Scacchierando.it
gct_2017_parigi_leuven_home

Grand Chess Tour 2017: tappe di Parigi e Leuven

Doppietta di Carlsen! Vachier-Lagrave dopo gli spareggi e Wesley So secondi rispettivamente a Parigi e Leuven

Prende il via con le tappe Rapid e Blitz di Parigi e Leuven (Belgio) la terza edizione del Grand Chess Tour (GCT), manifestazione a tappe che quest’anno prevede cinque tornei, tre di gioco rapido e due a cadenza classica. I primi due tornei si disputeranno in rapida successione dal 21 al 25 giugno e dal 28 giugno al 2 luglio. In ognuna delle due tappe parteciperanno sei dei nove concorrenti del GCT più quattro Wild Card (nei tornei a cadenza classica ci saranno i nove concorrenti più una sola Wild Card). Le prime due edizioni del circuito sono state vinte da Magnus Carlsen e Wesley So.

I tornei si disputano in due fasi, Rapid (25+10 delay, 9 turni) e Blitz (5+3 delay, 18 turni). Il risultato finale delle due tappe verrà determinato dalla classifica combinata nella quale i punti ottenuti nel Rapid varranno il doppio rispetto a quelli conquistati nel Blitz. In caso di arrivo a pari merito al primo posto sono previsti degli spareggi di gioco rapido. Entrambe le competizioni hanno un montepremi di 150.000 $.

il calendario del Grand Chess Tour 2017

Il calendario del Grand Chess Tour 2017

Tappa di Parigi

pgct-logo

Carlsen domina la fase rapid ma crolla nella parte finale del torneo blitz e termina il torneo a pari punti con Vachier-Lagrave, poi superato agevolmente (1,5-0,5) negli spareggi rapid. Il norvegese si aggiudica quindi la prima tappa del GCT. Terzo Nakamura. Caruana arriva ultimo nella fase rapid ma salva l’onore piazzandosi secondo (dietro Vachier-Lagrave) nella fase blitz.

Classifica combinata

Classifica combinata

classifica generale dopo la tappa di Parigi

Classifica generale dopo la tappa di Parigi

la sede di gioco: CANAL FACTORY – Les Studios de Boulogne

La sede di gioco: CANAL FACTORY – Les Studios de Boulogne

Your Next Move a Leuven

logo_ynmgct_for_websitegct

Wesley So domina la fase rapid ma nulla può contro il travolgente ritorno nella fase blitz di Carlsen che vince anche la seconda tappa del Grand Chess Tour.

Classifica Finale della tappa di Leuven

Classifica combinata della tappa di Leuven

classifica generale dopo la tappa di Leuven

Classifica generale dopo la tappa di Leuven

la sede di gioco: Leuven City Hall

La sede di gioco: Leuven City Hall

Sito ufficiale

75 Commenti a “Grand Chess Tour 2017: tappe di Parigi e Leuven”

  1. Megalovic
    22 giugno 2017 - 15:27

    per farla breve, se incremento di 5″

    Fischer: mentre pensi il tuo tempo cammina, poi muovi, premi e l’orologio ti aggiunge 5″.

    delay: mentre pensi il tuo tempo resta fermo per 5″, dopo 5″ il tuo tempo inizia a camminare e poi muovi, premi e non viene aggiunto niente (che credo sia quello usato nei tornei in USA)

    Bronstein: mentre pensi il tuo tempo cammina, poi muovi, premi e l’orologio ti aggiunge 5″ a meno che tu abbia pensato di meno (da 1 a 4 secondi). In quest’ultimo caso ti aggiunge il tempo che hai effettivamente usato (da 1 a 4 secondi).

    .

  2. Anonimo 109
    24 giugno 2017 - 11:17

    https://youtu.be/At46a0fCbB4?t=4h20m6s

    (la suddetta intervista)

    Quel che mi vien da pensare è che se fossi in arrivo dall’essere stato massacrato a casa mia e ora mi trovassi in un “eventuccio” in testa unico imbattuto a 14/18 e come risultato mi chiedessero come mai le mie partite non siano state proprio del tutto ok, tenderei ad innervosirmi 😀

    Poi probabilmente io la butterei sul ridere, lui ha un carattere diverso*.

    (da fare i complimenti ad Ashley: se non sei un professionista è facile cadere nell’errore di cercare di spiegarsi “Ehi, ti ho appena chiamato “Re del Rapid” causando un effetto cascata mentre in questi casi il mestiere impone di scusarsi a torto o ragione e lasciar perdere)

    * anche se “hopefully I continue to win not so smooth games”, per quanto facile, merita. 🙂

  3. Megalovic
    25 giugno 2017 - 11:46

    La volatilità dovuta alla forma “giornaliera” nell’Elo rapid e blitz è nota, ma fa specie vedere Caruana perdere 51,8 punti nel rapid e guadagnarne 27,8 nel blitz nella stessa competizione.

    L’evento fa ancora più effetto se si confrontano gli attuali rating con quelli di soli due anni e mezzo fa, quando Caruana aveva 177 punti in più nel rapid (nel quale ha perso 156 punti), mentre oggi ne ha 98 in più nel blitz (nel quale ha guadagnato 119 punti), quasi 300 punti di differenza tra le due cadenze “girati”!
    Data 01/01/15 24/06/17
    Rapid 2856 2700
    Blitz 2679 2798

  4. Megalovic
    25 giugno 2017 - 12:20

    E nel 1° turno di oggi Caruana (al momento primo nel blitz con Nakamura e Vachier-Lagrave, perfomance da over 2900, oltre 400 in più del rapid!) batte Carlsen (“solo” 6/10 nel blitz)! Ma Nakamura non ne approfitta perdendo con Vachier-Lagrave

    https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/paris-grand-chess-tour-2017/19/1/1

    Classifica dopo 19 turni (9 Rapid e 10 Blitz)
    Carlsen 20/28
    Nakamura 19
    Grischuk 18½
    Vachier-Lagrave 18
    Mamedyarov 15
    Karjakin 14½
    So 10½
    Caruana 10
    Topalov 8½
    Bacrot 6

    nell’11° turno blitz Carlsen potrà rifarsi subito affrontando il fanalino di coda Bacrot mentre Nakamura affronterà il tre volte Campione del Mondo blitz Grischuk.

