dal punto in cui è stata interrotta.
Naturalmente c’è un tempo limite entro il quale il giocatore disconnesso deve riaccedere alla partita.
La possibilità di barare c’è ed è anzi forse addirittura superiore che negli scacchi.
Tipo in un FPS è possibile “spottare” le postazioni nemiche, in un RTS è possibile vedere i piani strategici dell’avversario, in un MOBA è possibile analizzare le future “mosse” del jungler, ad esempio.
Insomma, i problemi sono molto simili. Negli esport è compito dell’ufficiale di gara stabilire se il giocatore ha barato o meno, ma comunque posso dirvi che problemi in tal senso succedono davvero di rado.
I server nei videogiochi sono molto più stabili dei server dei principali siti di scacchi anche a livello di latenza.
30 agosto 2020 - 13:01
Anand e Grischuk si riposano a sorpresa nel primo match! Curiosità: i due erano stati usati dalla Fide nel banner di presentazione del match.
Sc. 1 India Elo – 2 Russia Elo 0 : 0
1.1 GM Vidit, Santosh Gujrathi 2636 – GM Nepomniachtchi, Ian 2778
1.2 GM Harikrishna, Pentala 2690 – GM Artemiev, Vladislav 2769
1.3 GM Koneru, Humpy 2483 – GM Lagno, Kateryna 2521
1.4 GM Harika, Dronavalli 2450 – GM Kosteniuk, Alexandra 2517
1.5 GM Praggnanandhaa, R 1781 – GM Sarana, Alexey 2618
1.6 WIM Divya, Deshmukh 1775 – WGM Shuvalova, Polina 2379
30 agosto 2020 - 13:42
Sei patte, ma Nepo e Lagno si son salvati in situazioni molto spinose.
30 agosto 2020 - 14:46
Doppia disconnessione per l’India, di cui una in posizione vinta. Forse Aronian aveva preso la giusta decisione nel ritirare la squadra.
30 agosto 2020 - 14:49
Netta vittoria russa 4,5-1,5 ne secondo match! Da verificare se si tratti di due o una disconnessione, visto che Sarin aveva pochi secondi sull’orologio.
In ogni caso, La FIDE se la “cava” con un: due sconfitte per il tempo.
International Chess Federation
@FIDE_chess
·
13min
Dramatic finale of the ultimate match at the #ChessOlympiad: Nihal Sarin and Divya Deshmukh lost their games on time!
30 agosto 2020 - 15:16
Emil Sutovsky, Direttore Generale del “FIDE Management Board”, scrive: “stiamo controllando cosa è successo”.
Emilchess
@EmilSutovsky
13min
Checking what happened. #ChessOlympiad
30 agosto 2020 - 15:21
Ricorso dell’India!
International Chess Federation
@FIDE_chess
In the second round of #ChessOlympiad final match India vs Russia, two Indian players Nihal Sarin and Divya Deshmukh lost connection to their games and forfeited on time. India filed an official appeal, the issue is now being investigated.
30 agosto 2020 - 15:32
Ricorso che sembra poter aver qualche chance in più di quello armeno, a causa di un possibile interruzione globale.
Emilchess
@EmilSutovsky
· 6min
Team India submitted an appeal. It will be reviewed shortly. FIDE President A. Dvorkovich sits out the appeal, as he represents Russia. IO M.Khodarkovsky (USA) and IA Sava Stoisavljevic (Serbia) to issue a verdict. FIDE knows about possible impact of the global Internet outage.
Segnalo come curiosità che Sutovsky ha partecipato alle diretta “indiana”, che ieri avevano raggiunto circa 50.000 spettatori! E questa mattina aveva invitato i giocatori indiani a condividere il link per raggiungere i 100.000. Che sia questa una delle causa del possibile down globale? (globale in India, immagino).
Emilchess
@EmilSutovsky
7h
Impressed by enormous ehthusiasm of Indian chess fans. Guys, try to get 100K+ watching the Final? Could be a game changer!
@vishy64theking @ReheSamay @sagarchess1 @viditchess – just publish the broadcast link, 4 30PM start, and ask everyone to come to support! #ChessOlympiad
30 agosto 2020 - 15:47
Sutosky annuncia una breaking news tra poco..
