Campionato Armeno 2022
Crolla dal sesto al decimo posto nella classifica FIDE per federazioni dopo il passaggio di Levon Aronian alla federazione USA, ma l’Armenia rimane sempre una fucina di grandi scacchisti, già patria di Tigran Petrosian (Campione del Mondo dal 1963 al 1969, ovviamente al tempo l’Armenia era parte dell’Unione Sovietica) e ancor oggi con la più alta percentuale di GM pro-capite al mondo e con oltre una decina di Over2600 con una popolazione di soli tre milioni di abitanti! Il Campionato Assoluto Armeno 2022 si disputa dal 12 al 23 gennaio in Yerevan.
I partecipanti
Samvel Ter-Sahakyan, 28 anni, GM a 15 anni e mezzo, ha partecipato diverse volte a tornei in Italia, come la Vergani Cup, con ottimi risultati; è stato anche Campione del Mondo Under18 nel 2011
Shant Sargsyan, vent’anni non ancora compiuti, è uno dei talenti armeni emergenti, già Campione del Mondo Under16 nel 2018
Haik M. Martirosyan, 21 anni, grande specialista Blitz, ove vanta un Elo di 2735 punti, ma il suo talento anche a cadenza classica è indiscutibile. Campione del Mondo Under16 nel 2016
Manuel Petrosyan, 23 anni, Campione del Mondo Under18 nel 2016
Dunque una formidabile sequela di Campioni del Mondo, seppur (almeno per ora) solamente a livello giovanile. Tra i Top Players armeni manca alla partenza il n° 1 armeno attuale, Gabriel Sargissian, 2681, ma anche Over2700 in carriera, e altri forti giocatori come Melkumyan, Grigoryan e Hovhannisyan, tutti da Top100 mondiale. Difficile fare previsioni, comunque è difficile che non vinca uno dei quattro giocatori sopra illustrati.
Regolamento e Calendario
Undici turni di gioco a cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa. Si gioca dal 12 al 23 gennaio con giorno di riposo il 17.
La considerazione che hanno gli scacchi in Armenia
Banconota dedicata al Campione del Mondo Tigran Vartanovich Petrosian

Francobollo dedicato ad uno dei successi olimpici dell’Armenia, quello del 2008










11 gennaio 2022 - 16:45
Comunque, nonostante quello che ho scritto nell’articolo, la situazione attuale (intendo come supporto politico-economico da parte del Governo Armeno all’attività scacchistica) non credo che sia la stessa di qualche anno fa, almeno stando a quanto dichiarato da Levon Aronian nel periodo del suo passaggio sotto Federazione USA. Se ritrovo le sue dichiarazioni forse varrebbe la pena postarle.
11 gennaio 2022 - 17:17
Trovate!
https://www.chessbase.in/news/Levon-Aronian-relocates-to-Saint-Louis-and-will-represent-the-USA
11 gennaio 2022 - 20:05
Non so quanto sia a livello prettamente economico il supporto dato dall’Armenia, ma dubito che anche nel migliore dei casi possa minimamente avvicinare quello di zio Sam (aka zio Sinquefield)?
A meno che improvvisamente non ci sia stato un senso di “patriottismo americano” che abbia pervaso tutti, dall’Armenia alle Filippine passando per Cuba, scevro da qualunque considerazione economica.
14 gennaio 2022 - 09:10
Pronti-Via e Tigran L. Petrosian si ritrova già a 0 su 2, confermando il suo periodo poco favorevole.
La sua sconfitta con Zaven Andriasian rappresenta un significativo esempio di posizione ostica da trattare in zeitnot (ha giocato le ultime mosse col solo incremento)
https://www.chessbomb.com/arena/2022-armenian-championship-highest-league/02-Petrosian_Tigran_L_-Andriasian_Zaven
16 gennaio 2022 - 19:20
Giornata movimentata nel quinto turno del Campionato Armeno: quattro risultati decisivi e tutti ottenuti col Nero! In virtù di questi risultati il 23enne Manuel Petrosyan si porta solo in vetta con 3,5/5. Prima vittoria per Tigran L. Petrosian.
17 gennaio 2022 - 17:24
Nel sesto turno addirittura solo risultati decisivi! Vince ancora Manuel Petrosyan che mantiene la vetta della classifica con 4,5, rimangono in due a mezzo punto di distacco, Sargsyan e Ter-Sahakyan.
20 gennaio 2022 - 17:14
Quinta vittoria consecutiva per Manuel Petrosyan, veramente scatenato, nel turno odierno (l’ottavo) batte Pashikian, pur sempre un Over2600. Resste al secondo posto Sargsyan a un punto di distacco dal battistrada.
21 gennaio 2022 - 19:10
Svelata la scomparsa di Zaven Andriasian a partire dal settimo turno: Zaven è risultato positivo al Covid, comunque asintomatico.
https://ru.armeniasputnik.am/20220120/odin-iz-uchastnikov-shakhmatnogo-chempionata-armenii-pokinul-turnir-iz-za-covid-19-37760138.html
22 gennaio 2022 - 23:09
Tra i quasi omonimi, Petrosyan vs. Petrosian, la spunta il secondo che quindi rimette in gioco il Campionato prima dell’ultimo turno. Per effetto di questo risultato infatti Manuel Petrosyan rimane in vetta con 7 su 10, ma Sargsyan e Martirosyan incombono a mezzo punto di distacco. Nell’ultimo turno i tre battistrada giocheranno tutti col Nero.
23 gennaio 2022 - 16:15
Vincono tutti i battistrada (e tutti col Nero) all’ultimo turno, dunque Manuel Petrosyan Campione Armeno con 8 su 11; Haik Martirosyan e Shant Sargsyan sul podio con 7,5 punti.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaWorldCup 2025
Svane Frederik – Sargsyan Shant...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi Svane Frederik –...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
Surfing on the Net – Novembre...
Nakamura ha concluso con 4...
FantaWorldCup 2025
Squadra: Quarta...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Non va dimenticato Caruana, nel...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Grandelius Nils – Harikrishna...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Difficile...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...