Reykjavik Open 2023
Le giornate si allungano, e gli scacchisti migrano verso nord seguendo il richiamo dello storico Open islandese. Gli organizzatori speravano di abbattere il muro delle 300 presenze, hanno infranto anche quello delle 400: sono 406 al momento gli iscritti, stando a Chess-results, di cui 25 sopra 2500 e 8 sopra 2600. Mancano i 2700, ma con Grandelius, Tari e Ivančuk tra i partecipanti forse l’assenza non si noterà più di tanto, anche se in passato il torneo ha accolto gente del calibro di Magnus Carlsen, Fabiano Caruana, Michail Tal’, Vasilij Smyslov, Viktor Korčnoj, Judit Polgar, Hou Yifan…
Già, Ivančuk! È tornato all’attività agonistica a ottobre, per la Bundesliga, e nei mesi seguenti ha continuato a giocare tornei. Purtroppo non all’altezza delle notevoli aspettative dei numerosi fan sparsi in giro per il globo, che sperano ancora possa piazzare lampi di genio per le sessantaquattro case.

L’apparizione di Ivančuk in Bundesliga (fonte)
Nel 2022 si impose Praggnanandhaa, quindi è naturale cercare giovani indiani: il primo è l’ormai diciassettenne Pranav V, mentre gli altri quotati del subcontinente sono nati nel millennio scorso.

Pranav V, unico minorenne indiano nelle posizioni di vertice del tabellone (fonte: FIDE)
L’unico italiano con velleità di vittoria è Danyyl Dvirnyy, accreditato del 21esimo posto del tabellone di partenza. Da segnalare la presenza di due amatori: Raffaele Scoccianti e Antonio Tacconi.

Dvirnyy in azione nel recente CIA (concluso al secondo posto)
Tabellone di partenza, primi 25:
| No. | Name | FED | Rtg | |
| 1 | GM | Vasyl Ivanchuk | UKR | 2664 |
| 2 | GM | Nils Grandelius | SWE | 2658 |
| 3 | GM | Aryan Tari | NOR | 2656 |
| 4 | GM | Mustafa Yilmaz | TUR | 2629 |
| 5 | GM | Abhijeet Gupta | IND | 2620 |
| 6 | GM | Tamas Banusz | HUN | 2616 |
| 7 | GM | Alexandr Fier | BRA | 2606 |
| 8 | GM | Emre Can | TUR | 2600 |
| 9 | GM | Viktor Erdos | HUN | 2587 |
| 10 | GM | Grzegorz Gajewski | POL | 2587 |
| 11 | GM | Maxime Lagarde | FRA | 2581 |
| 12 | GM | Leon Livaic | CRO | 2569 |
| 13 | GM | Matthieu Cornette | FRA | 2563 |
| 14 | GM | Marcin Dziuba | POL | 2554 |
| 15 | GM | V Pranav | IND | 2545 |
| 16 | GM | Gabor Papp | HUN | 2544 |
| 17 | GM | Brandon Jacobson | USA | 2543 |
| 18 | GM | Sebastien Maze | FRA | 2542 |
| 19 | GM | Hjorvar Steinn Gretarsson | ISL | 2538 |
| 20 | GM | Visakh NR | IND | 2538 |
| 21 | GM | Danyyil Dvirnyy | ITA | 2531 |
| 22 | GM | Kjetil A. Lie | NOR | 2515 |
| 23 | GM | Leon Mons | GER | 2514 |
| 24 | IM | Vignesh N.R | IND | 2513 |
| 25 | GM | Hannes Stefansson | ISL | 2510 |
Regolamento
Il torneo è uno svizzero a 9 turni, con tempo di riflessione di 90′ per 40 mosse, con 30′ per finire la partita e 30″ di Fischer (è il caso di dirlo, per un torneo islandese!) a partire dalla prima. Il torneo fa parte del FIDE circuit e, vista la media Elo dei primo otto del ranking di partenza (2630), assegnerà 13 punti all’eventuale vincitore in solitaria della competizione.
calendario (aggiungere due ore per l’orario in Italia)
| Turno | Data | Ora |
| 1 | 2023/03/29 | 15:00 |
| 2 | 2023/03/30 | 09:00 |
| 3 | 2023/03/30 | 16:00 |
| 4 | 2023/03/31 | 15:00 |
| 5 | 2023/04/01 | 09:00 |
| 6 | 2023/04/01 | 16:00 |
| 7 | 2023/04/02 | 15:00 |
| 8 | 2023/04/03 | 15:00 |
| 9 | 2023/04/04 | 11:00 |
Link utili
Partite in diretta: Lichess Chess24 Chesscom





