Belt & Road Shaoxing Open femminile
Un torneo open femminile con un montepremi superiore ai 100.000 $ non è certo frequente. Lo si disputa a Shaoxing, nella Cina più orientale, dall’8 al 17 luglio. Il torneo si presenta come un accattivante mix tra forti giocatrici occidentali, cinesi e alcune promettenti scacchiste locali. “Belt & Road” è l’espressione anglosassone che nei media italiani è di solito tradotta (non certo alla lettera) come “nuova via della seta” e fa riferimento a un enorme piano infrastrutturale cinese che coinvolgerà più di 60 paesi in Asia, Africa ed Europa. Questa espressione (Belt & Road) è stata già più volte utilizzata in associazione con importanti tornei cinesi.
Le più quotate partecipanti
Alexandra Kosteniuk: ex Campionessa del Mondo, attuale n°3 in Russia dietro a Goryachkina e Lagno
Nana Dzagnidze: n° 1 in Georgia
Tan Zhongyi: ex Campionessa del Mondo, attuale n° 3 in Cina dietro a Hou Yifan e Ju Wenjun
Lei Tingjie: n° 4 in Cina
Oltre alle Over2500, accanto a nomi molto noti senz’altro competitive l’iraniana Sarasadat Khademalsharieh e la cinese Zhu Jiner.
La lussuosa sede del torneo
Regolamento
Previsti nove turni di gioco a cadenza 90′ per l’intera partita con incremento di 30″ a mossa.
Montepremi complessivo di 119.000 $, di cui 40.000 andranno alla vincitrice!














8 luglio 2019 - 09:09
34 le partecipanti, di cui poco più di una manciata possono essere considerate poco competitive (ma con le Cinesi non si sa mai). Già nel primo turno, da poco iniziato, potrebbero esserci risultati imprevedibili, per ora il gap di rating è sui 200 punti Elo nelle prime scacchiere, si dilata a 400 punti nella seconda metà del tabellone, in prossimità delle giocatrici “poco competitive”.
8 luglio 2019 - 14:56
Due risultati contro le aspettative e molto significativi: la 22enne indiana Pratyusha Bodda batte la coetanea e quotatissima cinese Lei Tingjie, stessa sorte per Tan Zhongyi superata da Pujari Rucha. Da notare che nessuna delle Over2500 è riuscita a vincere. Secondo turno già equilibratissimo, torneo impronosticabile.
9 luglio 2019 - 14:39
Dopo due turni solo tre giocatrici rimangono a punteggio pieno e non erano certo tra le favorite alla vittoria finale. Il torneo é ancora molto lungo e le più quotate sapranno recuperare. Per intanto però Batsiashvili (una per intenderci che é riuscita a pattare con Carlsen…) é sata sconfitta da tale Li Xueyi, evidentemente forte ancorché sconosciuta.
10 luglio 2019 - 17:44
Dopo il terzo turno nessuna più a punteggio pieno. Ancora una volta è Pratyusha Bodda a fare il colpaccio, battendo Sara Khadem, fortissima iraniana che però non ha iniziato questo torneo nel modo migliore.
Accoppiamenti di testa per il quarto turno:
1 WGM Tokhirjonova Gulrukhbegim UZB 2422 2½ – 2½ GM Stefanova Antoaneta BUL 2474
2 IM Munguntuul Batkhuyag MGL 2412 2½ – 2½ WIM Zhu Jiner CHN 2454
3 WGM Girya Olga RUS 2457 2 – 2 GM Kosteniuk Alexandra RUS 2517
4 GM Dzagnidze Nana GEO 2511 2 – 2 WGM Soumya Swaminathan IND 2402
5 GM Ushenina Anna UKR 2448 2 – 2 GM Tan Zhongyi CHN 2511
6 GM Lei Tingjie CHN 2505 2 – 2 IM Guo Qi CHN 2375
7 WIM Pratyusha Bodda IND 2265 2 – 2 GM Harika Dronavalli IND 2492
8 GM Batsiashvili Nino GEO 2433 1½ – 2 Zhang Lanlin CHN 2195
11 luglio 2019 - 16:33
Nel quarto turno importante vittoria della Stefanova che si impossessa della vetta del torneo; ancora un rovescio per la Batsiashvili che spreca una posizione dominante e finisce per perdere. Sembra imminente il rientro delle giocatrici più quotate che hanno avuto un avvio di torneo piuttosto lento.
