Scacchierando.it
CU20_CF_2016_Basso_Movileanu

Campionati italiani Under 20 e Femminile

Basso si ripete: Campione d’Italia Under 20! Daniela Movileanu si conferma Campionessa italiana Femminile!

Pier Luigi Basso e Daniela Movilenau si laureano rispettivamente Campione Italiano Under 20 e Campionessa Italiana Femminile. Entrambi partivano come numeri uno del Tabellone e da Campioni in carica ed hanno confermato i pronostici della vigilia con autorevolezza.

Il maestro Internazionale di Montebelluna ha controllato agevolmente i suoi avversari, attardati da troppe patte. A Basso è stato dunque sufficiente (ad eccezione della vittoria con il nero nel primo turno) vincere con il bianco e pattare con il nero per chiudere in solitario con 7/9. Secondo posto per Formento con 6,5 mentre con 6 punti sale sul terzo gradino del podio Signorelli che supera per spareggio tecnico (BUCT) Carnicelli e Leonardo Loiacono. Con questa vittoria Basso entra nel ristretto novero dei plurivincitori del Campionato Italiano Under 20: Antonio Rosino (3), Niccolo’ Ronchetti (3), Roberto Costantini (2), Giampaolo Buchicchio (2), Marco Codenotti (2) e Pier Luigi Baso (2).

Daniela Movileanu ha letteralmente dominato la competizione trionfando con un turno di anticipo! La giocatrice di Frascati ha concluso il torneo con 6/7 (performance 2395!) scavando un solco tra sé e le avversarie. Secondo posto per Tea Gueci (Campionessa Italiana Under 20) a -2 dalla vincitrice mentre per con il 50% dei punti sale sul podio Alessia Santeramo (Campionessa Italiana Under 18) che supera per spareggio tecnico (SB) Roberta Messina e Desiree Di Benedetto. Anche la Movileanu entra nel ristretto club di sette giocatrici che hanno vinto almeno due Campionati Femminili: Rita Gramignani (9), Barbara Pernici (5), Alessandra Riegler (4), Mariagrazia De Rosa (3), Clarice Benini (2), Giuliana Fittante (2) e Daniela Movileanu (2).

il podio del Campionato Femminile con Santeramo (Campionessa italiana Femminile Under 18), Movileanu (Campionessa Femminile Assoluta) e Tea Gueci (Campionessa italiana Femminile Under 20)

il podio del Campionato Femminile: Alessia Santeramo (Campionessa Italiana Femminile Under 18), Daniela Movileanu (Campionessa Italiana Femminile Assoluta) e Tea Gueci (Campionessa Italiana Femminile Under 20)

Nel fine settimana si è svolto un Torneo Open collaterale  che ha visto la vittoria di Riccardo Marsili.

Vincendo il Campionato Italiano Under 20, Pier Luigi Basso si qualifica per la finale del CIA dove incontrerà Dvirnyy, David, Axel Rombaldoni (primi tre dell’edizione 2015 ), Godena, Bellia, Moroni, Bonafede, Lodici (Semifinale), Vocaturo, Brunello e Rambaldi (media Elo da agosto 2015 a luglio 2016, minimo 24 partite nel periodo). Le prime riserve (media Elo) sono Roberto Mogranzini (2508,92), Alessio Valsecchi (2477,58), Lexy Ortega (2477,25), Denis Rombaldoni (2468) e Duilio Collutiis (2465,5). Si profila dunque una Finale di altissimo livello (Media Elo FIDE di 2500 punti ed un’età media di 29 anni) con ben sette Grandi Maestri, quattro Maestri Internazionali ed un Maestro FIDE con tre norme MI!

I dodici qualificati alla Finale del CIA (Elo luglio)

# Name Title Rating Live Rating* B-Year
 1  Vocaturo, Daniele  g  2582 2583  1989
 2  David, Alberto  g  2572 2568  1970
 3  Brunello, Sabino  g  2567 2565  1989
 4  Rombaldoni, Axel  g  2567 2567  1992
 5  Dvirnyy, Danyyil  g  2547 2543  1990
 6  Rambaldi, Francesco  g  2544 2553  1999
 8  Godena, Michele  g  2497 2501  1967
 14  Basso, Pier Luigi  m  2459 2455  1997
 15  Moroni, Luca Jr  f  2457 2465  2000
 17  Bellia, Fabrizio  m  2446 2453  1963
 33  Bonafede, Alessandro  m  2397 2411  1990
 40  Lodici, Lorenzo  f  2363 2394  2000
 media  2500 2505  1987
* 23 luglio, arrotondato

