Road to London: Carlsen-Caruana
Il Mondiale di Londra 2018 si disputerà a novembre (9-28) ma Carlsen e Caruana non sono stati con le mani in mano. In passato eravamo, spesso, abituati a vedere i contendenti al Titolo poco impegnati in tornei ufficiali prima del Match Mondiale mentre il Campione e lo Sfidante hanno deciso di prepararsi giocando. L’agenda da aprile a novembre è stata infatti densa di appuntamenti con Carlsen che, a soli 20 giorni dal Mondiale, ha partecipato all’European Chess Club Cup (-4,3 Elo) mentre l’ultimo appuntamento pre-Mondiale di Caruana sono state le Olimpiadi (+5,3). In questo articolo abbiamo seguito passo per passo il percorso di avvicinamento di entrambi al Match Mondiale, che non avrà variazioni Elo in caso di patta. Se non si dovrà ricorrere agli spareggi rapid, il Campione del Mondo sarà certamente anche Numero Uno al Mondo!
Carlsen e Caruana passeggiano durante il Grenke Chess Classic. La strada per il Mondiale è ancora lunga. Foto @GRENKEChess
Agenda di Carlsen e Caruana fino al Mondiale
Torneo | Date | Carlsen | Caruana | scontro diretto | vincitore |
Grenke Classic | 31/3-9/4 | 2° | 1° | patta | Caruana |
Camp. USA | 18-30/4 | 2° | Shankland | ||
Mem. Gashimov | 19-28/4 | 1° | Carlsen | ||
Norway Chess | 27/5-9/6 | 2° | 1° | vince Carlsen | Caruana |
Leuven R&B | 12-16/6 | 9° | Wesley So | ||
Parigi R&B | 20-24/6 | 9° | Nakamura | ||
Biel | 21/7-1/8 | 2° | Mamedyarov | ||
St. Louis R&B | 11-15/8 | 4° | Nakamura | ||
Sinquefield Cup | 18-28/8 | 1° | 1° | patta | Carlsen Caruana Aronian |
Olimpiadi | 24/9-7/10 | 2° in 1ªs. | Ding Liren (1ª scacchiera) | ||
European Club | 11-18/10 | 3° in 1ªs. | Ding Liren (1ª scacchiera) |
Quote per la vittoria del Match
Data | Carlsen | % | Caruana | % | Evento appena terminato |
27 marzo | 1,5 | 63 | 2,6 | 37 | Torneo dei Candidati |
1 luglio | 1,3 | 72 | 3,4 | 28 | |
1 agosto | 1,27 | 75 | 3,75 | 25 | Biel |
27 agosto | 1,4 | 68 | 3 | 32 | Sinquefield Cup |
6 ottobre | 1,55 | 61 | 2,45 | 39 | Olimpiadi |
18 ottobre | 1,5 | 63 | 2,6 | 37 | European Club CUP |
Foto in testa all’articolo dalla Galleria del London Chess Classic 2017
3 aprile 2018 - 11:02
La Verità – Titolo “Può diventare il numero uno. E’ un italiano di 25 anni il fenomeno degli scacchi” in prima pagina dell’edizione odierna del quotidiano fondato da Maurizio Belpietro. Articolo a firma di Giorgio Gandola.
3 aprile 2018 - 11:20
Povero Fabiano, guarda dov’è finito…
3 aprile 2018 - 19:18
La Verità (per una volta?) racconta balle.
Dopo l’impresa di Berlino il giocatore in questione ha festeggiato con una bandiera sulle spalle: non mi pare di ricordare fosse il tricolore!
3 aprile 2018 - 19:39
Non si può dire che “La Verità” racconti balle in questo caso, visto che Caruana ha il passaporto italiano. Al limite si può riscontrare un eccesso di sintesi giornalistica nel titolo quando hanno omesso che sia anche, e soprattutto visto che gioca per gli USA, americano. Nell’articolo, tra l’altro di piacevole lettura, questo aspetto viene ovviamente esplicitato.
