Scacchierando.it
Champions_Chess_Tour_Final

Champions Chess Tour Finals

Tris di Carlsen con un doppio 2,5-1,5 su Wesley So! Caruana eliminato in Semifinale con due Armageddon

9-16 dicembre: questo, in due parole, il calendario delle Finali del Champions Chess Tour, che saranno disputate in presenza a Toronto dagli otto scacchisti che hanno totalizzato più punti nei tornei precedenti del circuito online. I partecipanti saranno quindi l’ex campione del mondo Carlsen, il suo acerrimo avversario Nakamura e l’emergente Abdusattorov tra i più quotati; ci sono poi anche Caruana, So, Vachier-Lagrave, l’astro nascente Lazavik e Firouzja, che proprio novellini non sono. La cadenza sarà un’amena rapid (15’+3”); più complessa la formula, da vedere nel dettaglio.

Risultati

Nell’ultimo turno del girone Carlsen supera in rimonta Firouzja e ne decreta l’eliminazione a vantaggio di Nakamura e Vachier-Lagrave, che passano alla Fase superstiti per il rotto della cuffia. Qui la bagarre tra semifinali e finali (vincenti e perdenti) proclama semifinalisti Caruana e Abdusattarov dopo incontri tiratissimi e regolarmente decisi solo all’Armageddon, che prima esalta Nakamura per poi condannarlo all’eliminazione per mano dell’astro uzbeko.

Nelle semifinali primo set tiratissimo e, nel caso della Carlsen-Caruana, deciso solo all’Armageddon a favore dell’ex campione del mondo, abile a ribaltare lo svantaggio e a imporsi col Nero nel massimo spareggio. Anche Abdusattorov vince rimontando contro So, cui non basta la vittoria nel primo incontro e la patta nel quarto per compensare le due sconfitte nelle partite di mezzo.

Nel secondo set So riesce a rifarsi contro Abdusattorov e s’impone con sicurezza, conquistando il set di spareggio. Carlsen elimina invece Caruana, battendolo anche stavolta all’Armageddon, e raggiunge così la finale del torneo.

Si decide all’Armageddon anche il terzo set tra So e Abdusattorov; dopo le patte nelle prime due partite lo statunitense sfrutta e amplia a dovere il vantaggio di tempo, vincendo agevolmente il finale.

In finale a Carlsen basta vincere una partita (la terza) per aggiudicarsi il set iniziale, pattando gli altri incontri. Magnus vince anche il secondo set con lo stesso punteggio, anche se con un andamento più scoppiettante (una patta) e si aggiudica per la terza volta il Champions Chess Tour restando l’unico giocatore presente in Albo d’oro.

1° turno
Carlsen – Lazavik 1,5-0,5
Abdusattorov – Firouzja 0,5-1,5
Caruana – Vachier-Lagrave 2-1
Nakamura – So 0,5-1,5

2° turno
So – Lazavik 1,5-0,5
Nakamura – Vachier-Lagrave 1-2
Caruana – Firouzja 1,5-1,5 (vince Caruana, nero nell’Armageddon)
Carlsen – Abdusattorov 2-1

3° turno
Abdusattorov – Lazavik 2-1
Carlsen – Caruana 1,5-0,5
Nakamura – Firouzja 2-0
So  – Vachier-Lagrave 1,5-1,5 (vince So, nero nell’Armageddon)

4° turno
Vachier-Lagrave – Lazavik 1-2
So – Firouzja 2-1
Carlsen – Nakamura 2-1
Abdusattorov – Caruana 2-0

5° turno
Caruana – Lazavik 1,5-0,5
Vachier-Lagrave – Firouzja 1,5-0,5
Carlsen – So 1-2
Abdusattorov – Nakamura 2-1

6° turno
Firouzja – Lazavik 1,5-1,5 (vince Firouzja, nero nell’Armageddon)
Abdusattorov – So 1,5-1,5 (vince So, nero nell’Armageddon)
Carlsen – Vachier-Lagrave 1,5-0,5
Caruana – Nakamura 2-1

7° turno
Nakamura – Lazavik 2-0
Caruana – So 2-1
Carlsen – Firouzja 2-1
Abdusattorov – Vachier-Lagrave 2-1

Classifica Finale dopo 7 turni
1° So 6 (Qualificato alle semifinali)
2° Carlsen 5 (Qualificato alle semifinali)
3° Caruana 5 (Winner bracket)
4° Abdusattorov 4 (Winner bracket)
5° Vachier-Lagrave 2 (Loser bracket)
6° Nakamura 2 (Loser bracket)
7° Firouzja 2 (Eliminato)
8° Lazavik 1 (Eliminato)

Winners bracket
Finale Caruana – Abdusattorov 2-1 (Caruana qualificato alle Semifinali)

