Grand Chess Tour 2017: tappe di Parigi e Leuven
Prende il via con le tappe Rapid e Blitz di Parigi e Leuven (Belgio) la terza edizione del Grand Chess Tour (GCT), manifestazione a tappe che quest’anno prevede cinque tornei, tre di gioco rapido e due a cadenza classica. I primi due tornei si disputeranno in rapida successione dal 21 al 25 giugno e dal 28 giugno al 2 luglio. In ognuna delle due tappe parteciperanno sei dei nove concorrenti del GCT più quattro Wild Card (nei tornei a cadenza classica ci saranno i nove concorrenti più una sola Wild Card). Le prime due edizioni del circuito sono state vinte da Magnus Carlsen e Wesley So.
I tornei si disputano in due fasi, Rapid (25+10 delay, 9 turni) e Blitz (5+3 delay, 18 turni). Il risultato finale delle due tappe verrà determinato dalla classifica combinata nella quale i punti ottenuti nel Rapid varranno il doppio rispetto a quelli conquistati nel Blitz. In caso di arrivo a pari merito al primo posto sono previsti degli spareggi di gioco rapido. Entrambe le competizioni hanno un montepremi di 150.000 $.
Tappa di Parigi
Carlsen domina la fase rapid ma crolla nella parte finale del torneo blitz e termina il torneo a pari punti con Vachier-Lagrave, poi superato agevolmente (1,5-0,5) negli spareggi rapid. Il norvegese si aggiudica quindi la prima tappa del GCT. Terzo Nakamura. Caruana arriva ultimo nella fase rapid ma salva l’onore piazzandosi secondo (dietro Vachier-Lagrave) nella fase blitz.
Your Next Move a Leuven
Wesley So domina la fase rapid ma nulla può contro il travolgente ritorno nella fase blitz di Carlsen che vince anche la seconda tappa del Grand Chess Tour.













21 giugno 2017 - 09:49
i primi tre turni di oggi:
1 GM Nakamura, H. (0) 2792 — M Mamedyarov (0) 2784
2 GM Karjakin, S. (0) 2776 — GM Topalov, V. (0) 2725
3 GM Caruana, F. (0) 2782 — GM So, Wesley (0) 2789
4 GM Bacrot, E. (0) 2688 — GM Vachier-Lagr. (0) 2783
5 GM Grischuk, A. (0) 2779 — GM Carlsen, M. (0) 2851
1 GM Mamedyarov (0) 2784 — GM Carlsen, M. (0) 2851
2 GM Vachier-Lagr. (0) 2783 — GM Grischuk, A. (0) 2779
3 GM So, Wesley (0) 2789 — GM Bacrot, E. (0) 2688
4 GM Topalov, V. (0) 2725 — GM Caruana, F. (0) 2782
5 GM Nakamura, H. (0) 2792 — GM Karjakin, S. (0) 2776
1 GM Karjakin, S. (0) 2776 —GM Mamedyarov (0) 2784
2 GM Caruana, F. (0) 2782 — GM Nakamura, H. (0) 2792
3 GM Bacrot, E. (0) 2688 — GM Topalov, V. (0) 2725
4 GM Grischuk, A. (0) 2779 — GM So, Wesley (0) 2789
5 GM Carlsen, M. (0) 2851 — GM Vachier-Lagr. (0) 2783
21 giugno 2017 - 12:22
1 Carlsen, Magnus 2851
2 Nakamura, Hikaru 2792
3 So, Wesley 2789
4 Mamedyarov, Shakhriyar 2784
5 Vachier-Lagrave, Maxime 2783
6 Caruana, Fabiano 2782
7 Grischuk, Alexander 2779
8 Karjakin, Sergey 2776
9 Topalov, Veselin 2725
10 Bacrot, Etienne 2688
beh, sulla carta il favorito è ill nr.1.
al nr.2 ci vedo padre wesley.
però la sorpresa può essere sempre lui, il più grande, the fab.
21 giugno 2017 - 14:56
un grandissimo fabiano nella prima.
a mio avviso.