3 aprile 2018 - 20:28
Ne approfitto per dire una cosa che non si nota se si guarda solo la foto di Caruana con la bandiera USA pubblicata su internet. Dopo l’abbandono di Grischuk, Caruana non si è subito alzato cercando la bandiera USA ma qualcuno (non so chi) gliel’ha portata e messa addosso, per potergli fare una foto.
Questo non significa che Caruana non si senta statunitense, anzi! Però, potrei anche sbagliarmi, non ce lo vedo (come carattere) a fare il gesto (tra l’altro tipico di altri sport, molto meno usale negli scacchi) di “prendere su” la bandiera della propria nazione subito dopo una partita.
Cliccando su play, il video parte dal punto in cui termina la Grischuk-Caruana.
4 aprile 2018 - 17:47
Certamente non si va a giocare con la bandiera in tasca, ma quando gliela hanno messa sulle spalle non mi è parso né sorpreso, né riluttante.
D’altra parte la felpa che indossa nell’intervista l’ha scelta lui o gliela hanno imposta anche quella?
Per concludere mi chiedo cosa possa fare di più quel poveraccio per convincere voi tutti che è e si sente statunitense?
Deve forse farsi un tatuaggio sulla fronte?
P.S.: il doppio passaporto può essere utile in varie circostanze “burocratiche”, dunque perché privarsene? Ma questo nulla c’entra con ciò che uno si sente di essere e di rappresentare
3 aprile 2018 - 20:52
Perdona Mega, ma “Può diventare il numero uno. È un italiano di 25 anni il fenomeno degli scacchi”, non si chiama “eccesso di sintesi giornalistica”.
Si chiama “avvale(rsi) di titoli accattivanti e sensazionalisti che incitano a cliccare link di carattere falso o truffaldino, facendo leva sull’aspetto emozionale di chi vi accede”, comunemente chiamato clickbait. 😀
(poi è chiaro, il suo essere, anche, italiano è nel nostro paese la sola cosa che possa far mettere il vincitore dei Candidati in prima pagina )
3 aprile 2018 - 20:57
(Io avrei intitolato “Caruana all’assalto di Asgard”, ma capisco sarebbe troppo specialistico sotto diversi punti di vista)
3 aprile 2018 - 21:08
E’ uno dei giornali meno degni di questo nome ( in questo caso lo chiamerei “La mezza verità”) , ma in questa occasione non mi lamenterei troppo.
Dovendo condensare tutto nelle 8 righe concesse, qualcosa dovevano tagliare e io non avrei saputo fare meglio, visto che hanno tagliato tutto quello che si poteva tagliare di americano.
I giornaletti statunitensi hanno fatto l’inverso.
3 aprile 2018 - 22:40
Mi perdonerai Anonimo 109, ma non ci vedo del truffaldino nella sintesi giornalistica del titolista. Aggiungo che, non so se sei un frequentatore di edicole ma ti assicuro che siamo sotto la media di “sensazionalismo” della maggioranza dei quotidiani, italiani e non.
Nello specifico.
1. “Può diventare il numero uno.”
A novembre si gioca il Mondiale. Quindi ha concrete possibilità di diventare Numero Uno.
2. “È un italiano”
ha il passaporto italiano
3. “di 25 anni”
è nato il 30 luglio 1992, quindi ci siamo anche qui.
4. “il fenomeno degli scacchi”.
Caruana è over 2800, quindi possiamo definirlo fenomeno.
3 aprile 2018 - 18:07
Solito grande Mega per questa “agenda”!!
Finora l’eco mediatica in Italia è stata minore di quanto mi aspettassi.
Per gli scacchisti e per chi osserva comunque gli scacchi con interesse, il Torneo dei Canditati è un grande evento, con radici che affondano nella leggenda del gioco. Vincerlo e candidarsi al titolo mondiale, il futuro match per il Campionato del Mondo, non è notizia da poco.
Che a farlo in questo 2018 sia stato un italo – americano, che ha anche giocato a lungo per l’Italia, dovrebbe avere una certa risonanza. In passato anche i maggiori quotidiani (Repubblica, Corriere, ecc.) hanno dedicato piccoli spazi a Caruana, in questa occasione finora non è stato così.
Speriamo che lo spazio e la curiosità crescano.
