Italia sui podi della Mitropa Cup 2016!
Le squadre italiane guadagnano una posizione rispetto al ranking di partenza e salgono sui podi delle due sezioni della Mitropa Cup 2016, entrambe ad un solo punto dal primo posto! L’Italgiovani non tradisce le aspettative e sale sul gradino più basso del podio con il solo Dvirnyy che, in prima scacchiera, performa al di sotto delle previsioni. Secondo posto delle donne trascinate da Marina Brunello (5 su 6 e terza performance del torneo con 2525!). Le buone prestazioni di Zimina e Tea Gueci, entrambe sopra il 50%, hanno permesso all’Italia di chiudere il torneo femminile da imbattuta con 5 vittorie e 4 pareggi.

le azzurre con la Coppa per il secondo posto. Foto pagina FB di Olga Zimina
Foto dalla pagina FB della Federazione Ceca
Prestazioni degli azzurri
| Sc. | Nome | Elo | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | Pts. | N | EloDS | Rp | |
| 1 | GM | Dvirnyy Danyyil | 2560 | 0 | ½ | ½ | 0 | ½ | ½ | ½ | 2,5 | 7 | 2529 | 2427 | ||
| 2 | GM | Rambaldi Francesco | 2543 | 1 | ½ | 0 | 1 | 0 | 1 | ½ | ½ | 4,5 | 8 | 2498 | 2541 | |
| 3 | FM | Moroni Luca Jr | 2448 | 0 | ½ | ½ | ½ | 1 | 1 | ½ | 4,0 | 7 | 2468 | 2518 | ||
| 4 | IM | Valsecchi Alessio | 2478 | ½ | 1 | 1 | ½ | 0 | 0 | 1 | 4,0 | 7 | 2433 | 2483 | ||
| 5 | IM | Codenotti Marco | 2451 | 1 | ½ | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 4,5 | 7 | 2412 | 2514 |
Femminile
| Sc. | Nome | Elo | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | Pts. | N | EloDS | Rp | |
| 1 | IM | Zimina Olga | 2371 | 0 | 1 | ½ | 0 | 1 | 1 | 1 | ½ | 5,0 | 8 | 2310 | 2405 | |
| 2 | FM | Brunello Marina | 2326 | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 5,0 | 6 | 2252 | 2525 | |||
| 3 | WFM | Gueci Tea | 2177 | 0 | 1 | ½ | 1 | 2,5 | 4 | 2095 | 2190 |
Classifiche Finali
| Pos | Squadra | Num | + | = | – | Cls1 | Cls2 | Cls3 | Cls4 |
| 1 | Czech Republic A | 9 | 5 | 3 | 1 | 13 | 23,5 | 0 | 105,75 |
| 2 | Germany | 9 | 5 | 3 | 1 | 13 | 22,5 | 0 | 118,25 |
| 3 | Italy | 9 | 5 | 2 | 2 | 12 | 19,5 | 0 | 101,00 |
| 4 | Austria | 9 | 4 | 3 | 2 | 11 | 20,0 | 0 | 91,25 |
| 5 | Croatia | 9 | 4 | 1 | 4 | 9 | 17,0 | 0 | 73,25 |
| 6 | Switzerland | 9 | 3 | 2 | 4 | 8 | 16,5 | 0 | 73,25 |
| 7 | Hungary | 9 | 1 | 5 | 3 | 7 | 17,0 | 0 | 61,50 |
| 8 | Slovenia | 9 | 1 | 4 | 4 | 6 | 15,5 | 1 | 51,00 |
| 9 | Czech Republic B | 9 | 2 | 2 | 5 | 6 | 15,5 | 1 | 45,75 |
| 10 | Slovakia | 9 | 1 | 3 | 5 | 5 | 13,0 | 0 | 45,50 |
Femminile
| Pos | Squadra | Num | + | = | – | Cls1 | Cls2 | Cls3 | Cls4 |
| 1 | Germany | 9 | 6 | 3 | 0 | 15 | 13,5 | 0 | 59,25 |
| 2 | Italy | 9 | 5 | 4 | 0 | 14 | 12,5 | 0 | 57,75 |
| 3 | Hungary | 9 | 4 | 4 | 1 | 12 | 11,0 | 1 | 51,50 |
| 4 | Slovakia | 9 | 5 | 2 | 2 | 12 | 11,0 | 1 | 47,25 |
| 5 | Czech Republic | 9 | 3 | 2 | 4 | 8 | 8,5 | 0 | 26,50 |
| 6 | Switzerland | 9 | 2 | 3 | 4 | 7 | 8,0 | 0 | 26,50 |
| 7 | Austria | 9 | 2 | 3 | 4 | 7 | 7,0 | 2 | 27,25 |
| 8 | Croatia | 9 | 3 | 1 | 5 | 7 | 7,0 | 0 | 26,50 |