21 giugno 2017 - 15:42
Ahem. Fabiano era il bianco…
21 giugno 2017 - 17:03
ma vah!?
ti facevo più rimbambito.
21 giugno 2017 - 17:07
il punto è che io amo il bello,
tu stai ancora a chi ha vinto.
è il difetto dei morti di sonno.
21 giugno 2017 - 22:06
Carlsen di nuovo Over2900, sembra il suo a cadenza rapid e blitz; a cadenza classica non ci crede più neppure lui.
22 giugno 2017 - 10:34
A quanto riferisce Chessbase si gioca con il Bronstein. E? Niente, volevo solo farlo notare 🙂
22 giugno 2017 - 12:12
ma agli effetti pratici che cosa cambia?
22 giugno 2017 - 12:56
Aumentano le possibilità di errori: per giocatori, infatti, è molto difficile non distrarsi pensando “Ma perché giochiamo con il Bronstein?” 😀
Parlando seriamente, ti lascio alla wiki inglese tradotta via google (senza miei interventi, sto andando a pranzo 🙂 )
Fischer (noto anche come incremento) – prima che un giocatore abbia fatto la propria mossa, un incremento di tempo specificato viene aggiunto al proprio orologio. Il tempo può essere accumulato, quindi se il giocatore si muove entro il periodo di ritardo, il tempo rimanente aumenta. Ad esempio, se il tempo di ritardo è di cinque secondi e un giocatore ha quattro secondi sul proprio orologio, non appena il loro avversario si sposta, riceverà l’incremento e avrà nove secondi per effettuare una mossa. Se prendono due secondi per muoversi, all’inizio della loro mossa successiva hanno dodici secondi. C’è anche una variante di questo controllo di tempo che aggiunge il ritardo dopo che un giocatore fa la loro mossa (Fischer dopo), quindi il ritardo viene aggiunto al tempo rimanente del giocatore e disponibile per la loro prossima mossa. Se però il tempo esaurisce durante la loro mossa, il gioco termina senza l’aggiunta del tempo di ritardo. Questa variante impedisce a un giocatore in difficoltà di tempo di trarre vantaggio dal tempo supplementare.
Ritardo Bronstein – con il metodo di timing Bronstein, l’incremento viene sempre aggiunto dopo la mossa. Ma a differenza di Fischer, non sempre viene aggiunto l’incremento massimo. Se un giocatore spende più dell’incremento specificato, l’intero incremento viene aggiunto all’orologio del giocatore. Ma se un giocatore si è mosso più velocemente dell’incremento di tempo, viene aggiunta solo l’esatta quantità di tempo spesa dal giocatore. Ad esempio, se il ritardo è di cinque secondi, il giocatore ha dieci secondi nel proprio orologio prima del loro turno e durante il loro turno passano tre secondi, dopo aver premuto il pulsante dell’orologio per indicare la fine del loro turno, il loro orologio aumenta solo Tre secondi (non cinque). Ciò garantisce che il tempo rimanente nell’orologio non può mai aumentare, anche se un giocatore effettua movimenti veloci.
22 giugno 2017 - 13:48
minchia, era più complicato di quello che sapevo io.
e dunque, il fischer ha un incremento fisso effettivo, il bronstein dipende.
vabbè.
mi pare più logico il fischer che, almeno nelle intenzioni, tende a preservare una certa lunghezza della partita.
detto ciò, come cacchio è che a te google traduce così bene.
sarà che piglia dal padrone?
sballato il padrone sballato il traduttore.
in ogni caso, i miei interventi nelle traduzioni gli hanno pure salvato la faccia, al tuo pupillo.
🙂
22 giugno 2017 - 16:41
Non posso che ringraziare per i tuoi interventi salva-faccia allora: se passi al Carlsen Fan Club di ikke-eksisterende chiedi di me che ti offro una birra 🙂
22 giugno 2017 - 17:39
oh, che è sto ikke-eksisterende.
