Campionati italiani Under 20 e Femminile
Pier Luigi Basso e Daniela Movilenau si laureano rispettivamente Campione Italiano Under 20 e Campionessa Italiana Femminile. Entrambi partivano come numeri uno del Tabellone e da Campioni in carica ed hanno confermato i pronostici della vigilia con autorevolezza.
Il maestro Internazionale di Montebelluna ha controllato agevolmente i suoi avversari, attardati da troppe patte. A Basso è stato dunque sufficiente (ad eccezione della vittoria con il nero nel primo turno) vincere con il bianco e pattare con il nero per chiudere in solitario con 7/9. Secondo posto per Formento con 6,5 mentre con 6 punti sale sul terzo gradino del podio Signorelli che supera per spareggio tecnico (BUCT) Carnicelli e Leonardo Loiacono. Con questa vittoria Basso entra nel ristretto novero dei plurivincitori del Campionato Italiano Under 20: Antonio Rosino (3), Niccolo’ Ronchetti (3), Roberto Costantini (2), Giampaolo Buchicchio (2), Marco Codenotti (2) e Pier Luigi Baso (2).
Daniela Movileanu ha letteralmente dominato la competizione trionfando con un turno di anticipo! La giocatrice di Frascati ha concluso il torneo con 6/7 (performance 2395!) scavando un solco tra sé e le avversarie. Secondo posto per Tea Gueci (Campionessa Italiana Under 20) a -2 dalla vincitrice mentre per con il 50% dei punti sale sul podio Alessia Santeramo (Campionessa Italiana Under 18) che supera per spareggio tecnico (SB) Roberta Messina e Desiree Di Benedetto. Anche la Movileanu entra nel ristretto club di sette giocatrici che hanno vinto almeno due Campionati Femminili: Rita Gramignani (9), Barbara Pernici (5), Alessandra Riegler (4), Mariagrazia De Rosa (3), Clarice Benini (2), Giuliana Fittante (2) e Daniela Movileanu (2).

il podio del Campionato Femminile: Alessia Santeramo (Campionessa Italiana Femminile Under 18), Daniela Movileanu (Campionessa Italiana Femminile Assoluta) e Tea Gueci (Campionessa Italiana Femminile Under 20)
Nel fine settimana si è svolto un Torneo Open collaterale che ha visto la vittoria di Riccardo Marsili.
Vincendo il Campionato Italiano Under 20, Pier Luigi Basso si qualifica per la finale del CIA dove incontrerà Dvirnyy, David, Axel Rombaldoni (primi tre dell’edizione 2015 ), Godena, Bellia, Moroni, Bonafede, Lodici (Semifinale), Vocaturo, Brunello e Rambaldi (media Elo da agosto 2015 a luglio 2016, minimo 24 partite nel periodo). Le prime riserve (media Elo) sono Roberto Mogranzini (2508,92), Alessio Valsecchi (2477,58), Lexy Ortega (2477,25), Denis Rombaldoni (2468) e Duilio Collutiis (2465,5). Si profila dunque una Finale di altissimo livello (Media Elo FIDE di 2500 punti ed un’età media di 29 anni) con ben sette Grandi Maestri, quattro Maestri Internazionali ed un Maestro FIDE con tre norme MI!
