Semifinale del Campionato Russo 2017
Si tratta della SemiFinale del Campionato Russo, importantissima perché permette ai primi cinque classificati di accedere alla SuperFinale russa, ovvero il Campionato Assoluto più forte al mondo. Si disputa a Soci sul Mar Nero dal 2 all’11 luglio.
I giocatori over 2600:
Maxim Matlakov: 2730, grande crescita nell’ultimo periodo, coronata dalla conquista del titolo europeo assoluto
Evgeny Najer: 2706, una certezza, 40 anni appena compiuti ma anche un recente approdo tra gli over 2700
Vladislav Artemiev: 2695, forse il giocatore di maggior talento di questa Semifinale, peraltro già vinta nel 2015
Alexander Motylev: 2680, “The Coach” ma non disdegna l’agonismo di alto livello
Aleksandr Rakhmanov: un progresso lento ma sicuro ha portato questo 27enne nella top 100 mondiale
Daniil Dubov: 2658, 21 anni, molto solido e forte posizionalmente
Sanan Sjugirov: 2649, da un po’ di tempo i suoi progressi sono molto relativi, 5-6 anni fa era considerato uno dei più promettenti talenti russi
Aleksey Dreev: 2647, ormai un’icona degli scacchi russi, 48 anni, ancora in grado di graffiare
Vadim Zvjaginsev: 2649, non più giovanissimo, 41 anni, ma sempre un riferimento per chi concepisce gli scacchi quasi come una creazione artistica
Denis Khismatullin: 2639, uno dei giocatori più creativi in circolazione, naturalmente un poco incostante

Grigoriy Oparin: 2605, grande lavoratore della scacchiera, ha compiuto 20 anni proprio il primo luglio e ha vinto la SemiFinale del 2016
Regolamento
Nove turni di gioco con giornata di riposo il 6 luglio; cadenza 90′ x 40 mosse + 30′ per finire, sempre con incremento di 30″ a mossa. Orario d’inizio le 15:00 di Soci (le 14:00 in Italia).
In contemporanea si disputa anche la SemiFinale femminile, anch’essa valida per l’assegnazione di cinque posti alla SuperFinale.
Il montepremi complessivo è pari a 5 milioni di rubli, cioè circa 74.000 euro! Ed è la SemiFinale…
Sono ammessi di diritto alla Semifinale:
– giocatori che hanno ottenuto il 4º-12º posto nella SuperFinale 2016
– giocatori che nella lista FIDE del primo maggio 2017 detenevano un Elo pari o superiore a 2600
– giocatori che hanno ottenuto il 1º-3º posto nei Campionati di Mosca e San Pietroburgo 2017
– il Campione Russo Under 21 in carica
– il Campione Russo Under 19 in carica
ed alcuni altri, come ad esempio un giocatore scelto dal comitato organizzatore.
Nel 2016 vinse Oparin, mentre nel 2015 si impose Artemiev.
















2 luglio 2017 - 21:51
Risultati primo turno
Sorpresa relativa in prima scacchiera, con il 15enne Andrey Esipenko, FM ma 2523, che blocca sul pareggio Matlakov; senz’altro più inaspettata la sconfitta di Sjugirov con il 17enne Sorokin, FM ma 2469. Pogonina è l’unica donna a partecipare alla Semifinale assoluta, ottima patta contro Dubov.
Nel secondo turno già scontri molto livellati, a partire dalla prima scacchiera che vede opposti il vincitore della scorsa SemiFinale Oparin e il TopPlayer Najer.
3 luglio 2017 - 07:37
Esipenko è il nr.1 delle classifiche mondiali dei y2002 (anche se Liang – y2003 – ha qualche punto in più) .. da ragazzi di quel livello c’è da aspettarsi qualsiasi cosa nella singola partita .. il termine ‘relativa’ mi pare appropriato ..
2 luglio 2017 - 23:49
.. non credo Dubov sia più U20 ..
