Scacchierando.it
EVENTI-COLLATERALI-1

Campionati Italiani Giovanili 2016

I Campioni: Fava Paduano Bettalli Sonis Carnicelli FEMM Fabbrucci Cassanelli Maione Palma Di Benedetto

Dopo essersi laureata Campionessa Italiana Under 16 Femminile con un turno di anticipo, Dèsirée Di Benedetto vince anche nel nono turno ed è l’unica partecipante a concludere i Campionati Giovanili 2016 a punteggio pieno. Lascia solo mezzo nell’ultimo turno e si laurea Campione Under 12 in solitario Francesco Bettalli. Si “fermano” a otto e diventano Campioni Maria Palma (Under 14 Femminile) e Valerio Carnicelli (Under 16) mentre Lorenzo Fava (Under 8) deve ricorrere al bhz per superare Alessandro Gallina che, nonostante gli 8 punti conquistati, deve accontentarsi del secondo posto. Con 7,5/9 vincono al fotofinish da numeri uno del tabellone di partenza Francesco Sonis (Under 14) e Claudio Paduano (Under 10) mentre Elena Cammalleri, partita dallo stesso ranking, deve cedere il titolo Under 8 Femminile a Emma Fabbrucci per il Bucholz. Negli arrivi affollati a quota 7 dell’Under 12 e 10 Femminili hanno la meglio Melissa Maione e Emma Cassanelli. Nella classifica per regione prevalgono i padroni di casa della Sardegna davanti a Emilia Romagna, Lombardia e Lazio.

la sala di gioco

la sala di gioco

I podi dei dieci Campionati Giovani

Campionato
Under 8 Lorenzo Fava Alessandro Gallina Dario Isoardi
Under 10 Claudio Paduano Mattia Pizzoferrato Simone Pozzari
Under 12 Francesco Bettalli Ieysaa Bin-Suhayl Luca Zavattero
Under 14 Francesco Sonis Matteo Pitzanti Antonio Loiacono
Under 16 Valerio Carnicelli Alverto Landi Gianfranco D’Avino
Under 8 F Emma Fabrucci Elena Cammelleri Beatrice Rosa Galli
Under 10 F Emma Cassanelli Maria Chiara Manca Anna Gomirato
Under 12 F Melissa Maione Francesca Garau Martina Gruden
Under 14 F Maria Palma Giada Rinaudo Lara Scagliarini
Under 16 F Dèsirée Di Benedetto Giulia Giordano Gaia Baronio
la Campionessa Italiana Under 12 melissa Maione. Foto Andrea Rebeggiani

la Campionessa Italiana Under 12 Melissa Maione. Foto Andrea Rebeggiani

Classifica per regioni

N Nome Punti
1 Sardegna 141
2 Emilia Romagna 114
3 Lombardia 87
4 Lazio 82
5 Toscana 77
6 Piemonte 68
7 Veneto 59
8 Abruzzo 50
9 Campania 35
10 Sicilia 24
11 Alto Adige 16
12 Friuli Venezia Giulia 10
13 Marche 9
14 Puglia 6
15 Umbria 6
16 Liguria 5
17 Trentino 1
18 Basilicata 0
19 Calabria 0
20 Molise 0
21 Valle D’Aosta 0

Classifica per società, prime 10

1 ASD NUOVO MOVIMENTO SCACCHISTICO CAGLIARITANO 79
2 A.S.D. CIRCOLO SCACCHISTICO BOLOGNESE 62
3 A.S.D. CIRCOLO SCACCHI R.FISCHER CHIETI 42
4 A.S.D. ‘B.VERGANI ‘ PAESE DEGLI SCACCHI 40
5 A.S.D. SCACCHI CLUB VALLE MOSSO 36
6 ASD FRASCATI SCACCHI CLUB 34
7 CHESS & LIFE ASD 33
8 A.S.D. CIRCOLO SCACCHISTICO RED TAL 31
9 A.S.D. MATTO ALLA PROSSIMA SCACCHI GROSSETO 29
10 A.D. ACCADEMIA SCACCHI MILANO 28

Foto dalla sede di gioco

Olbia_panoramica

Olbia_sala2

Olbia_piscina2

Articolo di presentazione

Inizia domenica 26 giugno a Olbia (OT), e terminerà il 2 luglio, il Campionato Italiano Giovanile Under 16 che ha sfiorato i 700 iscritti (697) nei dieci tornei in programma. Tra i 518 ragazzi troviamo sette dei primi dieci under 16 italiani (assenti i soli Moroni, impegnato nella Mitropa Cup, Lodici e Belli): Francesco Sonis, Edoardo Di Benedetto, Valerio Carnicelli, Matteo Pitzanti, Gianfrando D’Avino, Christian Palozza e Leonardo Loiacono. Tra le 179 ragazze troviamo otto delle migliori dieci italiane nate dal 2000 in poi (assenti le sole Raccanello e Pizzicotti): Desiree di Benedetto, Silvia Scarpa, Maria Palma, Anna Pia Vecchione, Gaia Baronio, Maria Andolfatto, Giulia Giordano e Silvia Albi Bachini Conti. Record di presenze nelle categorie Under 12 sia Assoluta (142) che Femminile (57). I turni di gioco in tutti i tornei sono nove, con cadenza 90’+30″. Prevista la diretta delle prime scacchiere.

Calendario
Domenica 26 giugno
15:00 1° turno di gioco
21:00 Torneo Blitz 3’+2”
Lunedì 27 giugno
09:30 2° turno di gioco
16:00 3° turno di gioco
Martedì 28 giugno
15:00 4° turno di gioco
21:00 Torneo Lampo 5 min.
Mercoledì 29 giugno
15:00 5° turno di gioco
21:00 Torneo Blitz 3’+2”
Giovedì 30 giugno
09:30 6° turno di gioco
16:00 7° turno di gioco
21:00 Torneo Blitz 3’+2”
Venerdì 1 luglio
15:00 8° turno di gioco
21:00 Simultanea su 120 scacchiere in centro storico tenuta dalle “campionesse latino-americane”- evento patrocinato dalla WOM Federazione internazionale di scacchi femminile
Sabato 2 luglio
09:30 9° turno di gioco

Logo_CIG_2016

sito ufficiale

partite in diretta

35 Commenti a “Campionati Italiani Giovanili 2016”

  1. MrChessProjects
    29 giugno 2016 - 10:55

    Comunicazione di servizio per chi presente al Geovillage di Olbia fosse interessato: MF Francesco Bentivegna, MF Maurizio Caposciutti e Maestro FSI/CMF Matteo Zoldan ogni giorno dalle 15.00 alle 20.00 commentano in diretta le partite on line delle finali CIG 2016 presso la sala dedicata del Geovillage vicino alle sale analisi. Oggi un menù’ interessante con numerosi scontri diretti…follow us!

  2. MrChessProjects
    1 luglio 2016 - 21:56

    Brava Desii!!! Titolo strameritato.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.