22 giugno 2017 - 15:27
per farla breve, se incremento di 5″
Fischer: mentre pensi il tuo tempo cammina, poi muovi, premi e l’orologio ti aggiunge 5″.
delay: mentre pensi il tuo tempo resta fermo per 5″, dopo 5″ il tuo tempo inizia a camminare e poi muovi, premi e non viene aggiunto niente (che credo sia quello usato nei tornei in USA)
Bronstein: mentre pensi il tuo tempo cammina, poi muovi, premi e l’orologio ti aggiunge 5″ a meno che tu abbia pensato di meno (da 1 a 4 secondi). In quest’ultimo caso ti aggiunge il tempo che hai effettivamente usato (da 1 a 4 secondi).
.
22 giugno 2017 - 17:01
compris.
prima dei chiarimenti pensavo che il bronstein fosse il deelay..
23 giugno 2017 - 20:52
Quale potrebbe essere il vantaggio di usare il sistema delay rispetto al fisher?
25 giugno 2017 - 10:35
la logica di usare il delay (o Bronstein) rispetto al Fischer è che ti da lo stesso l’incremento per ogni mossa eseguita ma non più del tempo che utilizzi per eseguirla, evitando quella che può essere considerato un “tatticismo” usato spesso da chi è con poco tempo sul’orologio: giocare una serie di mosse interlocutorie con il solo scopo di accumulare tempo sull’orologio.
22 giugno 2017 - 17:50
qualcuno sa per quanti anni caruana è legato alla federazione americana?
secondo me nun gliela fa più.
22 giugno 2017 - 18:06
Mi pare che in passato Caruana fosse davvero forte nel rapid (era anche diventato numero 1 con 2850 punti circa e vice-campione del mondo). Ora mi pare la brutta copia di suo cugino.
22 giugno 2017 - 18:22
non credo che la categoria lo interessi.
nel classic è messo molto meglio di carlsen.
piuttosto lo vedo nero.
e per me il legame con i due orientali è pessimo.
22 giugno 2017 - 18:26
.. imbarazzante .. per l’immagine e la reputazione di questo ragazzo .. e neanche salutare per il suo morale e la sua personalità, che già non mi pareva d’acciaio .. in altro blog si è diffusamente argomentato sullo stato di carlsen (sono usciti molti commenti a mio avviso interessanti e costruttivi) .. lì, la mia su caruana l’ho già detta .. mi piacerebbe raccogliere qualche opinione dal blog ..
22 giugno 2017 - 18:37
Spero per lui si qualifichi almeno ai candidati 2018. Altrimenti di colui che doveva essere l’anti-Carlsen resterà solo un vago ricordo (esagero ma fino ad un certo punto).
24 giugno 2017 - 10:51
Che ne dite dell’intervista di Hashley a Carlsen? È stato indelicato oppure Carlsen ha esagerato nel prendersela?
24 giugno 2017 - 11:32
Mah, difficile avere opinioni nette su questa intervista: Magnus ha dato l’impressione di essere piuttosto tirato prima ancora che Ashley iniziasse a parlare, evidentemente non è un periodo in cui può prendere tutto con ironia (ironia che ha dimostrato di possedere in altre occasioni) e ha tutte le ragioni per sbottare sui riferimenti di Ashley alle sue difficoltà nell’ultimo periodo. Detto questo però, Magnus è un Campione del Mondo, il Primo tra i SuperGM, qualche dovere questo ruolo glielo dovrebbe imporre, per esempio quello di non sbottare quando qualcuno non gli fa solo complimenti sperticati…
24 giugno 2017 - 11:46
e cosa sarebbe giusto chiedergli al campione, per caso “ma come fa ad essere così meraviglioso quando gioca?”
se questo è il genere di domande che vi aspettate da un’intervista, non oso immaginare il vostro mondo ideale.
ai governanti chiediamogli come si fa a governare così bene, ai cantanti a stonare così meravigliosamente, al papa baciamo la mano, a qualcun altro lecchiamo il culo.
ragazzi, un’intervista è un’intervista se fa domande, non se loda.
il campione fa bene e farebbe bene pure il giornalista a mandarlo affanculo in diretta.
