Scacchierando.it
aimchess 23 home

Champions Chess Tour 2023: Aimchess Rapid

DIV I Vince Carlsen 3-1 su So; DIV II Lazavik supera Sevian; DIV III Vince Yu Yangyi 3-2 su Le Tuan Minh

Astutamente precisamente cronometrata, sono certo, per iniziare appena finito il Superunited Rapid&Blitz Croatia è ai nastri di partenza la 4ª tappa del CCT: ottimo modo per raccogliere tutti quelli che di fronte alle rapid entrano nella modalità-dipendenza di più di più DI PIÙ! Qui, ormai lo sappiamo, se c’è da temere qualcosa è l’overdose, non certo l’astinenza.

Dove eravamo rimasti?

Dopo la 3ª tappa ChessKid Cup ci troviamo di fronte, sino al taglio dei 50 punti, alla seguente classifica generale:

1 Hikaru Nakamura 270
2 Fabiano Caruana 250
3 Magnus Carlsen 225
4 N. Abdusattorov 200
5 Wesley So 105
6 Jorden van Foreest 75
7 Vladimir Fedoseev 70
8 Arjun Erigaisi 56
9 Alireza Firouzja 50
9 Jules Moussard 50
9 Levon Aronian 50

Notate Nakamura in cima a questa classifica provvisoria, non lo notate invece nell’occhiello originale dell’articolo tra i partecipanti: lo statunitense ha “dovuto” saltare il Play-In di questo evento poiché accavallato con le celebrazioni per i suoi 2 milioni di iscritti su YouTube. Ergo, per lui niente Aimchess. Sono certo che i suoi concorrenti qui nel Tour apprezzeranno la nota fedeltà verso il suo pubblico dello streamer: intanto senza di lui per loro (“loro” = “tutti gli altri”) qui “i punti valgono doppio”.

Il Play-In, dicevo. Dopo i sempre durissimi 9 turni dello Svizzero si è avuta la seguente Top8:

  1. Aronian 7
  2. Carlsen 7
  3. Iturrizaga 7
  4. Tabatabaei 6,5
  5. Saric 6,5
  6. Kamsky 6,5
  7. Maghsoodloo 6,5
  8. So 6,5

Che ha dato vita ai seguenti scontri (ricordo che il 1° sceglie uno tra il 5° e l’8°, poi il 2° sceglie uno dei restanti, etc):

  • Aronian 1,5-0,5 Kamsky
  • Carlsen 2-1 Saric (si deve notare Saric che ha portato Carlsen all’Armageddon)
  • Tabatabaei 0,5-1.5 So
  • Iturrizaga 2-1 Maghsoodloo

Come regola generale di vita, si può contare sulle telecronache in spagnolo

Partecipanti

I quattro vincenti in DIVISION I, raggiungono i già qualificati Abdusattorov (vincitore della ChessKid Cup), Caruana (2°), van Foreest (3°) e Fedoseev (vincitore della DIV II della ChessKid), per gli sconfitti posto in DIVISION II.

aimchess 23 partecipanti

Chi volesse qualche dettaglio in più sul Play-In può fare un salto sul Surfing di giugno, dove troverà qualche riga del sottoscritto dedicata (anche) a che fine hanno fatto i vari Ding, Nepo, Firouzja…

Chi preferisce sapere subito come si comincia, ecco qui i primi incontri:

  • Aronian – Fedoseev
  • Carlsen – van Foreest
  • Iturrizaga – Caruana
  • So – Abdusattorov

Formato & Montepremi

Dai, che ormai siamo pratici: 8 giocatori in DIV I, 16 in DIV II e 32 in DIV III.