| 9 | Poland | 9 | 1 | 3 | 5 | 5 | 6,0 | 0 | 18,50 |
| 10 | Slovenia | 9 | 1 | 1 | 7 | 3 | 5,5 | 0 | 14,00 |
Articolo di presentazione
Sarà un’Italgiovani a rappresentare i colori azzurri nella Mitropa CUP 2016 che si disputerà, dal 19 al 27 giugno, a Praga. L’Italia ha infatti decisamente puntato sulle nuove leve convocando Dvirnyy (classe 1990), Valsecchi (1992), Rambaldi (1999), Moroni (2000) e Codenotti (1997), per un’eta media di 20 anni! Il torneo per Nazioni dell’Europa Centrale come di consueto si disputerà in due sezioni: Assoluta e Femminile. Nel Femminile L’Italia si presenta con le prime due della classifiche nazionali, Olga Zimina e Marina Brunello, e la giovane (1999) Tea Gueci. Capitano non giocatore Michele Godena.
Assoluto
Delle dieci Nazioni tradizionalmente presenti alla competizione mancherà la Francia, sostituita da una seconda squadra di casa. I padroni di casa sono seriamente intenzionati a vincere per la prima volta la competizione presentandosi con una squadra prima nel rankig di partenza, seguita da Ungheria, Germania e Italia. Elevato il livello della sezione, con 50 giocatori tutti con Titolo FIDE: 13 GM, 23 MI e 14 MF! Il torneo si svolge sulla lunghezza di nove turni di un girone all’italiana. I match si disputano su quattro scacchiere. Cadenza di gioco 90’+30’+30″.
| 4. Italy (EloDS:2508) | ||||
| Sc. | Nome | Elo | FED | |
| 1 | GM | Dvirnyy Danyyil | 2560 | ITA |
| 2 | GM | Rambaldi Francesco | 2543 | ITA |
| 3 | IM | Valsecchi Alessio | 2478 | ITA |
| 4 | FM | Moroni Luca Jr | 2448 | ITA |
| 5 | IM | Codenotti Marco | 2451 | ITA |
|
Nazionali in ordine di media Elo
|
||||||
|
1. Czech Republic A (EloDS:2552)
|
||||||
|
2. Hungary (EloDS:2538)
|
||||||
|
3. Germany (EloDS:2529)
|
||||||
|
4. Italy (EloDS:2508)
|
||||||
|
5. Slovakia (EloDS:2474)
|
||||||
|
6. Switzerland (EloDS:2468 )
|
||||||
|
7. Czech Republic B (EloDS:2446)
|
||||||
|
8. Slovenia (EloDS:2442)
|
||||||
|
9. Austria (EloDS:2441)
|
||||||
|
10. Croatia (EloDS:2438)
|
| Migliori dieci iscritti per Elo FIDE | |||||
| Nr. | Nome | Elo | FED | ||
| 1 | GM | Hracek Zbynek | 2605 | CZE | |
| 2 | GM | Papp Gabor | 2596 | HUN | |
| 3 | GM | Kunin Vitaly | 2582 | GER | |
| 4 | GM | Erdos Viktor | 2579 | HUN | |
| 5 | GM | Borisek Jure | 2576 | SLO | |
| 6 | GM | Donchenko Alexander | 2573 | GER | |
| 7 | GM | Dvirnyy Danyyil | 2560 | ITA | |
| 8 | GM | Babula Vlastimil | 2549 | CZE | |
| 9 | GM | Rambaldi Francesco | 2543 | ITA | |
| 10 | GM | Zilka Stepan | 2533 | CZE | |
Femminile
Nel torneo Femminile, giunto alla tredicesima edizione, la Francia verrà sostituita dalla Polonia. La Germania si presenta con la Numero Uno Nazionale Elisabeth Paehtz e con la formazione numero uno del ranking di partenza. Alto il il livello delle ventisette iscritte: 4 MI, 6 WGM, 1 MF, 5 WIM, 7 WFM e solo quattro non titolate. Il torneo si svolge sulla lunghezza di nove turni di un girone all’italiana. I match si disputano su due scacchiere. Cadenza di gioco 90’+30’+30″.
