Scacchierando.it
Mondiale_Senior_2023_Home

FIDE World Senior Chess Championship 2023

Adams O50, Nunn O65, Calzetta Ruiz W50, Strutinskaia W65 campioni del mondo! Godena sfiora il podio!!

Ancora vivo è il ricordo del Campionato Mondiale Senior 2022 ad Assisi (a cui il sottoscritto ha partecipato con entusiasmo alle stelle, anche se con poca fortuna alla scacchiera…) ed ecco nuovamente in Italia l’edizione 2023! La location prescelta, questa volta, si trova a Terrasini, comune della Città Metropolitana di Palermo, e più precisamente presso CDSHotels-Città del Mare.

Anche quest’anno, dunque, una scelta molto intrigante, che consentirà sicuramente ai partecipanti di non rimanere esclusivamente incollati alle scacchiere, viste le molte attrazioni naturalistiche e culturali dei dintorni!

Partecipanti

Questa la top-12 dell’open over 50 (93 giocatori, 14 italiani). :

1 GM ADAMS, Michael ENG 2670
2 GM STEFANSSON, Hannes ISL 2529
3 GM DLUGY, Maxim USA 2520
4 GM STURUA, Zurab GEO 2514
5 GM MOROVIC FERNANDEZ, Ivan CHI 2488
6 GM DEGRAEVE, Jean-Marc FRA 2479
7 GM BISCHOFF, Klaus GER 2473
8 GM HOLZKE, Frank GER 2473
9 GM MINASIAN, Artashes ARM 2462
10 GM MATAMOROS FRANCO, Carlos S. ECU 2455
11 GM SOFFER, Ram ISR 2444
12 GM GODENA, Michele ITA 2441

ed ecco la top-10 dell’open over 65 (161 giocatori!!, 16 italiani):

1 GM NUNN, John D M ENG 2560
2 GM VAGANIAN, Rafael A ARM 2493
3 GM FTACNIK, Lubomir SVK 2451
4 GM KNAAK, Rainer GER 2451
5 GM BALASHOV, Yuri S FID 2390
6 GM FERNANDEZ GARCIA, Jose Luis ESP 2379
7 GM JANSA, Vlastimil CZE 2358
8 IM CHEVELEVITCH, Evgueni Dr. GER 2353
9 GM LEGKY, Nikolay A FRA 2348
10 GM CAMPORA, Daniel H. ARG 2343

Nell’open 50+ spicca fra tutti, con quasi 140 punti Elo in più rispetto al secondo della lista, Michael Adams! Direi che l’inglese non ha alcun bisogno di presentazione: ancor oggi – dopo aver raggiunto all’inizio del XXI secolo il quarto posto nelle graduatorie mondiali, – è il numero 64 nel live rating, campione britannico in carica, terzo per Elo fra gli inglesi (secondo dietro a Howell prima dell’acquisizione di Vitiugov da parte degli angli). Non aggiungiamo altro, il suo palmarès è ben noto a tutti noi spingilegni!

Sarà insidiato “a distanza”, fra gli altri, anche dal campione over 50 di Assisi, il  georgiano Zurab Sturua, e soprattutto dal nostro Michele Godena, di cui non è assolutamente necessario dire alcunchè!! Michelone è attestato al n° 12 del ranking iniziale.

Nell’over 65 conferma la sua partecipazione – e difende il titolo – ancora un inglese, John Nunn, che, ricordiamo, oltre che grande giocatore (n° 9 al mondo nel 1985), è anche attivissimo compilatore di tablebases, espertissimo problemista, autore di splendidi libri scacchistici, insomma un vero figlio di Caissa! Ad Assisi ha faticato non poco ad ottenere il titolo: all’ultimo turno inseguiva Kristiansen con mezzo punto di svantaggio, ma la sua vittoria e la concomitante sconfitta di Kristiansen gli hanno fruttato un titolo che sembrava sfumato! E anche quest’anno non avrà vita facile: ci limitiamo a citare il n° 2 e 3 del tabellone, le icone degli scacchi anni ’70-’80 Vaganian e Ftacnick!

Altri giocatori italiani al di sopra dei 2000 punti Elo: nell’over 50 troviamo l’IM Renzo Mantovani e i due FM Valerio Luciani e Giuseppe Fabiano; nell’over 65 Giovanni Iudicello e Riccardo Gueci.

Infine la top-10 femminile: per ora è una lista unica, essendo troppo esiguo il numero delle giocatrici: 18 over 50, 16 over 65.

