Meltwater Champions Chess Tour: Finals
Tour 2020: vinto. Tour 2021: vinto. Tour 2022 vinto con un evento d’anticipo. Diciamo la verità: come padrone di casa Magnus Carlsen si è messo in una situazione per la quale qualcuno potrebbe pensare alla parola “maleducato“! Come ho già scritto, è però vero che quest’edizione particolare, con la decisione di escludere i russi e con i problemi legati ai cinesi è stata qualcosina “più facile”. A sua volta vero però anche che il norvegese ha già in tasca anche la “maglia ciclamino” del numero di vittorie di tappa (4 su 8) e che nel complesso ha sempre mostrato discreta superiorità e, quando al peggio, almeno “controllo della situazione”. Per dare una scossa a questa passerella finale, chi meglio del fresco vincitore del Chess.com Global Championship 2022 e “vecchio rivale online e non” Wesley So? Benvenuti a San Francisco!
Non so in effetti a voi, ma a me questo incontro Campione CCT Vs Campione CGC in qualche modo suona come gli incontri di Boxe per la riunificazione! Ok, sappiamo che è previsto che “vendano spettacolo”, ma sappiamo anche che “se le danno sul serio”. Mi pare che il filippino-statunitense abbia “ben scelto” il momento del suo esordio stagionale nel CCT 2022: “in ritardo”, come si addice ad un V.I.P che sa catturare gli occhi del pubblico e che gli fornisce la possibilità di rubare la scena al Campione locale. Ce lo vedete Carlsen con in testa l’idea di andare a San Francisco per “ritirare un premio” e pace se viene battuto da So? Neanche io!

Ma questo non è un match, e se continuo a trascurare il resto dei presenti, quello maleducato finisce che lo divento io!
Giocatori
Vediamo allora chi sono i giocatori a recarsi nella Capitale del Golden State. Per prima cosa, non è così semplice. Ultima tappa dell’evento, ultima occasione per provare a movimentare il formato e vedere la reazione degli spettatori. In sostanza: “a recarsi a San Francisco” saranno Carlsen, So, Praggnanandhaa e Giri. Lì “saranno raggiunti virtualmente” da Erigaisi, Duda, Mamedyarov e Le, che fisicamente staranno invece a casa loro (o, beh, dove meglio credono…). Formato dunque…..inpresenzline? Capisco che si poteva fare di meglio, ma credo sia la prima volta che succede una cosa del genere e bisogna pur iniziare a trovare una parola.
Sul perché di questo “50/50 “, devo confessare, non ho saputo trovare spiegazioni. Forse uno degli “immancabili alla finale” ha avuto qualche problema di viaggio? Anche ricordando che entrare negli USA non facile come in altri paesi: si devono fornire motivazioni, tempo di visita…tutte cose che richiedono tempi burocratici. Non so, sono mie considerazioni al volo: forse, chissà, in qualche stanza qualcuno ha pensato fosse un buona idea aggiungere “in curriculum al Tour” un altro “first time ever” 😀 Per certo, nel capire il senso, fa strano vedere Le “tra gli online”: è, mi risulta, residente USA. E per certo suscita curiosità il derby indiano Pragg-Erigaisi: e perché sono Pragg e Erigaisi, certo, ma anche perché si troveranno davvero in diverse circostanze!

Due giovani indiani. In presenza. Entrambi
| Giocatore | Età | Elo FIDE | Al mondo N. | Posizione Tour | Qualificato in quanto | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| CARLSEN | 31 | 2859 | 1 | 1 | JB Generation Cup (vincitore) | |
| GIRI | 28 | 2764 | 7 | 5 | Wild card | |
| SO | 29 | 2760 | 8 | — | Wild card | |
| MAMEDYAROV | 37 | 2741 | 14 | 6 | Aimchess Rapid (secondo) | |
| DUDA | 24 | 2731 | 18 | 2 | Aimchess Rapid (vincitore) | |
| LE | 31 | 2728 | 20 | 4 | Tour standings | |
| ERIGAISI | 19 | 2718 | 28 | 9 | JB Generation Cup (secondo) | |
| PRAGGNANANDHAA | 17 | 2678 | 62 | 3 | Tour standings |
In una serie di eventi come questi dove si sono viste tante facce notissime, note, meno note, “note solo ai veri appassionati”, non sarebbe stato possibile trovare posto per tutti. Tanto per dire, non c’è Aronian, che eppure è stato un vincitore di tappa! A maggior ragione impossibile farci stare tutti quelli che hanno saputo regalare vittorie inaspettate, emozioni… Ma, come sempre, “non male” il pacchetto.
Giri lo cito per primo perché sono stanco di “non accorgermi di lui mentre seguo gli altri” per poi realizzare, d’improvviso verso metà torneo, quanto bene gli stia andando l’evento! Come da tabella qui sopra, 5° nel tour, “vecchio amico” del padrone di casa, più che discreto seguito online, “sa giocare a scacchi”: wild card sensata!
Mamedyarov, “vecchio” del gruppo con i suoi 37 anni, ha avuto alti e bassi nel Tour 2022: “raccattati” 4,5 punti all’Airthings e al Road to Miami, a titolo di esempio, ne ha però “divorati” 21,5 per il secondo posto all’Aimchess. Credo, a livello di Tour, sia tra quelli “non nati con internet” che meglio ha difeso la categoria 🙂
Duda è stato quello “che ci ha provato”. Doveva, ricorderete, fare il suo per tenere vivo il Tour: ha vinto l’Aimchess, non è bastato. Che gli si può dire? Se resta ancora qualcosa, resta provare a tenere Carlsen almeno “all’interno del sistema solare”: con 2 vittorie di tappa per lui e con 4 per Carlsen, ha l’occasione di imporsi e di finire con 3-4 che sarebbe ben diverso di un, in caso di vittoria norvegese, 2-5!