| 3. Italy (EloDS:2349) | ||||
| Sc. | Nome | Elo | FED | |
| 1 | IM | Zimina Olga | 2371 | ITA |
| 2 | FM | Brunello Marina | 2326 | ITA |
| 3 | WFM | Gueci Tea | 2177 | ITA |
|
Nazionali in ordine di media Elo
|
||||||
|
1. Germany (EloDS:2412)
|
||||||
|
2. Hungary (EloDS:2352)
|
||||||
|
3. Italy (EloDS:2349)
|
||||||
|
4. Slovakia (EloDS:2334)
|
||||||
|
5. Czech Republic (EloDS:2321)
|
||||||
|
6. Poland (EloDS:2298)
|
||||||
|
7. Slovenia (EloDS:2202)
|
||||||
|
8. Switzerland (EloDS:2171)
|
||||||
|
9. Austria (EloDS:2164)
|
||||||
|
10. Croatia (EloDS:2123)
|
| Migliori dieci iscritte per Elo FIDE | |||||
| Nr. | Nome | Elo | FED | ||
| 1 | IM | Paehtz Elisabeth | 2502 | GER | |
| 2 | IM | Zimina Olga | 2371 | ITA | |
| 3 | WGM | Worek Joanna | 2363 | CZE | |
| 4 | WGM | Gara Ticia | 2359 | HUN | |
| 5 | IM | Lazarne Vajda Szidonia | 2345 | HUN | |
| 6 | WGM | Kochetkova Julia | 2337 | SVK | |
| 7 | IM | Repkova Eva | 2331 | SVK | |
| 8 | FM | Brunello Marina | 2326 | ITA | |
| 9 | WIM | Fuchs Judith | 2321 | GER | |
| 10 | WFM | Harazinska Ewa | 2301 | POL | |
Medaglieri dopo l’edizione 2016
| Assoluto | ||||
| Nazione | Oro | Arg | Bro | Tot |
| Germania | 7 | 7 | 5 | 19 |
| Yugoslavia | 7 | 3 | 2 | 12 |
| Ungheria | 6 | 4 | 3 | 13 |
| Croazia | 5 | 2 | 4 | 11 |
| Francia | 3 | 1 | 2 | 6 |
| Slovenia | 3 | 1 | 2 | 6 |
| Austria | 2 | 0 | 4 | 6 |
| Italia | 1 | 5 | 2 | 8 |
| Rep. Ceca | 1 | 3 | 2 | 6 |
| Svizzera | 0 | 5 | 5 | 10 |
| Slovacchia | 0 | 2 | 4 | 6 |
| Olanda | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Cecoslovacchia | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Totale | 35 | 35 | 35 | 105 |
| Femminile | ||||
| Nazione | Oro | Arg | Bro | Tot |
| Slovenia | 4 | 4 | 0 | 8 |
| Italia | 4 | 2 | 3 | 9 |
| Germania | 2 | 5 | 1 | 8 |
| Ungheria | 2 | 0 | 4 | 6 |
| Slovacchia | 1 | 0 | 3 | 4 |
| Francia | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Rep. Ceca | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Croazia | 0 | 0 | 1 | 1 |
| Austria | 0 | 0 | 1 | 1 |
| Totale | 13 | 13 | 13 | 39 |
| Totale | ||||
| Nazione | Oro | Arg | Bro | Tot |
| Germania | 9 | 12 | 6 | 27 |
| Ungheria | 8 | 4 | 7 | 19 |
| Slovenia | 7 | 5 | 2 | 14 |
| Yugoslavia | 7 | 3 | 2 | 12 |
| Italia | 5 | 7 | 5 | 17 |
| Croazia | 5 | 2 | 5 | 12 |
| Francia | 3 | 2 | 2 | 7 |
| Austria | 2 | 0 | 5 | 7 |
| Rep. Ceca | 1 | 4 | 2 | 7 |
| Slovacchia | 1 | 2 | 7 | 10 |
| Svizzera | 0 | 5 | 5 | 10 |
| Olanda | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Cecoslovacchia | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Totale | 48 | 48 | 48 | 144 |
| Calendario | ||
| Turno | Data | Ora |
| 1 | 2016/06/19 | 15.00 |
| 2 | 2016/06/20 | 15.00 |
| 3 | 2016/06/21 | 15.00 |
| 4 | 2016/06/22 | 15.00 |
| 5 | 2016/06/23 | 15.00 |
| 6 | 2016/06/24 | 15.00 |
| 7 | 2016/06/25 | 15.00 |
| 8 | 2016/06/26 | 15.00 |
| 9 | 2016/06/27 | 09.00 |











19 giugno 2016 - 11:48
Sorteggiato i turni. Nel primo l’Italia affronta l’Austria. Riposano i numeri uno Dvirnyy e Zimina.
