Scacchierando.it
Salento-international-chess-open-2023-1-home

12° Open Internazionale del Salento 2023

Sabino Brunello vince in solitaria e bissa il successo del 2018! 2° Diermair, 3° Genocchio!

Anche quest’anno, come da ben 12 anni consecutivi (dal 2012 non è mai stato sospeso, neppure durante la pandemia!), si disputa a Gallipoli (LE), dall’11 al 17 giugno, presso l’Ecoresort Le Sirenè, la dodicesima edizione dell’Open del Salento, organizzato come sempre dalla Chess Projects ASD.

Giocatori 

Risultano iscritti al torneo Master tre GM: Sabino Brunello (vincitore dell’edizione 2018!), Oleg Korneev, (2° classificato nell’edizione 2013) e l’austriaco Andreas Diermair. Gli iscritti sono in totale 22, di cui 9 italiani. Oltre ai GM, sono presenti anche 3 IM, tra cui i nostri Daniele Genocchio e Antonio Martorelli. Nella Top-10 anche il MF Fulvio Zamengo. Negli altri tre tornei (principale, rising e giovanile) i partecipanti sono 28, 27 e 10 per un totale di 87 iscritti alla manifestazione.

Di rilievo, anche se limitata per ora a tre giocatrici, la partecipazione femminile al Master: fra queste spicca la WGM Gulrukhbegim Tokhirjonova, che, con un Elo FIDE di 2340, risulta al momento settima nel seeding iniziale!

Classifica Finale dopo nove turni, primi dieci

Pos N T NAME Rtg PRtg Fed Pts BucT Buc1 APRO
1 1 GM Brunello Sabino 2502 2498 ITA 7 48.0 44.0 2279.0
2 3 GM Diermair Andreas 2441 2461 AUT 6.5 44.5 44.5 2301.3
3 4 IM Genocchio Daniele 2376 2379 ITA 6 45.0 42.5 2226.6
4 5 FM Zamengo Fulvio 2353 2328 ITA 5.5 47.5 44.5 2247.6
5 6 WGM Tokhirjonova Gulrukhbegim 2340 2245 USA 5.5 47.5 43.5 2233.8
6 8 CM Krivenko Dion 2138 2368 EST 5.5 46.0 43.0 2213.6
7 13 Papadimitriou Loukas 2001 2226 GRE 5.5 45.0 41.0 2175.7
8 2 GM Korneev Oleg 2466 2281 ESP 5 42.5 42.5 2256.8
9 12 Adamovics Aleksejs 2018 2065 LAT 4.5 41.5 37.5 2116.1
10 7 IM Maki-Uuro Miikka 2337 2142 FIN 4.5 41.0 41.0 2191.0

Sabino Brunello, vincitore nel 2018

Sabino Brunello, vincitore nel 2018

Storia del torneo

Merita considerazione la già significativa storia del torneo. L’edizione 2022 è stata vinta dal francese Matthieu Pourquet; 2° Santiago Garcia Jimenez (ESP); 3° ancora un francese, IM Claude Adrian.

Nei due anni precedenti la pandemia ha significativamente ridotto la partecipazione: nel 2021 (17 giocatori di cui solo 2 stranieri) vince al fotofinish Claudio Paduano, allora 14enne, che onora al meglio l’invito offerto da Scacchierando (con iscrizione e soggiorno gratuiti). Claudio si classifica poi secondo nella successiva edizione del 2021 (12 giocatori, turni limitati a 7, un solo straniero), dominata dallo strafavorito Giuseppe Lettieri con 6,5 punti 1,5 di vantaggio sul secondo.

Risalendo ulteriormente negli anni, in epoca pre-Covid, i vincitori sono tutti GM di grande caratura internazionale! Li elenchiamo, in ordine dal 2012 al 2019: Igor Khenkin – Csaba Horvath – Dragisa Blagojevic – Yuri Vovk – Andrey Vovk – Yuri Vovk – Sabino Brunello – Mikhail Kobalia.

Scorrendo questa eccezionale “Hall of Fame” spicca indubbiamente la mitica epopea dei fratelli ucraini Andrey  e Yuri Vovk, presenti e sempre sul podio dal 2014 al 2019!! Inizia Andrey con il secondo posto nel 2014. L’anno successivo i due fratelli dominano incontrastati (1° Yuri). Nel 2016 Andrey finalmente riesce a vincere in assenza del fratello, che peraltro torna l’anno successivo, vincendo nuovamente e diventando così l’unico plurivincitore nelle 11 edizioni fin qui disputate!

Andrey, nuovamente alle spalle del fratello, consacra poi la sua fama di eterno secondo con le due piazze d’onore nel 2018 e 2019, alle spalle rispettivamente di Sabino Brunello e Mikhail Kobalia.

Meritevole di segnalazione, nell’edizione 2019, la partecipazione dell’allora dodicenne Volodar Murzin, che si classifica terzo, davanti a Sabino, dopo averlo battuto al sesto turno!