3 aprile 2018 - 19:04
CORRIERE DELLA SERA ONLINE:
Lo scacco di Fabiano Caruana
a Vladimir Putin il terribile
Venerdì 30 marzo 2018
di Paolo Lepri
GAZZETTA DELLO SPORT ONLINE:
Sfiderà Carlsen a Londra
Batte Grischuk e vince il torneo dei Candidati: a novembre per l’iride
di Simone Battaggia
Non so su cartaceo, ma online la notizia è stata data. Naturalmente non con articoloni.
3 aprile 2018 - 19:33
Il Corriere della Sera in edizione cartacea ha dedicato qualche riga all’italo-americano che sfiderà il re degli scacchi.

3 aprile 2018 - 19:41
Qualcosa sì, Mega ne ha dato via via notizia, ma meno di quanto mi aspettassi (o sperassi).
Ci starebbe qualche approfondimento, una mezza pagina di decente informazione scacchistica, ma forse dovremo aspettare l’avvicinarsi del mondiale.
Ci spero in un bel ritorno per gli scacchi in Italia, non dico con una risonanza enorme alla Spassky – Fischer, non c’è l’URSS – USA da guerra fredda, ma insomma, siamo parzialmente coinvolti dal quasi azzurro – ex azzurro. E’ sempre mancata tanto l’intervista in italiano, Fabiano lo comprende bene e saprebbe anche parlare in italiano, ma presumo non fluentemente e forse non ama fare una cosa solo così così.
3 aprile 2018 - 19:44
Perché ci sia una certa risonanza (internazionale) che si avvicini anche solo lontanamente al match Spassky-Fischer dovremmo avere, dopo un paio di anni di una “guerra commerciale”, un match tra uno statunitense e un cinese.
3 aprile 2018 - 20:04
L’articolo di Lepri ( goo.gl/mprCtK ) mi fa venir voglia di aizzare una folla, fornirla di torce e forconi e farla marciare verso la sede del Corsera.
Fa piacere potermi sapere ancora abbastanza giovane per certe cose 😀
3 aprile 2018 - 23:42
Ma certo che ti perdono Mega 🙂
Considera però che i punti che hai elencato sono corretti ma ininfluenti: l’intenzione era attirare il lettore generalista sulla parola “italiano”, senza la quale suddetto lettore generalista non ha interesse a sapere chi potrebbe diventare il n.1.*
Non ho detto che La verità abbia raccontato bugie, volevo intendere che ““Può diventare il numero uno. È un italiano di 25 anni il fenomeno degli scacchi” vuol dire puntare tutto sull'”amor di patria” del lettore casuale, quando un “È l’italo-americano Caruana lo sfidate al Mondiale di scacchi” avrebbe detto la stessa cosa, più correttamente e senza strepiti.**
E la differenza, lo specifico, non è che *italiano* sia diverso da *italo-americano*, è non usare termini come “numero uno”, “25 anni” (che a chi non è scacchista devono sembrare pochi 😀 ), “fenomeno”…Tutte belle paroline che, immagino, qualcuno abbia pensato “stiano meglio” vicino ad “italiano” di quanto non facciano con “italo-americano” o “statunitense” 🙂
O forse sono troppo vecchio e cinico io, anche. 😉
Pacifico che sono ben conscio questo non sia questo un esempio delle peggiori titolature quotidiane dei vari giornali, ma visto che scacchi sui giornali si vedono poco, di questa discutiamo 🙂
*prima che qualcuno lo chieda, sì ero nella testa del giornalista mentre scriveva 😀
** e, ribadisco, ammetto che un titolo del genere in Italia non ce lo vedo in Prima.
4 aprile 2018 - 07:53
Mi ha telefonato l’autore dell’articolo, che trattenendo a fatica gli aggettivi più “sinceri” si è sfogato più o meno così:
” Ma che pretese del #@^%&!! Avete meno iscritti della federazione di origami, tutti insieme attirate meno sponsor del campione di starnuti di Isernia, nessuno vi $#÷@@+%€ neanche quando è tutto gratis, e per una volta che scrivo perchè un italiano rischia di diventare campione del mondo….ma andate a #¥#@%=&&€¥ che è meglio!! ”
?