Sc. 3 Italy Elo – 8 Austria Elo 0 : 0
3.1 GM Rambaldi, Francesco 2543 – IM Kreisl, Robert 2439
3.2 FM Moroni, Luca Jr 2448 – IM Diermair, Andreas 2479
3.3 IM Valsecchi, Alessio 2478 – IM Dragnev, Valentin 2410
3.4 IM Codenotti, Marco 2451 – IM Menezes, Christoph 2398
Sc. 3 Italy Elo – 8 Austria Elo 0 : 0
3.1 FM Brunello, Marina 2326 – WFM Exler, Veronika 2219
3.2 WFM Gueci, Tea 2177 – WFM Schnegg, Anna-Lena 2109
20 giugno 2016 - 11:29
ci sono partite in diretta?
20 giugno 2016 - 11:30
trovate 🙂
20 giugno 2016 - 18:22
Dove si possono trovare i pgn?
21 giugno 2016 - 09:14
Ciao, prova qui:
http://chess.cz/mitropa/index.php/en/games-en
20 giugno 2016 - 22:30
Dopo la vittoria nel primo turno con l’Austria, l’Italia non va oltre il pareggio nel secondo turno con la Svizzera ma resta nel gruppo di testa con Germania e Repubblica Ceca A. Per le azzurre due pareggi. Domani doppia sfida contro la Croazia.
21 giugno 2016 - 07:31
Stavolta direi che il pareggio contro la Svizzera é da considerarsi come una vittoria, basta vedere la partita strapersa di Valsecchi contro Kurmann…
21 giugno 2016 - 12:00
Sembrava strapersa, ma come dovresti sapere visto il tuo nome, in zugzwang può succedere di tutto.
Bravo Valsecchi che ha salvato almeno un pareggio data l’inattesa sconfitta di Dany.
21 giugno 2016 - 12:12
cerbiattini mi sa che intendevate “in zeitnot” non in zugzwang…
21 giugno 2016 - 13:30
Valsecchi e Marina Brunello riposano nel terzo turno
Sc. 3 Italy Elo – 1 Croatia Elo 0 : 0
2.1 GM Dvirnyy, Danyyil 2560 – IM Kovacevic, Blazimir 2490
2.2 GM Rambaldi, Francesco 2543 – FM Srbis, Jurica 2422
2.3 FM Moroni, Luca Jr 2448 – FM Livaic, Leon 2430
2.4 IM Codenotti, Marco 2451 – FM Plenca, Jadranko 2402
Femminile
Sc. 3 Italy Elo – 1 Croatia Elo 0 : 0
2.1 IM Zimina, Olga 2371 – WFM Ivekovic, Tihana 2115
2.2 WFM Gueci, Tea 2177 – Vujnovic, Patricija 2131
22 giugno 2016 - 14:11
Codenotti e Tea Gueci riposano nel quarto turno. Italia a caccia del pronto riscatto dopo la sconfitta di ieri per 1-3 con la Croazia. Le donne cercheranno invece di bissare il successo (1,5-0,5) di ieri
Sc. 2 Slovakia Elo – 3 Italy Elo 0 : 0
5.1 IM Repka, Christopher 2494 – GM Dvirnyy, Danyyil 2560
5.2 IM Mazur, Stefan 2440 – GM Rambaldi, Francesco 2543
5.3 FM Pechac, Jergus 2477 – FM Moroni, Luca Jr 2448
5.4 FM Gazik, Viktor 2433 – IM Valsecchi, Alessio 2478
Sc. 2 Slovakia Elo – 3 Italy Elo 0 : 0
5.1 WGM Kochetkova, Julia 2337 – IM Zimina, Olga 2371
5.2 WFM Motycakova, Monika 2160 – FM Brunello, Marina 2326
23 giugno 2016 - 14:13
Nel quinto turno riposano Moroni e Tea Gueci. Dopo le vittorie di ieri, per gli azzuri arrivano due big match con la Germania, seconda e prima nelle sezioni Assoluta e Femminile.