Losers bracket
Semifinale Vachier-Lagrave – Nakamura 1,5-1,5 (vince Nakamura nero nell’Armageddon)
Finale Abdusattorov – Nakamura 1,5-1,5 (passa Abdusattorov, nero nell’Armageddon)

Semifinali
So-Abdusattorov 2-1 (1,5-2,5; 2,5-1,5; 2-1) (So è qualificato alla Finale)
Carlsen-Caruana 2-0 (3-2; 3-2) (Carlsen è qualificato alla Finale)

Finale
So-Carlsen 0-2 (1,5-2,5; 1,5-2,5) (Carlsen vince il CCT)

I partecipanti
La formula
Il calendario
Siti sull’evento

I partecipanti

Champions_Chess_Tour_Final_partecipanti

1 Magnus Carlsen (2818)
2 Maxim Vachier-Lagrave (2767)
3 Fabiano Caruana (2762)
4 Alireza Firouzja (2737)
5 Wesley So (2737)
6 Hikaru Nakamura (2731)
7 Nodirbek Abdusattorov (2727)
8 Denis Lazavik (2509)

La formula

Girone all’italiana a cadenza rapid (15′ + 3”) con minimatch di due partite e in caso di parità si giocherà una partita armageddon all’asta; il primo e il secondo classificato (in base al numero di match vinti) si qualificheranno direttamente per le semifinali, mentre i classificati dal 3° al 6° passeranno alla Fase superstiti. Saranno invece eliminati il 7° e l’8° classificato.

Nella Fase superstiti si affronteranno il 3° e il 4° nel Girone dei vincitori e il 5° e il 6° in quello degli sconfitti. Il vincitore del match 3°-4° va in semifinale, il perdente affronterà il vincitore del match 5°-6° per decidere il quarto semifinalista.

Nelle Semifinali il primo classificato del girone sceglierà il suo avversario tra i due che arrivano dalla Fase superstiti. Semifinali e finali si svolgeranno a eliminazione diretta al meglio dei tre set (i primi due saranno costituiti da quattro partite, più l’eventuale armageddon con offerta e tempo base di 15 minuti; il terzo set consterà invece di due partite). Il montepremi ammonta a 500.000 $, di cui 200.000 andranno al vincitore.

Il calendario

Data Ora Evento
9 dicembre 18:00 Girone con minimatch – Turni 1 – 2
10 dicembre 18:00 Girone con minimatch – Turni 3 – 4
11 dicembre 18:00 Girone con minimatch – Turni 5 – 6
12 dicembre 18:00 Girone con minimatch – Turno 7 e Fase superstiti
13 dicembre 18:00 Semifinale – Giorno 1
14 dicembre 18:00 Semifinale – Giorno 1
15 dicembre 18:00 Finale – Giorno 1
16 dicembre 18:00 Finale – Giorno 2


Sito ufficiale
Diretta video

Partite in diretta su chess24 Girone | Survival | FinalFour

Partite in diretta su chess.com

14 Commenti a “Champions Chess Tour Finals”

  1. Megalovic
    11 dicembre 2023 - 23:35

    So e Carlsen sono aritmeticamente qualificati alle semifinali dopo sei turni del Girone all’italiana, Wesley come primo e Magnus come secondo avendo lo statunitense vinto lo scontro diretto.

    Caruana va nel “winner bracket” e affronterà il vincente del match Abdusattorov-Vachier-Lagrave.

    Passando ai possibili eliminati direttamente nel girone, rischiano Vachier-Lagrave, Firouzja, Nakamura e Lazavik con gli ultimi due che si affronteranno domani.

    1. Vachier-Lagrave è eliminato in un solo caso: se domani perde, Firouzja vince con Carlsen e Lazavik batte Nakamura (12,5%).

    2. Firouzja è eliminato se domani perde e Nakamura vince. Se perde e Lazavik vince, si salva solo se Vachier-Lagrave vince. (37,5%)

    3. Nakamura deve vincere, e sperare che Firouzja perda (75%).

    4. Lazavik deve vincere, e sperare che Vachier-Lagrave perda (75%)

    (probabilità di essere eliminato ipotizzando che i match di domani siano 50/50)

    Criteri di spareggio nel Girone:
    1. Match vinti tra i giocatori a pari merito
    2. Punti partita nei match tra i giocatori a pari merito, escludendo le Armageddon.
    3. Differenza punti, escludendo le Armageddon
    4. Maggior numero di vittorie
    5. Classifica Finale del CCT

    PS Curiosità: gli ultimi due in classifica sono anche in giocatori che, dopo 6 turni, stanno guadagnando più punti Elo Rapid FIDE. Il peggiore è Caruana che si trova nelle zone alte della classifiche grazie al 3-0 nelle Armageddon. Meglio di lui solo Wesley So 4-0. Disastro Nakamura che invece ha perso quattro Armageddon su quattro!