4 aprile 2018 - 12:34
Mario, sei un mito!! :-))
4 aprile 2018 - 13:14
Dall’articolo in questione: “E come il poliziotto cattivo di Blade Runner, lascia sulla scacchiera al suo passaggio un origami (altro hobby non propriamente consueto)”.
4 aprile 2018 - 13:42
ho letto che è appassionato di origami, ma davvero ne lascia uno sulla scacchiera dopo le partite? 🙂
4 aprile 2018 - 17:57
“E come il poliziotto cattivo di Blade Runner, lascia sulla scacchiera al suo passaggio un origami”.
Grazie Mega, ora oltre che a quella del titolista ho dubbi anche sulla professionalità dell’articolista 😀
4 aprile 2018 - 18:01
Si vede che l’articolista non ha troppo le idee chiare sulla reale popolarità del gioco degli scacchi, che in realtà è molto seguito e giocato, anche nella nostra povera Italia. Se poi attira pochi capitali possiamo pure esserne fieri, in questo mondo dominato da Mammona, in cui un giocatore di calcio di mezza tacca guadagna, in una partita a da un’ora e mezza, circa 50 volte di più di quel chirurgo che il 16 giugno 2004, ha guadagnato in otto ore di lavoro quando mi ha operato di trapianto renale!!!!
Perciò, Mario, se questo fatto della telefonata non è uno scherzo, dimmelo pure, che faccio una telefonatina anch’io al suo Direttore, che è molto amico di un mio carissimo conoscente…
4 aprile 2018 - 18:23
Ovviamente era uno scherzo, comunque non condivido la tua visione ottimistica del panorama scacchistico italiano e men che meno la supposta (!?) riluttanza dei praticanti verso il vile denaro.
Non per ricordare la favola della volpe e l’uva, ma a me sembra che si tenti di svalutare quello che non potremmo mai avere, per lenire il dolore…..
4 aprile 2018 - 22:44
Io sono comunque contento così. Non provo nessun dolore per aver insegnato il nobil gioco a centinaia di bambini e ragazzi senza guadagnare neanche un centesimo, e anche se poi il 90% non continua a giocare stabilmente poco importa. I ragazzini che riempiono i nostri circoli si distraggono almeno un pochino dai loro inseparabili telefonini, e, se non imparano bene il gioco, imparano la correttezza, la legalità, il ragionamento e tante altre cose che saranno molto utili per il loro lavoro, per la vita di tutti i giorni. Anche se non continuano a giocare a scacchi!
4 aprile 2018 - 22:54
Sottoscrivo Chicco!
4 aprile 2018 - 19:12
Naiditsch si è praticamente suicidato catturando un pedone avvelenato….
8 aprile 2018 - 12:57
Caruana (forse sottostimato dai media internazionali del settore) ha pienamente meritato di essere lo sfidante di Carlsen, e non parte certo battuto … E’ oramai maturato e se il norvegese continua (anche inconsciamente) a prenderlo sotto gamba, può fare la grande sorpresa!
8 aprile 2018 - 13:47
Non credo proprio che lo prenda sottogamba, né consciamente né inconsciamente.
9 aprile 2018 - 14:55
Con largo anticipo sul match di Londra, un antico poemetto inglese:
“Then rule with care and quick conceit,
and fight with knowledge, as with force ;
So beare a braine, to dash deceit,
and worke with reason and remorse :
forgive a faultvwhen young men plaie,
so give a mate, and go your way.
And when you plaie, beware of cheake,
know how to save and give a neck;
And with a checke beware of mate,
But cheefe ware had I wist too late :
lose not the Queene, for ten to one,
If she be lost, the game is gone. ”
( N. Breton – 1638 )
9 aprile 2018 - 15:00
fonte:
“Manual of Chess -The elementary principles of the game”
Charles Kenny – New York 1864
7 maggio 2018 - 12:58
Pubblicati i partecipanti al torneo di Dortmund. Caruana non ci sarà. Invitati il “padrone di casa” (dieci vittorie a Dortmund) Kramnik, Giri Nepomniachtchi, il vincitore del 2017 Wojtaszek, Duda, Nisipeanu, Meier ed il vincitore dell’Aeroflot Kovalev.
https://www.sparkassen-chess-meeting.de/2-uncategorised/65-sparkasse-zum-35-mal-hauptsponsor.html
29 giugno 2018 - 22:45
Carlsen rinuncia alle Olimpiadi. In compenso, parteciperà alla Sinquefield CUP con una Wild Card
Tarjei J. Svensen
@TarjeiJS
11 h11 ore fa
Norwegian teams for the Batumi Olympiad announced. Both @MagnusCarlsen and @gmjlh turned down invitations and will not play.