Sc. 3 Italy Elo – 10 Germany Elo 0 : 0
1.1 GM Dvirnyy, Danyyil 2560 – GM Donchenko, Alexander 2573
1.2 GM Rambaldi, Francesco 2543 – GM Kunin, Vitaly 2582
1.3 IM Valsecchi, Alessio 2478 – IM Lampert, Jonas 2488
1.4 IM Codenotti, Marco 2451 – IM Kollars, Dmitrij 2471
FEMMINILE
5. Turno il 2016/06/23 alle 15.00
Sc. 3 Italy Elo – 10 Germany Elo 0 : 0
1.1 IM Zimina, Olga 2371 – IM Paehtz, Elisabeth 2502
1.2 FM Brunello, Marina 2326 – WIM Heinemann, Josefine 2206
23 giugno 2016 - 20:26
Oggi un bel cappotto purtroppo.
23 giugno 2016 - 20:28
Valsecchi salva la squadra da un cappotto contro la forte Germania.
Domani altro impegno molto difficile. Speriamo vada meglio
24 giugno 2016 - 19:54
Grande prova dell’Italia che si riscatta dopo la pesante sconfitta di ieri. Oggi ottimo Rambaldi, è invece Valsecchi, che aveva salvato il pareggio di squadra contro la Svizzera, a far sfumare la vittoria. Comunque contro la prima del tabellone va bene anche un pari.
Avanti così
24 giugno 2016 - 23:16
Marina 4 su 4! sempre più brava,complimenti
25 giugno 2016 - 13:20
Riposano Valsecchi e Tea Gueci. Nell’assoluto L’italia (6 punti) sfida con l’Ungheria (5 punti) che può valere il podio. Germania e Repubblica Ceca, entrambe a 10 punti, hanno infatti fatto il vuoto ma gli azzurri dividono il terzo posto con Austria e Croazia. Per le donne, secondo ad un punto dalla Germania, scontro diretto contro l’Ungheria. al momento terza.
Sc. 5 Hungary Elo – 3 Italy Elo 0 : 0
2.1 GM Papp, Gabor 2596 – GM Dvirnyy, Danyyil 2560
2.2 GM Erdos, Viktor 2579 – GM Rambaldi, Francesco 2543
2.3 GM Horvath, Adam 2515 – FM Moroni, Luca Jr 2448
2.4 IM Korpa, Bence 2461 – IM Codenotti, Marco 2451
Femminile
Sc. 5 Hungary Elo – 3 Italy Elo 0 : 0
2.1 WGM Gara, Ticia 2359 – IM Zimina, Olga 2371
2.2 IM Lazarne Vajda, Szidonia 2345 – FM Brunello, Marina 2326
25 giugno 2016 - 18:58
Ottimo risultato degli Italiani che battono 3 a 1 l’Ungheria, grazie alle vittorie di Valsecchi e Codenotti.
25 giugno 2016 - 19:43
Ancora grande Italia contro l’Ungheria!
Galoppiamo verso il podio!
Blade, per la precisione ha vinto Moroni
25 giugno 2016 - 22:06
Giusto. Curioso, durante la partita ho pensato “uno come Valsecchi gioca 28…Cb3” e poi mi sono stupito quando ho visto la senz’altro meno spettacolare ma solida 28…Ce4; lo stesso alla fine “Alessio non vede l’ora di giocare 34…T2b3” e invece arriva la vincente e assolutamente non rischiosa 34…T2b5. Te credo che sbagliavo le previsioni 🙂
25 giugno 2016 - 20:52
Complimenti, grande vittoria oggi.
