Campionato cinese a squadre
La China Chess League è la competizione cinese a squadre che si disputa da aprile a dicembre, in una serie di raggruppamenti ciascuno costituito da 3-4 turni di gioco, per un totale di 22. Come al solito presenti non solo i migliori giocatori cinesi, ma anche un folto gruppo di forti GM provenienti dall’Occidente, come Jakovenko, Harikrishna, Andreikin, Cheparinov, ecc., ed altri se ne aggiungeranno nel corso del Campionato. Partecipano dodici squadre, ognuna costituita da cinque titolari di cui due devono essere obbligatoriamente donne, a disposizione diverse riserve.
È questa la quattordicesima edizione della China League; campioni in carica i giocatori dello Shanghai, squadra che compare cinque volte nell’albo d’oro della competizione.
Gli Over2600 tra i giocatori impegnati nella CCL all’inizio del Campionato:
Tra le squadre favorite naturalmente la detentrice degli ultimi due titoli, cioé Shanghai che schiera tra gli altri Harikrishna, Ni Hua e Ju Wenjun; probabili antagonisti saranno Chongqing, con Andreikin, Tan Zhongyi e Lei Tingjie (fortissima dunque sulle scacchiere femminili), Hangzhou, con Jakovenko e Ma Qun (2645), oltre alla rivale storica Beijing, guidata da Yu Yangyi e Li Chao (diciamo a trazione anteriore). Da tenere d’occhio anche Zhejiang che schiera il miglior giocatore cinese, cioé Ding Liren, ben coadiuvato dal giovane e forte Lu Shanglei (2640); assente dalla competizione, almeno per ora, Wei Yi.
I probabili protagonisti:
Ding Liren
Yu Yangyi
Dmitry Jakovenko
Calendario (per l’ora italiana togliere 7 ore)










11 aprile 2018 - 22:37
Nel primo turno subito due Big-Matches: tra Shanghai e Beijing, si impone Shanghai per 3 a 2 grazie alle vittorie di Harikrishna e Ju Wenjun (per Pechino a segno Yu Yangyi); tra Zhejiang e Hangzhou si impone la prima per 3.5 a 1.5, Ding Liren e Lu Shanglei subito vittoriosi.
11 aprile 2018 - 22:45
Ding Liren porta alla disperazione il pur quotato Ma Qun:
https://www.chessbomb.com/arena/2018-chinese-league/01-Ding_Liren-Ma_Qun
14 aprile 2018 - 16:17
Dopo i primi quattro turni subito in testa da sola Shanghai, tre vittorie e un pareggio di squadra. Inseguono Shenzhen e Chongqing. Prossima tappa dal 22 al 24 maggio, turni 5-7.
21 maggio 2018 - 16:14
Ricomincia il Campionato con quattro turni in programma dal 22 al 25 maggio. Tra le novità di questo secondo concentramento, le aggiunte ai partecipanti di Vallejo Pons (2709), Dmitry Gordievsky (2653) e Valentina Gunina (2526). Nel quinto turno del 22 maggio ancora impegnati tra gli altri i Top Players Ding Liren e Yu Yangyi.
22 maggio 2018 - 16:43
Nel quinto turno continua la marcia vincente di Shanghai. Sul piano individuale a segno i vari Ding Liren (ora n° 4 al mondo nel Live Rating), Yu Yamgyi, Harikrishna, Li Chao, Cheparinov. Jakovenko, tra gli Over2700, non è presente in questa tornata perché impegnato nel Poikovsky. Le reduci dal Mondiale femminile Ju Wenjun e Tan Zhongyi hanno vinto entrambe.
23 maggio 2018 - 21:03
Anche nel sesto turno Ding Liren e Yu Yangyi martellano come fabbri. Importante vittoria di Cheparinov su Wang Yue. Shanghai sempre in testa grazie alla vittoria di Harikrishna.
24 maggio 2018 - 15:29
Il supermatch del settimo turno era Ding Liren-Cheparinov, vince il primo con una notevole partita nella quale il motivo dominante è la conquista della settima https://www.chessbomb.com/arena/2018-chinese-league/07-Ding_Liren-Cheparinov_Ivan
Shanghai non va oltre il pareggio di squadra contro la competitiva Shandong, con Ju Wenjun che si fa irretire (patta) da Yan Tianqi, 2021!
24 maggio 2018 - 15:36
Una partita “molto cinese” è la Gordievsky-Liu Qingnan 0-1, con alcune manovre di Torre (ad esempio 29…Tbb8) oscure ma efficaci https://www.chessbomb.com/arena/2018-chinese-league/07-Gordievsky_Dmitry-Liu_Qingnan
24 maggio 2018 - 22:56
Ding Liren continua a vincere… avremo presto il quattordicesimo over 2800 della storia?