E’ curioso – e un po’ deludente – notare che non è iscritta nessuna italiana, mentre ben tre partecipanti vengono addirittura dalla Nuova Zelanda, che, com’è noto, è esattamente agli antipodi rispetto all’Italia!

 In rosso le giocatrici over 65

1 GM GAPRINDASHVILI, Nona GEO 2267
2 IM KLINOVA, Masha ISR 2249
3 WGM CALZETTA RUIZ, Monica ESP 2239
4 WGM MIKHAYLOVA, Irina FID 2216
5 WIM TERELADZE, Sopio GEO 2215
6 WIM BURCHARDT, Brigitte GER 2124
7 WGM STRUTINSKAIA, Galina RUS 2114
8 WIM KRASENKOWA, Elena POL 2089
9 WGM MAKROPOULOU, Marina GRE 2081
10 WGM BOGUMIL, Tatiana RUS 2080

Ancora una volta nobilita il torneo con la sua partecipazione l’icona femminile Nona Gaprindashvili, campionessa mondiale femminile dal 1962 al 1978 e prima femmina a ricevere il titolo di Grande Maestro! Di lei possiamo anche ricordare le 12 partecipazioni alle Olimpiadi, con 11 ori di squadra e 9 individuali, 83,6% di score complessivo e 10 su 10 a Dubai 1986! E’ la campionessa mondiale over 65 “in carica”, anzi si potrebbe dire “stabile”, dato che, da quando il mondiale seniores è stato sdoppiato nelle due categorie, nel 2014, in 7 edizioni dell’over 65 la georgiana ha vinto 6 volte, e solo ad Acqui Terme nel 2017 è risultata seconda, a pari merito con la connazionale Khmiadashvili, per aver inopinatamente perso lo scontro diretto (facendosi intrappolare la Donna…) al terzo turno! Avendo vinto anche le edizioni “unificate” del 1995 e 2009, i titoli seniores conquistati sono in tutto 8.  Dunque a Terrasini avremo, a 82 anni compiuti (!!), “Nona a caccia del nono”!!

Diciamo ancora che Nona è riuscita a pattare (più precisamente “patteggiare”) addirittura contro Netflix, che l’aveva diffamata nel corso del film “La Regina degli scacchi”, sostenendo che non aveva mai giocato contro maschi. Non è noto il compenso ricevuto per questa patta, ma sicuramente non è stato esiguo… E infine, nella seconda foto della campionessa (vedi sotto), l’onore di aver ricevuto un regalo per gli 80 anni nientemeno che da Lionel Messi!

 

Calendario, regolamento e premi

Ecco il calendario, dal sito ufficiale:

25/10 10:00 Technical meeting
14:30 Opening ceremony
15:00 1st round
26/10 15:00 2nd round
27/10 15:00 3rd round
28/10 15:00 4th round
29/10 15:00 5th round
30/10 15:00 6th round
31/10 Rest day
1/11 15:00 7th round
2/11 15:00 8th round
3/11 15:00 9th round
4/11 15:00 10th round
5/11 15:00 11th round

Per la gestione degli abbinamenti verrà usato il sistema Svizzero.

La cadenza di gioco è di 90′ per le prime 40 mosse + 30′ per finire + 30″ per mossa (a partire dalla prima). Divieto di offerta di patta senza il consenso dell’arbitro prima della 30a mossa.

Criteri di spareggio: scontro diretto/Buchhholz cut 1/Buchholz tot./Sonneborn-Berger/n° di vittorie/ARO

Montepremi totale 42.500 €, di cui 3.000, 2.500 e 2.000 ai primi tre classificati di ciascuno dei due open, 1.500, 1.200 e 850 per le due classifiche del torneo femminile, e premi speciali per i primi tre over 75 dell’open (1.000, 700 e 500 €).

Nel giorno di riposo sarà organizzata una visita a Palermo e Monreale; il 27 e 30 ottobre si svolgeranno due tornei blitz “FIDE rated”, e il 3 novembre un incontro di calcio amichevole (ehm… anche per gli over 65? anche per gli over 75? Anche per Nona Gaprindashvili?  “All details will be announced soon”!).

Sito ufficiale del torneo

Risultati su chessresults Open 50 | Open 65 | Women

Risultati su VeSuS Open 50 | Open 65 | Women

Partite in diretta Chess24

21 Commenti a “FIDE World Senior Chess Championship 2023”

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.