Nepomniachtchi vince il Memorial Tal 2016!
E’ un momento d’oro per Ian Nepomniachtchi che, dopo aver vinto il Super Torneo di Danzhou e una Medaglia d’Argento in quarta scacchiera alle Olimpiadi, si aggiudica la decima edizione del Memorial Tal! Dopo (6) anni passati nel “limbo” dei 2700/2735, il russo sfonda quota 2750 entrando nella Top-10 Mondiale con un Live Rating di 2766,8! Nepomniachtchi ha preceduto di mezzo punto Anish Giri che, dopo aver dominato la prima parte del torneo (4/5), deve di nuovo rimandare l’appuntamento con un successo in un Super Torneo a causa del cedimento nella seconda parte (1,5/4). Terzo posto per Anand e Aronian. Solo il 50% dei punti per il favorito della vigilia, Vladimir Kramnik.
Classifica Finale
Nepomniachtchi 6
Giri 5,5
Anand e Aronian 5
Svidler, Li Chao, Mamedyarov e Kramnik 4,5
Tomashevsky 3,5
Gelfand 2
Brevissime turno per turno
Parte subito con una vittoria Nepomniachtchi che surclassa in 23 mosse il connazionale Tomashevsky. Terminano con una patta le altre partite del primo turno tra le quali merita una menzione la spettacolare Svidler-Kramnik.
Nel secondo turno Anand e Giri battono Mamedyarov e Gelfand e agganciano Nepomniachtchi in vetta.
Nel terzo turno Nepomniachtchi e Giri battono Kramnik e Tomashevsky e volano al comando con 2,5 punti! Vince anche Mamedyarov, che lascia Gelfand ultimo in classifica.
Nel quarto turno Giri batte anche Svidler e, approfittando della patta di Nepomniachtchi con Aronian, vola da solo in testa alla classifica con 3,5/4! Nel turno odierno vince anche Kramnik che, battendo Anand, torna al 50%. In caduta libera Gelfand che cede il passo anche a Li Chao.
Dopo il quinto turno Giri resta solo in testa alla classifica con 4 punti! Nel turno odierno vince solo Anand, che ha la meglio sul sempre più ultimo Gelfand.
Sesto turno scoppiettante. Aronian batte Giri e torna in corsa per la vittoria finale con Kramnik, che infligge a Gelfand la quinta sconfitta consecutiva! Ne approfitta Nepomniachtchi che batte Mamedyarov e balza da solo in vetta alla classifica. Quarto risultato decisivo di giornata ad opera di Svidler che, battendo Li Chao, torna al 50%.
Nel settimo turno i giocatori si prendono un ulteriore giorno di riposo divedendosi la posta in palio. Gelfand interrompe dunque la serie di cinque sconfitte consecutive pattando con Tomashevsky.
Nell’ottavo turno le partite si concludono con delle patte e Nepomniachtchi resta in testa con mezzo punto di vantaggio su Giri.
Calendario e risultati
|
Turno 1
|
||