Oslo Esports Cup 2022: il 2° e il 1° del Major
Le, ricordo di averlo definito in una delle prima tappe specialista di queste cadenze: mi ha “ringraziato per stima” arrivando qui quale 4° nel Tour. Prego scorrere la lista dei nomi di chi viene dopo… Distratti dalla quantità di partite e dai nomi “più da locandina” si può perderlo di vista un attimo: errore! Mai una finale per lui nei Regulars, un ottimo 2° nei Mayor: “legno provvisorio” ottenuto quindi tramite costanza & gran acuto.
Erigaisi arriva con solo 3 eventi giocati alle spalle e già mi sembra un “semifisso”, talmente tante sue partite mi ha “obbligato” a seguire. Tre eventi giocati tutti molto bene, ma è la Generation Cup il suo gioiello di stagione. Unico, “grossomodo”, a stare dietro ad un scatenato Carlsen nel girone, lo ha incontrato poi in finale: andata “malino” ma che spettacolo!
Praggnanandhaa: ho finito le parole davvero tanto, tanto, tempo fa… “Ale, stiamo parlando di un diciassettenne…” Lo so benissimo 😀 Due secondi posti in questo Tour, uno dei quali in un Major come questo, la FTX Crypto Cup. 3° nel Tour ed davvero “in alto”! È stato emozionante vederlo affrontare le nottate online alternate ai doveri scolatici (indiano, per lui il fuso orario raramente “è giusto”) davvero poche ore dopo. In una frase, ha praticamente smesso di fare notizia quando batte Carlsen.

Banter 2020 (chess.24/Lennart Ootes)
Carlsen-S0, trattando i due come fossero un incontro, è il 1° turno e non mi aspetto 4 patte tra GM per risparmiare la benzina e poi andiamo alle blitz… Ci hanno sempre abituato benissimo, questi due “maschi alpha” e non vedo motivi per non aspettarci scintille anche questa volta. “Separandoli”, Carlsen con nulla da dimostrare, ma sappiamo che per lui è lo stesso, So in arrivo da un periodo intenso, può essere “un peso” o “una carica”.
“Scintille”
7 dei 10 meglio piazzati presenti è buona chiusura (e per il livello e per la lotta aperta per il podio). Come scrivevo, impossibile il posto per tutti: già citato Aronian, ma come non citare anche Ding (unico altro vincitore di tappa), van Foreest, Firouzja, Rapport, Yi tra chi è verso la vetta o Keymer, Vidit, Abdusattorov, giù giù sino a nomi quali Gukesh, Ju (“Campionessa CCT” o “miglior donna”, al 32° posto), Ivanchuk, ne state aggiungendo altri mentre leggete… Questo sta a dimostrare il successo tra i partecipanti dell’evento: in molti non sono voluti mancare!