 

Logo_Under_20_Femminile_2016

Classifiche

Under 20, primi 10 (9 turni, 29 partecipanti)

Pos ID T NAME Rtg PRtg Pts BucT ARO. Mwns S-B
1 1 IM Basso Pier Luigi 2459 2423 7.0 48.5 2202.9 5 36.75
2 2 FM Formento Paolo 2298 2346 6.5 48.0 2179.6 4 34.25
3 10 Signorelli Gaetano 2171 2286 6.0 45.5 2161.4 4 28.00
4 6 Carnicelli Valerio 2266 2165 6.0 45.0 2040.4 4 27.50
5 13 Loiacono Leonardo 2089 2166 6.0 40.0 2040.9 5 24.00
6 5 FM Barp Alberto 2286 2253 5.5 47.0 2173.0 2 27.75
7 7 Yao Stefano 2261 2221 5.5 45.5 2141.1 4 24.50
8 8 Favaloro Andrea 2209 2258 5.5 44.5 2177.8 4 24.50
9 18 Botta Massimiliano 1961 1997 5.5 34.0 1916.9 4 19.75
10 3 FM Zamengo Fulvio 2298 2196 5.0 47.0 2153.4 4 24.00
11 20 Guidobene Davide 1921 2066 5.0 41.5 2023.3 4 21.25
12 4 FM Di Benedetto Edoardo 2294 2164 4.5 47.0 2164.2 3 22.00
13 9 Seresin Francesco 2203 2102 4.5 46.0 2102.0 2 21.75
14 14 Loiacono Antonio 2038 2078 4.5 45.5 2078.0 3 20.75
15 12 Varriale Luca 2118 2085 4.5 44.5 2085.2 2 19.50

Femminile (7 turni)

Pos ID T NAME Rtg PRtg Pts S-B Koya Mwns DirE
1 3 WFM Movileanu Daniela 2245 2395 6.0 18.25 3.00 5 0.0
2 7 WFM Gueci Tea 2243 2137 4.0 12.50 1.50 2 0.0
3 2 WFM Santeramo Alessia 2113 2105 3.5 11.00 1.00 2 0.0
4 8 WFM Messina Roberta 2125 2103 3.5 10.50 2.50 3 0.0
5 5 WFM Di Benedetto Desiree 2159 2099 3.5 10.50 2.00 3 0.0
6 4 Gueci Laura 1946 2079 3.0 10.50 2.50 2 0.0
7 1 WFM Paolillo Gaia 2109 2056 3.0 9.25 2.00 1 0.0
8 6 Palma Maria 1909 1904 1.5 4.50 0.00 1 0.0

Open collaterale, primi 10 (5 turni, 21 iscritti)

Pos ID T NAME Rtg PRtg Fed Pts BucT ARO. Mwns S-B
1 1 Marsili Riccardo 2193 2306 ITA 4.5 15.5 1940.0 4 13.50
2 2 Pisacane Pietro 2190 2148 ITA 4.0 16.0 1907.8 3 12.00
3 5 Gelardi Davide 1929 2051 ITA 3.5 14.5 1901.6 2 9.50
4 8 Somma Andrea 1917 2063 ITA 3.5 14.0 1914.4 3 8.00
5 4 Colantuono Virginia 1948 2013 ITA 3.0 15.0 1941.4 2 7.50
6 11 Improta Giovanni 1798 1863 ITA 3.0 14.5 1862.8 2 7.00
7 7 Messina Francesco 1922 1910 ITA 3.0 14.0 1838.0 2 6.50
8 6 Scagliarini Tomas 1923 1915 ITA 3.0 13.0 1842.6 3 6.00
9 3 Rizza Francesco 2028 1817 ITA 2.5 12.5 1817.2 2 4.75
10 9 Bizzarro Sofia 1877 1839 ITA 2.5 12.0 1838.6 1 5.25

Articolo di presentazione

Si disputano dal 18 al 25 luglio a Perugia la 24^ edizione del Campionato Italiani Under 20 e la 44^ edizione del Campionato Italiano Femminile. Oltre al Titolo, il campionato Italiano Under 20 assegna un posto nella Finale del Campionato Italiano Assoluto (6-19 dicembre a Roma). Tempo di riflessione per entrambi i tornei 90 min x 40 mosse + 30 min + 30 sec dalla prima mossa. Prevista la trasmissione in diretta su Scacchirandagi di 11 scacchiere, 7 nell’Under 20 e 4 nel Femminile.