24 giugno 2017 - 11:17
https://youtu.be/At46a0fCbB4?t=4h20m6s
(la suddetta intervista)
Quel che mi vien da pensare è che se fossi in arrivo dall’essere stato massacrato a casa mia e ora mi trovassi in un “eventuccio” in testa unico imbattuto a 14/18 e come risultato mi chiedessero come mai le mie partite non siano state proprio del tutto ok, tenderei ad innervosirmi 😀
Poi probabilmente io la butterei sul ridere, lui ha un carattere diverso*.
(da fare i complimenti ad Ashley: se non sei un professionista è facile cadere nell’errore di cercare di spiegarsi “Ehi, ti ho appena chiamato “Re del Rapid” causando un effetto cascata mentre in questi casi il mestiere impone di scusarsi a torto o ragione e lasciar perdere)
* anche se “hopefully I continue to win not so smooth games”, per quanto facile, merita. 🙂
24 giugno 2017 - 19:19
Ma nella partita Carlsen – Grischuk, se il pedone del norvegese avesse come casa di promozione una chiara, sarebbe stata patta la partita?
24 giugno 2017 - 23:11
Ho appena firmato una clausola di contratto con me stesso che mi vieta di rispondere sia alle domande più difficili, la cui risposta sarebbe sconosciuta a molti, sia a quelle più ovvie, con risposta che tutti dovrebbero conoscere ?
25 giugno 2017 - 11:46
La volatilità dovuta alla forma “giornaliera” nell’Elo rapid e blitz è nota, ma fa specie vedere Caruana perdere 51,8 punti nel rapid e guadagnarne 27,8 nel blitz nella stessa competizione.
L’evento fa ancora più effetto se si confrontano gli attuali rating con quelli di soli due anni e mezzo fa, quando Caruana aveva 177 punti in più nel rapid (nel quale ha perso 156 punti), mentre oggi ne ha 98 in più nel blitz (nel quale ha guadagnato 119 punti), quasi 300 punti di differenza tra le due cadenze “girati”!
Data 01/01/15 24/06/17
Rapid 2856 2700
Blitz 2679 2798
25 giugno 2017 - 12:20
E nel 1° turno di oggi Caruana (al momento primo nel blitz con Nakamura e Vachier-Lagrave, perfomance da over 2900, oltre 400 in più del rapid!) batte Carlsen (“solo” 6/10 nel blitz)! Ma Nakamura non ne approfitta perdendo con Vachier-Lagrave
https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/paris-grand-chess-tour-2017/19/1/1
Classifica dopo 19 turni (9 Rapid e 10 Blitz)
Carlsen 20/28
Nakamura 19
Grischuk 18½
Vachier-Lagrave 18
Mamedyarov 15
Karjakin 14½
So 10½
Caruana 10
Topalov 8½
Bacrot 6
nell’11° turno blitz Carlsen potrà rifarsi subito affrontando il fanalino di coda Bacrot mentre Nakamura affronterà il tre volte Campione del Mondo blitz Grischuk.
25 giugno 2017 - 12:50
Altra vittoria per Caruana (primo con Vachier-Lagrave nel blitz con 8/11), contro Karjakin. Al momento Fabiano è quinto al mondo nel blitz con un Live Rating di 2821,4.
Carlsen batte Bacrot e incrementa il vantaggio su Nakamura che patta con Grischuk. Perde ancora Wesley So, per lui torneo sinora disastroso nel blitz (1,5/11, performance da under 2500)
Classifica dopo 20 turni (9 rapid e 11 blitz)
Carlsen 21/29
Nakamura 19½
Vachier-Lagrave 19
Grischuk 19
Mamedyarov 16
Karjakin 14½
Caruana 11
So 10½
Topalov 8½
Bacrot 6
prossimo turno favorevole per Carlsen e Nakamura che incontreranno Topalov e So. Da non perdere la sfida tra i migliori (sinora a Parigi) nel blitz tra Caruana e Vachier-Lagrave.