I dodici qualificati alla Finale del CIA (Elo luglio)
| # | Name | Title | Rating | Live Rating* | B-Year |
| 1 | Vocaturo, Daniele | g | 2582 | 2583 | 1989 |
| 2 | David, Alberto | g | 2572 | 2568 | 1970 |
| 3 | Brunello, Sabino | g | 2567 | 2565 | 1989 |
| 4 | Rombaldoni, Axel | g | 2567 | 2567 | 1992 |
| 5 | Dvirnyy, Danyyil | g | 2547 | 2543 | 1990 |
| 6 | Rambaldi, Francesco | g | 2544 | 2553 | 1999 |
| 8 | Godena, Michele | g | 2497 | 2501 | 1967 |
| 14 | Basso, Pier Luigi | m | 2459 | 2455 | 1997 |
| 15 | Moroni, Luca Jr | f | 2457 | 2465 | 2000 |
| 17 | Bellia, Fabrizio | m | 2446 | 2453 | 1963 |
| 33 | Bonafede, Alessandro | m | 2397 | 2411 | 1990 |
| 40 | Lodici, Lorenzo | f | 2363 | 2394 | 2000 |
| media | 2500 | 2505 | 1987 | ||
| * 23 luglio, arrotondato | |||||
Classifiche
Under 20, primi 10 (9 turni, 29 partecipanti)
| Pos | ID | T | NAME | Rtg | PRtg | Pts | BucT | ARO. | Mwns | S-B |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 1 | IM | Basso Pier Luigi | 2459 | 2423 | 7.0 | 48.5 | 2202.9 | 5 | 36.75 |
| 2 | 2 | FM | Formento Paolo | 2298 | 2346 | 6.5 | 48.0 | 2179.6 | 4 | 34.25 |
| 3 | 10 | Signorelli Gaetano | 2171 | 2286 | 6.0 | 45.5 | 2161.4 | 4 | 28.00 | |
| 4 | 6 | Carnicelli Valerio | 2266 | 2165 | 6.0 | 45.0 | 2040.4 | 4 | 27.50 | |
| 5 | 13 | Loiacono Leonardo | 2089 | 2166 | 6.0 | 40.0 | 2040.9 | 5 | 24.00 | |
| 6 | 5 | FM | Barp Alberto | 2286 | 2253 | 5.5 | 47.0 | 2173.0 | 2 | 27.75 |
| 7 | 7 | Yao Stefano | 2261 | 2221 | 5.5 | 45.5 | 2141.1 | 4 | 24.50 | |
| 8 | 8 | Favaloro Andrea | 2209 | 2258 | 5.5 | 44.5 | 2177.8 | 4 | 24.50 | |
| 9 | 18 | Botta Massimiliano | 1961 | 1997 | 5.5 | 34.0 | 1916.9 | 4 | 19.75 | |
| 10 | 3 | FM | Zamengo Fulvio | 2298 | 2196 | 5.0 | 47.0 | 2153.4 | 4 | 24.00 |
| 11 | 20 | Guidobene Davide | 1921 | 2066 | 5.0 | 41.5 | 2023.3 | 4 | 21.25 | |
| 12 | 4 | FM | Di Benedetto Edoardo | 2294 | 2164 | 4.5 | 47.0 | 2164.2 | 3 | 22.00 |
| 13 | 9 | Seresin Francesco | 2203 | 2102 | 4.5 | 46.0 | 2102.0 | 2 | 21.75 | |
| 14 | 14 | Loiacono Antonio | 2038 | 2078 | 4.5 | 45.5 | 2078.0 | 3 | 20.75 | |
| 15 | 12 | Varriale Luca | 2118 | 2085 | 4.5 | 44.5 | 2085.2 | 2 | 19.50 |
Femminile (7 turni)
| Pos | ID | T | NAME | Rtg | PRtg | Pts | S-B | Koya | Mwns | DirE |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 3 | WFM | Movileanu Daniela | 2245 | 2395 | 6.0 | 18.25 | 3.00 | 5 | 0.0 |
| 2 | 7 | WFM | Gueci Tea | 2243 | 2137 | 4.0 | 12.50 | 1.50 | 2 | 0.0 |
| 3 | 2 | WFM | Santeramo Alessia | 2113 | 2105 | 3.5 | 11.00 | 1.00 | 2 | 0.0 |
| 4 | 8 | WFM | Messina Roberta | 2125 | 2103 | 3.5 | 10.50 | 2.50 | 3 | 0.0 |
| 5 | 5 | WFM | Di Benedetto Desiree | 2159 | 2099 | 3.5 | 10.50 | 2.00 | 3 | 0.0 |
| 6 | 4 | Gueci Laura | 1946 | 2079 | 3.0 | 10.50 | 2.50 | 2 | 0.0 | |
| 7 | 1 | WFM | Paolillo Gaia | 2109 | 2056 | 3.0 | 9.25 | 2.00 | 1 | 0.0 |
| 8 | 6 | Palma Maria | 1909 | 1904 | 1.5 | 4.50 | 0.00 | 1 | 0.0 |
Open collaterale, primi 10 (5 turni, 21 iscritti)
| Pos | ID | T | NAME | Rtg | PRtg | Fed | Pts | BucT | ARO. | Mwns | S-B |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | 1 | Marsili Riccardo | 2193 | 2306 | ITA | 4.5 | 15.5 | 1940.0 | 4 | 13.50 | |
| 2 | 2 | Pisacane Pietro | 2190 | 2148 | ITA | 4.0 | 16.0 | 1907.8 | 3 | 12.00 | |