| Svidler |
½-½
|
Kramnik |
| Nepomniachtchi |
1-0
|
Tomashevsky |
| Aronian |
½-½
|
Gelfand |
| Giri |
½-½
|
Anand |
| Mamedyarov |
½-½
|
Li Chao |
|
Turno 2
|
||
| Kramnik | ½-½ | Li Chao |
| Anand | 1-0 | Mamedyarov |
| Gelfand | 0-1 | Giri |
| Tomashevsky | ½-½ | Aronian |
| Svidler | ½-½ | Nepomniachtchi |
|
Turno 3
|
||
| Nepomniachtchi | 1-0 | Kramnik |
| Aronian | ½-½ | Svidler |
| Giri | 1-0 | Tomashevsky |
| Mamedyarov | 1-0 | Gelfand |
| Li Chao | ½-½ | Anand |
|
Turno 4
|
||
| Kramnik | 1-0 | Anand |
| Gelfand | 0-1 | Li Chao |
| Tomashevsky | ½-½ | Mamedyarov |
| Svidler | 0-1 | Giri |
| Nepomniachtchi | ½-½ | Aronian |
|
Turno 5
|
||
| Aronian | ½-½ | Kramnik |
| Giri | ½-½ | Nepomniachtchi |
| Mamedyarov | ½-½ | Svidler |
| Li Chao | ½-½ | Tomashevsky |
| Anand | 1-0 | Gelfand |
|
Turno 6
|
||
| Kramnik | 1-0 | Gelfand |
| Tomashevsky | ½-½ | Anand |
| Svidler | 1-0 | Li Chao |
| Nepomniachtchi | 1-0 | Mamedyarov |
| Aronian | 1-0 | Giri |
|
Turno 7
|
||
| Giri | ½-½ | Kramnik |
| Mamedyarov | ½-½ | Aronian |
| Li Chao | ½-½ | Nepomniachtchi |
| Anand | ½-½ | Svidler |
| Gelfand | ½-½ | Tomashevsky |
|
Turno 8
|
||
| Kramnik | ½-½ | Tomashevsky |
| Svidler | ½-½ | Gelfand |
| Nepomniachtchi | ½-½ | Anand |
| Aronian | ½-½ | Li Chao |
| Giri | ½-½ | Mamedyarov |
|
Turno 9
|
||
| Mamedyarov | 1-0 | Kramnik |
| Li Chao | ½-½ | Giri |
| Anand | ½-½ | Aronian |
| Gelfand | ½-½ | Nepomniachtchi |
| Tomashevsky | ½-½ | Svidler |
Articolo di presentazione
Grandi assenti e delusi delle Olimpiadi di Baku compongono la lista dei partenti del Memorial Tal, Super Torneo russo che torna in calendario dopo un anno di assenza. Proveranno ad aggiudicarsi la decima edizione Aronian (Armenia assente), Anand e Gelfand (assenti per scelta), Svidler (non convocato), Kramnik, Nepomniachtchi, Tomashevsky, Mamedyarov, Li Chao e Giri che non possono essere soddisfatti per i piazzamenti olimpici di Russia, Azerbaijan, Cina e Olanda. La Media Elo (2760, Torneo di XXI categoria FIDE) si avvicina a quella record dell’edizione 2013, che fu di 2777. Sede di gioco il museo dell’impressionismo russo a Mosca
I Protagonisti
| 4 | Kramnik, Vladimir | RUS | 2808 |
| 5 | Aronian, Levon | ARM | 2795 |
| 8 | Anand, Viswanathan | IND | 2776 |
| 11 | Mamedyarov, Shakhriyar | AZE | 2761 |
| 12 | Giri, Anish | NED | 2755 |
| 17 | Li, Chao b | CHN | 2746 |
| 18 | Svidler, Peter | RUS | 2745 |
| 19 | Gelfand, Boris | ISR | 2743 |
| 21 | Nepomniachtchi, Ian | RUS | 2740 |
| 27 | Tomashevsky, Evgeny | RUS | 2731 |