Top10 prima dell’evento (da chess.24)
Formato & Montepremi
Con l’eccezione del fatto che siamo “a metà in presenza e metà online” tutto come al solito per un Mayor: l’evento è un 7 turni. Dove con “turno” si intende un minimatch da 4 partite a 15+10. In caso di 2-2, coppia di blitz a 5+3 e poi nel caso Armageddon. Chi vince alle rapid si porta a casa $7.500, chi va alle blitz si spartisce il tutto 5.000-2.500. 210.000 i dollari totali nel “pot”.
È fine stagione: vedremo quindi anche la distribuzione dei vari premi per combattività e quant’altro. Sarà curioso vedere se le nostre impressioni su chi è “pattaiolo” e chi no saranno confermate.
Calendario
Chiaro & semplice, ideale per non fare confusione: si gioca dal 14 al 20 senza giorni di riposo alle 21:00 “nostre”. Sappiamo chi troveremo a tenerci compagnia: collaudato il Team Howell-Houska-Snare-Williams da un lato e già dimostrato come ottimo quello alternativo Leko-Sachdev+Ospiti (Sachdev, leggo, sarà a San Francisco: anche i commentatori li hanno divisi “50/50”!)
In chiusura
Avrete notato che in tutto l’articolo ho già iniziato a salutare questa edizione 2022 del CCT: Carlsen dominatore, assenze pesanti, una sfida “tra pesi massimi” per chiudere, la sensazione che “lassù tra i Top Players” un invito ad un evento faccia davvero piacere… Il CCT quindi ci lascia…come? Il discorso è stato già affrontato, se è vero che più di qualcuno può dire che “gli scacchi sono un’altra cosa” è anche vero che non tutti possono stare 4-5-6 ore al giorno a seguire i Candidati. Si punta quindi più “al pubblico generalista” (ma in quanto “appassionato” non mi sono certo mai sentito escluso: si sarà capito che questi eventi mi divertono e me li godo; dite tutto del CCT ma non che è noioso); “pubblico generalista” che bisogna (in maniera diversa che con “noi”) convincere sempre a restare dopo le “febbri” di una serie Tv, di una pandemia, di Twitch, di una moda… “Grandi risultati” nel 2022 secondo organizzatori e sponsor, ma ovviamente “il vino è il loro” 😉 Il 2023 è facile veda la concorrenza degli scacchi “normali” farsi più dura, ma sappiamo (ancora senza dettagli ufficiali, credo) che il Tour è pronto a tornare. Conoscendoli, con qualche novità! 🙂 Nel frattempo…

…buon divertimento!