25 giugno 2017 - 13:33
Carlsen chiude quasi i conti portando il vantaggio a 2,5 punti a 6 turni dal termine. Il norvegese ha approfittato della sconfitta di Nakamura contro So, che ha deciso di “svegliarsi” proprio contro il connazionale. Patta tra Caruana e Vachier-Lgrave che restano in testa nel Blitz
Classifica dopo 21 turni (9 rapid e 12 blitz)
Carlsen 22/30
Vachier-Lagrave e Nakamura 19½
Grischuk 19
Mamedyarov 17
Karjakin 14½
Caruana e So 11½
Topalov 8½
Bacrot 7
25 giugno 2017 - 14:49
Solo un punto per Carlsen nei tre turni successivi e Vachier-Lagrave (in testa nel blitz con 11/15 seguito da Caruana con 10, Nakamura Carlsen e Karjakin 9) si avvicina a -1 dalla vetta prima dello scontro diretto del 16° e terzultimo turno. Negli ultimi due turni ilm norvegese affornterà Nakamura (-2 dalla vetta) e Weslsy So mentre il francese se la vedrà con Karjakin e Grischuk (-2,5 dalla vetta).
25 giugno 2017 - 16:06
Altre due sconfitte (3 consecutive!) per Carlsen che viene scavalcato da Vachier-Lagrave!
Ultimo turno:
Grischuk-Vachier-Lagrave
Carlsen-So
25 giugno 2017 - 17:34
Carlsen demolisce So e aggancia in vetta Vachier-Lagrave, poi superato agevolmente negli spareggi rapid. Nonostante il crollo nella parte finale della fase blitz Carlsen si aggiudica quindi la tappa di Parigi. Dal 28 giugno prenderà il via la tappa di Leuven, sempre rapid e blitz.
25 giugno 2017 - 18:30
Quello che non capisco è che senso ha parlare di grand chess tour (alla maniera del grande slam tennistico) se poi trattasi di tornei disomogenei sia con riferimento alla specialità di gioco sia riguardo alla lista dei partecipanti.
genialate in casa fide.
passando ad altro, ma che tu sappia, mega, quando un giocatore come caruana passa ad una federazione come quella americana, si vincola anche a partecipare a tornei minori qualora la federazione glielo chiedesse?
voglio dire, è possibile che i piani di allenamento (e di partecipazion ai vari torneii) di un caruana (o anche di qualcun altro, possono confliggere con imposizioni della federazione?
oppure giocano più gli sponsor?
25 giugno 2017 - 18:37
Per quanto riguarda la “genialata” che attribuisci alla FIDE, ti faccio notare che questa non c’entra alcunchè con il GCT.
25 giugno 2017 - 18:41
che la fide non c’entri una volta tanto è una cosa che mi fa rallegrare.
25 giugno 2017 - 18:37
ti chiedo questo perché caruana ha spesso disertato certi eventi in passato.
e l’impressione è che stesse lì a spicciare presto il suo dovere.
25 giugno 2017 - 18:57
Carlsen vince ma non convince, usando un vecchio classico dei titoli dei giornali sportivi. Il norvegese non sembra in formissima (a Parigi un per lui “misero” 10/18 nella fase blitz), ma non ha perso il suo istinto da Killer negli spareggi di gioco rapido. Dal 2007 si tratta del suo ottavo playoff: tutti vinti!
Tarjei J. Svensen @TarjeiJS 3 h3 ore fa
Carlsen beat MVL 1,5-0,5 in the playoff for London Chess Classic in ’15. Since ’07 he has never lost a playoff. #GrandChessTour
Vale comunque la pena di segnalare che dopo il 4° turno del torneo blitz Carlsen ha fatto registrare il Live Rating Blitz più alto della storia: 2964,8! (ma ha chiuso il torneo a quota 2899)
2700chess @2700chess
Carlsen wins Paris #GrandChessTour. After Round 4 blitz, he had the highest live rating ever – 2964.8.
25 giugno 2017 - 19:17
insomma, convince o non convince?
anche perché contare le variazioni sul parziale me pare che ha poco senso.
25 giugno 2017 - 19:20
siccome poi si vede scritto in faccia che non è per niente convinto neanche lui (e forse non gli è piaciuta la vittoria sul suo amico so…), mi sa che non è finita qui.