la sua Russia ha di nuovo fallito l’appuntamento con l’Oro olimpico ma Vladimir Kramnik ha vinto la medaglia d’Oro in seconda scacchiera con una performance (2903) che gli permetterà di stabilire, nella lista di ottobre, il suo nuovo record Elo personale: 2817! Qui ha già vinto due volte, nel 2007 e nel 2009.

come Kramnik, deluso dal Bronzo russo ma da Baku porta a casa un Argento individuale in quarta scacchiera con una performance (2804) che gli permetterà di stabilire, nella lista di ottobre, il suo nuovo record Elo personale: 2749. Quest’anno ha già vinto il Super Torneo di Danzhou.

con Kramnik condivide il ruolo di principale favorito della vigilia. Aronian proverà ad aggiudicarsi il Super Torneo russo per la prima volta in solitario visto che nel 2006 e nel 2010 è salito sul gradino pù alto del podio con altri due giocatori.

Alla sua quarta partecipazione, Anand non ha mai brillato nel Super Torneo russo avendo al suo attivo un quinto posto come migliore piazzamento. Attenti all’indiano che, quando non c’e’ Carlsen, spesso trionfa!

Come spesso gli capita non è considerato tra i favoriti, ma nel 2013 è stato Gelfand a vincere l’ultima edizione classica del torneo

con l’Azerbaijan addirittura fuori dalla Top-10 olimpica, Mamedyarov si presenta a Mosca con una prestazione a Baku senza infamia e senza lode. Ha vinto il Memorial Tal nel 2010 (in coabitazione) e nel 2014, ma si trattava di un torneo blitz. Quest’anno ha già trionfato nel Memorial Gashimov.

Anche per Giri un’Olimpiade senza infamia e senza lode, ma il 31° posto con l’Olanda è stato un risultato davvero pessimo. Inutile dire che *non* è tra i favoriti visto che, nonostante sia costantemente invitato in ogni Super Torneo possibile e immaginabile, sinora ne ha vinto soltanto uno a Reggio Emilia nel 2012.

Capo chino per Tomashevsky, principale responsabile dell’ennesimo fallimento olimpico russo. Per lui, però, nessuna viaggio punitivo in Siberia nord orientale ma Super Torneo a Mosca nel quale cercherà di confermare che non è un “2700” per caso.

Pur impegnato spesso sugli schermi di chess24.com, Peter Svidler non lesina impegni sulla scacchiera. Per il sette volte Campione Russo non sarà difficile fare meglio degli ultimi risultati visto che viene dal “massacro” (3,5-8,5) nel match con Vachier-Lagrave e dal penultimo posto nella Sinquefield CUP.

come minimo non ha portato fortuna ai Campioni Olimpici 2014. Il ritorno di Li Chao in nazionale è infatti coinciso con il 13° posto della Cina, piazzamento disastroso a cui lui ha dato un contributo fondamentale con un performance di 2534.
Regolamento
Il formato della competizione prevede un girone all’italiana di nove turni con cadenza di 100′ per 40 mosse + 50′ per 20 mosse + 15′ per terminare la partita + 30″ di incremento per mossa dal primo moviemento. Il torneo classico si disputerà dal 26 settembre al 6 ottobre e sarà preceduto da un torneo blitz il 25. Due i giorni di riposo: 28 settembre e 3 ottobre. L’inizio delle partite è previsto alle 15 locali (14 in Italia) ad eccezione dell’ultimo turno che prenderà il via alle 13 (12). In caso di arrivo a pari merito al primo posto sono previsti degli spareggi blitz (3+2). Il Montepremi complessivo è di 200.000 dollari.
Albo d’oro
2006 Aronian, Leko e Ponomariov
2007 Kramnik
2008 Ivanchuk
2009 Kramnik
2010 Aronian, Karjakin e Mamedyarov
2011 Carlsen
2012 Carlsen
2013 Gelfand
2014 (lampo) Mamedyarov; Memorial Petrosjan: Grischuk
2015 non disputato
2016?