.. in parallelo è in corso la omologa versione femminile .. nr.6 del tabellone è la giovane (y2004) Bibisara Assaubayeva (elo 2386) .. la ragazza è – pur avendo solo 13 anni – nr.8 delle classifiche mondiali U20 .. tanto x dare un’idea, il fenomeno maschile Praggnanandha (y2005) è attualmente nr.79 della relativa classifica mondiale U20 ..
3 luglio 2017 - 01:39
Vero, Dubov ha 21 anni. Correggo.
3 luglio 2017 - 07:30
.. corrige .. Praggnanandhaa (elo 2479) è nr.73 .. e il suo gemello Nihal (y2004, elo 2470) è nr.90
4 luglio 2017 - 15:12
Anche il secondo turno non è stato avaro di risultati poco prevedibili. Primo tra tutti la sconfitta di Artemiev contro l’esperto Ponkratov: Vladislav si lancia in zeitnot in un attacco da matto, ma Pavel sfrutta questo sbilanciamento in maniera decisiva. Ivan Rozum rifila una “piccola combinazione” a Khismatullin. Esipenko dimostra la sua consistenza pattando anche con Rakhmanov. Da registrare la netta vittoria di Najer su Oparin in prima scacchiera.
In corso il terzo turno, solo in cinque ancora a punteggio pieno:
1 GM Najer Evgeniy 2706 2 – 2 GM Rozum Ivan 2573 24
2 GM Ponkratov Pavel 2603 2 – 2 GM Romanov Evgeny 2610 15
3 GM Motylev Alexander 2680 1½ – 2 IM Moiseenko Vadim 2548 25
4 luglio 2017 - 17:37
la partita di artemide l’ho seguita ieri.
sì, ok, ma si fanno quelle cose con uno che ha tempo per ragionare?
poteva prendere il pedone alla 29ma e poi provare a tirare fino a ricaricare.
comunque, i due osservati speciali, lui e matlakov, non stanno a brilla’ per niente.
oggi artemiev sta facendo il bis.
4 luglio 2017 - 17:38
artemiev non artemide (correzione automatica).
4 luglio 2017 - 21:22
Risultati terzo turno
Altra salassata per Artemiev, stavolta ad opera di Evgeny Levin (2524), e i Russi devono probabilmente rivedere per l’ennesima volta le loro speranze per un nuovo giocatore di altissimo livello (l’ultimo da TopTen Mondiale mi sa che è stato Grischuk, escludendo Karjakin arrivato in Russia già affermato). Nessuno è più a punteggio pieno, dieci giocatori ora a 2.5 su 3.
Accoppiamenti quarto turno:
1 GM Shimanov Aleksandr 2623 2½ – 2½ GM Najer Evgeniy 2706
2 GM Romanov Evgeny 2610 2½ – 2½ GM Motylev Alexander 2680
3 GM Ponkratov Pavel 2603 2½ – 2½ GM Dubov Daniil 2658
4 GM Levin Evgeny A. 2524 2½ – 2½ GM Zvjaginsev Vadim 2649
5 GM Dreev Aleksey 2647 2½ – 2½ GM Rozum Ivan 2573
6 GM Matlakov Maxim 2730 2 – 2 GM Bocharov Dmitry 2576
5 luglio 2017 - 22:16
Risultati quarto turno
Importante vittoria di Evgeny Romanov che si impone dopo una battaglia posizionale su Motylev; Matlakov torna nel gruppo di testa battendo Bocharov; prima sconfitta per Esipenko ad opera di Volkov, il sacrificio di qualità del giovane Russo era interessante ma a lungo andare l’esperto GM ha fatto valere il vantaggio materiale; torna alla vittoria Artemiev.