12 luglio 2019 - 16:10
Quinto turno frizzante con cinque risultati decisivi nelle prime cinque scacchiere: molto bella la vittoria di Stefanova su Zhu Jiner, la Bulgara controlla al meglio le complicazioni tattiche; il meno prevedibile dei risultati è la vittoria di Guo Qi (anni fa era considerata estremamente promettente, poi ha un po’ deluso le aspettative) sulla Dzagnidze.
Accoppiamenti sesto turno:
1 IM Munguntuul Batkhuyag MGL 2412 4 – 4½ GM Stefanova Antoaneta BUL 2474
2 IM Guo Qi CHN 2375 3½ – 3½ GM Kosteniuk Alexandra RUS 2517
3 WGM Girya Olga RUS 2457 3½ – 3½ GM Tan Zhongyi CHN 2511
15 luglio 2019 - 16:27
Importanti risultati nel settimo turno. Antoaneta Stefanova tiene un ritmo forsennato, batte anche Olga Gyria in una variante d’apertura molto tesa, ma anche piuttosto dubbia per il Nero
https://www.chessbomb.com/arena/2019-shaoxing-womens-open/07-Stefanova_Antoaneta-Girya_Olga
A segno anche le Top Players Kosteniuk e Dazagnidze, mentre il colpaccio lo fa Guo Qi che batte col Nero Tan Zhongyi.
Accoppiamenti ottavo e penultimo turno:
1 IM Guo Qi CHN 2375 5 – 6 GM Stefanova Antoaneta BUL 2474
2 GM Harika Dronavalli IND 2492 4½ – 5 GM Kosteniuk Alexandra RUS 2517
3 GM Dzagnidze Nana GEO 2511 4½ – 4½ GM Ushenina Anna UKR 2448
4 Li Xueyi CHN 2330 4½ – 4½ IM Munguntuul Batkhuyag MGL 2412
La Stefanova è già nella condizione di poter “amministrare”, ma la Guo Qi è una “mina vagante”.
16 luglio 2019 - 14:33
Nell’ottavo turno Guo Qi e Stefanova non rischiano in prima scacchiera. Harika stoppa Kosteniuk con rimarchevole chiusura tattica https://www.chessbomb.com/arena/2019-shaoxing-womens-open/08-Harika_Dronavalli-Kosteniuk_Alexandra Munguntuul vince e si mantiene in corsa per le primissime posizioni.
Accoppiamenti nono e ultimo turno:
1 GM Stefanova Antoaneta BUL 2474 6½ – 5½ GM Harika Dronavalli IND 2492
2 IM Munguntuul Batkhuyag MGL 2412 5½ – 5½ IM Guo Qi CHN 2375
3 GM Kosteniuk Alexandra RUS 2517 5 – 5 GM Dzagnidze Nana GEO 2511
4 GM Ushenina Anna UKR 2448 5 – 5 WGM Girya Olga RUS 2457
5 WIM Zhu Jiner CHN 2454 5 – 4½ GM Tan Zhongyi CHN 2511
17 luglio 2019 - 09:21
Nell’ultimo turno tutte patte nelle prime scacchiere, in quello che comunque è stato un torneo molto combattuto. Torna al successo in una competizione importante Antoaneta Stefanova, già Campionessa del Mondo nel periodo 2004-2006, per lei 7 su 9, imbattuta. Le più immediate inseguitrici a un punto di distacco: Guo Qi sembra accennare a quel salto di qualità che si attende da lei ormai da tempo, due vittorie contro Over2500 lo stanno a confermare; Harika Dronavalli e Munguntuul sono giocatrici esperte e affidabili, non stupisce il loro risultato. Le Top Players un po’ in difficoltà: Kosteniuk e Dzagnidze hanno subito entrambe una sconfitta, si sono scontrate proprio all’ultimo turno, hanno combattuto strenuamente per riscattare almeno in parte il loro torneo, ne è scaturita una patta che probabilmente non accontenta nessuna delle due. Le più forti cinesi stranamente sotto tono pur giocando in casa; in compenso Zhu Jiner, classe 2002, si conferma attualmente la più forte Under20 al mondo.
Classifica finale:
http://chess-results.com/tnr454576.aspx?lan=16&art=1&rd=9
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Anche Vocaturo nel 2023 è...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
FantaWorldCup 2025
In questo modo. Grazie a tutti e...
FantaWorldCup 2025
ciao a tutti. Chiedo subito una...
FantaWorldCup 2025
Sedicesimi di Finale Svane...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...