Dal 22 al 24 luglio è in cartellone un Torneo Open collaterale che sinora ha raccolto 14 preiscritti guidati dalla MI Martha Fierro Baquero.

Campionato Italiano Under 20

Della Top-10 italiana Under 20 sono presenti quattro giocatori: Pier Luigi Basso, che dopo aver mancato la qualificazione alla Finale del CIA attraverso la Semifinale ci prova nel Campionato Under 20, Paolo Formento, Fulvio Zamengo ed Edoardo Di Benedetto.

Pier Luigi Basso, unico presente tra i primi sette italini Under 20 e grande favorito del torneo

Pier Luigi Basso, unico presente tra i primi sette italiani Under 20 per Elo e grande favorito

Campionato Italiano Femminile

Iscritte otto giocatrici, con sei delle migliori dieci giocatrici italiani. Il torneo si disputerà dunque con un girone all’italiana di sette turni. Tra le presenti troviamo quattro delle ultime cinque vincitrici del Titolo, Daniela Movileanu, Tea Gueci, Alessia Santeramo e Roberta Messina, la Campionessa Italiana U16F Desiree Di Benedetto e la Campionessa Italiana U14F Maria Palma.

Daniela Movileanu proverà a bissare il successo del 2015

Daniela Movileanu proverà a bissare il successo del 2015

Calendario dell’Under 20 (nel Femminile non si giocano i turni mattutini)
18 luglio 15:00 1° turno
19 luglio 09:00 2° turno 16:00 3° turno
20 luglio 15:00 4° turno
21 luglio 15:00 5° turno
22 luglio 09:00 6° turno 16:00 7° turno
23 luglio 15:00 8° turno
24 luglio 09:00 9° turno

sito ufficiale

risultati   Under 20   Femminile

partite in diretta

20 Commenti a “Campionati italiani Under 20 e Femminile”

  1. Megalovic
    21 luglio 2016 - 20:37

    Formento patta con Basso salvando un finale di alfieri contrari con due pedoni in meno dopo 115 mosse! Il Maestro Internazionale viene agganciato in vetta da Carnicelli e Favaloro che battono Yao e Sersin. Perdendo con Signorelli e Barp escono, forse definitivamente (-1,5 dalla vetta), dalla lotta per il Titolo il numero 3 e 4 del tabellone di partenza, Zamengo e Di Benedetto.

    sesto turno, prime scacchiere (ore 09:00)
    1 ITA IM Basso Pier Luigi (4) 1 … 8 (4) Favaloro Andrea ITA
    2 ITA FM Barp Alberto (3.5) 5 … 6 (4) Carnicelli Valerio ITA
    3 ITA Yao Stefano (3.5) 7 … 2 (3.5) FM Formento Paolo ITA
    4 ITA Seresin Francesco (3) 9 … 10 (3.5) Signorelli Gaetano ITA
    5 ITA Loiacono Leonardo (3) 13 … 12 (3) Varriale Luca ITA
    6 ITA Baiocchi Emanuele (2.5) 11 … 14 (3) Loiacono Antonio ITA
    7 ITA FM Zamengo Fulvio (2.5) 3 … 15 (2.5) Tonina Filippo ITA

    Nel Femminile la Movileanu patta con la Santeramo ed è raggiunta in vetta dalla Messina che, dopo aver perso un pezzo con la Palma in un attacco non andato a buon fine, riesce a dare matto all’avversaria! Distanziante di almeno un punto le altre partecipanti. Domani in programma lo scontro diretto al vertice.

    quinto turno, prime scacchiere (ore 16:00)
    1 ITA WFM Movileanu Daniela (3) 3 … 8 (3) WFM Messina Roberta ITA
    2 ITA Gueci Laura (2) 4 … 2 (1.5) WFM Santeramo Alessia ITA
    3 ITA WFM Di Benedetto Desiree (2) 5 … 1 (2) WFM Paolillo Gaia ITA
    4 ITA Palma Maria (1) 6 … 7 (1.5) WFM Gueci Tea ITA

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.