GM Tari
GM Urkedal
GM Salomon
IM Christiansen
IM Arvola Notkevich
30 giugno 2018 - 10:40
A solo un mese dal Mondiale, Carlsen parteciperà all’European Club Cup
Tarjei J. Svensen
@TarjeiJS
Tarjei J. Svensen ha ritwittato Nicholas Bergh
Big news as @Aftenposten reports Carlsen has confirmed that he will play for Vålerenga in the European Club Cup in Greece October 11th – 19th. That’s the first time Carlsen takes part in the event since 2008. @ECUonline
1 luglio 2018 - 10:41
A soli 15 giorni dal Mondiale, Caruana parteciperà al Torneo Open Isle of Man (20-28 ottobre), con Ding Liren, Kramnik, Vachier-Lagrave, Karjakin, So, Nakamura, Aronian e Anand!
1 luglio 2018 - 11:26
Caruana confermato per le olimpiadi.
https://new.uschess.org/home/
1 luglio 2018 - 12:21
La posta in palio è altissima, ma entrambi sembrano molto fiduciosi, niente pretattica, niente nascondino, bravi!
30 agosto 2018 - 12:56
Caruana non risulta più tra gli iscritti nell’Isle of Man. Le Olimpiadi potrebbero dunque essere l’ultimo appuntamento dell’italo-americano prima del Match Mondiale.
5 ottobre 2018 - 13:01
Capisco la scelta di Caruana, certo che semmai fosse riuscito a “prenderlo” al rating gli avrebbe messo una (encora più) grossa pressione!
6 ottobre 2018 - 09:14
Con le Olimpiadi, Caruana dovrebbe aver terminato gli impegni pre-Mondiale mentre tra pochi giorni Carlsen giocherà la European Club (articolo dedicato a breve) con la pressione di non potersi permettere una prestazione sottotono, se non vorrà giocare il Match con Caruana da Numero 2 al Mondo. Al momento il norvegese ha, infatti, un vantaggio di soli 7 punti Elo sull’italo-americano.
Le variazioni Elo di Carlsen nelle precedenti European Club CUP, da quando è un Super GM
Anno Elo Variazione Elo
2007 2714 -1,3
2008 2786 -7,3
Impressionante il ruolino di marcia pre-Match dei due, considerando solo gli eventi a cadenza classica degli ultimi sei mesi.
Caruana
1° Grenke
1° Norway
1° Sinquefield
2° Campionato USA
2° Olimpiadi (prima scacchiera)
Carlsen
1° Gashimov
1° Sinquefield
2° Grenke
2° Norway
2° Biel
Dopo la buona prestazione nelle Olimpiadi, scendono ulteriormente le quote di una possibile vittoria di Caruana (tradotte in percentuali 40%). Del resto, come ha fatto notare su Twitter Tarjei J. Svensen, negli ultimi sei mesi Caruana ha fatto registrare un performance superiore a quella di Carlsen: 2851 a 2830!
Tarjei J. Svensen
@TarjeiJS
Worth to point out that Caruana’s performance would be #1 if we excluded #TataSteelChess. If we only count last 6 months, Caruana is 2851, while Carlsen is 2830. A significant difference.
6 ottobre 2018 - 12:47
Non ho idea di quante partite giocherà Carlsen all’Eurpean Team Cup, ma suppongo non gli sarà così difficile riportarsi almeno a +12.
