FIDE World Cup 2025
Undicesima edizione della FIDE World Cup, evento tra i più attesi del Ciclo Mondiale, con 206 partecipanti che si sfideranno in matches KO, con un “primo turno” di qualificazione ai veri e propri 64esimi di Finale, qualificazione dalla quale sono esonerati i 50 giocatori con rating più elevato; oltre venti Over2700, una sessantina tra i Top100 al mondo! In palio un ricco montepremi ma soprattutto tre posti per il Torneo dei Candidati. Si gioca a Goa, India, dal primo al 26 novembre. La competizione femminile stavolta non sarà in contemporanea, si è già disputata a luglio in Georgia.
I più quotati partecipanti
(rating ottobre 2025)


Gukesh Dommaraju: una recente e ottima European Club Cup per lui, ma comunque un Campione del Mondo assestato attorno alla decima posizione in classifica rating fa sempre un po’ arricciare il naso (foto di Lennart Ootes)

Vincent Keymer: il Top Player più in vista nell’ultimo periodo, nelle più recenti competizioni a squadre si è superato, balzando dalla ventesima posizione rating FIDE alla quarta! (foto di Michal Walusza)

Richard Rapport: anche a lui European Team Champ e Club Cup hanno ridato nuova linfa, ancora lontano il notevolissimo 2776 raggiunto qualche anno fa ma il periodo di stagnazione sembra concluso (foto di Michal Walusza)

Divya Deshmukh: vincitrice della World Cup femminile 2025, si cimenta anche in quella assoluta, grazie a una wild card della FIDE che praticamente con Divya rimpiazza la Campionessa del Mondo in carica Ju Wenjun (foto di Harry Gielen)
Gli assenti
Mancano alcuni dei primissimi al mondo, la lunghezza della competizione (quasi un mese se si arriva in fondo) certo incide. Magnus Carlsen, appagato dal suo successo del 2023, non si presenta ai nastri di partenza; Hikaru Nakamura e Fabiano Caruana pure, entrambi dovrebbero già essere qualificati per il Torneo dei Candidati; anche Alireza Firouzja non sarà della partita.
Le caratteristiche della World Cup le conosciamo bene: non basta certo sapersi destreggiare al meglio nelle due partite a cadenza standard, spesso risultano decisive le Rapid di spareggio, se non addirittura le Blitz! Quindi per primeggiare è necessario essere al Top in tutte e tre le specialità, ma potrebbe non bastare, la competizione è così lunga che una preparazione fisica ottimale è semplicemente imprescindibile.
L’unico Italiano in gara

Lorenzo Lodici, scelto dalla FSI per rappresentare l’Italia (foto di Frans Peeters)
Regolamento
La World Cup si disputa con la formula KO e qualifica i primi tre classificati al Torneo dei Candidati 2026; altre modalità di qualificazione per i Candidati sono: i primi due classificati al Grand Swiss 2025 (Giri e Bluebaum), il primo classificato del “FIDE Circuit 2024” (Caruana), il primo classificato del “FIDE Circuit 2025 (con ogni probabilità Praggnanandhaa) e un posto assegnato per rating.
Questi i criteri di ammissione alla World Cup 2025:
– il Campione del Mondo in carica (Gukesh)
– i 4 semifinalisti della Coppa del Mondo 2023 (Carlsen, Praggnanandhaa, Caruana e Abasov; Magnus e Fabiano hanno declinato l’invito)
– la Campionessa del Mondo in carica (Ju Wenjun, che però ha declinato l’invito, è stata offerta una “wild card” a Divya Deshmukh, vincitrice della World Cup Femminile 2025)
– il Campione del Mondo U20 del 2024 (il cazaco Kazybek Nogerbek)
– qualificati da eventi continentali – 80 giocatori distribuiti nel modo seguente:
Europa: 30 giocatori
Asia: 35
Americhe: 12
Africa: 3
– i migliori classificati nella classifica della lista FIDE di giugno 2025 che non si sono già qualificati con altri criteri – 13 giocatori
– un giocatore per ciascuna delle migliori 100 federazioni secondo la classifica delle Olimpiadi 2024 – 100 giocatori
– wild card del Presidente della FIDE – 7 giocatori (dovevano essere 4 da regolamento, ma tre federazioni non invieranno il loro rappresentante)
– wild card degli organizzatori – 2 giocatori
Il testo del Regolamento completo qui.
La composizione del tabellone avviene tramite l’Elo, il primo turno coinvolgerà 156 giocatori (esclusi i Top 50 per rating). Dal secondo turno si procederà con i classici 64esimi di Finale. Qui trovate lo schema degli accoppiamenti, con il primo turno compilato.

Questo il programma:

I mini-matches si disputano sulla lunghezza di due partite a cadenza classica (90′ per 40 mosse più 30′ per terminare, sempre con 30″ di incremento per mossa) seguite, in caso di parità, da due partite rapid 25’+10″. In caso di ulteriore parità sono previste altre due rapid 10’+10″, seguite, se l’equilibrio non si dovesse ancora spezzare, da due blitz 5’+3″ ed eventualmente da una (dopo sorteggio del colore) 3’+2″; se pure questa è patta, si procede con questa cadenza, a colori alternati, fintanto che uno dei due giocatori si aggiudica una partita.
Montepremi, tenendo conto che il 20% è trattenuto dalla FIDE

Calendario
Preliminari, 64esimi e 32esimi si giocano dal primo al 9 novembre; il 10 novembre giorno di riposo; 16esimi, Ottavi e Quarti si giocano dall’11 al 19 novembre; il 20 novembre giorno di riposo; Semifinali e Finali (1-2 e 3-4 posto) sono previste dal 21 al 26 novembre. Bianco in moto alle ore 15:00 locali, le 9:00 in Italia.

La sede di gioco: Resort Rio di Goa
La Storia della World Cup
Un articolo dedicato era già apparso su Scacchierando come introduzione alla World Cup 2017.
Aggiorniamo con le ultime quattro edizioni.
Nel 2017 si gioca a Tbilisi in Georgia, e Levon Aronian bissò il successo del 2005, battendo Ding Liren in Finale; partecipava anche Magnus Carlsen il quale venne fermato da Bu Xiangzhi nei 16esimi di finale.
Nel 2019, nella sede “classica” di Khanty-Mansiysk, in Russia, è stato Teimour Radjabov ad imporsi, ancora una volta su Ding Liren!
Nel 2021, a Krasnaya Polyana, vicino a Soci, in Crimea, a dominare è Jan-Krzysztof Duda che batte Karjakin nella seconda classica, dopo aver battuto Carlsen agli spareggi Rapid in Semifinale.
Nell’ultima edizione, quella del 2023 a Baku, Azerbaigian,, finalmente Magnus Carlsen coglie il trofeo mancante: batte Praggnanandhaa, grazie alla prima Rapid di spareggio; Caruana si aggiudica la terza piazza battendo il sorprendente Nijat Abasov.
Accoppiamenti e risultati
Diretta online: Chess.com – Lichess





