2° Festival d’échecs de La Plagne
Dal 2 al 9 luglio si disputa a La Plagne-Tarentaise un torneo con 9 turni che vede impegnati una decina di GM, tra cui il nostro Sabino Brunello e i favoriti Sivuk, Sengupta e Iniyan.
Nell’ultimo turno Mohammad affronta il capolista Sivuk e ha dunque l’occasione di giocarsi la conquista del torneo in caso di vittoria; si accontenta invece della classica patta a tempo di record e, di conseguenza, rimane nel gruppo degli inseguitori. L’unico a contendere a Sivuk la vittoria dell’evento allo spareggio tecnico è Iniyan, che però finisce secondo; gli altri che dovevano recuperare mezzo punto dalla vetta perdono, come nel caso di Solodovnichenko, o pattano (come nel caso di Das). Brunello ha concluso 23° con 5,5/9.
9° turno (partite principali)
Sivuk – Mohammad ½–½
Iniyan – Diermair 1-0
Szpar – Solodovnichenko 1-0
Zwirs – Das ½–½
Vlachos – Lalic ½–½
Petre – Osmak ½–½
Gatineau – Razafindratsima 0-1
Classifica finale (prime posizioni)
Sivuk, Iniyan 7
Das, Mohammad, Szpar, Razafindratsima 6,5
8° turno (partite principali)
Das – Sivuk ½–½
Solodovnichenko – Iniyan ½–½
Mohammed – Chatalbashev 1-0
Osmak – Zwirs ½–½
Diermair – Okhotnik 1-0
Lalic – Brunello ½–½
Das – Lamaze ½–½
I partecipanti
La formula
Il calendario
Siti sull’evento
I partecipanti

1 Vitaliy Sivuk (2565)
2 Deep Sengupta (2534)
3 P. Iniyan (2533)
4 Sabino Brunello (2520)
5 Boris Chatalbashev (2520)
6 Yurij Solodovnichenko (2497)
7 Nico Zwirs (2485)
8 Arghyadip Das (2474)
9 Vladyslav Larkin (2455)
10 Andreas Diermair (2452)
La formula
Nove turni a sistema svizzero, con cadenza 90’ + 30” per le prime 30 mosse + 30’ per finire. Al vincitore andranno 2.000 €, al secondo 1.200 €.
Il calendario
| Data | Ora | Evento |
| 2 luglio | 16:00 | 1° turno |
| 3 luglio | 15:00 | 2° turno |
| 4 luglio | 15:00 | 3° turno |
| 5 luglio | 15:00 | 4° turno |
| 6 luglio | 9:00 15:00 |
5° turno 6° turno |
| 7 luglio | 15:00 | 7° turno |
| 8 luglio | 15:00 | 8° turno |
| 9 luglio | 8:30 | 9° turno |