25 maggio 2018 - 19:18
Dopo il settimo turno sempre in testa Shanghai con 12 punti-squadra su 14; tiene il passo Shenzhen, unica altra squadra imbattuta, con 11 punti. Prossimo concentramento dal 10 al 13 luglio.
10 luglio 2018 - 15:43
Nuovo concentramento e riprende la marcia di Shanghai: nell’ottavo turno supera per 4.5 a 0.5 la poco competitiva Guangdong; Shenzhen non tiene il ritmo e perde di misura contro Hangzhou Bank (decisiva Olga Girya che batte Zhang Xiaowen). Fa il suo esordio (vincente) in questo campionato il forte indiano Vidit Santosh Gujrathi per la squadra di Chendu. Tra i risultati decisivi di più alto livello da segnalare la vittoria di Yu Yangyi (nuovo picco per lui nel live rating, ora 2765,3 cioé n° 14 al mondo) su Gordievsky.
Nel nono turno previsti confronti molto livellati, come Shanghai-Chongqing, Chendu-Shenzhen e Hangzhou Bank-Beijing
http://chess-results.com/tnr344151.aspx?lan=16&art=3&rd=9
11 luglio 2018 - 09:20
In corso anche la competizione a squadre di serie B, che a differenza di quella maggiore, si gioca in un’unica occasione, cioé dal 10 al 16 luglio. Serve naturalmente per designare le squadre che il prossimo anno saliranno in serie A. Per dare un’idea della forza dei valori in campo, ecco i più quotati partecipanti:
1 GM Wei Yi 2729 CHN Jiangsu Chess Academy
2 GM Bacrot Etienne 2710 FRA Chongqing Kowloon sports team kylin
3 GM Naiditsch Arkadij 2698 AZE Jiangsu Chess Academy
4 GM Muzychuk Mariya 2521 UKR Chongqing Kowloon sports team kylin
5 GM Lin Chen 2508 CHN Jiangsu Chess Academy
6 GM Fang Yuxiang 2500 CHN Qingdao Qingwei Chess Club
7 GM Yu Ruiyuan 2500 CHN Jiangsu Chess Academy
8 IM Ma Zhonghan 2495 CHN Qingdao Qingwei Chess Club
9 GM Xu Jun 2491 CHN Jiangsu Chess Academy
10 IM Shen Yang 2462 CHN Jiangsu Chess Academy
E’ evidente che Jiangsu è leggermente favorita…
http://chess-results.com/tnr365459.aspx?lan=16&art=16
12 luglio 2018 - 07:05
L”evento del nono turno è senza dubbio la sconfitta di Shanghai con Chongqing, quest’ultima si è imposta col minimo scarto, grazie alle vittorie di Andreikin ma soprattutto di Zeng Chongsheng che ha battuto il più quotato Ni Hua; non basta per Shanghai la vittoria di Harikrishna. Dunque si riapre un poco il torneo, anche se Shanghai ha sempre due punti-squadra di vantaggio su tre inseguitrici.
13 luglio 2018 - 15:41
Con l’undicesimo turno si è concluso anche questo concentramento. In classifica Shanghai (con Harikrishna sempre in grande spolvero, per lui sinora 9.5 su 11, miglior giocatore del torneo, performance 2795) rimane solidamente in testa con 18 punti-squadra, seguita dalla sola Chongqing (ottimo l’apporto in questa tornata di Andreikin e Tan Zhongyi, per entrambi 3.5 su 4).
Prossimo appuntamento dal 22 al 25 agosto.
13 luglio 2018 - 15:47
In serie B, Naiditsch sta maramaldeggiando per Jangsu: per lui 5 su 5, ma in questa lega i pochi Top Players devono spesso giocare con giocatori che hanno 500-600 punti Elo in meno. Ancora sei turni da giocare.
16 luglio 2018 - 16:29
Si è concluso il Campionato cinese a squadre di serie B. Ovviamente ha vinto lo squadrone di Jiangsu, guidato da Wei Yi (6,5 su 7) e da Naiditsch (9,5 su 10). Altra squadra che accede alla serie A nel 2019 è Chongqing, sconfitta solo da Jiangsu, guidata da Bacrot e Mariya Muzychuk. http://chess-results.com/tnr365459.aspx?lan=16&art=0&rd=11
22 agosto 2018 - 20:06
Nel 12esimo turno Chongqing rosicchia un punto-squadra a Shanghai, fermata sul pari da Beijing. Nel 13esimo sarà però Chongqing ad affrontare Beijing, fortissima sulle scacchiere maschili (Yu Yangyi e Li Chao).