Mini-match a 15+3 (4 partite in DIV I e II vincenti, 2 partite in DIV I e II sconfitti e in tutta la DIV III), in caso di parità Armageddon “all’asta” (chi punta meno tempo sceglie il colore e gioca con il tempo puntato). Chi perde passa nel “girone sconfitti” dove aspetta un altro avversario, anch’egli sconfitto: a quel punto chi perde fuori, chi vince prosegue nel “girone sconfitti” sino a teoricamente poter vincere la DIVISION battendo due volte il “vincitore dei vincitori”.

Tutto questo per ottenere punti Tour (dai 150 a chi vince la DIV I all’1 per chi arriva 25° in DIV III) utilizzati per determinare partecipanti alla SuperFinale (i vincitori delle tappe vi entreranno di diritto: due posti quindi in palio via punti, ma vedi mai qualcuno vinca 2 o 3 tappe…).

Punti Tour, sì, ma anche “vil denaro”. 235.000 i dollari sul piatto, 30.000 per il vincitore, 1.000 per il 25° della DIV III.

Come sempre segnalo la DIV II: vincerla significa biglietto per la tappa successiva senza passare dal Play-In e ormai possiamo essere certi che molti grossi calibri staranno iniziando a considerare lo Svizzero un qualcosa di “forse un po’ troppo democratico” 😉

Poi.

Per prima cosa, niente panico! Ma devo riportare che mentre scrivo non vedo l’evento su Challonge, il che significa, in assenza di auspicati aggiornamenti, che seguire le vicende dei 56 giocatori nei 6 gironi diventa “un qualcosina” meno facile. Ma noi siamo determinati e faremo il possibile. Intanto diamo un’occhiata “a mano” alle DIV II e III:

DIV II (Sconfitti match tra Top8 dello Svizzero e vincenti match tra chi si è piazzato 9°-32°)

  • Alexey Sarana
  • Sam Sevian
  • Denis Lazavik
  • Alexey Dreev
  • Amin Tabatabaei
  • David Paravyan
  • Jose Martinez
  • Igor Kovalenko
  • Gata Kamsky
  • Ivan Saric
  • Parham Maghsoodloo
  • Aram Hakobyan
  • Robby Kevlishvili
  • Jeffery Xiong
  • Diego Flores
  • Samvel Ter-Sahakyan

champion chess tour sedie ufficiali

Official chair: siedi come un GM, gioca come un GM 😉

DIV III (Sconfitti match tra chi si è piazzato 9°-32° nello Svizzero e vincenti match tra chi si è piazzato 33°-72°)

  • Rauf Mamedov
  • Yu Yangyi
  • Vladimir Kramnik
  • Matthias Bluebaum
  • Dmitry Andreikin
  • Alan Pichot
  • Liem Le
  • Georg Meier
  • Tuan Minh Le
  • Alvar Alonso Rosell
  • David Anton Guijarro
  • Levan Pantsulaia
  • Pavel Eljanov
  • Benjamin Gledura
  • Vitaliy Bernadskiy
  • Maxim Matlakov
  • Read Samadov
  • Hovhannes Gabuzyan
  • Pavel Smirnov
  • Mustafa Yilmaz
  • Sanan Sjugirov
  • Alexander Grischuk
  • Federico Perez Ponsa
  • Aydin Suleymanli
  • Laurent Fressinet
  • Evgeny Alekseev
  • Timur Gareyev
  • Vasif Durarbayli
  • Abhimanyu Mishra
  • Gadir Guseinov
  • Leinier Dominguez Perez
  • Krikor Sevag Mekhitarian

Alla 4ª tappa la cosa forse smette di fare notizia, ma nel CCT le “serie B e C” riescono sempre a sfoderare nomi che sarebbero da “A” in praticamente ogni altra circostanza, pur continuando nello spirito del formato ad offrire “facce meno note”. Il mio, ormai solito, consiglio per chi non ha il tempo di seguire tutta la faccenda è quello di stare dietro alla DIV I e prendersi un beniamino nelle II e III: non mancano i degni d’attenzione! (Io personalmente non posso non notare Samadov: tra tutti, unico “semplice MI”) Un’alternativa può essere “il match di giornata”: non una brutta idea quando la DIV III si apre, ad esempio, con le sfide Yu Yangyi – Andreikin, Bluebaum – Kramnik, Fressinet – Eljanov