22 settembre 2016 - 07:01
Aronian e Kramnik favoriti praticamente alla pari secondo le quote do una casa di gioco per la vittoria
Aronian, Levon 4.00
Kramnik, Vladimir 4.20
Anand, Viswanathan 6.50
Mamedyarov, Shakhriyar 7.00
Nepomniachtchi, Ian 7.00
Giri, Anish 8.30
Tomashevsky, Evgeny 17.00
Li, Chao 19.00
Gelfand, Boris 19.50
Svidler, Peter 23.00
25 settembre 2016 - 19:03
Diretta video del Blitz su Chess24
25 settembre 2016 - 19:17
Partenza disastro (0,5/3) nel blitz per Nepomniachtchi, che sulla carta era il migliore a cadenza blitz (4° al Mondo nell’Elo blitz FIDE dopo Ding Liren, Carlsen e Nakamura): 0,5/3. In testa con 2,5 Mamedyarov e Aronian
25 settembre 2016 - 20:22
Mamedyarov domina il blitz di apertura vinto con un turno di anticipo con 6,5 su 8! Aronian Svilder e, dopo una bella rimonta (4/5), Nepomniachtchi seguono con 4,5. In lotta per un piazzamento nei cinque (che assicura la possibilità di avere 5 bianchi nel torneo) anche Kramnik e Giri, con 4, e Gelfand che insegue con 3,5. Fuori dai giochi Tomashevsky e Li Chao con 3. Anand ultimo con 2,5.
25 settembre 2016 - 20:43
Classifica Finale Blitz
Mamedyarov 7,5
Aronian 5,5
Svidler 5
Nepomniachtchi 5
Giri 5
Kramnik 4,5
Gelfand 3,5
Tomashevsky 3
Li Chao 3
Anand 3
Con questo risultato Mamedyarov entra nella Top-10 del Live Rating blitz e i “2800” diventano 10! (nel Rapid sono 6, nel Classic 4)
Ding Liren 2875.0
Carlsen 2873.0
Nakamura 2842.0
Nepomniachtchi 2830.0
Aronian 2830.0
Vachier-Lagrave 2823.0
Mamedyarov 2813.2
Radjabov 2800.0
Karjakin 2800.0
Caruana 2800.0
classifica da http://www.2700chess.com
30 settembre 2016 - 19:48
Che sia finalmente arrivato il momento per Anish Giri di vincere un Super Torneo? L’olandese vince di nuovo, questa volta contro Svidler, vola a 3,5/4 e rientra nella Top-10 del Live Rating con 2770,3
Domani lo scontro diretto con Nepomniachtchi, che lo insegue a mezzo punto di distacco.
30 settembre 2016 - 19:51
Giri, dopo aver trovato il segreto per pattare, sembra ora aver trovato il segreto per vincere
30 settembre 2016 - 19:57
Anche perché, in mezzo, sembrava aver scoperto il segreto per perdere 😀
30 settembre 2016 - 20:07
vero, ma si è riscattato in fretta 😉
2 ottobre 2016 - 17:24
Qualcuno si ricorda 5 sconfitte di fila di un super-gm?
2 ottobre 2016 - 20:33
Io non le ricordo, se non sbaglio quattro di fila di Ivanchuk a Reggio Emilia. Mi spiace molto per Boris.
3 ottobre 2016 - 08:12
Con la vittoria di ieri Ian Nepomniachtchi, con un po’ di ritardo rispetto a chi aveva visto in lui sin dall’inizio le stimmate del campione, entra per la prima volta nella Top-10 Mondiale nel live rating con 2766,2. Va ricordato che solo fino a 5 mesi fa (maggio 2016), l’attuale numero tre russo aveva un Elo di 2703 e precedentemente, pur essendo ininterrottamente over 2700 da 6 anni (luglio 2010), aveva raggiunto al massimo un Elo di 2735 (maggio 2014).
1 Carlsen 2853.0 0.0
2 Kramnik 2817.8 +0.8
3 Caruana 2815.5 +2.5
4 Vachier-Lagrave 2811.0 0.0
5 Aronian 2796.5 +1.5
6 So 2791.6 −2.4
7 Nakamura 2789.6 +2.6
8 Anand 2779.4 +3.4
9 Karjakin 2772.0 0.0
10 ↑6 Nepomniachtchi 2766.2 +17.2
11 ↑3 Giri 2766.1 +10.1
da: http://www.2700chess.com/
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
Clutch Chess: Champions Showdown
"Una tradizione iniziata da...
Clutch Chess: Champions Showdown
Carlsen in beast mode nel giorno...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Tabatabaei e Fedorchuk se la...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Ho fatto una foto alla sala di...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Sul sito ufficiale l'orario...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Grazie Danyyil, ho corretto...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Buongiorno, consiglierei di...
Clutch Chess: Champions Showdown
Beh! "Come cambiano in fretta le...
Surfing on the Net – Ottobre 2025
Prraneeth Vuppala ferma Tabatabaei...
Clutch Chess: Champions Showdown
Giornata da dimenticare per...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...
Il Kazakistan offre nuovamente un evento...