| 3 | 5 | Gelardi Davide | 1929 | 2051 | ITA | 3.5 | 14.5 | 1901.6 | 2 | 9.50 | |
| 4 | 8 | Somma Andrea | 1917 | 2063 | ITA | 3.5 | 14.0 | 1914.4 | 3 | 8.00 | |
| 5 | 4 | Colantuono Virginia | 1948 | 2013 | ITA | 3.0 | 15.0 | 1941.4 | 2 | 7.50 | |
| 6 | 11 | Improta Giovanni | 1798 | 1863 | ITA | 3.0 | 14.5 | 1862.8 | 2 | 7.00 | |
| 7 | 7 | Messina Francesco | 1922 | 1910 | ITA | 3.0 | 14.0 | 1838.0 | 2 | 6.50 | |
| 8 | 6 | Scagliarini Tomas | 1923 | 1915 | ITA | 3.0 | 13.0 | 1842.6 | 3 | 6.00 | |
| 9 | 3 | Rizza Francesco | 2028 | 1817 | ITA | 2.5 | 12.5 | 1817.2 | 2 | 4.75 | |
| 10 | 9 | Bizzarro Sofia | 1877 | 1839 | ITA | 2.5 | 12.0 | 1838.6 | 1 | 5.25 |
Articolo di presentazione
Si disputano dal 18 al 25 luglio a Perugia la 24^ edizione del Campionato Italiani Under 20 e la 44^ edizione del Campionato Italiano Femminile. Oltre al Titolo, il campionato Italiano Under 20 assegna un posto nella Finale del Campionato Italiano Assoluto (6-19 dicembre a Roma). Tempo di riflessione per entrambi i tornei 90 min x 40 mosse + 30 min + 30 sec dalla prima mossa. Prevista la trasmissione in diretta su Scacchirandagi di 11 scacchiere, 7 nell’Under 20 e 4 nel Femminile.
Dal 22 al 24 luglio è in cartellone un Torneo Open collaterale che sinora ha raccolto 14 preiscritti guidati dalla MI Martha Fierro Baquero.
Campionato Italiano Under 20
Della Top-10 italiana Under 20 sono presenti quattro giocatori: Pier Luigi Basso, che dopo aver mancato la qualificazione alla Finale del CIA attraverso la Semifinale ci prova nel Campionato Under 20, Paolo Formento, Fulvio Zamengo ed Edoardo Di Benedetto.
Campionato Italiano Femminile
Iscritte otto giocatrici, con sei delle migliori dieci giocatrici italiani. Il torneo si disputerà dunque con un girone all’italiana di sette turni. Tra le presenti troviamo quattro delle ultime cinque vincitrici del Titolo, Daniela Movileanu, Tea Gueci, Alessia Santeramo e Roberta Messina, la Campionessa Italiana U16F Desiree Di Benedetto e la Campionessa Italiana U14F Maria Palma.
Daniela Movileanu proverà a bissare il successo del 2015
Calendario dell’Under 20 (nel Femminile non si giocano i turni mattutini)
18 luglio 15:00 1° turno
19 luglio 09:00 2° turno 16:00 3° turno
20 luglio 15:00 4° turno
21 luglio 15:00 5° turno
22 luglio 09:00 6° turno 16:00 7° turno
23 luglio 15:00 8° turno
24 luglio 09:00 9° turno







18 luglio 2016 - 08:58
Non mi stupirei se dopo l’andata della semifinale qualche Under20 si dovesse aggiungere…
18 luglio 2016 - 15:06
Basso, Formento e Carnicelli si aggiungono all’Under 20. Nel Femminile si è aggiunta la Campionessa femminile italiana 2011, Roberta Messina
primo turno, scacchiere in diretta:
Under 20
Tonina-Basso
Formento-Marzaduri
Wang-Zamengo
Di Benedetto-Botta
Pasini-Barp
Carnicelli-Guidobene
Arbore-Yao
Femminile
Movileanu-Palma
T.Gueci-Santeramo
L.Gueci-Di Benedetto
Paolillo-Messina
18 luglio 2016 - 19:19
OTTO giocatrici solo? Solo Basso dei primi U20 italiani over 2300? C’è qualcosa che non va in questi tornei…
Forse ripensare qualcosa può fare bene… tipo, tornare a abbinare U20 e Femminile a qualche open storico che beneficerebbe a sua vola del rilancio (PSG e Bratto in primis).