28 giugno 2017 - 11:40
1 GM So, Wesley (0) 2789 — GM Kramnik, V. (0) 2789
2 GM Vachier-Lagr. (0) 2783 — GM Ivanchuk, V. (0) 2757
3 GM Carlsen, M. (0) 2851— GM Aronian, L. (0) 2780
4 GM Jobava, B. (0) 2703 — GM Nepomniachtc. (0) 2766
5 GM Giri, Anish (0) 2764 — GM Anand, V. (0) 2775
si incomincia subito con una carlsen-aronian.
non male.
28 giugno 2017 - 18:05
vogliamo parlarne?
no dico, l’ennesima carlsen-so.
non è successo nulla vero?
boh.
28 giugno 2017 - 18:07
pardon, mi correggo, era apparsa una patta, prima della vittoria. 🙂
28 giugno 2017 - 20:31
che è, oh!
e va bene che lo venerate.
ma è ancora quarto.
piuttosto, dopo parigi eravamo rimasti al “vince ma non convince”.
st’inizio è da “non vince e non convince”.
29 giugno 2017 - 18:07
insomma, tutto nella norma, più o meno.
ci sono in cinque ad essere in gioco.
intanto jobava cerca di imitare caruana.
ma fa molto meglio del siculo.
30 giugno 2017 - 13:35
miiiii, mòrsera tutti (dal salentino, sottotitoli: minchia, sono morti tutti!).
oh, non lo so, ma tra i pretendenti il più in forma mi pare il più anonimo, giri.
è un’impressione.
un trip.
so?
poca roba anche se vince, secondo me.
30 giugno 2017 - 13:46
premetto che la giri-carlsen non credo che andrà oltre la patta, si temono entrambi.
30 giugno 2017 - 13:49
in altri periodi, il vichingo se lo sarebbe sbranato.
1 luglio 2017 - 15:15
Dopo aver dominato la fase Rapid (14/18, +2 su Vachier-Lagrave, +3 su Carlsen), partenza razzo (2,5/3) anche nel blitz per Wesly So che porta a 3 punti il suo vantaggio sugli immediati inseguitori, Vachier-Lagrave e Carlsen. Dati per dispersi gli “altri” guidati da Giri e Nepomniachtchi, già a -5 dalla vetta.
1 luglio 2017 - 16:57
Allucinante Jobava quanto stia facendo pena.
1 luglio 2017 - 17:53
Vacci tu al suo posto così altro che pena….rispetta Jobava ragazzo. A tempo lungo le ha suonate anche a Carlsen con partite geniali, semplicemente il blitz non è per lui, ma per te sicuramente, vai sbrigati ti aspettano….
1 luglio 2017 - 18:06
Il blitz non è per lui, il rapid neppure, ed è ad un torneo rapid e blitz. Tutto chiaro allora.
2 luglio 2017 - 20:01
non ho capito, ora siamo arrivati al punto che non si può dire che un GM sta facendo pena in un torneo?
ma chi sei?
che cosa avrebbe dovuto scrivere marione secondo te, che jobava non stava disputando un torneo all’altezza della sua fama?
e ti pare la stessa cosa?
tu come definiresti la prestazione complessiva di jobava, soprattutto alla luce del fatto che tra il suo punteggio (3,5) e quello conseguito dal penultimo (15,5) vi sono 12 punti di differenza?
migliore della tua?
2 luglio 2017 - 23:24
.. il punto non è chi gioca al posto di jobava .. è invece che le regole scritte di questo blog non consentirebbero la denigrazione .. troviamo invece ‘allucinante’, ‘fa pena’, .. MA NON SAREBBE MEGLIO ALLORA CANCELLARE IL DISCLAIMER, COSI’ ‘TANA LIBERA TUTTI’? ..
la domanda è per la redazione
1 luglio 2017 - 20:36
Wesley So prima rallenta (2/4) e poi crolla perdendo le ultime due partite odierne e viene agganciato da Carlsen in vetta. Inseguono Vachier-Lagrave (-2), Giri (-3) e Kramnik (-3,5). Domani gli ultimi 9 turni blitz con il norvegese (oggi 7,5/9!) decisamente favorito per vincere, dopo la tappa di Parigi, anche a Leuven.