Emilchess
@EmilSutovsky
·
3min
Breaking news to be announced within minutes. Stay tuned! #ChessOlympiad
30 agosto 2020 - 15:55
Decisione: vittoria ad entrambe le squadre. Almeno secondo chess.com India
Chess.com – India
@chesscom_in
BREAKING!
India Bandiera dell’India and Russia Bandiera russa are joint winners of the
@FIDE_chess
#ChessOlympiad
30 agosto 2020 - 15:59
Confermato dall’account ufficiale FIDE. Che pagliacciata. Diano un oro anche all’Armenia allora, visto che ne hanno d’avanzo.
30 agosto 2020 - 16:17
Aronian: immagino che come sempre alcuni siano meno disconnessi degli altri # 1984
Levon Aronian
@LevAronian
I guess like always some of are less disconnected that the others #1984
30 agosto 2020 - 16:23
Una barzelletta. Non potranno mai essere presi sul serio gli scacchi se la federazione in primis naviga a vista.
E chess.com metta a posto il suo sito, e non prenda programmatori laureati coi punti del detersivo.
30 agosto 2020 - 16:52
Nepo: scelta intelligente per compiacere la comunità scacchistica indiana, dimenticandosi nel frattempo gli altri fans e giocatori. Nobiltà selettiva
Yan Nepomniachtchi
@lachesisq
Smart desicion to please Indian chess community, meanwhile forgetting about other fans & players. Selective nobleness.
@FIDE_chess
#ChessOlympiad #Chess
30 agosto 2020 - 16:54
Kosteniuk: perché non dare a tutte le squadre una medaglia d’oro? Senza giocare #senzaparole
chess24.com
@chess24com
Alexandra Kosteniuk, who scored 4/5 for Russia in the playoffs, was unhappy about the decision to award both Russia & India gold: “And why not give all the teams gold medals? Without play… #nowords”
30 agosto 2020 - 16:56
Detto dello scetticismo dei giocatori russi (e armeni) per la decisione presa da Presidente della FIDE (russo), nel frattempo ovviamente tutti i giocatori indiani stanno festeggiando. Uno per tutti riporto il tweet di Anand, che non ha bisogno di essere tradotto.
Viswanathan Anand
@vishy64theking
58min
We are the champions !! Congrats Russia!
30 agosto 2020 - 17:11
Avrebbero potuto fare un armageddon finale, considerati i problemi di connessione, sarebbe stato più divertente per tutti.. forse
30 agosto 2020 - 17:20
..comunque un pò una caduta di stile da parte della squadra indiana, festeggiare come aver vinto quando nel secondo match i russi erano stati superiori almeno su tre scacchiere
30 agosto 2020 - 18:20
Il Primo Ministro dell’India si congratula per la vittoria delle Olimpiadi
Narendra Modi
@narendramodi
· 18min
Congratulations to our chess players for winning the FIDE Online #ChessOlympiad. Their hard work and dedication are admirable. Their success will surely motivate other chess players. I would like to congratulate the Russian team as well.
30 agosto 2020 - 21:25
Diciamo un’ultima giornata condita da una squintalata, usando un termine caro a Bruno Barbieri, di “cringe” quella delle Olimpiadi di Scacchi Online.
Si parte con un 3-3 frutto di sei pareggi su tutte le scacchiere nel primo match, in buona sostanza già un fatto curioso, visto che nella fase KO non era mai accaduta una situazione simile (e suppongo anche nell’intero torneo).
Nel secondo match tuttavia va in scena l’apoteosi del “cringe”.
Ancora una volta due disconnessioni, questa volta ai danni dell’India.
Come successo con l’Armenia giusto due turni prima la FIDE assegna la vittoria per 4,5 a 1,5 nei confronti della Russia che per due ore è diventata la campionessa olimpica di scacchi online.
L’India dunque decide di fare ricorso, colpo di scena, perchè in contraddizione con la precedente decisione sul match India vs Armenia, questa volta la FIDE decide di compiere un gesto tra il memorabile e il grottesco assegnando la medaglia d’oro a India e Russia.
Il tutto condito da un tripudio di esultanze che è ben inserito nel contesto “cringe” che sto descrivendo da parte degli indiani e perfino del primo ministro Modi, a cui segue persino una conferenza stampa celebrativa!
Naturalmente qualche perplessità è stata subito avanzata sia dai russi che dagli armeni che si sono sentiti letteralmente derubati.