18 luglio 2016 - 21:07
Ti faccio notare un’altra cosa invece: nel Femminile le giocatrici italiane più forti mancano, ma analizziamo il perchè. Verrebbero se non fossero invitate sempre e comunque in qualsiasi luogo, al mondiale, all’europeo, alle olimpiadi, al mitropa…. sempre e dovunque. Ma non parlo solo del Femminile, ti parlo anche delle promesse U20 che (come previsto) sono assenti in questo torneo, come vedi è presente solo Basso che non si è qualifcato per la Finale ed ha intenzione di farlo qui
19 luglio 2016 - 08:16
darksoul, forse ignori che la campionessa italiana ha sempre un posto garantito alle olimpiadi e/o agli europei a squadre…
e cmq non devi scrivere “invitate” ma “convocate”, è ben diverso.
19 luglio 2016 - 08:36
No, la campionessa non ha posto garantito alle Olimpiadi o Europei.
Che poi sia sempre stata convocata è un altro discorso, ma il posto garantito non c’è.
19 luglio 2016 - 10:12
uhm si, mi sono espresso male, forse era meglio se avessi scritto “garantito” tra virgolette…
Diciamo che è consuetudine radicata che la campionessa sia convocata. (ripeto: convocata. NON “invitata”).
19 luglio 2016 - 10:35
lordste convocare ed invitare sono due sinonimi 🙂 Certo poi l’organizzatore invita, il Commissario Tecnico convoca, per cui nel caso della Nazionale convocare è più preciso, ma in entrambi i casi si tratta di una scelta discrezionale di un soggetto di “invitare/convocare” qualcuno a fare un torneo. E credo, mi permetto di interpretarlo, fosse questo il senso del messaggio di darksoul.
18 luglio 2016 - 21:29
Otto giocatrici sono obiettivamente poche, non fosse altro perché così il titolo verrà assegnato dopo soli 7 turni.
Ciò detto sono presenti sei delle prime dieci giocatrici italiane attive, quindi il livello tecnico è buono. Aggiungo poi che Zimina e Sedina storicamente non hanno mai partecipato alla competizione quindi mancano solo Marina Brunello e Maria Teresa Arnetta.
PS
il torneo Femminile è stato modificato a girone all’italiana di 7 turni, per cui le ragazze credo non giocheranno i due turni di mattina.
18 luglio 2016 - 21:38
Già nel primo turno arrivano le prime sorprese con Marzaduri e Pasini che impongono la patta ai MF Formento e Barp e Guidobene che ha battuto Carnicelli.
Prime scacchiere del secondo turno (ore 09)
1 ITA IM Basso Pier Luigi (1) 1 … 10 (1) Signorelli Gaetano ITA
2 ITA FM Zamengo Fulvio (1) 3 … 12 (1) Varriale Luca ITA
3 ITA Baiocchi Emanuele (1) 11 … 4 (1) FM Di Benedetto Edoardo ITA
4 ITA Yao Stefano (1) 7 … 29 (1) Albini Federico ITA
5 ITA Loiacono Leonardo (1) 13 … 8 (1) Favaloro Andrea ITA
6 ITA Guidobene Davide (1) 20 … 2 (0.5) FM Formento Paolo ITA
7 ITA FM Barp Alberto (0.5) 5 … 23 (0.5) Cannella Simone ITA
Nel Femminile vincono Movileanu, Paolillo e a sorpresa Laura Gueci su la Di Benedetto. Nel secondo turno big match tra le due over 2200 presenti: Tea Gueci e Movileanu.
Incontri del secondo turno (ore 16)
1 ITA WFM Messina Roberta (0) 8 … 5 (0) WFM Di Benedetto Desiree ITA
2 ITA Palma Maria (0) 6 … 4 (1) Gueci Laura ITA
3 ITA WFM Gueci Tea (0.5) 7 … 3 (1) WFM Movileanu Daniela ITA
4 ITA WFM Paolillo Gaia (1) 1 … 2 (0.5) WFM Santeramo Alessia ITA
19 luglio 2016 - 11:08
Megalovic, non sono d’accordo. Come tu stesso dici, “l’organizzatore invita e il CT convoca”.
