14° Open Internazionale di Forni di Sopra
Si profila una settimana rovente di schermaglie sulla scacchiera e sulle montagne, quella dal 10 al 17 giugno: il 14° Open internazionale di Forni di Sopra vedrà impegnati i GM italiani Moroni e Basso. Fra gli altri italiani in gara potranno stupire Marina Brunello, Alessio Boraso, Davide Podetti e Francesco Bettalli (n. 7-10 del tabellone), Andreev e Ceschia (14 e 17). Occhio pure all’onda romeno-moldava rappresentata da Vladislav Nevednichy, Irina Bulmaga e Dragos Ceres (rispettivamente nn. 3, 5 e 6).
Finale coi fischi e i botti (e con tanti risultati decisivi): sulle prime 3 scacchiere si decide di fatto l’evento, con Deepan, Basso e Nevednichy che hanno la meglio rispettivamente su Moroni, Marina Brunello e Boraso e si issano al primo posto con 7 punti. Basso prevale allo Bucholz (47,5 contro 47 di Nevednichy e 41 di Deepan), mentre Moroni deve accontentarsi della quarta posizione dopo aver condotto la classifica per gran parte del torneo. Chiude bene la grande sorpresa Vincenti, che sconfigge Lo Gatto e termina 12° dopo aver battagliato fino al 7° turno per il trionfo finale.
9° turno
Moroni – Deepan 0-1
Brunello M. – Basso 0-1
Boraso – Nevednichy 0-1
Bulmaga – Andreev 1-0
Ceres – Hercegovac 1-0
Nitin – Senthil ½-½
Rasti – Podetti 1-0
Classifica dopo 8 turni (prime posizioni)
Basso, Nevednichy, Deepan 7
Moroni 6,5
Bulmaga, Rasti, Ceres 6
8° turno
Nevednichy – Moroni ½-½
Basso – Ceres 1-0
Deepan – Rasti 1-0
Senthil – Bulmaga ½-½
Kunal – Nitin ½-½
Brunello M. – Ohler 1-0
Vincenti – Boraso 0-1
I partecipanti principali
La formula
Il calendario
Siti sull’evento
I partecipanti principali


1 Luca Moroni (2560)
2 Pier Luigi Basso (2524)
3 Vladislav Nevednichy (2448)
4 Chakkravarthy Deepan (2435)
5 Irina Bulmaga (2424)
6 Dragos Ceres (2409)
7 S. Nitin (2398)
8 Marina Brunello (2337)
9 Alessio Boraso (2330)
10 Davide Podetti (2305)
11 Francesco Bettalli (2270)
14 Konstantin Andreev (2241)
17 Ivano Ceschia (2207)
18 Neven Hercegovac (2179)
19 Elisa Cassi (2178)
20 Niccolò Casadio (2176)
La formula
Nove turni (doppio il 12 giugno) con sistema svizzero e cadenza 90′ + 30” per le prime 40 mosse, 30′ + 30” fino alla conclusione. Il montepremi ammonta a 5.500 €, di cui 1.500 andranno al vincitore.
Il calendario
| Data | Ora | Evento |
| 10 giugno | 15:00 | 1° turno |
| 11 giugno | 15:00 | 2° turno |
| 12 giugno | 09:00 15:00 |
3° turno 4° turno |
| 13 giugno | 15:00 | 5° turno |
| 14 giugno | 15:00 | 6° turno |
| 15 giugno | 15:00 | 7° turno |
| 16 giugno | 15:00 | 8° turno |
| 17 giugno | 09:30 | 9° turno |
Sito ufficiale
Risultati su VeSuS
Partite in diretta Open A Open B chess24




14 giugno 2023 - 23:20
Impressionante il torneo di Leonardo Vincenti, 10 anni, che oggi ha battuto la MI Bulmaga e domani sfiderà Moroni in prima scacchiera!
Sul suo cartellino Fide leggo che a ottobre 2021 ha avuto la prima variazione Elo, partendo da 1091. Considerando l’attuale variazione (+ 86), ha guadagnato oltre 1000 punti in 21 mesi!
15 giugno 2023 - 09:06
Molto promettente Leonardo Vincenti che ho potuto ammirare dal vivo recentemente. Tra l’altro farà parte della squadra italiana alle Olimpiadi Under 16 in programma ad Eindhoven, in Olanda, dal 13 al 18 agosto. Questa la formazione italiana: Lorenzo Candian, Nicolas Perossa, Leonardo Vincenti ed Enrica Zito. Il loro accompagnatore, e allenatore, sarà Pierluigi Piscopo.
La notizia sul sito della FSI
15 giugno 2023 - 12:41
La TOP-10 Mondiale dei nati dal 2012 in poi
P Nome Ctg NAZ ELO Anno
1 Oro, Faustino FM ARG 2316 2013
2 Liu, Patrick USA 2191 2012
3 Yurasov, Matfey RUS 2181 2012
4 Coles, Ruben FRA 2167 2013
5 Apaar Saxena IND 2132 2012
6 Llari, Marc CM FRA 2110 2014
7 Diachek, Andriy UKR 2106 2012
8 Lacan Rus, David CM FRA 2088 2012
9 Torres Rebolledo, Alvaro ESP 2078 2012
10 Vincenti, Leonardo ITA 2052 2012
Il LIVE rating di Vincenti (Accademia Scacchi di Milano, istruttori Valsecchi e Borgo) dovrebbe essere di 2112 visto che, oltra agli 86 punti che sta guadagnando qui, ha perso 26 punti nel Münchner Pfingst-Open.
A titolo di curiosità e non per fare confronti impegnativi, Carlsen alla stessa età (10 anni e 6 mesi circa) aveva un Elo di 2064, Karjakin 2250, Gukesh D 2236, Abdusattorov 2465!
15 giugno 2023 - 13:47
E’ presto per il mio metodo di proiezioni, sia per l’età (10 anni e 8 mesi), sia perché ha iniziato da non molto tempo. In ogni caso, la sua attuale proiezione (media su 12 mesi) è di 2570, con tendenza a crescere mese dopo mese (proiezioni oltre quota 2600 nel mirino).
15 giugno 2023 - 18:19
Sto seguendo la partita del nostro promettente giovanissimo talento e devo dire che, al di là del risultato, ancora incerto, anche se il B. è in vantaggio (sono intorno alla 40^) il ragazzo gioca con personalità ed aggressività , senza alcun timore reverenziale e pone sempre mossa dopo mossa dei seri problemi al molto più quotato avversario.
17 giugno 2023 - 13:15
Moroni perde malamente ultima partita e torneo :-((
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
La finale del proprio girone??
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
C'è la assai concreta...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Passano anche Aronian, leko,...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Vuoi dire che Lodici giocherà la...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Una vera e propria ecatombe di...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Altra intervista:
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Ora per Lodici due giorni di...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Anche Mamedyarov,eliminato da...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
Oltre ad Adams, salutano anzitempo...
FIDE World Cup 2025: Lodici nei...
e lo fa!! incredibile! "suicidio"...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...