E a proposito di sfide d’apertura, diamo un’occhiata ai primi turni delle DIVISION II & III:

DIV II, 1° turno

  • Tabatabaei, M. Amin (2558) – Kovalenko, Igor (2608)
  • Kevlishvili, Robby (2568) – Martinez Alcantara, Jose Eduardo (2641)
  • Maghsoodloo, Parham (2672) – Lazavik, Denis (2495)
  • Paravyan, David (2598) – Flores, Diego (2586)
  • Saric, Ivan (2635) – Sevian, Samuel (2581)
  • Hakobyan, Aram (2513) – Sarana, Alexey (2649)
  • Kamsky, Gata (2630) – Ter-Sahakyan, Samvel (2550)
  • Dreev, Aleksey (2557) – Xiong, Jeffery (2727)

DIV III, 1° turno

  • Matlakov, Maxim (2633) – Dominguez, Leinier (2706)
  • Mekhitarian, Krikor (2594) – Meier, Georg (2624)
  • Bernadskiy, Vitaliy (2533) – Le, Quang Liem (2661)
  • Sjugirov, Sanan (2543) – Gareyev, Timur (2588)
  • Bluebaum, Matthias (2601) – Kramnik, Vladimir (2739)
  • Fressinet, Laurent (2682) – Eljanov, Pavel (2649)
  • Gabuzyan, Hovhannes (2486) – Le, Tuan Minh (2501)
  • Suleymanli, Aydin (2536) – Anton Guijarro, David (2635)
  • Pantsulaia, Levan (2533) – Gledura, Benjamin (2636)
  • Mamedov, Rauf (2620) – Alonso Rosell, Alvar (2486)
  • Yilmaz, Mustafa (2542) – Durarbayli, Vasif (2531)
  • Grischuk, Alexander (2716) – Alekseev, Evgeny (2526)
  • IM Samadov, Read (2355) – Guseinov, Gadir (2632)
  • Yu, Yangyi (2734) – Andreikin, Dmitry (2628)
  • Smirnov, Pavel (2466) – Mishra, Abhimanyu (unrated rapid)
  • Perez Ponsa, Federico (2593) – Pichot, Alan (2569)

A darci una mano a capire cosa succede e dove, il solito corposo team di commentatori: in DIV I abbiamo MI Tania Sachdev, GM David Howell, GM Daniel Naroditsky, FM James Canty III & GM Simon Williams, in DIV II i MI David Pruess & Kostya Kavutskiy mentre la DIV III sarà a cura del GM Robert Hess. Chi si trova più a proprio agio con la lingua di Dante, potrà essere accompagnato dalla nostra WFM Mariagrazia De Rosa (do per scontato, e spero per lei data la mole di partite, come in altre occasioni con ospiti)

Calendario

CCT 23 calendario completo

Siamo ormai nella colonna centrale, seconda parte del calendario

DIV I Vincitori

  • 10 luglio: quarti dalle 17:00
  • 11 luglio: semifinali dalle 18:50
  • 12 luglio: finale dalle 18:50
  • 13 luglio: riposo
  • 14 luglio: Grand Finale dalle 17:00, se necessaria Grand Final Reset dalle 20:15

DIV I Sconfitti

  • 11 luglio: 1° turno dalle 17:00
  • 12 luglio: 2° turno dalle 17:00
  • 13 luglio: semifinali dalle 17:00finale dalle 18:50

DIV II Vincitori

  • 10 luglio: 1° turno dalle 17:00
  • 11 luglio: 2° turno dalle 17:00
  • 12 luglio: semifinali dalle 17:00
  • 13 luglio: finale dalle 17:00
  • 14 luglio: Grand Finale dalle 17:00, se necessaria Grand Final Reset dalle 20:00

