IX Sunway Sitges International Chess Festival
Sitges, città a sud di Barcellona, ospiterà la nona edizione del Festival scacchistico internazionale Sunway Sitges, torneo che dall’11 al 22 dicembre vedrà impegnati grandi e grandissimi scacchisti tra i quali, giusto per citare, Yu Yangyi, Niemann (annunciato a sorpresa all’ultimo momento, come avviene ormai da un po’), l’ex vincitore del Tata Steeel Jorden Van Foreest, Esipenko e Ivanchuk; è della partita anche il nostro Alessio De Santis.
Nell’ultimo turno Niemann ha l’occasione di compiere una grande rimonta, ma spreca un buon vantaggio nel finale e consente ad Alekseenko di cogliere il mezzo punto che gli mancava e la vittoria nel torneo. Nelle prime cinque scacchiere l’unico a vincere è l’iraniano Tabatabaei, che con questo successo sale sul podio, mentre Esipenko e Moussard recuperano posizioni vincendo contro due avversari di casa.
10° turno
Alekseenko – Niemann ½–½
Yu Yangyi – Bernadskiy ½–½
Tabatabaei – Adhiban 1-0
Durarbayli – Petrosyan ½–½
Cheparinov – Tin Jingyao ½–½
Alsina – Moussard 0-1
Gines – Esipenko 0-1
Classifica finale (prime posizioni)
Alekseenko 8,5
Niemann, Tabatabaei 8
Yu Yangyi, Petrosyan, Durarbayli, Dardha, Kartikheyan, Bernadskiy, Esipenko, Moussard, Tin Jingyao, Willow 7,5
9° turno
Yu Yangyi – Alekseenko ½–½
Gokerkan – Niemann 0-1
Petrosyan – Tabatabaei ½–½
Aravindh – Cheparinov ½–½
Dardha – Moussard ½–½
Esipenko – Alsina ½–½
Korobov – Aditya ½–½
I partecipanti principali
La formula
Il calendario
Siti sull’evento
I partecipanti principali




1 Yu Yangyi (2728)
2 Hans Moke Niemann (2698)
3 Jorden Van Foreest (2690)
4 Ivan Cheparinov (2688)
5 Jules Moussard (2684)
6 Andrej Esipenko (2678)
7 Vassily Ivanchuk (2673)
8 Kirill Alekseenko (2672)
9 Anton Korobov (2662)
10 Mohammad Amin Tabatabaei (2660)
11 Anton Demchenko (2632)
12 Gawain C.B. Jones (2630)
13 Manuel Petrosyan (2621)
14 Karthikeyan Murali (2620)
15 Karen H. Grigoryan (2619)
16 Aryan Chopra (2618)
La formula
Dieci turni (sistema svizzero) con cadenza 90′ + 30” (per le prime 40 mosse), 30′ + 30” per il resto dell’incontro. Il montepremi per il Gruppo A ammonta a 21.000 €, di cui 5.000 andranno al vincitore.
In caso di arrivo a pari punti nei primi otto classificati si disputeranno degli spareggi blitz (due partite 5+3 più eventuale Armageddon). I criteri di spareggio per stabilire i piazzamenti sono i seguenti: 1) sistema Buchholz tagliato; 2) Buchholz totale; 3) punteggio Sonnenborg-Berger; 4) risultato nell’eventuale scontro diretto; 5) sorteggio.