13 ottobre 2018 - 00:17
Scusate ragazzi, mi piacerebbe andare a Londra in quel periodo, per entrare una volta a vedere una partita. Non riesco a trovare online un biglietto, o meglio quelli che ho trovato si aggirano tra i 200 e i 500 euro, ma sono contrassegnati come VIP. Qualcuno sa se e come ci sarà modo di entrare pagando una cifra più abbordabile? Grazie
15 ottobre 2018 - 21:32
MENO QUATTRO VIRGOLA TRE
15 ottobre 2018 - 21:39
Pasquino mi pare che tu non ti sia ricordato di aggiornarci quando il gap si allargava… o sbaglio?
16 ottobre 2018 - 19:48
MENO QUATTRO
16 ottobre 2018 - 19:55
La piccola corsa al rating prima del match non mi appassiona per niente, saranno molto più decisivi gli scontri diretti, e quelli contano pure per il titolo.
Chi vince il titolo sarà davanti anche col rating.
17 ottobre 2018 - 14:51
Scoperta strabiliante. Io da solo non ci sarei mai arrivato!!
17 ottobre 2018 - 18:03
Infatti l’ho scritto solo per te ?
17 ottobre 2018 - 17:58
Qualcuno può aiutarmi? l’ho già scritto, ma magari è sfuggito. Mi piacerebbe andare a Londra in quel periodo, per entrare una volta a vedere una partita. Non riesco a trovare online un biglietto, o meglio quelli che ho trovato si aggirano tra i 200 e i 500 euro, ma sono contrassegnati come VIP. Se sapete a che sito rivolgersi o se magari si troverà qualcosa là, ogni consiglio è bene accetto.
17 ottobre 2018 - 18:11
goo.gl/bBTgcX
A partire dalla terza giornata risultano disponibili i General Admission Ticket a 55£, con i quali ottieni accesso all’area Giocatori, il commento in diretta, caffetteria e shop.
Mandaci delle foto! 😉
19 ottobre 2018 - 17:12
@Ale grazie mille. Spero davvero di andare.
18 ottobre 2018 - 16:20
MENO TRE VIRGOLA CINQUE
18 ottobre 2018 - 22:10
MENO DUE VIRGOLA QUATTRO
18 ottobre 2018 - 22:47
Per fortuna da qui al mondiale i due non giocheranno più… metti il caso che Pasquino si scordi si aggiornare il gap nel caso di qualche vittoria di Carlsen…
Scherzi a parte, con questo delta Elo al mondiale le patte NON daranno variazione. Conteranno solo le vittorie!
18 ottobre 2018 - 23:06
Contando solo le vittorie per le variazioni, se non si arriverà agli spareggi rapid è certo che il Campione del Mondo sarà anche il Numero Uno al Mondo per Elo.
Ne approfitto per segnalare che, se non erro, l’ultima partita giocata da Carlsen con un punteggio atteso di 0,5 è stata la Anand-Carlsen 1-0 del London Chess Classic, 10 dicembre 2010.
http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1602101
19 ottobre 2018 - 08:15
In realtà non lo aggiorna lui : lo legge da qualche parte e lo trascrive qui. ?
Siccome anche tutti noi lo leggiamo da qualche parte, non avrebbe senso, a meno che non sia una sorta di intestazione indebita, una piccola compartecipazione ai successi, che ovviamente scompare con gli insuccessi, che poi è la caratteristica principale del tifoso.
19 ottobre 2018 - 11:12
divertente l’avvicinamento elo dei due, speriamo che a sua volta avvicini ulteriore pubblico.
se caruana continua la propria forma potrebbe essere un incontro più elettrizzante di quello con karjakin dopodiché continuo a propendere per un risultato a favore di carlsen.
chissà invece che tra un paio d’anni non sarà ding liren a strappare il titolo…
19 ottobre 2018 - 17:42
Ora avrei un altro quesito, richiesta di consiglio. Potendo andare a Londra solo nel week end dal 23 al 25 Novembre, l’idea è di accedere alla sala sabato 24. Quante possibilità ho che il Campionato sia ancora “in piedi” e che non si sia concluso prima per palese squilibrio di uno dei due giocatori? Pronostici, dai…. Grazie
19 ottobre 2018 - 18:08
Se Carlsen si presenta come visto di recente, è probabile che non la vedi la partita.
?
19 ottobre 2018 - 18:20
Il match inizierà il 9/11, non il 10. Partite alle 15 locali, 16 in Italia.