    Lazavik +22 (4,5)
    Nakamura +9.4 (6,5)
    So +6.8 (7)
    Abdusattorov +3.4 (6,5)
    Carlsen -2.2 (7,5)
    Vachier-Lagrave -7,8 (6)
    Firouzja -14.8 (5)
    Caruana -16.8 (5)
    (punti nelle due rapid dei match, 12 partite)

    Armageddon vinti-persi
    So 4-0
    Caruana 3-0
    Carlsen 2-1
    Abdusattorov 2-2
    Firouzja 1-2
    Lazavik 1-2
    Vachier-Lagrave 1-3
    Nakamura 0-4

  2. Megalovic
    13 dicembre 2023 - 08:54

    Wesley So da regolamento poteva scegliersi l’avversario della Semifinali e, tra Caruana e Abdusattorov, ha preferito evitare il derby a stelle e strisce e affrontare l’uzbeko.

    Sinora Caruana non ha brillato particolarmente nelle Rapid (performance 2676), ma è stato implacabile (5-0!) nelle Armageddon. Ma nelle semifinali sarà più difficile arrivarci essendo quattro le partite dei Set.

    Le performance nelle Rapid dei semifinalisti
    Carlsen 2790
    So 2772
    Abdusattorov 2749
    Caruana 2676

    Armageddon vinti-persi
    Caruana 5-0
    So 4-1
    Carlsen 3-1
    Abdusattorov 3-3

    % Quote secondo i bookmakers inglesi
    So-Abdusattorov 67-33
    Carlsen-Caruana 79-21

    Vincitore del Torneo secondo i bookmakers inglesi (russi)
    Carlsen 60 (60)
    So 19 (17)
    Caruana 12 (12)
    Abdusattorov 9 (11)

  3. Megalovic
    13 dicembre 2023 - 15:59

    Per gli abbonati a DAZN segnalo che la diretta di chess.com (in inglese) del Champions Chess Tour è visibile, ogni giorno, anche su questa piattaforma.

  4. Megalovic
    13 dicembre 2023 - 18:54

    Carlsen perde la Donna e …vince! Quando si entra in zona “solo incremento” non c’e’ partita e Magnus si porta subito in vantaggio su Caruana, come Wesley So su Abdusattorov.

  5. Megalovic
    13 dicembre 2023 - 21:38

    Caruana gioca due gran belle partite e ribalta il punteggio ma poi non regge la pressione di poter vincere il set con una patta con il bianco e gioca davvero male, cadendo in posizione persa addirittura in apertura! (14.0-0 è una mossa davvero inguardabile a questi livelli)

    E si va all’Armageddon. Penso che, psicologicamente, a Caruana convenga giocare con il bianco. Fossi in lui offrirei 15′ 😀

    Abdusattorov invece non ha di questi problemi e, dopo aver ribaltato anche lui il punteggio, porta a casa agevolmente il primo set forzando abbastanza agevolmente una patta in 34 mosse.

    • Megalovic
      13 dicembre 2023 - 22:02

      Mi son dimenticato di dire a Caruana: e poi aprire d4, non e4?!

      Carlsen preferisce giocare con il nero nell’Armageddon offrendo meno di 9′, contro i più di 10′ di Caruana, ma di certo non per cercare passivamente la patta. Il Campione del Mondo Rapid sceglie una siciliana e surclassa Caruana!

      Poi Magnus, dopo un sacrificio di Torre della disperazione di Fabiano, gioca un geniale sacrificio di Donna che provocava l’iniziale “mistake” dei commentatori che solo dopo si accorgono che la variante forzerebbe la patta!!

      Caruana ovviamente è costretto a sceglierne un’altra che però porta a rapide semplificazioni e alla fine sulla scacchiera resta la Torre in meno. Seguono poche mosse di pura frustrazione dello statunitense prima dell’abbandono. Partita e set per il norvegese.

  6. Megalovic
    14 dicembre 2023 - 21:51

    Il 90%+ delle volte che leggo “comunque finisca”, finisce sempre che finisce male. Carlsen vince il secondo Armageddon e liquida Caruana con un sofferto ma secco 2-0. Anche se Caruana ha giocato a lungo meglio di Carlsen ma ha sprecato tanto, come ammesso dallo stesso Magnus: “con le chance che ha avuto poteva facilmente vincere questo match”.

  7. Megalovic
    15 dicembre 2023 - 19:14

    So: Fabiano qualche consiglio dell’ultimo minuto per il tuo connazionale e amico? Sono un po’ nervoso

    Caruana: sii te stesso e preparati per 1.b3

    So: Grazie! Ho capito! Prepararsi per e contro 1.b3

    Questo su X-Twitter.

    Un paio di ore dopo sulla scacchiera: So-Carlsen 1.b3! ma il Team USA non va oltre la patta

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.