2 luglio 2017 - 18:26
E Carlsen stravince il torneo andando a quasi 2950 punti nel blitz e poco oltre i 2900 nel rapid. Ha rispettivamente quasi 80 e 60 punti di vantaggio in queste cadenze.
2 luglio 2017 - 18:30
Kasparov: “It was a phenomenal performance. I was under the impression that while everyone else played blitz Magnus played che
2 luglio 2017 - 18:34
…chess dannato copiaincolla
2 luglio 2017 - 20:22
e si vede che non ci crede nemmanco il copia incolla.
comunque, di un altro livello nel blitz, nulla di che nel rapid.
3 luglio 2017 - 00:45
nulla di che fa paura -.-
3 luglio 2017 - 07:45
dici che è troppo forte?
potrebbe rimanere scioccato qualche bambino?
chiama i galoppini della censura, così rimediano subito.
3 luglio 2017 - 11:03
I bambini lo amano e neanche i galoppini della censura potrebbero farci qualcosa: è troppo forte, al momento (cioè da SETTE anni e mi sa per molto ancora) nessuno gli tiene testa, tanto meno Caruana.
3 luglio 2017 - 11:08
.. i cosiddetti ‘galoppini della censura’ dovrebbero solo applicare le regole che essi stessi hanno scritte .. purtroppo non lo fanno sempre .. inoltre ai soggetti recidivi che sono stati cancellati già tante volte (e ‘perdonati’ altrettante) e che continuano imperterriti andrebbe lanciato un messaggio, e messi in tribuna un paio di settimane .. non bastasse, gli si dovrebbe poi mettere nel taschino un bel biglietto di sola andata .. questo il mio pensiero ..
3 luglio 2017 - 12:20
Più che la censura, può la autocensura.
E infatti in questo blog funziona benissimo la autocensura.
Ognuno dovrebbe applicarla su quello che scrive, prima ancora che su quello che legge. ☺
3 luglio 2017 - 12:40
non solo io, però.
il maestro di stile (che non gioca a scacchi) si è permesso di insinuare che i redattori non mi punivano a dovere (nel modo che avrebbe voluto lui) perché finanziavo il blog.
beh, a parte la scorrettezza e la falsità dell’affermazione, un effetto l’ha raggiunto.
mi sono detto, però, pensandocii, questi stanno facendo un servizio essenziale per gli appassionati, un aiuto dovremmo darlo in misura delle nostre capacità.
ho dato 50 euro per iscrivermi.
ma non ho comprato salvezze.
quanti hanno a cuore gli scacchi? quanti mettono mani al portafoglio?
ps: manco un “grazie” via mail o un “siamo contenti”.
ma va bene così.
chi tace acconsente (no, chi tace sta zitto – cit. “madonna che silenzio c’è stasera”).
3 luglio 2017 - 19:02
per correttezza aggiungo che il grazie è arrivato.
mi basta e avanza.
3 luglio 2017 - 20:27
nessun partecipante a questo blog può mai pensare che si facciano versamenti monetari per comprare impunità .. ci mancherebbe .. chi pensasse ciò non potrebbe partecipare a questo blog
3 luglio 2017 - 14:16
e bastaaaaaa!!!!!!!
parlo a nome di tutti gli altri utenti: ci siamo stufati di leggere le vostre diatribe, qui si dovrebbe parlare di scacchi giocati, se volete litigare fatelo da un’altra parte per favore!
(se poi qualcuno mi spiega cosa ha combinato Magnus contro MVL mi farebbe pure un favore, non ci hanno capito molto nemmeno i motori!)
3 luglio 2017 - 18:39
cara redazione, i post non si cancellano quando stà emergendo qualche situazione ‘fastidiosa’, i post si cancellano quando violano il disclaimer.
.. perché meglio no regole che regole scritte sull’acqua
3 luglio 2017 - 19:14
Le diatribe personali prolungate vengono cancellate per cui vi invito a non proseguirle su questo sito. Grazie.
3 luglio 2017 - 19:28
redazione, vi chiedo un chiarimento .. un postista ha detto che ha fatto un versamento (50 euro, una sua rispettabile decisione ..) x iscriversi .. ma x iscriversi a cosa, c’è qualcosa che non conosco? GRAZIE