DIV II Sconfitti

  • 11 luglio: 1° turno dalle 17:00
  • 12 luglio: 2° turno dalle 17:00, 3° turno dalle 19:05
  • 13 luglio: quarti dalle 17:00, semifinali dalle 19:05, finale dalle 21:10

DIV III Vincitori

  • 10 luglio: turno dalle 17:00, turno dalle 19:05
  • 11 luglio: turno dalle 17:00, semifinali dalle 19:05
  • 12 luglio: finale dalle 17:00
  • 13 luglio: riposo
  • 14 luglio: Grand Finale dalle 17:00, se necessaria Grand Final Reset dalle 20:00

DIV III Sconfitti

  • 10 luglio: 1° turno dalle 19:05
  • 11 luglio: 2° turno dalle 17:00, 3° turno dalle 19:05
  • 12 luglio: 4° turno dalle 17:00, 5° turno dalle 19:05
  • 13 luglio: quarti dalle 17:00, semifinali dalle 19:05, finale dalle 21:00

In chiusura

A questo giro, mi rendo conto, sono stato decisamente sintetico: credo ormai le “raffinatezze regolamentari” del CCT ci siano entrate in testa. Ma resto ovviamente a disposizione.

Sappiamo anche ormai cosa aspettarci: belle partite, emozioni, orologi corti, “seconda e ultima possibilità” tra due che “dovrebbero essere in finale”, etc. Possiamo metterci comodi a vedere tra le altre cose chi e come diventerà il nuovo leader della classifica.

CCT 23 locandina

Buon divertimento!

Le DIVISION

🠕 DIVISION I 🠕


🠕 DIVISION II 🠕


  🠕 DIVISION III 🠕

Sito Ufficiale

Copertura chess.com

Dirette chess24

8 Commenti a “Champions Chess Tour 2023: Aimchess Rapid”

  1. Ale
    11 luglio 2023 - 22:28

    È Carlsen-Abdusattorov la “finale vincitori” della DIV I

    Il norvegese ha battuto 2½-1½ Caruana, subendo pressione nelle due partite centrali (patte) ma mostrandosi “lo stesso Carlsen” dell’ultimo periodo: per batterlo, si può provare con un fucile… Caruana, dicono in diretta, deve veramente aver voglia d’esser nato in un’altra generazione…

    Abdusattorov si è imposto 2½-½ su Aronian: “molto maleducato” nella prima l’uzbeko che parte alla garibaldina con variante che “non dovrebbe funzionare”. Ma come sempre, “noi a casa con Stock” siamo sempre quelli più forti: si incarta sotto pressione l’armeno, 1-0 alla 21ma. Sembra reagire bene nella seconda con un promettente inizio, ma il rivale riesce a contenere. “Aiutato” dall’orologio, cade infine tatticamente nella terza Aronian.

    Sono di fretta, a chi arriva ora dico solo che tra tutte si possono andare a vedere… direi tutte!

    Domani Caruana-So e Iturrizaga-Aronian in girone sconfitti e finale vincenti Carlsen-Abdusattorov.

    Non ho avuto modo di dare un’occhiata alle DIV II & III, ma vedo nella prima semifinali vincenti Tabatabaei – Lazavik e Sevian – Kamsky “non male”, mentre in girone sconfitti si può, almeno, considerare di dare un’occhiata alla Akobyan – Maghsoodloo.

    In DIV III finale vincenti con Yu Yangyi che se la vedrà contro Le Tuan Minh, mentre in girone sconfitti si nota la Grischuk – Andreikin.

    Kramnik, nome che merita un minimo di attenzione, ha battuto Bluebaum, è stato mandato in girone sconfitti da Fressinet, vi ha eliminato Mustafa Yilmaz per quindi subire la stessa sorte per mano di Pantsulaia.

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.