23 agosto 2018 - 18:49
Tutto come nelle previsioni nel match più rilevante del 13esimo turno: vincono per Beijing sia Yu Yangyi che Li Chao, Chongqing vince però su tutte le altre scacchiere, in particolari quelle femminili, fortissime (Lei Tingjie e Tan Zhongyi). Shanghai non ha problemi a vincere per 4 a 1, quindi classifica immutata.
Nel 14esimo turno Shanghai avrà di fronte l’ostica Tianjin (Malakhov e Wang Yue), mentre Chongqing non dovrebbe avere problemi con Hebei.
25 agosto 2018 - 15:38
Dopo il 14° turno senza cambiamenti in classifica, il 15° ha visto la vittoria di Shanghai e la sconfitta di Chongqing, quindi Shanghai si invola con tre punti-squadra di vantaggio alla fine di questo concentramento. Da notare in questo turno la netta sconfitta di Yu Yangyi da parte di Cheparinov, oltretutto col Nero https://www.chessbomb.com/arena/2018-chinese-league/15-Yu_Yangyi-Cheparinov_Ivan
Prossimo appuntamento previsto per il 27-29 ottobre.
1 novembre 2018 - 23:10
Meglio tardi che mai, ecco l’aggiornamento sulla China League.
Nel raggruppamento disputato dal 27 al 29 ottobre (turni 16-18) Shanghai ha creato l’abisso nei confronti delle più immediate inseguitrici, grazie anche al nuovo ingresso, Maxim Matlakov, che ha subito ripagato l’ingaggio con un secco 3 su 3. Shanghai in questa tornata ha vinto ogni incontro per 3.5 a 1.5 ed ora sono ben sei i punti-squadra di vantaggio su Chongqing e sette su Shenzhen e Shandong, quando ormai mancano solo quattro turni alla conclusione del campionato.
Da segnalare anche il 3 su 3 ottenuto da Yu Yangyi (Beijing), importante in prospettiva Rating visto che Yu Yangyi è ormai sulla soglia della TopTen mondiale.
Prossimo e ultimo appuntamento per la China League previsto per il 27-30 novembre.
27 novembre 2018 - 17:16
Fatti i giochi per Shanghai: con la vittoria odierna si aggiudica il titolo con tre turni d’anticipo, 33 punti-squadra per Shanghai, 26 per l’attuale seconda classifica Chongqing. Non ricordo un dominio così netto da parte di nessuna altra squadra negli ultimi Campionati della China League.
La formazione dominatrice dell’edizione 2018:
1 GM Ni Hua 2683 CHN
2 IM Xu Yi 2533 CHN
3 IM Lou Yiping 2473 CHN
4 GM Ju Wenjun 2568 CHN
5 WGM Ni Shiqun 2436 CHN
7 GM Harikrishna P. 2729 IND
8 GM Harika Dronavalli 2499 IND
9 GM Matlakov Maxim 2683 RUS
Formazione sulla carta non irresistibile, ma evidentemente ben equilibrata per la formula della China League che ricordiamo prevede la presenza ogni volta di due scacchiere femminili su cinque.
27 novembre 2018 - 17:23
Da segnalare un nuovo importante ingresso per l’ultimo raggruppamento, quello di Parham Maghsoodloo, ingaggiato da Hebei; un’altra iraniana ha rinforzato Hebei si tratta di Sarasadat Khademalsharieh: entrambi hanno fatto il loro dovere pattando, ma Hebei ha perso ugualmente contro la forte squadra di Tianjin.
30 novembre 2018 - 22:27
Conclusa la China League 2018. Vince dunque Shanghai con 38 punti-squadra su 44 e un distacco abissale sulla seconda, Chongqing rimasta a 29 punti pur essendo stata l’unica a superare Shanghai nel confronto diretto. Probabilmente (non ci sono graduatorie individuali ufficiali) il miglior giocatore è stato Harikrishna, 16,5 su 19, performance 2817; bisogna anche considerare che Ding Liren ha partecipato solo a cinque partite, vincendole tutte.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Campionato Europeo Giovanile 2025
Peccato per le sconfitte...
FIDE World Cup 2025
Ma che discorso è ? Discorso...
FIDE World Cup 2025
"Ogni spinta di pedone crea una...
FIDE World Cup 2025
L'azzurro salva un finale perso...
FIDE World Cup 2025
Sugli altri campi: Erigaisi vince...
FIDE World Cup 2025
e patta fu! Lodici si salva per il...
FIDE World Cup 2025
Doppia cappella di Adams nel...
FIDE World Cup 2025
In mediogioco purtroppo Lodici...
FIDE World Cup 2025
Lodici ha il bianco. Apre con un...
FIDE World Cup 2025
mi scusi, Madeo, senza offesa: ma...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...