Già questa è una differenza. Quindi, un giocatore può essere “invitato” a prender parte a un torneo, in questo caso la squadra italiana è “invitata” a giocare le Olimpiadi. Chi la rappresenta invece è “convocato” nella squadra (nella nazionale di calcio ad esempio ci sono le convocazioni, mica gli inviti…)
Se vuoi considerare i due termini sinonimi, dovresti poter usare “invito” al posto della convocazione in nazionale (ci può stare) ma soprattutto “convocazione” al posto dell’invito degli organizzatori a giocare un torneo (direi che NON ci può stare…)
Detto questo, concordo che si tratta di sottigliezze lessicali, la chiuderei qui…
19 luglio 2016 - 11:15
concordo lordste.
Ne approfitto per segnalare che nell’Under 20 Yao e Formento hanno già vinto mentre Edoardo Di Benedetto ha pattato velocemente. Contro Signorelli, Basso ha vantaggio di tempo (46 minuti a 18) e un’iniziativa che dovrebbe permettergli di guadagnare materiale a breve.
19 luglio 2016 - 14:42
Dopo due turni a punteggio pieno solo Basso e Yao. Gli altri favoriti della competizione (Formento, Zamengo, Di Benedetto e Barp) hanno già lasciato mezzo punto per strada mentre Carnicelli insegue a -1.
Prime scacchiere del secondo turno (ore 16)
1 ITA Yao Stefano (2) 7 … 1 (2) IM Basso Pier Luigi ITA
2 ITA FM Formento Paolo (1.5) 2 … 9 (1.5) Seresin Francesco ITA
3 ITA Loiacono Antonio (1.5) 14 … 3 (1.5) FM Zamengo Fulvio ITA
4 ITA FM Di Benedetto Edoardo (1.5) 4 … 13 (1.5) Loiacono Leonardo ITA
5 ITA Varriale Luca (1.5) 12 … 5 (1.5) FM Barp Alberto ITA
6 ITA Favaloro Andrea (1.5) 8 … 11 (1.5) Baiocchi Emanuele ITA
7 ITA Carnicelli Valerio (1) 6 … 22 (1) Beccarini Giacomo ITA
19 luglio 2016 - 21:01
Yao impone la patta a Basso e dopo soli tre turni nessuno resta a punteggio pieno. I due vengono raggiunti a quota 2,5 da Zamengo, Di Benedetto e Favaloro. Formento, Barp e Carnicelli inseguono nel gruppo a 2.
4° turno, ore 16
1 ITA IM Basso Pier Luigi (2.5) 1 … 4 (2.5) FM Di Benedetto Edoardo ITA
2 ITA FM Zamengo Fulvio (2.5) 3 … 7 (2.5) Yao Stefano ITA
3 ITA FM Barp Alberto (2) 5 … 8 (2.5) Favaloro Andrea ITA
4 ITA Varriale Luca (2) 12 … 2 (2) FM Formento Paolo ITA
5 ITA Albini Federico (2) 29 … 6 (2) Carnicelli Valerio ITA
6 ITA Seresin Francesco (2) 9 … 17 (2) Wang Cesare ITA
7 ITA Marzaduri Riccardo (1.5) 16 … 10 (1.5) Signorelli Gaetano ITA
Anche nel femminile dopo soli due turni nessuna è a punteggio pieno. In testa con 1,5 Movileanu e Paolillo che domani si affronteranno nello scontro diretto.
3° turno, ore 16
1 ITA WFM Santeramo Alessia (1) 2 … 8 (1) WFM Messina Roberta ITA
2 ITA WFM Movileanu Daniela (1.5) 3 … 1 (1.5) WFM Paolillo Gaia ITA
3 ITA Gueci Laura (1) 4 … 7 (1) WFM Gueci Tea ITA
4 ITA WFM Di Benedetto Desiree (0) 5 … 6 (1) Palma Maria ITA
20 luglio 2016 - 20:40
Basso e Yao di nuovo soli al comando grazie alle vittorie su Di Benedetto e Zamengo.