Andrey_and_Yuri_Vovk_at_2015_Andorra_open

I fratelli Vovk ( qui all’Open diAndorra 2015)

Volodar Murzin al Salento open 2019

Volodar Murzin al Salento open 2019


Informazioni generali

 Quest’anno la manifestazione prevede la disputa di ben 4 tornei:

  • Open Master per giocatori e giocatrici con ELO FIDE >1900, al quale sono invitati/e GM e altri titolati. L’organizzazione garantisce la partecipazione di almeno 3 GM, con possibilità di conseguire, pertanto, norme GM e IM;
  • Open Principale per giocatori e giocatrici con ELO tra 1500 e 2000;
  • Open Rising per giocatori e giocatrici con ELO tra 0 e 1599;
  • Open Giovanile Under 16 (giocatori e giocatrici nati/e dopo 1/1/20007) dal 14 al 18 giugno. Dal 15 al 17 giugno viene anche organizzato uno stage tecnico giovanile (lo stage si svolge alla mattina, le partite al pomeriggio)

Il numero dei turni per Master, Principale e Rising è 9 (2 doppi turni); anche per il Giovanile 9, con 4 doppi turni.

Il tempo di riflessione è per gli open Master e Principale di 90 minuti x 40 mosse + 20 minuti per finire + 30” di incremento dalla prima mossa. Per il Rising 60 x 30 mosse + 20′ + 30″ di incremento dalla prima mossa; per il Giovanile 30′ + 10″ di incremento dalla prima mossa.

Quote di iscrizione dopo il 1° maggio: Master  e Principale € 100 (70 per U16), Rising 80 (60). GM, WGM e IM: € 10,00 tutti i tornei. Giovanile: torneo € 60, stage 90, torneo + stage 120.

Sistema di appaiamenti: Svizzero/Olandese.

Il Montepremi prevede rimborsi spese per complessivi 2.300 € per il torneo Master (1000 € al vincitore); 1400 € per il torneo Principale (500€ al vincitore); per il primo classificato del torneo Rising 300 € o soggiorno gratuito per il torneo del 2024; coppe e medaglie per il torneo giovanile.

Il  “Welcome Blitz Tournament”, inizialmente previsto per il 10 giugno ore 21,30, è stato spostato a domenica 11 giugno alle ore 22 (indovinate un po’ perché? Non è molto difficile…!!!) È aperto a tutti i giocatori del torneo e agli scacchisti pugliesi dei circoli locali. Quota di iscrizione: € 5,00


Calendario

TORNEO
MASTER – PRINCIPALE – RISING

• 11/06/2023 – Chiusura iscrizioni ore 13.00
1° turno ore 16.00;
• 12/06/2023 – 2° turno ore 16.00
• 13/06/2023 – 3° turno ore 9.30
4° turno ore 16.00;
• 14/06/2023 – 5° turno ore 16.00;
• 15/06/2023 – 6° turno ore 9.30
7° turno ore 16.00;
• 16/06/2023 – 8° turno ore 16.00;
• 17/06/2023 – 9° turno ore 09.30
Premiazione ore 15.30

TORNEO GIOVANILE

(VALIDO PER ELO RAPID FIDE)

• 14/06/2023 – Chiusura iscrizioni ore 15.00
• 14/06/2023 – 1° turno ore 16.00
2° turno ore 18.30
• 15/06/2023 – 3° turno ore 16.00
4° turno ore 18.30
• 16/06/2023 – 5° turno ore 16.00
6° turno ore 18.30
• 17/06/2023 – 7° turno ore 16.00
8° turno ore 18.30
• 18/06/2023 – 9° turno ore 09.30
Premiazione ore 12.00

Eventi musicali con Jason Kouchak!

Il famoso compositore, performer e pianista Jason Kouchak prenderà parte al Torneo Principale dell’Open del Salento e si esibirà al pianoforte tre volte a beneficio degli altri giocatori partecipanti all’evento e dei loro accompagnatori. Le esibizioni avranno luogo sabato 10 giugno alle 19.00 all’Ecoresort Le Sirenè presso la zona lounge bar di fronte alla piscina, martedì 13 e giovedì 15 sera dalle 21.45 alle 22.45 presso la zona bar interna.

Escursioni turistiche

Neppure agli accompagnatori è concesso annoiarsi! Sono infatti previste numerose escursioni di grande interesse, tutte con accompagnatore turistico. Più precisamente e visite saranno a Gallipoli, Otranto, Lecce, Santa Maria di Leuca e Presicce-Acquarica. Tutte le informazioni, ovviamente, sul sito ufficiale!

Sede di gioco

Come sempre, lo splendido Ecoresort Le Sirenè***S, dotato di camere con tutti i comfort, spiaggia privata e piscina con solarium, campo da calcio/tennis, pineta con percorso sportivo tonificante, noleggio biciclette. L’Ecoresort Le Sirenè dista meno di dieci chilometri da Gallipoli, con cui è collegato da un servizio navetta.

39        10


Link utili

Per informazioni e aggiornamenti vai a Sito Ufficiale

Turni e classifiche su Vegaresult

21 Commenti a “12° Open Internazionale del Salento 2023”

Lascia un commento

Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.