Accoppiamenti quinto turno:
1 GM Matlakov Maxim 2730 3 – 3½ GM Romanov Evgeny 2610
2 GM Najer Evgeniy 2706 3 – 3 GM Dreev Aleksey 2647
3 GM Dubov Daniil 2658 3 – 3 GM Levin Evgeny A. 2524
4 GM Zvjaginsev Vadim 2649 3 – 3 GM Shimanov Aleksandr 2623
5 GM Rozum Ivan 2573 3 – 3 GM Volkov Sergey 2627
6 GM Sjugirov Sanan 2649 2½ – 3 GM Ponkratov Pavel 2603
Nel Femminile sola a punteggio pieno la 16enne Polina Shuvalova.
6 luglio 2017 - 22:10
Nel quinto turno solo Volkov e Sjugirov ottengono il punto pieno nelle primissime scacchiere; ancora una sconfitta per Khismatullin, mentre continua la rimonta di Artemiev che supera Pogonina.
Accoppiamenti sesto turno (previsto per l’8/07, domani giornata di riposo):
1 GM Volkov Sergey 2627 4 – 4 GM Romanov Evgeny 2610
2 GM Dreev Aleksey 2647 3½ – 3½ GM Matlakov Maxim 2730
3 GM Alekseev Evgeny 2607 3½ – 3½ GM Najer Evgeniy 2706
4 GM Shimanov Aleksandr 2623 3½ – 3½ GM Dubov Daniil 2658
5 GM Levin Evgeny A. 2524 3½ – 3½ GM Sjugirov Sanan 2649
6 IM Moiseenko Vadim 2548 3½ – 3½ GM Zvjaginsev Vadim 2649
8 luglio 2017 - 21:53
Sanan Sjugirov, dopo l’inopinata sconfitta iniziale, totalizza 4.5 su 5 e si porta in vetta al Campionato.
Accoppiamenti settimo turno:
1 GM Sjugirov Sanan 2649 4½ – 4½ GM Volkov Sergey 2627
2 GM Romanov Evgeny 2610 4½ – 4 GM Rakhmanov Aleksandr 2670
3 GM Matlakov Maxim 2730 4 – 4 GM Shimanov Aleksandr 2623
4 GM Najer Evgeniy 2706 4 – 4 IM Moiseenko Vadim 2548
5 GM Dubov Daniil 2658 4 – 4 GM Alekseev Evgeny 2607
6 GM Zvjaginsev Vadim 2649 4 – 4 GM Oparin Grigoriy 2605
7 GM Ponkratov Pavel 2603 4 – 4 GM Dreev Aleksey 2647
8 GM Motylev Alexander 2680 3½ – 4 FM Duzhakov Ilya 2421
9 luglio 2017 - 18:45
Oggi da gustare la Najer Moiseenko. Cappelle e controcappelle a go go.
9 luglio 2017 - 22:13
Nel settimo turno nelle prime scacchiere vince il solo Dubov; ne approfittano Motylev e Artemiev, anche loro vincenti, per risalire in classifica.
Accoppiamenti ottavo turno:
1 GM Volkov Sergey 2627 5 – 5 GM Dubov Daniil 2658
2 GM Romanov Evgeny 2610 5 – 5 GM Sjugirov Sanan 2649
3 GM Oparin Grigoriy 2605 4½ – 4½ GM Matlakov Maxim 2730
4 GM Ponkratov Pavel 2603 4½ – 4½ GM Najer Evgeniy 2706
5 IM Moiseenko Vadim 2548 4½ – 4½ GM Artemiev Vladislav 2695
6 GM Dreev Aleksey 2647 4½ – 4½ GM Motylev Alexander 2680
7 GM Rakhmanov Aleksandr 2670 4½ – 4½ GM Shimanov Aleksandr 2623
8 GM Belozerov Andrei 2512 4½ – 4½ GM Zvjaginsev Vadim 2649
10 luglio 2017 - 21:44
Nell’ottavo turno i due “pezzi grossi” Matlakov e Najer vanno entrambi a segno col Nero; il relativamente poco noto Andrei Belozerov batte Zvjaginsev e si propone nel gruppo di testa.