26 giugno 2016 - 13:11
Primo giorno di riposo per Rambaldi, sinora sempre utilizzato e protagonista della migliore performance tra gli azzurri. Tra le donne dopo quattro turni di riposo consecutivi torna in gioco Tea Gueci, che entra al posto di Marina Brunello.
Sc. 3 Italy Elo – 6 Slovenia Elo 0 : 0
4.1 GM Dvirnyy, Danyyil 2560 – IM Tomazini, Zan 2420
4.2 FM Moroni, Luca Jr 2448 – FM Stajner, Samo 2430
4.3 IM Valsecchi, Alessio 2478 – FM Markoja, Boris 2343
4.4 IM Codenotti, Marco 2451 – FM Spalir, Jernej 2342
Sc. 3 Italy Elo – 6 Slovenia Elo 0 : 0
4.1 IM Zimina, Olga 2371 – WGM Krivec, Jana 2255
4.2 WFM Gueci, Tea 2177 – WFM Kolaric, Spela 2149
Performance degli italiani
Nr. Titolo Nome Elo Performance Punti Partite
15 GM Rambaldi Francesco 2543 2547 4,0 7
18 IM Valsecchi Alessio 2478 2525 3,0 5
23 FM Moroni Luca Jr 2448 2484 2,5 5
30 GM Dvirnyy Danyyil 2560 2423 2,0 6
31 IM Codenotti Marco 2451 2422 2,5 5
Femminile
4 FM Brunello Marina 2326 2482 4,0 5
6 IM Zimina Olga 2371 2379 3,5 6
21 WFM Gueci Tea 2177 2076 1,5 3
26 giugno 2016 - 20:55
Continuiamo a galoppare verso il podio, ma purtroppo anche l’Austria galoppa anche più velocemente di noi; sarà decisivo l’ultimo turno.
In testa clamorosa sconfitta della Germania contro la Svizzera, ma la Rep. Ceca, fermata sul pareggio da una sinora deludente Ungheria, non ne approfitta.
26 giugno 2016 - 23:00
Già pubblicate le formazioni dell’ultimo turno, che prenderà il via domani mattina alle nove. Riposano Dvirnyy e Tea Gueci. Le squadre azzurre sono in lotta per il podio delle due sezioni, che vendono in testa alla classifica la Germania.
Sc. 7 Czech Republic B Elo – 3 Italy Elo 0 : 0
3.1 IM Plat, Vojtech 2504 – GM Rambaldi, Francesco 2543
3.2 FM Nguyen, Thai Dai Van 2425 – FM Moroni, Luca Jr 2448
3.3 FM Rydl, Jiri 2419 – IM Valsecchi, Alessio 2478
3.4 FM Vykouk, Jan 2434 – IM Codenotti, Marco 2451
Femminile
Sc. 7 Poland Elo – 3 Italy Elo 0 : 0
3.1 WIM Wozniak, Mariola 2295 – IM Zimina, Olga 2371
3.2 WFM Harazinska, Ewa 2301 – FM Brunello, Marina 2326
27 giugno 2016 - 12:46
L’Italia sale sul podio dell’Assoluto grazie alla vittoria con la Repubblica Ceca B e alla contemporanea non vittoria dell’Austria, al momento sul 1-2 con la Slovacchia.
In testa si profila un clamoroso sorpasso all’ultimo momento della Repubblica Ceca sulla Germania che, dopo aver perso ieri con la Svizzera, oggi è sotto (0,5-1,5) con l’Ungheria.
27 giugno 2016 - 12:53
E’ podio!!!
Ottimo risultato della giovane Italia!
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Grazie della risposta...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Impresa compiuta! Nicolas batte...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Magnus was watching you ! ( And...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
X la cronaca io gioco e comprendo...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Bravo megalovic. Anche sport...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
La valutazione oggettiva è...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Il correttore automatico......
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Adam and the ants ? ;) scusa, non...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Notizia della vittoria di Lodici...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Adam's vince su Cheparinov solo al...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...