  5. Megalovic
    25 giugno 2017 - 12:50

    Altra vittoria per Caruana (primo con Vachier-Lagrave nel blitz con 8/11), contro Karjakin. Al momento Fabiano è quinto al mondo nel blitz con un Live Rating di 2821,4.

    Carlsen batte Bacrot e incrementa il vantaggio su Nakamura che patta con Grischuk. Perde ancora Wesley So, per lui torneo sinora disastroso nel blitz (1,5/11, performance da under 2500)

    Classifica dopo 20 turni (9 rapid e 11 blitz)
    Carlsen 21/29
    Nakamura 19½
    Vachier-Lagrave 19
    Grischuk 19
    Mamedyarov 16
    Karjakin 14½
    Caruana 11
    So 10½
    Topalov 8½
    Bacrot 6

    prossimo turno favorevole per Carlsen e Nakamura che incontreranno Topalov e So. Da non perdere la sfida tra i migliori (sinora a Parigi) nel blitz tra Caruana e Vachier-Lagrave.

  6. Megalovic
    25 giugno 2017 - 13:33

    Carlsen chiude quasi i conti portando il vantaggio a 2,5 punti a 6 turni dal termine. Il norvegese ha approfittato della sconfitta di Nakamura contro So, che ha deciso di “svegliarsi” proprio contro il connazionale. Patta tra Caruana e Vachier-Lgrave che restano in testa nel Blitz

    Classifica dopo 21 turni (9 rapid e 12 blitz)
    Carlsen 22/30
    Vachier-Lagrave e Nakamura 19½
    Grischuk 19
    Mamedyarov 17
    Karjakin 14½
    Caruana e So 11½
    Topalov 8½
    Bacrot 7

  7. Megalovic
    25 giugno 2017 - 14:49

    Solo un punto per Carlsen nei tre turni successivi e Vachier-Lagrave (in testa nel blitz con 11/15 seguito da Caruana con 10, Nakamura Carlsen e Karjakin 9) si avvicina a -1 dalla vetta prima dello scontro diretto del 16° e terzultimo turno. Negli ultimi due turni ilm norvegese affornterà Nakamura (-2 dalla vetta) e Weslsy So mentre il francese se la vedrà con Karjakin e Grischuk (-2,5 dalla vetta).

  8. Megalovic
    25 giugno 2017 - 16:06

    Altre due sconfitte (3 consecutive!) per Carlsen che viene scavalcato da Vachier-Lagrave!

    Ultimo turno:
    Grischuk-Vachier-Lagrave
    Carlsen-So

  9. Megalovic
    25 giugno 2017 - 17:34

    Carlsen demolisce So e aggancia in vetta Vachier-Lagrave, poi superato agevolmente negli spareggi rapid. Nonostante il crollo nella parte finale della fase blitz Carlsen si aggiudica quindi la tappa di Parigi. Dal 28 giugno prenderà il via la tappa di Leuven, sempre rapid e blitz.

  10. Megalovic
    25 giugno 2017 - 18:57

    Carlsen vince ma non convince, usando un vecchio classico dei titoli dei giornali sportivi. Il norvegese non sembra in formissima (a Parigi un per lui “misero” 10/18 nella fase blitz), ma non ha perso il suo istinto da Killer negli spareggi di gioco rapido. Dal 2007 si tratta del suo ottavo playoff: tutti vinti!

    Tarjei J. Svensen‏ @TarjeiJS 3 h3 ore fa
    Carlsen beat MVL 1,5-0,5 in the playoff for London Chess Classic in ’15. Since ’07 he has never lost a playoff. #GrandChessTour

    Vale comunque la pena di segnalare che dopo il 4° turno del torneo blitz Carlsen ha fatto registrare il Live Rating Blitz più alto della storia: 2964,8! (ma ha chiuso il torneo a quota 2899)

    2700chess @2700chess
    Carlsen wins Paris #GrandChessTour. After Round 4 blitz, he had the highest live rating ever – 2964.8.

  11. Megalovic
    1 luglio 2017 - 15:15

    Dopo aver dominato la fase Rapid (14/18, +2 su Vachier-Lagrave, +3 su Carlsen), partenza razzo (2,5/3) anche nel blitz per Wesly So che porta a 3 punti il suo vantaggio sugli immediati inseguitori, Vachier-Lagrave e Carlsen. Dati per dispersi gli “altri” guidati da Giri e Nepomniachtchi, già a -5 dalla vetta.

  12. Megalovic
    1 luglio 2017 - 20:36

    Wesley So prima rallenta (2/4) e poi crolla perdendo le ultime due partite odierne e viene agganciato da Carlsen in vetta. Inseguono Vachier-Lagrave (-2), Giri (-3) e Kramnik (-3,5). Domani gli ultimi 9 turni blitz con il norvegese (oggi 7,5/9!) decisamente favorito per vincere, dopo la tappa di Parigi, anche a Leuven.

  13. Megalovic
    3 luglio 2017 - 19:14

    Le diatribe personali prolungate vengono cancellate per cui vi invito a non proseguirle su questo sito. Grazie.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.