quinto turno, prime scacchiere
1 ITA FM Formento Paolo (3) 2 … 1 (3.5) IM Basso Pier Luigi ITA
2 ITA Carnicelli Valerio (3) 6 … 7 (3.5) Yao Stefano ITA
3 ITA Favaloro Andrea (3) 8 … 9 (3) Seresin Francesco ITA
4 ITA Signorelli Gaetano (2.5) 10 … 3 (2.5) FM Zamengo Fulvio ITA
5 ITA FM Di Benedetto Edoardo (2.5) 4 … 5 (2.5) FM Barp Alberto ITA
6 ITA Loiacono Antonio (2.5) 14 … 13 (2.5) Loiacono Leonardo ITA
7 ITA Wang Cesare (2) 17 … 11 (2) Baiocchi Emanuele ITA
Nel Femminile la Movielanu vince lo scontro diretto con la Paolillo e resta sola al comandio.
quarto turno, prime scacchiere
1 ITA WFM Messina Roberta (2) 8 … 6 (1) Palma Maria ITA
2 ITA WFM Gueci Tea (1.5) 7 … 5 (1) WFM Di Benedetto Desiree ITA
3 ITA WFM Paolillo Gaia (1.5) 1 … 4 (1.5) Gueci Laura ITA
4 ITA WFM Santeramo Alessia (1) 2 … 3 (2.5) WFM Movileanu Daniela ITA
21 luglio 2016 - 20:37
Formento patta con Basso salvando un finale di alfieri contrari con due pedoni in meno dopo 115 mosse! Il Maestro Internazionale viene agganciato in vetta da Carnicelli e Favaloro che battono Yao e Sersin. Perdendo con Signorelli e Barp escono, forse definitivamente (-1,5 dalla vetta), dalla lotta per il Titolo il numero 3 e 4 del tabellone di partenza, Zamengo e Di Benedetto.
sesto turno, prime scacchiere (ore 09:00)
1 ITA IM Basso Pier Luigi (4) 1 … 8 (4) Favaloro Andrea ITA
2 ITA FM Barp Alberto (3.5) 5 … 6 (4) Carnicelli Valerio ITA
3 ITA Yao Stefano (3.5) 7 … 2 (3.5) FM Formento Paolo ITA
4 ITA Seresin Francesco (3) 9 … 10 (3.5) Signorelli Gaetano ITA
5 ITA Loiacono Leonardo (3) 13 … 12 (3) Varriale Luca ITA
6 ITA Baiocchi Emanuele (2.5) 11 … 14 (3) Loiacono Antonio ITA
7 ITA FM Zamengo Fulvio (2.5) 3 … 15 (2.5) Tonina Filippo ITA
Nel Femminile la Movileanu patta con la Santeramo ed è raggiunta in vetta dalla Messina che, dopo aver perso un pezzo con la Palma in un attacco non andato a buon fine, riesce a dare matto all’avversaria! Distanziante di almeno un punto le altre partecipanti. Domani in programma lo scontro diretto al vertice.
quinto turno, prime scacchiere (ore 16:00)
1 ITA WFM Movileanu Daniela (3) 3 … 8 (3) WFM Messina Roberta ITA
2 ITA Gueci Laura (2) 4 … 2 (1.5) WFM Santeramo Alessia ITA
3 ITA WFM Di Benedetto Desiree (2) 5 … 1 (2) WFM Paolillo Gaia ITA
4 ITA Palma Maria (1) 6 … 7 (1.5) WFM Gueci Tea ITA
22 luglio 2016 - 13:56
Nel turno mattutino Basso batte Favaloro e resta solo in testa alla classifica con mezzo punto di vantaggio su Carnicelli. A un punto dalla vetta gruppone con Favaloro, Barp, Yao, Formento, Signorelli, Leonardo e Antonio Loiacono,
settimo turno, prime scacchiere (ore 16:00)
1 Carnicelli Valerio (4.5) 6 … 1 (5) IM Basso Pier Luigi
2 FM Formento Paolo (4) 2 … 13 (4) Loiacono Leonardo
3 Signorelli Gaetano (4) 10 … 5 (4) FM Barp Alberto
4 Loiacono Antonio (4) 14 … 7 (4) Yao Stefano
5 Favaloro Andrea (4) 8 … 3 (3.5) FM Zamengo Fulvio
6 FM Di Benedetto Edoardo (3.5) 4 … 9 (3.5) Seresin Francesco
7 Varriale Luca (3) 12 … 18 (3) Botta Massimiliano
8 Pasini Nicolo (3) 19 … 16 (3) Marzaduri Riccardo
22 luglio 2016 - 21:43
Dopo aver battuto Favaloro, nel turno pomeridiano Basso patta con Carnicelli conservando la testa della classifica con mezzo punto di vantaggio su Formento e sullo stesso Carnicelli. Ad un punto dalla vetta il gruppo con Zamengo, Barp, Yao, Signorelli e Antonio Loiacono.