Peccato per questa bruttissima conclusione, a mio parere.
Le Olimpiadi online erano nate per divertimento ma anche per agonismo, un epilogo simile non rende giustizia alle belle settimane trascorse, alla Russia, e sicuramente dovrebbe far riflettere la dirigenza della FIDE che appare ancora molto distante dal poter entrare nel mondo degli sport elettronici che invece, posso assicurare, è davvero ben rodato.
Se posso dare un consiglio alla FIDE, mi dispiace ma la piattaforma di Chess.com è bocciata, cambiare in futuro per nuovi eventi.
Troppo instabili i server e troppe variabili, la colpa di questa situazione è anche imputabile, se non soprattutto, alla piattaforma di gioco.
31 agosto 2020 - 18:22
Tra i “covidati” e questa figuraccia, la presidenza Dvorkovich si è bruciata in pochi mesi un bel po’ di credibilità. Ora capisco meglio perché, durante le interviste ai Candidati a inizio anno, ben pochi GM avessero espresso grande ottimismo riguardo al nuovo corso.
1 settembre 2020 - 00:19
Lo sfogo di Dubov sul profilo Facebook di Sutovsky la dice lunga su quanto i russi tenessero a vincere “sul serio”.
1 settembre 2020 - 11:00
Dopo quelle del Premier, in India sono arrivate anche le congratulazioni del Presidente della Repubblica! Pubblicato poi dal Ministero della Pubblica Istruzione un poster celebrativo.
President of India
@rashtrapatibhvn
Congratulations to the Indian Chess Team on winning the FIDE online #ChessOlympiad. India is delighted by your stellar performance. We are all very proud of you. Congratulations to the Russian team too.
1 settembre 2020 - 12:52
Se i giocatori russi sembrano piuttosto insoddisfatti per la decisione presa dalla FIDE, i giocatori armeni appaiano ancora più seccati. Se Aronian era stato ironico, paragonando quanto accaduto ad una situazione orwelliana, questo tweet dell’armena Danielian alza il livello della polemica. Ricordiamo che gli armeni si erano visti respingere un ricorso per disconnessione nei quarti di finale, proprio contro l’India.”
“Alla FIDE pensano davvero di essere i più intelligenti, e gli altri solo idioti? Vergogna sulla FIDE e sul loro operato schifoso e maleodorante. Dovrebbero dimettersi dopo tutto quello che è successo! E’ un grande vergogna per gli scacchi interi!”
Preciso che l’account in questione non ha la “spunta” degli utenti verificati ma è piuttosto verosimile che sia lei in quanto è seguito dalla FIDE e dall’ECU, dalle Federazioni di Armenia e Russia, dalle piattaforme di gioco chess24 e da chess.com, dai giocatori Dominguez e Harika Dronavall ecc.
Elina Danielian
@Elinachess
They #fide really think that they are the cleverest,smartest and the rest just idiots??? SHAME on #fide and their crappy and smelly work. They have should resign after all what happened!!! It’s a big shame for entire chess!!!
1 settembre 2020 - 15:28
Arkady Dvorkovich, presidente della FIDE, prova a giustificare la decisione nella sua madre patria in un’intervista rilasciata a sports.ru: «Gli Indiani hanno presentato ricorso, giustificando la loro posizione sulla base del fatto che le interruzioni di Internet erano di natura globale» (Ringrazio Valerio di Fonzo per la traduzione dal russo)
2 settembre 2020 - 10:56
Lunga intervista a Dvorkovich su chess.com. L’atteggiamento del presidente pare assai più morbido e difensivo di quello di Sutovsky.
https://www.chess.com/news/view/fide-arkady-dvorkovich-interview-online-olympiad
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Va formandosi il gruppettino di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Sul livello nulla da dire, sul...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Resta evento impegnativo Cap: nel...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Qualcuno avrà notato che...
European Club Cup 2025
Tra le performances notevoli,...
European Club Cup 2025
SuperChess batte anche Tuxera...
European Club Cup 2025
Anche oggi Erigaisi gioca un...
Vietato indossare l’orologio!
Un saluto a Borgo ! Darkstorm...
Campionati USA 2025
La conferma di Caruana era attesa,...
Campionati USA 2025
Insomma il buon Caruana sembra...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...