14 novembre 2022 - 15:33
Sul perché metà dei partecipanti giochi da remoto, la spiegazione dei problemi di viaggio vale sicuramente per Mamedyarov, che da domenica giocherà nel World Team Championship a Gerusalemme (a tal proposito, se si trova già lì, disputerà i turni dalle 22 alle 2 di notte).
Anche Giri è stato convocato, ma trovandosi a San Francisco, anche se partisse la sera del 20 sarebbe disponibile solo da martedì (e con un jet-lag di 10 ore). Presumibilmente la nazionale olandese dovrà fare a meno di lui almeno per la fase a gironi.
Dal fatto che 4 su 8 partecipanti a questo Major giochino online, e che alla finale del Global Championship di Toronto 3 su 8 giocassero da Belgrado, mi par di capire che agli eventi “online dal vivo” la presenza dei giocatori sul posto non sia così importante; o meglio, non è così importante da rinunciare agli “immancabili alla finale” che non sono in grado di raggiungere la sede del torneo.
15 novembre 2022 - 12:49
Escludere da una qualunque partecipazione sportiva un atleta per il semplice fatto di essere nato in un Paese che in quel momento storico è in guerra (a torto o a ragione) è una scelta semplicemente barbarica. Fortuna che il motto della Federazione Scacchistica è “gens una sumus”. Aggiungo che se avessero adottato lo stesso metro di misura verso gli USA, con tutte le guerre che questi hanno da sempre scatenato in ogni parte del mondo, di atleti americani non ne vedremmo nemmeno l’ombra.
15 novembre 2022 - 15:44
chiedo scusa, chi sarebbe l’escluso in questo caso?
tra l’altro , in generale negli scacchi i singoli giocatori non sono mai stati esclusi da alcunchè (eccezion fatta per Karjakin per cui era pendente una squalifica).
17 novembre 2022 - 18:37
Concordo su tutto, però di scacchisti americani, sia pure per altre ragioni, quasi non ne vediamo l’ombra comunque…
16 novembre 2022 - 02:13
Scacchi incompatibili con altri meno piacevoli ma meno “saltabili” impegni per il sottoscritto.
Purtroppo, perché avrete notato che più di una sfida sinora è stata bella frizzante.
Vi posso lasciare giusto, per comodità, la classifica dopo il 2° Turno
e il 3° Turno:
So – Erigaisi
Carlsen – Mamedyarov
Duda – Giri
Praggnanandhaa – Le
Spero di poter essere più presente per gli aggiornamenti ma temo non dipenda da me.
17 novembre 2022 - 00:03
Giornata breve e sanguinosa!
“Ce la siamo sbrigata” con 3 partite in tutte le sfide:
Nel caso qualcuno si sia chiesto perché mi piace Pragg: ieri è passato dal 2-0 al perdere la giornata. Oggi, avete visto qua sopra il risultato! Non sono scontate certe reazioni!
“Anche” da notare ovviamente le altre: una gara a chi è più in giornata “vinta” da Carlsen con il suo 3-0 contro Mame. Non che Duda e So abbiano fatto vedere molta palla ai rispettivi avversari, che anche loro in genere “fanno meglio”…
La classifica:
Domani alle 21:
Pragg – So
Le – Duda
Giri – Carlsen
Mame – Erigaisi
18 novembre 2022 - 01:09
Carlsen in modalità Sauron: oggi 3-0 su Giri e sono 7 partite vinte di fila!
Duda “sbaglia la giornata” contro Le e perde il contatto con il Campione.
Domani 18 novembre 5° turno:
So – Mame
Erigaisi – Giri
Carlsen – Le
Duda – Pragg
19 novembre 2022 - 02:01
Giornata breve per So e Erigaisi, ai quali bastano 3 partite per chiudere i contro Mame e Giri rispettivamente.
“Un po’” più lunghe le altre due sfide, entrambe arrivate all’Armageddon.
Da rivedere la lunga scazzottata tra Duda e Pragg (1 sola patta in 7 partite), “non male” anche Carlsen-Le, nella quale il vietnamita ha messo prima fine alla striscia di vittorie norvegesi e poi saputo tenere il ritmo del Campione: vincere a comando la seconda blitz non è impresa da tutti.
Alla fine delle ostilità, sono 2 i punti per Carlsen e Pragg, 1 quello per Le e Duda.
Notizia del turno: Carlsen non è quindi più a punteggio pieno 😀 Allunga però su Duda, mentre si vede sul podio So, che aveva iniziato a 0/2 (o 0/6)
Domani 19/11 dalle 21
Duda – So
Pragg – Carlsen
Le – Erigaisi
Giri – Mame
19 novembre 2022 - 23:50
Un Carlsen dominatore si impone oggi su Pragg e chiude l’evento con un turno d’anticipo. Ci sono eventi nei quali è davvero “intrattabile”, qui è stato in parte aiutato da rivali che, chi prima chi dopo, si sono mostrati in giornata storta (per qualcuno “torneo storto).
Oggi So ha completato la rimonta strapazzando Duda, Erigaisi si è “risvegliato” contro Le, Giri “continua a prendere scoppole”.
Domani 20 novembre l’ultimo turno: si decide il 2° posto e sarà da seguire il derby indiano!
So – Giri
Mame – Le
Erigaisi – Pragg
Carlsen – Duda
20 novembre 2022 - 21:11
Format che ha “salvato” il 2020, con anche una finale entusiasmante tra Carlsen e Nakamura. 2021 già più in sordina, adesso obiettivamente non vedo più il senso, anche il livello medio pare sceso parecchio.
21 novembre 2022 - 01:11
La vittoria con i neri di Giri all’Armageddon contro So mette fine alla giornata e all’evento!
Non è possibile non citare Carlsen: 7 su 7 i match, 20/21 il punteggio! Lo segue un So partito male ma che ha saputo rimettersi eccome in carreggiata. 7 i punti di distacco, dice qualcosa sull’evento del norvegese. Chiude il podio Le, che ha ben approfittato oggi delle confitte di Erigaisi e Duda. E, anche, di aver di fronte un Mame che forse oggi “aveva già dato” (per chi non lo sapesse, vittoria contro Niemann al Mondiale per nazioni)
Come si nota, per alcuni evento da dimenticare…
Come sempre non sono mancate le emozioni nell’evento (abbiamo anche avuto “un’immortale!”), spiace averlo potuto seguire molto alla lontana, spero voi vi siate divertiti!
Il Tour sappiamo che tornerà, ovviamente vi terremo informati 😉
21 novembre 2022 - 18:41
In occhiello articolo la Top 10 del Tour 2022.
Classifica completa su
https://chess24.com/tour/standings/
Carlsen vince con $ 242.500
Previsti 3 premi per i più combattivi, che mi paiono essere Mishra, Kosteniuk ed Esipenko.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Ecco per nazionalità distinti i...
FantaWorldCup 2025
Svane Frederik – Sargsyan Shant...
FantaWorldCup 2025
Il mio pronostico: Svane Frederik...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Anche lui battendo due pezzi...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Anche Vocaturo nel 2023 è...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...