Accoppiamenti nono e ultimo turno:
1 GM Matlakov Maxim 2730 5½ – 5½ GM Volkov Sergey 2627
2 GM Najer Evgeniy 2706 5½ – 5½ GM Romanov Evgeny 2610
3 GM Dubov Daniil 2658 5½ – 5½ GM Belozerov Andrei 2512
4 GM Sjugirov Sanan 2649 5½ – 5 GM Dreev Aleksey 2647
5 GM Artemiev Vladislav 2695 5 – 5 GM Rakhmanov Aleksandr 2670
6 GM Motylev Alexander 2680 5 – 5 GM Kokarev Dmitry 2620
7 GM Shimanov Aleksandr 2623 5 – 5 IM Moiseenko Vadim 2548
8 GM Antipov Mikhail Al. 2580 5 – 4½ GM Alekseev Evgeny 2607
Nel Femminile prima dell’ultimo turno in vetta Marina Nechaeva con 6.5 su 8.
11 luglio 2017 - 18:25
Missione compiuta per Artemiev che travolge Rakhmanov con una dirompente partita:
https://www.chessbomb.com/arena/2017-russian-higher-league/09-Artemiev_Vladislav-Rakhmanov_Aleksandr
Da vedere anche la vittoria di Dubov, risultato che gli permette di vincere il torneo:
https://www.chessbomb.com/arena/2017-russian-higher-league/09-Dubov_Daniil-Belozerov_Andrei
Ancora partite in corso, più tardi la classifica finale.
11 luglio 2017 - 18:44
Artemiev però prima dell’ultimo turno aveva un BHZ basso rispetto a quelli che ora gli sono pari in classifica. A meno di miracoli non credo possa entrare nei cinque.
11 luglio 2017 - 19:05
Ma la Sjurigov-Dreev è davvero finita patta? Mi sembra impossibile, considerando che il bianco ha posizione vinta e l’eventuale vittoria lo proietterebbe in testa a 6,5/9
11 luglio 2017 - 19:14
Infatti si trattava di un errore di trasmissione del risultato molto probabilmente, adesso la partita risulta vinta per il bianco…dunque Sjurigov appaia Dubov in testa, gli altri 3 classificati per la superfinale dovrebbero essere Volkov, Romanov e Matlakov
11 luglio 2017 - 20:39
Classifica finale della SemiFinale (abbiate fede 🙂 ):
1 GM Dubov Daniil 2658 6,5
2 GM Sjugirov Sanan 2649 6,5
3 GM Volkov Sergey 2627 6
4 GM Romanov Evgeny 2610 6
5 GM Matlakov Maxim 2730 6
6 GM Najer Evgeniy 2706 6
7 GM Shimanov Aleksandr 2623 6
8 GM Artemiev Vladislav 2695 6
9 GM Alekseev Evgeny 2607 5,5
10 GM Motylev Alexander 2680 5,5
11 GM Bocharov Dmitry 2576 5,5
12 IM Sarana Alexey 2510 5,5
13 GM Belozerov Andrei 2512 5,5
14 GM Kokarev Dmitry 2620 5,5
11 luglio 2017 - 20:44
Artemiev fuori ma merita; considerato che Dubov (penultima speranza della Russia) e Sjugirov (terz’ultima) si sono classificati primi a pari punteggio, le previsioni degli esperti russi sembrano confermate. Tra questi tre sembra giocarsi il ruolo di futuro SuperGM russo.
11 luglio 2017 - 22:13
Marina Nechaeva vince la SemiFinale Femminile con 7 su 9; la n°1 del tabellone, Olga Girya, è “prima tra le seconde” a 6.5.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
In questo modo. Grazie a tutti e...
FantaWorldCup 2025
ciao a tutti. Chiedo subito una...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Grandissimo lodici, ragazzo umile...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
(pardon, sono 9, avevo dimenticato...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...