5° Open Parma Città della cultura
Quinta edizione per il Festival “Parma, Città della cultura”, con oltre 200 iscritti nei tre tornei a fasce d’Elo previsti. Parma da qualche anno sta vivendo uno sviluppo scacchistico veramente importante, testimoniato non solo dall’ormai tradizionale festival di inizio anno, ma anche per aver ospitato nel 2024 i Campionati Italiani e la Semifinale CIA. Si gioca dal 3 al 6 gennaio presso Hotel Parma&Congressi.
La TopTen dei partecipanti

Maestro Internazionale Artem Gilevich (foto grazie alla cortesia di Luca Felace)
La seguenti foto dalla sede di gioco ci sono state inviate da Ciprian Dumitriu che ringraziamo



Scacchiera 1 Gilevich-Mela 2 Toniolo-Cappelletto
Scacchiera 3 Maldonado Gonzales-Perino 4 Vezzosi-Olivetti

Terzo turno: Lucchi-Gilevych e Cappelletto-Vezzosi
Il sempre più mitologico Antonio Pipitone!
Regolamento
La manifestazione è composta da tre tornei. Il torneo A per giocatori titolati o con rating superiore ai 1900 punti, il torneo B per giocatori con rating inferiore a 2000 punti e il C per chi ha meno di 1600 punti. Montepremi complessivo pari a 5.500 euro, dei quali 1000 al primo classificato del Torneo A.
Calendario: per il torneo A sono previsti sette turni dal 3 al 6 gennaio; per il B e il C sei turni dal 4 al 6 gennaio.
La prima edizione è stata vinta da Nicholas Paltrinieri; nel 2022 si è imposto Artem Gilevych; la terza edizione, nel 2023, è stata vinta da Pierluigi Basso che si è imposto anche in quella dello scorso anno








3 gennaio 2025 - 20:07
Concluso il primo turno dell’open A, unica “sorpresa” la vittoria del 14enne Alessandro Lucchi sull’esperto Maestro Augusto Caruso. Domani prenderanno il via anche i tornei B e C.
4 gennaio 2025 - 10:45
Trasmissione delle partite online già KO ed offline al secondo turno…. peccato.
4 gennaio 2025 - 11:17
Online adesso.
4 gennaio 2025 - 16:30
Nel secondo turno rallentano in vetta Gilevych e Cappelletto (quest’ultimo ha rischiato grosso con Samuel Toniolo). Un quartetto ora in testa, guidato da Maldonado.
4 gennaio 2025 - 17:56
Dopo il terzo turno in testa il 16enne Federico Massazza, il solo ancora a punteggio pieno.
5 gennaio 2025 - 16:00
Nel quarto turno Massazza a lungo può vantare un’ottima (se non vincente) posizione contro il più quotato ed esperto Gilevych, poi però all’improvviso, dopo una partita condotta in modo veramente magistrale, lo svarione: qualità persa, compenso insufficiente e partita andata. Conducono ora D’Antonio e Gilevych con 3,5 su 4, seguono sei giocatori con 3 punti.
Accoppiamenti quinto turno:
D’Antonio-Gilevych
Franza-Maldonado
Olivetti-Perino
Massazza-Vezzosi
6 gennaio 2025 - 11:29
Nel quinto turno patta in prima scacchiera, ne approfittano Maldonado e Olivetti per inserirsi nel quartetto di testa, tutti a 4 su 5.
Accoppiamenti sesto turno:
Gilevych-Maldonado
D’Antonio-Olivetti
6 gennaio 2025 - 15:45
Artem Gilevych vince il 5° Parma Città della cultura con 5,5 su 7. Ancora da definire il resto del podio.
6 gennaio 2025 - 20:30
Completata la classifica, in quattro a 5 punti, Maldonado e D’Antonio sul podio, Olivetti e Massazza concludono anche loro un ottimo torneo.
6 gennaio 2025 - 21:30
Un 15enne e un 14enne in vetta all’open B, complimenti ad Alessandro Togni e Gabriele Lugaresi, entrambi a 5,5 su 6!
Nell’open C primeggiano Giustino Di Antonio e il 14enne Leonardo Doratelli con 5 su 6.
Lascia un commento
Devi essere loggato per lasciare un commento. Clicca per Registrati.
FIDE World Cup 2025
Momento "drunk chess" con Adams...
FIDE World Cup 2025
Non amo la francese e anche col...
FIDE World Cup 2025
Francese di spinta la Adams -...
Campionato Europeo Giovanile 2025
Peccato per le sconfitte...
FIDE World Cup 2025
Ma che discorso è ? Discorso...
FIDE World Cup 2025
"Ogni spinta di pedone crea una...
FIDE World Cup 2025
L'azzurro salva un finale perso...
FIDE World Cup 2025
Sugli altri campi: Erigaisi vince...
FIDE World Cup 2025
e patta fu! Lodici si salva per il...
FIDE World Cup 2025
Doppia cappella di Adams nel...
Si disputa a Roma dal 31 ottobre al 2 novembre la quarta...
Fa un certo effetto ritrovarci qui in Surfing per...
Terza edizione e terzo continente diverso per i...
Fabrizio Bellia parte da numero 15 del...