19 ottobre 2018 - 18:43
e il 30 di novembre Carlsen festeggerà il suo 28° compleanno.
?
19 ottobre 2018 - 19:49
Cosa dicono gli allibratori al momento? I bookmakers sono più attendibili del Live Chess Ratings? Io penso di sì.
19 ottobre 2018 - 20:07
Bwin dà 1,80 Carlsen, 3,10 Caruana e 5,0 pari (dopo le 12 partite classiche).
19 ottobre 2018 - 20:36
Se il pareggio paga 5 volte può essere un buon affare.
Un simpatizzante di Carlsen potrebbe puntare 10 sulla sua vittoria e 8 sul pari.
Un suo tifoso invece….dovrebbe puntare tutto sul pari. ?
19 ottobre 2018 - 21:01
io invece punterò 50 euro su Caruana perché “so” che vincerà lui.
tu dici, e allora perché non 5.000,00, tanto vinci.
perché il fato con me è cornuto ?
mi aspetta al varco,
ma per 50 non si sporca nemmeno.
?
19 ottobre 2018 - 21:14
Io sono abbastanza fortunato, ma non scommetto mai, per cui ho già vinto tutto quello che non ho puntato.
19 ottobre 2018 - 21:30
e c’hai pure ragione.
non ho mai puntato su nulla, tranne all’epoca delle sale corse, ma era un’altra cosa.
però stavolta lo faccio perché c’ho creduto fino a mò in una certa “storia”, soprattutto nel periodo in cui molti lo davano per “esaurito”.
invece mi sembrava che avesse un percorso chiaro davanti a sé.
che me fermo mò?
con un Carlsen che sta così messo?
sembra un… terrorizzato dalla sua mano.
perché anche questo,
caro mio,
l’avevo detto sempre in quei tempi non sospetti.
ovviamente, se poi la fine scarrozza, chi vi sente.
???
19 ottobre 2018 - 21:28
A proposito, una considerazione sul punteggio atteso.
Secondo il rating sarebbe 6-6 , ma il rating è basato sui risultati contro tutti gli avversari : con alcuni si performa meglio, con altri peggio.
Non dico certo che non conta, però in un match il rating ha una affidabilità di previsione inferiore di quella che usiamo concedere nei tornei, e a maggior ragione in questo caso, dove gli scontri diretti registrati finora suggerirebbero un risultato diverso.
Direi che il punteggio atteso di Caruana è a metà strada tra il 50% ( rating ) e la percentuale storica ottenuta negli ultimi 4 o 5 anni.
19 ottobre 2018 - 22:15
“Direi che il punteggio atteso di Caruana è a metà strada tra il 50% ( rating ) e la percentuale storica ottenuta negli ultimi 4 o 5 anni”.
e cioè?
io già vengo da na mezza influenza, più le medicine mie, figurati.
in che senso.
19 ottobre 2018 - 23:42
Non ho fatto i conti, ma per esempio, se negli ultimi anni Carlsen-Caruana fosse finita +8/=8/-4 significa 60%/40% .
Metà strada tra 40% ( storico ) e 50% ( 6 a 6 stando al rating ) significa 55% Carlsen / 45% Caruana.
Riportato su 12 partite e arrotondato, significa 6,5 a 5,5 per quello più brutto ( Carlsen ☺ ).
22 ottobre 2018 - 11:35
Bene, c’ho capito una cippa.
Io posso darti i dati, anni 2015-2018: Carlsen 5 vittorie, Caruana 1, patte 11.
Cosa verrebbe fuori?… l’apocalisse suppongo.
22 ottobre 2018 - 15:31
Bè a parte i decimali siamo proprio lì più o meno.
62% Carlsen / 38% Caruana è la serie storica.
50% a testa secondo il rating attuale.
Quindi 56 a 44 su 100 partite ovvero 6,7 contro 5,3 nel match che li attende, salvo novità.
Ovviamente confido nelle novità, ma non al punto in cui arrivi tu.
Per me Magnus non perde 7 a 2 ? nemmeno con i superalcolici.
22 ottobre 2018 - 13:52
naaaa…..secondo me è molto è molto più forte mazinga…..