ottavo turno, prime scacchiere (ore 15:00)
Tav. Bianco Pts IDW Risultato IDB Pts Nero
1 IM Basso Pier Luigi (5.5) 1 … 14 (4.5) Loiacono Antonio
2 Carnicelli Valerio (5) 6 … 2 (5) FM Formento Paolo
3 FM Zamengo Fulvio (4.5) 3 … 5 (4.5) FM Barp Alberto
4 Yao Stefano (4.5) 7 … 10 (4.5) Signorelli Gaetano
5 Favaloro Andrea (4) 8 … 4 (4) FM Di Benedetto Edoardo
6 Loiacono Leonardo (4) 13 … 17 (4) Wang Cesare
Nel Femminile la Movileanu vince lo scontro diretto con la Messina e prende il largo. Non ne approfittano per agganciare il secondo posto Di Benedetto e Paolillo che pattano tra di loro e scivolano a -1,5 dalla Campionessa in carica.
quinto turno, prime scacchiere (ore 15:00)
Tav. Bianco Pts IDW Risultato IDB Pts Nero
1 WFM Messina Roberta (3) 8 … 7 (2.5) WFM Gueci Tea
2 WFM Paolillo Gaia (2.5) 1 … 6 (1) Palma Maria
3 WFM Santeramo Alessia (2.5) 2 … 5 (2.5) WFM Di Benedetto Desiree
4 WFM Movileanu Daniela (4) 3 … 4 (2) Gueci Laura
23 luglio 2016 - 20:06
Daniela Movileanu di Frascati Scacchi è Campionessa Italiana per il secondo anno consecutivo
23 luglio 2016 - 20:46
Nell’ottavo turno Basso batte Antonio Loiacono e, grazie alla patta tra Carnicelli e Formento, vola a +1 su Carnicelli, Formento e Signorelli.
nono turno, prime scacchiere (ore 09:00)
1 ITA FM Barp Alberto (5) 5 … 1 (6.5) IM Basso Pier Luigi ITA
2 ITA Signorelli Gaetano (5.5) 10 … 6 (5.5) Carnicelli Valerio ITA
3 ITA FM Formento Paolo (5.5) 2 … 3 (5) FM Zamengo Fulvio ITA
4 ITA Seresin Francesco (4.5) 9 … 13 (5) Loiacono Leonardo ITA
5 ITA FM Di Benedetto Edoardo (4.5) 4 … 7 (4.5) Yao Stefano ITA
6 ITA Pasini Nicolo (4.5) 19 … 8 (4.5) Favaloro Andrea ITA
7 ITA Loiacono Antonio (4.5) 14 … 18 (4.5) Botta Massimiliano ITA
Nel Femminile la Movileanu batte Laura Gueci e si conferma Campionessa italiana con un turno di anticipo!
settimo turno (ore 09:00)
1 ITA Gueci Laura (2) 4 … 8 (3.5) WFM Messina Roberta ITA
2 ITA WFM Di Benedetto Desiree (3.5) 5 … 3 (5) WFM Movileanu Daniela ITA
3 ITA Palma Maria (1.5) 6 … 2 (2.5) WFM Santeramo Alessia ITA
4 ITA WFM Gueci Tea (3) 7 … 1 (3) WFM Paolillo Gaia ITA
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Magnus was watching you ! ( And...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
X la cronaca io gioco e comprendo...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Bravo megalovic. Anche sport...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
La valutazione oggettiva è...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Il correttore automatico......
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Adam and the ants ? ;) scusa, non...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Notizia della vittoria di Lodici...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Adam's vince su Cheparinov solo al...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Quindi sara' Michael...
FIDE World Cup 2025: Lodici...
Lodici intervistato da Lichess:...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...