Il calendario
12 dicembre (ore 16:30) – 1° turno
13 dicembre (ore 16:30) – 2° turno
14 dicembre (ore 16:30) – 3° turno
15 dicembre (ore 16:30) – 4° turno
16 dicembre (ore 16:30) – 5° turno
17 dicembre (ore 16:30) – 6° turno
19 dicembre (ore 16:30) – 7° turno
20 dicembre (ore 16:30) – 8° turno
21 dicembre (ore 16:30) – 9° turno
22 dicembre (ore 9.30) – 10° e ultimo turno
2° turno
Kanov – Yu Yangyi 0-1
Niemann – Wagh 1-0
Song – Van Foreest 0-1
Esipenko – Mathieu ½–½
Injac – Ivanchuk ½–½
Alekseenko – Valenzuela 1-0
Garcia – Demchenko 0-1
1° turno
Yu Yangyi – Webb 1-0
Gaboyan – Niemann 0-1
Van Foreest – Ribera 1-0
Ojas – Cheparinov ½–½
Moussard – Gasic ½–½
Cherniack – Esipenko 0-1
Ivanchuk – Nilssen 1-0
Sito ufficiale
Risultati su chessresults
Partite in diretta
Partite in diretta su Chess24




13 dicembre 2022 - 19:05
Subito un forfeit al primo turno da parte dell’iraniano Tabatabaei opposto all’israeliano Levi. A volte chi gestisce gli accoppiamenti tiene conto di certe “incompatibilità”. Evidentemente non è stato questo il caso. Alireza Firouzja si è spostato in Francia anche per evitare situazioni di questo tipo. L’Iran è già stato richiamato per questo atteggiamento dalla FIDE, ma mi pare che nessuna sospensione della federazione iraniana sia finora stata realizzata.
15 dicembre 2022 - 15:48
“Tra gli altri scacchisti a punteggio pieno si segnala l’arrembante armeno Grigoryan”
Più che altro io sono colpito da Kushal, ok che gli indiani hanno un punteggio sottostimato, ma qui si esagera: che ci fa un 1801 in vetta a un open come Sitges? 😀
Tra le partite di oggi mi attirano quelle in seconda e terza: Niemann – Sanal e F. Svane – J. Van Foreest.
18 dicembre 2022 - 15:57
In effetti Karen Grigoryan non è certo una novità, è un ottimo giocatore da open (ne disputa moltissimi nella penisola iberica e molti anche fuori) che aveva passato quota 2600 già a 18 anni. Non ha mai avuto però la possibilità di giocare SuperTornei, come invece è accaduto al suo avversario di oggi, l’ancor più quotato Kirill Alekseenko.
21 dicembre 2022 - 10:08
Alekseenko finalmente pareggia una partita, conduce ora con 7,5 su 8 e la sua performance “scende” a 2942! Nell’ottavo turno in prima scacchiera Yu Yangyi vs. Alekseenko, ai “tempi d’oro” il Cinese concedeva rarissime patte e sempre molto combattute, vedremo.
21 dicembre 2022 - 18:38
La Yu Yangyi-Alekseenko ha seguito per 13 mosse una Khairullin-Godena giocata nel 2015. Alekseenko si è discostato dalla linea seguita da Michele (che poi perse quella partita). Chi si ricorda di Ildar Khairullin? Era uno dei migliori giovani Russi di una decina di anni fa, appartiene a quell’incredibile annata che è stata per gli scacchi il 1990 (Carlsen, Nepomniachtchi, Vachier-Lagrave, Karjakin, Andreikin, ecc.). Dal 2017 non partecipa ad attività agonistica, fatta eccezione per un’apparizione al Campionato Russo a squadre del 2020.
22 dicembre 2022 - 18:27
Dunque vince Alekseenko, che tra l’altro ha condiviso a dicembre con Yu Yangyi, Niemann e Tabatabaei l’accoppiata di open El Llobregat e Sitges. Complessivamente il miglior risultato lo ha ottenuto l’Iraniano (tra l’altro Tabatabaei a Sitges ha ottenuto 8 su 9, non avendo giocato al primo turno), che guadagna nei due tornei oltre 25 punti Elo ed entra per la prima volta nella Top50 FIDE: niente male per un 21enne.
22 dicembre 2022 - 21:02
Qualcuno sa perché Chuky non ha disputato le ultime tre partite? Spero non sia per motivi di salute…
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Una vera e propria ecatombe di...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Altra intervista:
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Ora per Lodici due giorni di...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Anche Mamedyarov,eliminato da...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Oltre ad Adams, salutano anzitempo...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
e lo fa!! incredibile! "suicidio"...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Momento "drunk chess" con Adams...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Non amo la francese e anche col...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Francese di spinta la Adams -...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Peccato per le sconfitte...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...