Hit open 2023
Dal 16 al 23 marzo, nella cornice slovena di Nova Gorica, darà spettacolo la 27a edizione dell’Hit open, torneo cui prenderanno parte, fra gli altri, Leon Luke Mendonca (il favorito principale), il nostro Sabino Brunello e altri GM di rilievo come Alexander Beliavsky, Aleksa Strikovic e Ognjen Cvitan, oltre al n. 6 del tabellone (il MI Matthew Wadsworth). Parteciperanno anche gli italiani Favaloro (n. 8) e Bifulco (n. 18).
Nel giorno in cui Mendonca registra il 100% dei punti in virtù del successo contro Tisaj, Sabino Brunello agguanta con determinazione il 2° posto battendo Kozlovic col N. Buona anche la prestazione di Bifulco e Favaloro, che oggi hanno pattato concludendo il torneo nel gruppo classificatosi al 5°-11° posto.
9° turno (partite principali)
Tisaj – Mendonca 0-1
Tratar – Favaloro ½-½
Kozlovic – Brunello 0-1
Bifulco – Cvitan ½-½
Strikovic – Wadsworth 1-0
Beliavsky – Garsky 1-0
Veletic – Dobrovoljc 0-1
Classifica finale (prime posizioni)
Mendonca 9
Brunello, Tratar, Strikovic 6,5
Cvitan, Lavrencic, Favaloro, Bifulco, Drazic, Beliavsky, Dobrovoljc 6
8° turno (partite principali)
Mendonca – Davies 1-0
Wadsworth – Tratar 0-1
Tisaj – Kozlovic ½-½
Strikovic – Drazic 1-0
Brunello – Goroshkov 1-0
Lavrencic – Beliavsky ½-½
Cvitan – Perossa 1-0
I partecipanti principali
La formula
Il calendario
Siti sull’evento
I partecipanti principali

1 Leon Luke Mendonca (2558)
2 Sabino Brunello (2512)
3 Alexander Beliavsky (2499)
4 Ognjen Cvitan (2446)
5 Aleksa Strikovic (2446)
6 Matthew J. Wadsworth (2439)
7 Nenad Fercec (2423)
8 Andrea Favaloro (2407)
9 Marko Tratar (2397)
10 Vid Dobrovoljc (2384)
18 Michel Bifulco (2307)
La formula
Nove turni con cadenza 90′ + 30” a mossa. .
Il calendario
| Data | Ora | Evento |
| 16 marzo | 17:00 | 1° turno |
| 17 marzo | 17:00 | 2° turno |
| 18 marzo | 17:00 | 3° turno |
| 19 marzo | 10:00 17:00 |
4° turno 5° turno |
| 20 marzo | 17:00 | 6° turno |
| 21 marzo | 17:00 | 7° turno |
| 22 marzo | 17:00 | 8° turno |
| 23 marzo | 15:00 | 9° turno |
Resoconto del torneo
1. Non si scherza fin dal primo turno: se Mendonca, Strikovic e Wadsworth fanno valere la loro superiorità in termini di punti ELO, non altrettanto avviene per ben 4 tra i favoriti sulle prime 7 scacchiere: Brunello rischia di non ottenere neanche il mezzo punto contro un battagliero Herega (2214), mentre il nostro Pasini blocca nientemeno che Beliavsky; faticano anche Cvitan e Ferenc, benché il secondo paresse destinato ad aver facilmente ragione del croato Fercec. Ottimo inizio invece per Favaloro, che sconfigge Caruso, e per Bifulco (vittorioso contro Kersic); sorprendente il debutto di Perossa (2141), che ha la meglio su Dobrovoljc, n. 10 del tabellone.
2. Anche nel 2° turno si osserva un grande equilibrio: se Mendonca e Strikovic (quest’ultimo pur rischiando grosso) s’impongono nelle prime scacchiere, finisce in parità il derby italiano tra Favaloro e Bifulco, mentre Wadsworth si deve fermare davanti a Drazic, senza mai essere riuscito a maturare un vantaggio consistente lungo una schermaglia durata 85 mosse. Brunello, dal canto suo, perde una grande occasione contro Gregoric (2206), lasciando sfumare una supremazia netta nel finale.
3. Terzo turno e prima fuga in avanti: Mendonca surclassa un Tratar disorientato e mette la freccia; nell’altro scontro diretto in testa, finisce invece patta la contesa fra Strikovic e Tisaj, dopo un incontro in cui entrambi possono recriminare per aver buttato all’aria vantaggi più o meno consistenti. Risalgono posizioni Cvitan, Wadsworth e Favaloro, che firma una miniatura contro Beletic.
4. Continua la fuga di Mendonca, che mette in riga anche Cvitan e si ritrova solo due inseguitori alle calcagna con mezzo punto di distacco, ossia Strikovic e il carneade Kozlovic (1878), che è soprendentemente riuscito a imporre il pareggio a Favaloro. Riprende bene il torneo Brunello.
5. Inarrestabile: Mendonca coglie in castagna anche Strikovic e, dopo aver preso il largo nel mediogioco, prevale con le sue due Torri (e due pedoni in più) contro la Donna del serbo. Il 5° turno designa anche un solo secondo in classifica, ossia l’inglese Wadsworth, che inizia male contro Kozlovic per poi recuperare e maturare un vantaggio che gli consegna la vittoria. Brunello e Favaloro, invece, sono rallentati dalle patte, mentre Bifulco risale in classifica grazie al successo contro Chubakov.
6. Ormai fuori scala per i concorrenti, Mendonca mette un altro sigillo al torneo battendo anche Wadsworth e tenendo sempre il pallino del gioco, oltre al punteggio pieno in classifica; vince anche Brunello, ma il distacco dall’indiano resta in ogni caso ampio (un punto e mezzo a tre turni dalla fine). Alle altre prime scacchiere si mette in evidenza il solo Davies, pure secondo come Brunello, mentre pattano tutti gli altri. Favaloro ha un’improvvisa chance nel finale contro Drazic, ma a corto di tempo non vede il seguito vincente e deve rassegnarsi al pareggio.
7. Semplicemente devastante il dominio di Mendonca, che costringe alla resa anche Brunello e, a due turni dalla fine, può aggiudicarsi matematicamente il torneo pareggiando una delle prossime gare. Le patte nella Davies-Cvitan e nella Goroshkov-Strikovic non fanno che spianare ulteriormente la via allo scatenato indiano. Finisce senza vincitori né vinti anche il derby italico tra Perossa e Favaloro, mentre Wadsworth e Tratar recuperano il plotone degli inseguitori a 5 punti.
8. Mendonca non si ferma neppure a torneo ormai sbancato: benché gli basti una patta per aggiudicarsi l’evento, supera di slancio anche Davies e lascia a 2 punti il secondo (Tratar, che nell’ultima giornata dovrà difendere l’ottima posizione contro il gruppo a mezzo punto di distacco). Per gli italiani resta la possibilità di tentare l’assalto per la piazza d’onore, e in particolare per Favaloro, opposto nel turno d’addio a Tratar. Possono giocarsi speranze concrete di podio anche Brunello e Bifulco, pure facenti parte del plotoncino al terzo posto grazie alla vittoria ottenuta in questo turno.
Sito ufficiale
Risultati su Chess-Results
Partite in diretta su Chess24






16 marzo 2023 - 19:41
Marea di Italiani in questo Open, 25 nell’A e 3 nel B
23 marzo 2023 - 21:56
Performance di 3200 io sinceramente non ricordo di averla mai vista
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.